logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

3 Pagine123>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline GT  
#1 Inviato : mercoledì 29 febbraio 2012 12.15.28(UTC)
GT

Rank: Ciski

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 7,516
Italy
Scrive da: Biella

Ha ringraziato: 5555 volte
E' stato ringraziato: 5086 volte in 1855 messaggi
Lotus and Ligth Cars Challenge parte Due. E come dice il Blasco : ”eh già...sembrava la fine del mondo ma siamo ancora qua”.
Nato lo scorso anno il Challenge che -ricordiamo è una manifestazione amatoriale privata riservata agli iscritti al sito LLCC.it, ad altri club e singoli piloti invitati- il ventiquattro e venticinque marzo sarà di nuovo in pista per il secondo anno. Solo qualche piccolo dettaglio è stato cambiato nel regolamento, sintomo che lo scorso anno tutto è andato come programma. Vi diciamo giusto giusto due aggiustamenti fatti che riguardano l'aspetto “sportivo”. Lo scorso anno gli Sfilatini facevano gara a sé, ma da quest'anno il vincitore assoluto uscirà dal calderone dove troviamo tutte le classi: Gentleman, Master, Cup, Open, Sfilatini e MX-5, che debutterà ufficialmente quest'anno. L'altra novità riguarda sempre la classifica. La formula per calcolare il punteggio è sempre la stessa, si sottrae il numero dei partecipanti con la posizione finale, il risultato si divide per i partecipanti e la somma si moltiplica per dieci aggiungendo 1, esempio di quattro auto partecipanti, con il nostro pilota primo; 4-1/4 = 0.75 x 10 = 7,5 +1 = 8,5, che sarà il suo punteggio. La differenza rispetto allo scorso anno è che le classifiche di Classe verranno stilate in base alla Generale. Prima la formula sopracitata veniva usata per la generale e poi per le singole Classi, ora la classifica di Classe verrà stilata in base alla Generale. Le altre modifiche riguardano la parte tecnica; cose per smanettoni. Poche novità regolamentari, ma molti cambi di classe, che vedremo nel dettaglio dopo.
[YOUTUBE]http://youtu.be/YgM6uq6z46w[/YOUTUBE]
Video Promo del Challenge 2012



Ora andiamo a vedere cos'è successo lo scorso anno e proviamo a fare qualche pronostico. Franciacorta, Magione, Rijeka, Adria, Varano, ma un momento... non trovo Vallelunga. Per forza che non la trovo, il Challenge per la prima prova del 2012 debutterà al “Piero Taruffi“ che si trova ad una trentina di chilometri da Roma. Diamo qualche numero. Sono 4085 i metri di asfalto, nel 1951 erano un pò meno, bisogna percorrerli in senso orario affrontando dodici curve, divise equamente tra destra e sinistra. Ma ora basta numeri e andiamo a fare un giro di pista. Gentlemen start your engine, semaforo verde e incomincia il giro di pista con una Lotus compressata, guidata da Carletto, che ci fa da Cicerone.
Curvone: bellissimo, “spaventoso”, veramente da “pelo”, c’è chi da una toccatina di freni e chi alza solo un po’ per rallentare, e poi subito sul gas un attimo prima di inserire, io non ho dubbi e la faccio sempre in 5°, attenzione se si esce sul cordolo esterno; c’è chi dice che si fa pieno, con le nostre baracche e le 048 (n.d.a. Si riferisce alle Yokohama) faccio fatica a crederlo, un punto dove non prendere rischi, si va forte e le vie di fuga non sempre ti salvano in caso di errore. La leggera piega a sinistra subito dopo si fa piena!
Cimini 1 e 2: si arriva a circa 200 km/h, si stacca un pelo prima dei 100, ampia via di fuga se sei lungo, prima asfaltata e poi sabbia in abbondanza, due curve da raccordare bene con una traiettoria unica, attenzione anche qui al cordolo ed al panettone in uscita quando la pista ricomincia a piegare a sinistra.
Campagnano: anche qui si arriva a circa 200 km/h, se si è lunghi ci sono asfalto e sabbia abbondanti nelle vie di fuga; si frena tardi, più di quel che sembra, la curva non si vede ma i cartelli ci sono e cercatevi il vostro riferimento. Si porta la frenata ben dentro fino alla corda, si rimane un po’ più del normale sul cordolo interno per poi far scorrere bene in uscita, se è ben asciutto anche sul verde ben oltre il cordolo, io la faccio di 3°.
UserPostedImage
Una veduta aerea di Vallelunga



