Cari tutti,
Con questo post vorrei illustrarvi in parole chiare e semplici come poter avere un chronometro "AIM STYLE" senza dover spendere i canonici 170€ del cronometro + relativa torretta.
RILEVAZIONE TEMPI TRAMITE TELEFONO CON ANTENNA GPSPrologoInizio dicendo che sono stato possessore di un mychronlight e di tutti i transponder utilizzati in europa (piu' che altro est europa), e devo dire che questo sistema, per quanto costa poco, spesso funziona meglio del cronometro digitale, in quanto il cronometro ogni tanto non prende, ogni tanto la torretta si scarica, etc...
COSA CI SERVEPer procedere a questa operazione, bisogna avere:
-un telefono con Windows Mobile, oppure Iphone, o Android con GPS integrato
-un'antenna GPS Bluetooth in caso il telefono sia sprovvisto di GPS integrato

questi dispositivi bluetooth si trovano su ebay a due lire, ecco un link per trovarne un po
http://telefonia-cellula...14&_sop=15&_sc=1in caso abbiate un telefono
con l'antenna GPS integrata: andate nella schermata per attivare il GPS (su android HTC è il tasto simile ad un antenna parabolica) e lasciatelo attivo.
in caso abbiate un telefono
e l'antenna GPS non vi basta che andare nelle opzioni bluetooth del telefono e fare il "pairing" ovvero connessione con l'antenna.
questo sito ha una lista di alcuni telefoni con GPS integrato:
http://www.shoppydoo.it/...f-con_gps_integrato.htmlconsultatelo per vedere se il vostro telefono ha già l'antenna GPS integrata
REGOLE GENERALISistemate il telefono sul parabrezza in maniera che non si sposti, possibilmente con una ventosa o in maniera più economica, ovvero semplicemente cercando di fissarlo al cruscottino della lotus (io fermo il telefono con un pochino di duct-tape).
E’ necessario che sia messo in maniera che riceva il segnale in maniera forte, quindi se avete una lotus scappottata, potete probabilmente tenerlo anche in tasca.
Deve essere ragionevolmente posizionato con lo schermo verso di noi (quindi contrario al senso di marcia) in maniera da controllare il tempo, oppure con lo schermo rivolto verso il cielo.
Logicamente è facile che il telefono si scarichi facilmente, quindi tenete pronto un caricabatterie se volete fare una endurance ( :D ).
Se avete un programma che usa anche l’accelerometro (CMSLaptimer, RaceAce) logicamente il telefono andrà tenuto fermo, oppure l’accelerometro non registrerà le accelerate.
CONSIGLI PERSONALIScrivo questa sezione per cercare di dare il mio personalissimo apporto al discorso. In caso siate in possesso di un telefono di nuova generazione mi permetto di consigliarvi di comprare una bella ventosa, anche da 15-20 euro, in quanto non cadono mai, e perchè comunque avendo il GPS tutti i telefoni possono fungere in futuro come programmi per la navigazione.
In caso abbiate un telefono sempre con GPS ma vecchio, tipo HTC vi sono diverse guide per metterci sopra Android (per questo rimando a
www.xda-developers.com).
In caso abbiate un telefono di diverse dimensioni potete comprare quelle ventose universali che si regolano e provare ad attaccarla al vetro.
Nella mia onesta opinione, se il telefono ha già l'antenna integrata,
NON COMPRATE UN ANTENNA ESTERNA, in quanto connettendosi tramite bluetooth l'aggiornamento dei dati sarà sicuramente inferiore rispetto alla velocità che può avere un apparato già integrato sulla motherboard del telefono. insomma, potete avere l'antenna piu' potente del mondo, ma se comunica tramite bluetooth, la velocità sarà sempre quella del bluetooth (in quanto teoricamente per passarlo come bluetooth tutti i dati e i pacchetti vengono "riconvertiti" - passatemi la licenza poetica - in dati bluetooth, con conseguente diminuizione della velocità).
SISTEMI OPERATIVIA seconda del telefono che avete, varia il sistema operativo. Partiamo con
Android:

Vi sono tanti programmi, alcuni usciti da poco, che vi permettono di fare questo sistema di cronometro
Race Ace
link per scaricarlo
http://www.appbrain.com/...e-ace/uk.co.drdv.RaceAceoppure cercate "race ace" sul market
il programmino è molto semplice.
si clicca su "lap start/finish line" e apparirà il mondo. cercate il circuito dove siete e mettete la bandierina sulla linea del traguardo.
et voià, dopo aver schiacciato FREE RUN avrete attivo il cronometro. Lap / Stage timer vi darà i tempi.
onestamente non l'ho mai usato, ma sembra quello migliore in quanto permette di fare una "piccola telemetria" ovvero sfruttare l'accellerometro per vedere dove la macchina ha frenato, e cosette così, ma logicamente da un programma gratis non aspettatevi una telemetria coi controcazzi...

