Per chi installa le quattro pompanti anteriori e/o le due pompanti al posteriore su auto Rover (non Toyota!) sappiamo esserci il famigerato problema del pedale che si allunga causa pompa freni originale di scarsa portata. La soluzione migliore* è l'installazione di una doppia pompa con ripartitore meccanico:

In alternativa si può usare una pompa singola maggiorata, precisamente la versione Lotus Motorsport, prodotta da AP in esclusiva per Maidstone Sports Cars, che la vende però alla considerevole cifra di 320 Sterline + VAT

oppure la
versione di EliseParts a 390 Sterline + VAT, cifra alla quale bisogna aggiungere una valvola di ripartizione per il tubo che va ai freni posteriori.
Un utente su Seloc ha trovato una pompa dalle stesse caratteristiche di quella Lotus Motorsport, cioè con diametro del pistone di 7/8" contro i 3/4" dell'originale, che si riesce ad installare facilmente (richiede solo un rinvio di comando più lungo e un foro da filettare sul telaio). Proviene dalla Mazda 323 C MK IV ed il codice del ricambio, a seconda del produttore, è:
Originale Mazda, listino 400 Euro + IVA, esaurita:
BR70-43-400B
Altri produttori, costo circa 95 Sterline + VAT su Internet:
UBD: 82966
HP: BM30561
GIRLING: 4006378
HERTH+BUSS JAKOPARTS: J3103033
TRW: 74969691
Da aggiungere la solita valvola di ripartizione.
Misure dell'asta per il rinvio di comando della pompa per S1 (per S2 basta accorciare di 10 mm). Scusate per la qualità del disegno, ma avevo a disposizione solo uno scanner e Paint. Consiglio al momento della realizzazione di lasciarla più lunga per accorciarla in seguito, non ci sono due di queste auto uguali!

Saranno contenti quelli che hanno già comprato la Motorsport...
-
-
-
-
-*
"Migliore" perché col ripartitore meccanico la pressione che arriva alle pinze anteriori e quella che arriva alle pinze posteriori sono legate da un rapporto prefissato, indipendentemente dal livello di pressione esercitato sul pedale, quindi sia nelle frenate dolci sia in quelle violente.
Con le cosiddette valvole di ripartizione, invece, la pressione è uguale all'anteriore ed al posteriore ai livelli più bassi, cioè nelle frenate dolci, mentre solo a partire da un certo livello di pressione in poi la valvola comincia a ridurre la pressione.-
-
-
-
-
Avvertenza importante dopo test praticiCon pinze a quattro pompanti originali Lotus all'anteriore, pinze a due pompanti al posteriore e valvola di ripartizione il bilanciamento è discreto.
Con pinze AP 5000 a quattro pompanti all'anteriore (pompanti di diametro superiore alle Lotus), pinze a due pompanti al posteriore e valvola di ripartizione il bilanciamento è spostato troppo in avanti anche aprendo tutta la valvola.
Con pinze a due pompanti sia all'anteriore, sia al posteriore il bilanciamento è troppo spostato all'indietro anche chiudendo tutta la valvola.
Tutto sommato, la sensibilità che garantisce la soluzione con doppia pompa e la versatilità nella ripartizione ne fanno la scelta da consigliare per non spendere due volte. Non ho provato nessuna macchina Rover che freni bene come la mia con l'impianto a doppia pompa fatto da Santilli.