Soratte: 2° o 3°? Fate voi, io ancora non l'ho capito, se non si commettono errori e si riesce a far scorrere bene direi 3°, ma in 2° è più divertente, facili sovrasterzi ed è un piacere sentire l'autobloccante che lavora, anche qui in uscita si può andare oltre il cordolo.
Trincea: in uscita dalla Soratte, se non ho commesso errori, metto la 4° e la faccio piena senza alcun problema, in uscita si può sfruttare tutta la pista, anche l’asfalto della variante moto che è oltre il cordolo, a volte è molto comodo se si ha qualcuno lento da passare.
Semaforo: in uscita dalla Trincea si tengono le ruote interne lungo la linea bianca di destra, al massimo si rientra un paio di metri, non di più, io preferisco la 3° ma valutate voi anche una 2°, ruota interna tutta all’interno del cordolo, in uscita si riallarga facendo attenzione a non arrivare a passare sul cordolo esterno, la via di fuga in sabbia è "corta".
Tornantino: si fa in 2°, si può frenare in diagonale mentre stai ancora riallargandoti; ritarda la corda per riaprire prima possibile a ruote quasi dritte, se in uscita sei largo e ti ritrovi sul cordolo conviene allargare ancora e passare con le esterne sul verde ed il cordolo sotto l’auto (sempre se è una bella giornata asciuttissima).
Esse: da fare in 3° sacrificando la prima e tenendosi bene a sinistra in uscita per fare la destra piena; se sei troppo veloce o lungo in ingresso allargati, non insistere, se ti "tiri" a sinistra e ti giri, il new jersey e li vicino che ti aspetta. Anche qui, in uscita dalla seconda attenzione al cordolo (il verde lo eviterei).
Roma: curva parabolica abbastanza veloce da fare in 3° (forse 4°), staccata non molto violenta; alla corda abbastanza presto e cominciare ad allargare appena finisce il cordolo bianco/rosso.
Traguardo, piega a sinistra (occhio se ci sono altre macchine, e di nuovo il Curvone
Buon divertimento.
[YOUTUBE]http://youtu.be/IEYecU_k4SU[/YOUTUBE]
Ecco Carletto in azione a Vallelunga



Bene! Abbiamo visto le novità regolamentari, abbiamo fatto un giro insieme a Carletto a Vallelunga, per la cronaca abbiamo girato in 1'54,870, non male come tempo eh.
Ora andiamo a vedere i partecipanti e, come da tradizione, incominciamo a parlare della Gentleman. Giorgiozeta, il vincitore 2011 cambia classe. A giocarsi la vittoria a Vallelunga saranno... no no nessun saranno, i favori del pronostico sono tutti per Eso (Elise S1), che con la sua iscrizione tardiva ha messo sul chi va là gli altri Gentleman. Se sarà presente a tutte le prove, sarà anche il candidato per la vittoria finale. I restanti due gradini del podio se li giocheranno Clark (Elise S2), terzo lo scorso anno nella classifica finale, Donnie (Elise S2), Rikitriki (Elise S1) e l'autoctono K71 (Elise S1).
UserPostedImage
K71 sarà di casa al “Piero Taruffi“



Anche in Master il vincitore 2011 (Teopiù) cambia classe. Federrigo (Elise S2), tre partecipazioni, tre vittorie e terzo posto finale nel 2011, quest'anno cosa farà? Se avrà già trovato il feeling con le modifiche apportate al suo mezzo, il debuttante in Master Rhencullen (Elise S1) potrà dire la sua. È passato dal grigio al giallo, Marco59 (Elise S1) e ha dovuto cambiare classe. Anche per lui vale il discorso del feeling, ma lui non deve familiarizzare con delle modifiche, ma con un auto tutta nuova. Robi Semiasso (Elise S1) “Master DOC” cercherà di salire sul podio, cosa solo lambita nelle sue tre partecipazioni del 2011. Debutto al Challenge per Zio (Elise S1) e Carmine_81 (EliseS1).
UserPostedImage
Robi Semiasso fedele alla Master



