Dopo averlo tanto desiderato, è finalmente giunto il momento di separarmi dal mio amato camioncello:
Peugeot Boxer 2.0 TDI 160cv
94.000km
Motore, turbina e frizione sostituiti a 74.000km, nel dicembre 2022.
Portata massima 3500kg (quindi si guida con patente B, limite di velocità in autostrada 130km/h)
Eventuale massa rimorchiabile 3000kg (ma bisogna prima montare il gancio traino)
Dimensioni cassone: lunghezza 4,35m - larghezza 2,11m - altezza 2,12m
Sponda idraulica portata 750kg, con pulsantiera sulla sponda, comandi bordo camion e telecomando
Prolunghe telescopiche per la sponda con fermi (attualmente dimensionate per portare una F4)
Attrezzatura interna cassone:
- scaffalatura longitudinale in alluminio porta gomme (ci metto 3 treni completi di 200, oppure 2 treni + 2 gomme miste 200/240)
- scaffalatura sul fondo rialzata in alluminio con mensola di compensato
- carrellone di alluminio su misura da incastrare sotto la mensola con due ripiani dimensionati per alloggiare scatole eurobox (io ne mettevo 6, ma a seconda del formato, impilate ce ne stanno anche 12), vasca di acciaio coperta, alloggiamento per sollevatori, alloggiamento per barre graduate per misurazioni convergenze etc., e pregevolissimo piano di lavoro estensibile in carbonio
- fermi in acciaio per le ruote della macchina
Impianto elettrico nuovo nel cassone con illuminazione interna, predisposizione illuminazione esterna (non ne ho mai sentito il bisogno, basta attaccare una luce ai fili già predisposti), presa 12v all'interno del cassone (io lo usavo per il frigo), tutto comandabile dalla cabina
Aria condizionata
Autoradio con schermone touch screen, collegamento allo smartphone e telecamera per la retromarcia
Mezzo perfettamente funzionante (lo sto ancora usando attualmente).
Revisione ok, tagliandato giugno 2024 a 88.500km, gomme buone, gas clima caricato, batteria sostituita l'anno scorso, manutenzione sponda fatta un anno fa.
Il furgone sarà inserzionato anche su altri siti.
Prezzo richiesto €25.000, con un ragionevole margine di trattativa e particolare benevolo occhio di riguardo per gli utenti di LLCC.
In pratica il mezzo è stato accuratamente selezionato e aggiornato per essere il mezzo di trasporto definitivo per auto da pista:
-si porta con patente B
-130 in autostrada
-sponda idraulica per non stare a giocare con rampe, ruotine, etc.
-vano di carico ampio per infilarci dentro, oltre alla macchina, attrezzi, gomme etc
-il carrellone permette di arrivare in pista, e in 2 secondi scaricare la macchina e tutta l'attrezzatura ed essere operativo
-comunque rimane di dimensioni relativamente contenute. non è una macchina, ma si guida tranquillamente come un'auto anche nel traffico, e con un pochino di accortezza si parcheggia anche in giro (chiedere @HPDxxxxxx di quando lo abbiamo parcheggiato al Quirinale per andare a cena alla fontana di Trevi)
Io finora ci ho caricato con successo (insieme a carrelli vari, gomme etc):
- Formula 4
- Formula Renault 2.0
- Predator
- Caterham R500
Ritengo che ci possa stare senza problemi una qualunque formula storica, legend, macchine per autocross non troppo grosse, nonché ovviamente roba più piccola tipo kart, moto, etc
Vendo a malincuore perché essendo passato ad un approccio un po' più professionale con un team che mi cura la macchina (professionale il team, non io), nonostante il mio animo romantico abbia lottato per mantenere quel lato di bohemienne motoristica, devo rassegnarmi al fatto che lasciare la macchina in toto in gestione a loro è la scelta più corretta da ogni punto di vista.
E una volta che lascio la macchina al team, è del tutto inutile mantenere un camion per occupare posto e basta.