Il problema di questo programma è che le piste "nuove" come franciacorta non ci sono. Le pinze vecchissime come monza ci sono, e penso quindi anche rijeka, e penso che misano sia nella "vecchia" configurazione, ma per misano non ci sono problemi, dato che comunque il traguardo è rimasto quello.
Un altro programma che funziona sulla distanza percorsa è:
GPS LapTimer Lite
Link per scaricarlo
http://www.appbrain.com/...-free/org.gps.timer.freeoppure cercate "GPS laptimer" sul market
Anche questo è un programmino gratis e semplice.
quando cliccate su menu' e poi "settings" basta impostare la "lenght" ovvero la lunghezza del circuito e poi premere ok, e farà tutto in maniera automatica.
per i circuiti di cui si sa la lunghezza e che non sono su google maps, probabilmente è l'alternativa reale
Trackmaster
Link programma
http://www.appbrain.com/...bile.android.Trackmasterprogramma a pagamento 9,99$
Cercate "trackmaster" sul market
Questo programmino permette molte piu' cose, è a pagamento, permette di fare gli intertempi sulla pista e ha una bella facciata grafica.
lo compro e poi faccio la recensione
per ora godetevi degli screen

GPS laptimer free
Link programma
http://www.appbrain.com/...-free/org.gps.timer.freeoppure cercate "GPS Laptimer" sul market
Il funzionamento è uguale a race ace. Si apre, si clicca su “set start stop location” e si segna la linea del traguardo su google maps, poi si schiaccia start e parte il cronometro.
Ora passiamo al sistema operativo
Iphone:
CMSLaptimer
Link:
http://www.cantrellmotor...m/cmsLapTimer/index.htmlQuesto è ancora più semplice. Si entra in autodromo, senza dover impostare niente lo si fa partire, e fa tutto lui, in quanto ha già memorizzati sul gps i traguardi dei circuiti.
Dopo avere attivato il programma appare il messaggio “acquiring location”, quando viene trovata la pista è già tutto pronto, salva automaticamente i tempi nelle sessioni e la sessione parte quando il veicolo supera i 30 all’ora e finisce quando il veicolo rallenta per circa 1 minuto.
Ho potuto constatare personalmente che non vi è Franciacorta, ma sicuramente ci sono tutti gli altri tracciati storici.
Screen:
GUIDA DEFINITIVA ALL'USO DI HARRY'S LAP TIMER (PRO E NON)
CALIBRAZIONE- Posiziona l'iPhone dritto e ben fissato all'interno del veicolo
- Premi More (In basso a destra) e poi Accel, di seguito andate sulla chiave inglese su a sinistra
- Dopo che le prime 2 spunte verdi si saranno accese, accelerate progressivamente, finchè non si accenderanno anche le altre 2. Se non hai spazio per accelerare mantenendo una traiettoria dritta allora premi "Force Calibration". (In ogni caso vi consiglio una calibrazione normale e non forzata, in modo da avere migliori risultati)CARICARE UN TRACCIATO- Dalla lista pre caricata da altri utenti ci sono i più importanti circuiti del mondo con relativi intertempi
- Premere More
- Add-ons
- Caricare i tracciati
- Una volta fatto, seleziona il circuito di tuo interesse
- LoadAGGIUNGERE UN TRACCIATO- Premere More
- Map
- Poi selezionare la bandiera a scacchi con la + in alto a sinistra, e premere su "POI SET", Edit (In alto a destra), Add New, Scrivere il nome del Tracciato, e subito dopo selezionarlo
- Decidere se il punto appena creato (Che vi apparirà se cliccherete su Map in basso a sinistra) dovrà essere il punto di partenza/arrivo oppure tutti e due (Nel caso di una pista)
- Su "Map" Puoi anche muovere il cursore nel punto preciso da te scelto
- Fai lo stesso procedimento per aggiungere altri POI, quali intertempi ecc.AGGIUNGERE UNA VETTURA- Premere More
- Vehicle List
- Edit
- Add New
- Ora specificare se si vuole aggiungere un'Automobile oppure una Moto
