logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

17 Pagine123>»
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Marchino  
#1 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 3.32.59(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,728
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 600 volte
E' stato ringraziato: 1674 volte in 798 messaggi
Mi rendo conto di quanto FrancoZ & Friends si stiano facendo il "mazzo" per mandare avanti "la baracca" nel migliore dei modi, quindi ho deciso di dare il mio contributo a questo Club! Spero che lo gradiate...
Di seguito posterò tutto..e dico tutto...il lavoro che ho portato avanti, da quasi due anni a questa parte, sulla teoria alla base dell'assetto. L'ho terminato oggi, è il passo precedente alla stesura "definitiva" pre pubblicazione cartacea.
Sfrutto l'occasione di prendere ogni vostro commento come uno spunto per migliorare la forma e i concetti, ogni correzione/critica è graditissima.
Vi chiedo solo di NON divulgare altrove i contenuti di questo "saggio breve", evitate il copia incolla su altri siti/forum, visto il gran lavoro che è servito per realizzarlo: notti passate a scrivere, leggere, interpretare e tradurre, giornate spese a testare e provare con tanta passione e altrettanta pazienza. Tutto per generare il "knowhow" necessario alla "creazione" di una piccola opera, il cui scopo è fornire nozioni di base a chiunque voglia approcciarsi al mondo dell'assetto...senza grandi pretese, ma con precisione ed affidabilità.

Buona lettura:

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage



That's it! cool

...Alcuni tra i disegni li ho realizzati con "Paint", se non fossero chiari fatemelo notare, lo stesso se trovaste errori di ortografia e/o sintassi, vi sfrutto un po' come "revisori" cheese

Aggiungo:

UserPostedImage

UserPostedImage

PRECARICO
Il precarico è la differenza tra la lunghezza della molla quando è smontata, libera e la lunghezza che assume una volta montata sull'ammo tra le due battute, ovviamente con ammortizzatore smontato oppure con il veicolo in posizione statica e la sospensione alzata (senza che gravino carichi su di essa). L'unità di misura utilizzata per il precarico sono i mm.
Il precarico varia la rigidezza di una molla simmetrica?
No, assolutamente! Il lavoro della molla è lineare, a variare è il momento iniziale di lavoro. Quando la molla, in fase dinamica, inizia a comprimersi in proporzione al carico che grava sulla sospensione (questo aumenta per via di rollio e beccheggio ad esempio) avverrà il medesimo accorciamento della molla , indipendentemente dal precarico preimpostato in fase statica.
Es:
Per "valutare" una molla si prendono come riferimento diversi parametri, a noi ora interessano caratteristica elastica (K) e lunghezza. Supponiamo di avere una molla con K = 100 N/mm che libera dall'ammo sia lunga 350mm (simile alle post. delle nostre baracche). Quando la montiamo tra le due battute diamo un precarico che và ad accorciarla di 30mm. A questo punto la molla eserciterà una forza di 3000N (Precarico: 30mm x K: 100N/mm = 3000Newton). Tale forza deve essere battuta perchè la molla stessa inizi a comprimersi sotto al carico. L'entità della compressione sarà data quindi dal carico che grava sulla molla meno il precarico. A questo punto si può affermare che precarico e "accorciamento" della molla sono inversamente proporzionali (a parità del carico che grava sulla sospensione): più aumento il precarico, meno si accorcia la molla. (Da tener conto delle conseguenze che si otterranno: l'auto si alza, o meglio si abbassa meno su quella sospensione, il carico che grava sulla diagonale interessata dalla variazione di precarico aumenta e quello sull'altra diagonale diminuisce di pari misura).
Tutto questo ci consente di poter affermare che:
Una volta superata la forza necessaria a far lavorare la molla (i 3000N del precarico nell'esempio), se incrementiamo i Newton di carico (ad esempio a seguito del rollio) di un valore "n" si avrà una costante diminuzione della lunghezza della molla proporzionale ad "n" indipendentemente da quanto essa sia già compressa in partenza. Lavoro lineare. Se avessi un carico di 4000N, 3000 servirebbero a battere il precarico e 1000 abbasserebbero la molla di 10mm (1000N / 100N/mm = 10mm).