Com'è il proverbio? Non c'è due senza tre! Infatti anche nella Cup il vincitore 2011 (IO) cambia Classe. In rigoroso ordine alfabetico: Piquet (Exige 240R), PolyLotus (Exige S), Solo (Elise S1), Teopiù (Elise S1) e TT600 (Exige Cup): sono loro che si giocheranno la vittoria a Vallelunga e anche quella finale. Si è perso il campione della Cup, ma arriva il vincitore della Master con il suo allievo. Teopiù e Solo, con le auto appena uscite dalla clinica, cercheranno di rompere le uova nel paniere a chi in Cup è di casa. Debutto al Challenge per Mappo (Exige S).
UserPostedImage
PolyLotus e Piquet, nel 2012 sarà ancora duello?



E ora parliamo della Classe Regina: la Open. Ste (Opel Speedster) il vincitore 2011, di Classe e assoluto, anche lui ha portato l'auto in clinica, ma solo per estetica: dal chirurgo ci è già stato lo scorso anno dopo la prova di Adria. Via lo spento grigio, è arrivato un arancione che ha fatto storcere il naso a molti, ma quel che conta sarà come si fermerà la clessidra. E gli sfidanti? Tutti pezzi da novanta, incominciamo dal grande assente dello scorso anno: Celima (Exige S1). Avrà passato il tempo ad affilare la sua arma o si è riposato? Lo scopriremo in pista. Duecentododici (Exige S2) ha “esperienzato” ed ora dovrà mettere a frutto il tutto per cercar di far sua la Open. Cambio di Classe impegnativo per Giorgiozeta (Elise S1) che arriva dalla Gentleman da vincitore, riuscirà a riconfermarsi? Abbiamo avuto modo di leggere un dossier Top Secret della CIA, dove si diceva che la Elise motorizzata Honda di Vertex3 è pronta. Noi finché non la vedremo in pista non ci crederemo. Per contro sappiamo che al momento di scrivere IO ha ancora l'auto in clinica.
UserPostedImage
Ste e la sua Opel



Gli Sfilatini per ora sono in sei e mi sa che potremmo anche stilare la classifica, ma non lo facciamo, perché è il piede destro che comanda. Vi diciamo solo che della partita ci saranno:Leogasp, il vincitore 2011, che deve ancora scegliere che “catorcio” usare, Wirestriker (Fisher Fury R1) alla ricerca della prima vittoria, Mika The Flying Finn
(Westfield Megabusa) terzo lo scorso anno che cercherà di bissare la sua classifica finale, Merlu (Fisher Fury R1), Aldo (Spire GT-R) e Alimax (Caterham) visto solo una volta lo scorso anno.
UserPostedImage
Wirestriker si diverte



E questo è quanto, quindi appuntamento il... un momento dimenticavo la nuova Classe, la MX-5!
Come detto in precedenza le Miata faranno gara a sé e concorreranno per l'assoluta.
Questa Classe viene gestita dal forum Mx5challenge.it. Ora andiamo a vedere le tre classi: MX-5 Base, MX-5 Fast e MX-5 Competition. NA 1600, NB 1600 e NC/RC 1800 saranno nella Classe Base. NA 1800, NB/NBFL 1800 e NC/RC 2000 saranno nella Classe Fast. La Competition raggruppa tutte le Miata sopracitate, ma con modifiche “Racing”.
Qui impossibile fare un pronostico. Visto che molti dei quindici partecipanti non li conosciamo, evitiamo brutte figure. Aspettiamo la fine della manifestazione e con la classifica nero su bianco proveremo a fare un commento.
UserPostedImage
Saranno "ufficiali" quest'anno le MX-5



Concludiamo questo nostro racconto ricordando che questa prima prova del Lotus and Light Cars Challenge è stata organizzata in Collaborazione con il Team Santilli di Perugia.
Appuntamento Sabato 24 e Domenica 25 Marzo all'autodromo di Vallelunga per il Roma Festival of Speed. Evento organizzato da As Sport Service che ospiterà la prima prova del Challenge 2012.