- Puoi modificare molti parametri cosi da avere un grafico perfetto delle prestazioni su un circuito, quali Max Torque, Max Power, Front and Rear Wheel, Trazione, Drive Ratio, Number of Gear, And 1-2-3-4-5-6 ecc. Ratio (Per quante sono le marce del vostro veicolo) (Su internet si trovano facilmente i grafici e info di ogni vettura, per farvi un'idea vi posto quelli della mia Elise:
Type: Car
Destription: Lotus Elise S1
Max Torque: 170 Nm @ 3500 rpm
Max Power: 135 PS @ 5500 rpm
Front Wheel: 195/50 v 16
Rear Wheel: 225/45 w 17
Drive: Rear
Drive Ratio: 3.93
Num Gears: 5
Gear 1 Ratio: 3.16 (Max 53 Km/h)
Gear 2 Ratio: 1.84 (Max 91 Km/h)
Gear 3 Ratio: 1.30 (Max 129 Km/h)
Gear 4 Ratio: 1.03 (Max 162 Km/h)
Gear 5 Ratio: 0.76 (Max 220 Km/h)TELEMETRIA- Premi su Classic oppure su Timer (In basso a sinistra)
- Tocca lo schermo nella parte centrale
- Dopo aver impostato tracciato e veicolo, passate dal POI di interesse e si vedrà partire il cronometro
- Preoccupati solo di portare a termine il giro, al resto penserà HLT
TELEMETRIA CON VIDEO (Solo Versione PRO)- Stessa procedura dell normale Telemetria, ma una volta aver premuto Classic/Timer, premere VIDEO
- Passa dal POI di interesse
- Porta a termine il giro (Purtroppo nei tracciati puoi registrare solo un video alla volta, in quanto la registrazione non riparte al passaggio dalla bandiera a scacchi per il secondo giro)
- Una volta completato il giro, andare su MORE, LAP LIST, e cliccare sul giro appena effettuato, andare infondo e premere su OVERLAY, cosi da caricare sull'iPhone, oltre al video del giro, lo stesso video con all'angolo sinistro, la mappa e il tempo in diretta, come in un vero GP
SUGGERIMENTI- Compra un supporto per il tuo iPhone, cosi otterrai risultati migliori e potrai registrare meglio i video (Io personalmente ho un supporto con estremità incollata al cruscotto e non con ventosa al vetro, che con umidità e scossoni potrebbe staccarsi)
- Per effettuare un video girare l'iPhone con l'obbiettivo rivolto all'estremità alta del dispositivo, e non al contrario
- Se non disponi di un iPhone 3GS/4 potresti aver bisogno di un'antenna GPS esterna
- Non posizionare l'iPhone in posti che possano ostruire la visuale di guida
- Si consigni l'uso del TomTom car Kit, cosi da amplificare il segnale GPS e rendere il rilevamento dei tempi maggiormente precisoL'utente siscos consiglia HLT su iPod Touch 4g con gps esterno (iGPS360). Purtroppo questo gps esterno richiede il Jailbrakee qualche piccolo adattamento successivo a livello di applicazioni scaricabili da Cydia.
Per quanto riguarda il video, l'utente in questione consiglia questo holder massiccio in quanto gli altri vibravano parecchio
http://www.ebay.de/itm/C...&hash=item563c42bb8aVisto che sono già arrivati pm di aiuto (e fate benissimo a mandarli), ci terrei a spiegarvi che tutti i NOKIA hanno il sistema operativo SYMBIAN, quindi se avete un NOKIA questa è la vostra sezione:

Symbian
RaceChrono
Link:
http://www.racechrono.com/download/Per utilizzarlo vi linko il manuale
http://www.racechrono.co...en_v1420_Full_Manual.pdfBLACKBERRY
per ora ho trovato solo questo programma
GPS LOGGER IIhttp://www.emacberry.com/gpslogger.htmlnella descrizione c'è scritto che c'è anche un LAP TIMER
questi sono alcuni screenshot

il programma è freeware, quindi se lo provate, è apprezzata una descrizione, che aggiungerò se volete passarmi via pm
questo è tutto ciò che conosco.
se avete domande postatele qui sotto.
se avete aggiunte mandatemi un pm che aggiorno il tutto.
se vi piace questa guida, al posto di limitarvi dicendolo con un post, c'è il tasto grazie!!! tutti i grazie sono apprezzati 