RADIOGRAFIA OHLINS

http://www.llcc.it/YetAn...s&t=14708#post361696

ERRATA CORRIGE:
(Grazie MAD MAXX)
Nel capitolo 7 c'è un errore. La rigidità torsionale non si misura in kg/grado, ma in kg*m/grado. Quella che torce la scocca non è una forza, ma una coppia. Inoltre ormai da molti anni si usa il sistema internazionale SI delle unità di misura. In questo caso: N*m/grado. I valori assoluti di rigidità potrebbero essere altrimenti forvianti, rispetto a chi ormai li ha memorizzati in tali unità di misura. 1 kg*m/grado = 9,81 N*m/grado.
thanks 44 utenti hanno ringraziato Marchino per questo utile messaggio.
skywalker il 19/02/2012(UTC), SpF il 19/02/2012(UTC), FrancoZ il 19/02/2012(UTC), rhencullen il 19/02/2012(UTC), Solo il 19/02/2012(UTC), meteora il 19/02/2012(UTC), zan il 19/02/2012(UTC), Minuetto il 19/02/2012(UTC), Robi Semiasso il 19/02/2012(UTC), piva_2srt il 20/02/2012(UTC), devilnet il 20/02/2012(UTC), HPDxxx il 20/02/2012(UTC), oligom il 21/02/2012(UTC), Vertex3 il 25/02/2012(UTC), Dandi il 26/02/2012(UTC), Matt27 il 05/03/2012(UTC), Scoobydoo il 01/04/2012(UTC), lmasarati il 24/05/2012(UTC), alexvtsmini il 23/08/2012(UTC), fracrist il 25/09/2012(UTC), umby il 16/11/2012(UTC), Luke Ace il 01/06/2013(UTC), Pvalente il 02/06/2013(UTC), smumble il 25/07/2013(UTC), pagani il 28/07/2013(UTC), rob57 il 14/08/2013(UTC), Mika The Flying Finn il 24/08/2013(UTC), Cannonball il 05/09/2013(UTC), Billotus il 18/12/2013(UTC), duecentododici il 30/01/2014(UTC), Macber08 il 13/02/2014(UTC), RickyElise il 01/06/2014(UTC), S1-Ivan-pJ il 20/09/2014(UTC), roby84 il 23/03/2015(UTC), ste.jp il 05/06/2015(UTC), Jeega il 25/09/2015(UTC), Rada il 08/10/2017(UTC), fabs1964 il 30/01/2018(UTC), Paolino il 21/05/2018(UTC), Alfatester il 05/11/2019(UTC), FENZ il 14/02/2020(UTC), NiKF27 il 02/05/2020(UTC), Alvarez il 07/09/2022(UTC), Seriano il 24/12/2022(UTC)
Offline Robi Semiasso  
#2 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 11.03.22(UTC)
Robi Semiasso

Rank: Ace driver

Iscritto: 18/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,286
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 721 volte
E' stato ringraziato: 572 volte in 321 messaggi
Molto interessante bravo
Ho dato una scorsa veloce alle prime pagine. Direi semplice, chiaro ottime foto e disegni (magari la foto dei doppi triangoli un pò angolata verticalmente).
La voce 11 SISTEnI nell'indice e nel testo.

Offline skywalker  
#3 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 11.06.32(UTC)
skywalker

Rank: Ace driver

Iscritto: 14/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,200
Scrive da: Roma

Ha ringraziato: 133 volte
E' stato ringraziato: 76 volte in 60 messaggi
Ottimo bravo

P.s.: si può avere in un pdf unico?
Life is racing. Everything else is just waiting.
Offline teosax  
#4 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 11.08.00(UTC)
teosax

Rank: Ace driver

Iscritto: 18/11/2011(UTC)
Messaggi: 1,073
Scrive da: milano

Ha ringraziato: 71 volte
E' stato ringraziato: 88 volte in 62 messaggi
io me lo leggo con calma, anche se purtroppo ci capisco poco, ma confido in te :D

unica cosa, occhio a caricare le immagini con imageshack perchè ultimamente da problemi ;)
UserPostedImage
Offline rhencullen  
#5 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 11.08.59(UTC)
rhencullen

Rank: Bupo storico

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 5,126
Scrive da: A l'umbrìa de la madunina

Ha ringraziato: 3486 volte
E' stato ringraziato: 4837 volte in 1569 messaggi
Beh mi sento dirti un enormissimo grazie!