Grantuking.

In collaborazione con Workshoplife.net
Un grazie a Carletto per la guida su Vallelunga e a BlackMamba per il video promo.



(n.d.a. dal prossimo articolo userò i nomi per coloro che vogliono essere identificati anche con il nome e cognome, cosa non fatta in questo articolo per una questione pratica).

UserPostedImage
thanks 6 utenti hanno ringraziato GT per questo utile messaggio.
Mika The Flying Finn il 29/02/2012(UTC), Marco59 il 29/02/2012(UTC), four il 02/03/2012(UTC), DarioG il 15/09/2020(UTC), LeoGASp! il 02/10/2020(UTC), FrancoZ il 27/10/2021(UTC)
Offline alex2110  
#2 Inviato : mercoledì 29 febbraio 2012 12.27.17(UTC)
alex2110

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/09/2011(UTC)
Messaggi: 2,414
Antarctica
Scrive da: Bolzano

Ha ringraziato: 482 volte
E' stato ringraziato: 223 volte in 190 messaggi
bella presentazione per questo nuovo challenge 2012!! ThumpUp ThumpUp
UserPostedImage
Offline Aldo  
#3 Inviato : mercoledì 29 febbraio 2012 12.41.35(UTC)
Aldo

Rank: Bupo storico

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,239
Hungary
Scrive da: Mi-l'ano!!

Ha ringraziato: 91 volte
E' stato ringraziato: 155 volte in 85 messaggi
Bello! Bravo!

Rimango sempre dell'idea che i nik siano meglio e più pratici dei nomi reali.
bravo
SVENTRAPAPERE MENEGHINO. Lotus & Bupi

Offline BlackMamba  
#4 Inviato : mercoledì 29 febbraio 2012 12.46.00(UTC)
BlackMamba

Rank: World Champion

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 5,093
Scrive da: Bovosangeles

Ha ringraziato: 744 volte
E' stato ringraziato: 935 volte in 451 messaggi
bravo
Offline Erwanix  
#5 Inviato : mercoledì 29 febbraio 2012 12.51.44(UTC)
Erwanix

Rank: Bupo storico

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,640
Italy
Scrive da: Opera - Carcere Massima Sicurezza

Ha ringraziato: 268 volte
E' stato ringraziato: 140 volte in 103 messaggi
Brafo Max! Io lo farei anche in inglese per blackmamba bored .
Offline Marco59  
#6 Inviato : mercoledì 29 febbraio 2012 13.00.27(UTC)
Marco59

Rank: Ace driver

Iscritto: 16/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,090
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 617 volte
E' stato ringraziato: 558 volte in 307 messaggi
bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo
>>> TEAM CIOCAPIAT <<< - Lotus Elise S2 136 / Lotus Elise S1 "120" 4 corpi / MX5 NC "by Mondiale Racing"

UserPostedImage
UserPostedImage
Offline Aldo  
#7 Inviato : mercoledì 29 febbraio 2012 13.10.38(UTC)
Aldo

Rank: Bupo storico

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,239
Hungary
Scrive da: Mi-l'ano!!

Ha ringraziato: 91 volte
E' stato ringraziato: 155 volte in 85 messaggi
P.S. Ogni tanto nomina anche la presenza delle strappone in pista che da un tocco di colore in più e "sfrociamento" alla manifestazione :captain:
SVENTRAPAPERE MENEGHINO. Lotus & Bupi

Offline GT  
#8 Inviato : mercoledì 29 febbraio 2012 13.12.14(UTC)
GT

Rank: Ciski

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 7,516
Italy
Scrive da: Biella

Ha ringraziato: 5555 volte
E' stato ringraziato: 5086 volte in 1855 messaggi
Postato in origine da: Aldo Vai al messaggio citato
P.S. Ogni tanto nomina anche la presenza delle strappone in pista che da un tocco di colore in più e "sfrociamento" alla manifestazione :captain:

spero di fargli un servizio questa volta :)

UserPostedImage
Offline Aldo  
#9 Inviato : mercoledì 29 febbraio 2012 13.23.57(UTC)
Aldo

Rank: Bupo storico

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,239
Hungary
Scrive da: Mi-l'ano!!