Grazie grazie grazie

Ora però voglio comprare una prima edizione!
Youtube rhen

UserPostedImage

« Se Mansell è in giornata e ha l'auto giusta, è impossibile cercare di tenerlo dietro. Ti sorpasserà, anche sopra la testa, ma ti sorpasserà » Ayrton Senna
« Nigel Mansell vincerà un gp quando io non avrò più un buco in mezzo alle chiappe » Un ingegnere Lotus primi anni 80
BASTA CON QUESTA STORIA CHE LE BARACCHE NON SONO AFFIDABILI!!!! ACCENDETELE PIU' SPESSO E GODETEVELE QUALSIASI ESSE SIANO E QUALSIASI MOTORE ABBIANO!!!! VIM
Offline SpF  
#6 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 11.23.05(UTC)
SpF

Rank: Ace driver

Iscritto: 17/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,512
Italy
Scrive da: Collegno (TO) ITALY

Ha ringraziato: 37 volte
E' stato ringraziato: 271 volte in 198 messaggi
Avevo già letto svariate volte il libro sull'Assetto di Facchinelli, e rivedere trattati gli argomenti con descrizioni nuove e nuove foto e disegni, aiuta ancora di più nella comprensione.

Sarebbe bello aver tempo e risorse per potersi dedicare a sperimentare in pratica, purtroppo io nelle 5-6 occasioni all'anno che riesco a ritagliarmi per andare in pista ancora non sono riuscito a convincermi su quale pressione pneumatici impostare,così tra una chiacchiera e l'altra, tra fare attenzione a quale è il momento per l'ingresso in pista, il più delle volte tengo la stessa pressione e regolazione ammortizzatori con cui son partito da casa...[laugh]
Offline Marchino  
#7 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 11.39.11(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,728
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 600 volte
E' stato ringraziato: 1674 volte in 798 messaggi
Postato in origine da: Robi Semiasso Vai al messaggio citato
Molto interessante bravo
Ho dato una scorsa veloce alle prime pagine. Direi semplice, chiaro ottime foto e disegni (magari la foto dei doppi triangoli un pò angolata verticalmente).
La voce 11 SISTEnI nell'indice e nel testo.



Corretto!

Postato in origine da: skywalker Vai al messaggio citato
Ottimo bravo

P.s.: si può avere in un pdf unico?


Certo dammi l'e-mail che te lo invio, oppure datemi una dritta su come uploadarlo qui.

Postato in origine da: teosax Vai al messaggio citato
io me lo leggo con calma, anche se purtroppo ci capisco poco, ma confido in te :D

unica cosa, occhio a caricare le immagini con imageshack perchè ultimamente da problemi ;)


Male che vada le carico altrove, ho tutte le immagini salvate...e comunque è ora che ti fai una cultura!! Ahahahah cheese

Postato in origine da: rhencullen Vai al messaggio citato
Beh mi sento dirti un enormissimo grazie!

Grazie grazie grazie

Ora però voglio comprare una prima edizione!


Appena sarà pronto più che volentieri! E' un onore... cool
Offline FrancoZ  
#8 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 11.50.12(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,411
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17159 volte in 7182 messaggi
Ottimo lavoro, Marchino, bella evoluzione di quanto mi avevi mandato tempo fa, vedo bravo
Le immagini te le carico qui sul sito io. Per il PDF, puoi allegarlo al messaggio stesso, quando lo modifichi, in basso, c'è l'opzione "vuoi allegare file a questo messaggio".

Ah, poi ti do accesso FTP, ti mando i dati in MP, anche se è imminente un aggiornamento del forum in cui sarà possibile inserire inline nei post le foto dalla propria galleria. Ora si possono allegare, ma si ridimensionano, qui avendo del testo potrebbero diventare difficilmente leggibili.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline hardline  
#9 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 12.44.57(UTC)
hardline


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,577
Switzerland
Scrive da: Laax, Svizzera

Ha ringraziato: 1034 volte
E' stato ringraziato: 447 volte in 304 messaggi
Bravissimo compare! Una prima edizione anche per me, ricordati! afro
Offline Marchino  
#10 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 12.52.55(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,728
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 600 volte
E' stato ringraziato: 1674 volte in 798 messaggi
Postato in origine da: hardline Vai al messaggio citato
Bravissimo compare! Una prima edizione anche per me, ricordati! afro


Vietata la vendita agli Svizzerotti!! Flapper

Offline Clark  
#11 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 14.05.42(UTC)
Clark

Rank: World Champion

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 4,836
Italy
Scrive da: Milano

E' stato ringraziato: 617 volte in 459 messaggi
letto tutto in 1 ora...ne so proprio poco di assetto...grazie!
Offline Solo  
#12 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 14.30.59(UTC)
Solo

Rank: Ace driver

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,368

Ha ringraziato: 1038 volte
E' stato ringraziato: 131 volte in 87 messaggi
Fantastco!! Oggi so che fare angle
In Lavorazione...
Offline meteora  
#13 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 14.42.37(UTC)
meteora

Rank: Manimmmmerd!

Iscritto: 16/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,576
Scrive da: Vergiate (VA)

Ha ringraziato: 4971 volte
E' stato ringraziato: 3549 volte in 1026 messaggi
Spettacolo Marchino bravo !
Che lavorone, davvero grazie!
Ora dovrò solo leggerlo quelle venti volte prima di iniziare a capire qualcosa... /me ignurant!! banplz
>>> TEAM SCOPARE RACING <<<

"... con quell'aria da Paperoga che s'appena fumato dell'afghano buono" ©K71
Offline zan  
#14 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 14.48.08(UTC)
zan

Rank: Ace driver

Iscritto: 16/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,038

Ha ringraziato: 341 volte
E' stato ringraziato: 164 volte in 98 messaggi
letto tutto, molto bello e interessante, soprattutto la parte delle gomme, mi ha chiarito qualche idea sul comportamento in base alle pressioni e alle temperature, chissà che così distrugga un po' meno le gomme angle


ma come misuri le differenze di temperatura?Esistono strumenti appositi?


comunque lo hai scritto bene, c'è solo qualche errore di battitura.
Offline Marchino  
#15 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 17.32.55(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,728
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 600 volte
E' stato ringraziato: 1674 volte in 798 messaggi
Postato in origine da: zan Vai al messaggio citato
letto tutto, molto bello e interessante, soprattutto la parte delle gomme, mi ha chiarito qualche idea sul comportamento in base alle pressioni e alle temperature, chissà che così distrugga un po' meno le gomme angle


ma come misuri le differenze di temperatura?Esistono strumenti appositi?


comunque lo hai scritto bene, c'è solo qualche errore di battitura.


Si utilizza un "pirometro":

http://www.longacreracin...alog/catlist.asp?catid=7

Termometro adatto alle alte temperature.

Se riuscissi a segnalarmi qualche errore di battitura che mi è scappato lo sistemo! fingers2
thanks Un utente ha ringraziato Marchino per questo utile messaggio
PGLOTUS il 28/07/2016(UTC)
Offline Minuetto  
#16 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 17.54.23(UTC)
Minuetto

Rank: Ace driver

Iscritto: 10/04/2011(UTC)
Messaggi: 2,372
Germany
Scrive da: Nürburg

Ha ringraziato: 313 volte
E' stato ringraziato: 659 volte in 279 messaggi
Bravissimo!! ti posso mandare un PM così mi inoltri un pdf unico, che lo stampo?
Offline motocapo  
#17 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 18.13.57(UTC)
motocapo

Rank: Pro driver

Iscritto: 14/03/2011(UTC)
Messaggi: 836
Scrive da: milano

Ha ringraziato: 16 volte
E' stato ringraziato: 65 volte in 49 messaggi
Bravo bell'idea.
Verso l'infinito e oltre ... (Buzz Lightyear)

ma mi accontento anche di finire una tappa (alessandro caporelli)
Offline Tfnicco  
#18 Inviato : domenica 19 febbraio 2012 18.20.06(UTC)
Tfnicco

Rank: Pro driver

Iscritto: 15/04/2011(UTC)
Messaggi: 459
Scrive da: Movida Fiorentina

Ha ringraziato: 200 volte
E' stato ringraziato: 25 volte in 23 messaggi
Complimenti davvero! beer2
Proprietario della BLUONA - MG TF trophy blue L.E.-
"Racing is life" - Steve Mc Queen
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
17 Pagine123>»
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.