Ha ringraziato: 91 volte
E' stato ringraziato: 155 volte in 85 messaggi
Sempre disponibili! angle
SVENTRAPAPERE MENEGHINO. Lotus & Bupi

Offline BlackMamba  
#10 Inviato : mercoledì 29 febbraio 2012 14.02.20(UTC)
BlackMamba

Rank: World Champion

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 5,093
Scrive da: Bovosangeles

Ha ringraziato: 744 volte
E' stato ringraziato: 935 volte in 451 messaggi
Postato in origine da: Erwanix Vai al messaggio citato
Brafo Max! Io lo farei anche in inglese per blackmamba bored .

goodpost dai che così mi preparo per andar in UK a swappare
Offline Clark  
#11 Inviato : mercoledì 29 febbraio 2012 14.03.13(UTC)
Clark

Rank: World Champion

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 4,836
Italy
Scrive da: Milano

E' stato ringraziato: 617 volte in 459 messaggi
Grantuking e i suoi report: un classico! bravo
Offline Teopiù  
#12 Inviato : mercoledì 29 febbraio 2012 15.11.36(UTC)
Teopiù

Rank: World Champion

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 16,491
Scrive da: Torino

Ha ringraziato: 1427 volte
E' stato ringraziato: 1932 volte in 1426 messaggi
Bellissimo!

p.s
ancora meglio se per ogni macchina ci fosse anche la tipologia di motore...
Offline Robi Semiasso  
#13 Inviato : mercoledì 29 febbraio 2012 15.24.41(UTC)
Robi Semiasso

Rank: Ace driver

Iscritto: 18/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,286
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 721 volte
E' stato ringraziato: 572 volte in 321 messaggi
Sì, bellissima intro al challenge 2012! bravo

(ho già i brividi immaginando il curvone Woot )
Offline Chamberline  
#14 Inviato : mercoledì 29 febbraio 2012 16.04.31(UTC)
Chamberline

Rank: Pro driver

Iscritto: 30/07/2011(UTC)
Messaggi: 542
Barbados

Ha ringraziato: 130 volte
E' stato ringraziato: 23 volte in 22 messaggi
È sempre piacevole "leggerti"!!
bravo bravo
Offline Mika The Flying Finn  
#15 Inviato : mercoledì 29 febbraio 2012 16.23.04(UTC)
Mika The Flying Finn

Rank: Ace driver

Iscritto: 14/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,188
Scrive da: Formulandia

Ha ringraziato: 1196 volte
E' stato ringraziato: 1241 volte in 528 messaggi
Grazie Max, fa sempre piacere leggere i tuoi articoli. bravo
CARPE DIEM - "Life is too short to be ordinary"
https://www.formulajunio...iloti/28-marco-brambilla

Offline duecentododici  
#16 Inviato : venerdì 2 marzo 2012 20.52.59(UTC)
duecentododici

Rank: Ace driver

Iscritto: 12/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,195
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 499 volte
E' stato ringraziato: 303 volte in 131 messaggi
Leggo il tuo articolo in questo momento, e come sempre, mi fai ritornare l'adrenalina nelle vene.bravo

212
Offline Mappo  
#17 Inviato : venerdì 2 marzo 2012 22.59.02(UTC)
Mappo

Rank: Pro driver

Iscritto: 21/03/2011(UTC)
Messaggi: 593
Scrive da: Ladispoli (Rm)

Ha ringraziato: 14 volte
E' stato ringraziato: 32 volte in 30 messaggi
Grande articolo!!!! COMPLIMENTI
P.S. In Cup l'anno scorso feci la tappa di Magione afro
Offline four  
#18 Inviato : venerdì 2 marzo 2012 23.43.38(UTC)
four

Rank: World Champion

Iscritto: 20/03/2011(UTC)
Messaggi: 4,149
Italy
Scrive da: Padova

Ha ringraziato: 356 volte
E' stato ringraziato: 810 volte in 550 messaggi
Bella questa carica!!
ed anche la foto della mia mx5 non l'avevo mai vista..
bravo bravo
butta sù tochi!!
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
3 Pagine123>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.