logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

2 Pagine12>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Roberto  
#1 Inviato : martedì 1 aprile 2025 17.18.52(UTC)
Roberto

Rank: Ace driver

Iscritto: 20/10/2011(UTC)
Messaggi: 2,186
Scrive da: Lecco

Ha ringraziato: 198 volte
E' stato ringraziato: 911 volte in 409 messaggi
Dopo averlo tanto desiderato, è finalmente giunto il momento di separarmi dal mio amato camioncello:

Peugeot Boxer 2.0 TDI 160cv
94.000km
Motore, turbina e frizione sostituiti a 74.000km, nel dicembre 2022.
Portata massima 3500kg (quindi si guida con patente B, limite di velocità in autostrada 130km/h)
Eventuale massa rimorchiabile 3000kg (ma bisogna prima montare il gancio traino)
Dimensioni cassone: lunghezza 4,35m - larghezza 2,11m - altezza 2,12m
Sponda idraulica portata 750kg, con pulsantiera sulla sponda, comandi bordo camion e telecomando
Prolunghe telescopiche per la sponda con fermi (attualmente dimensionate per portare una F4)
Attrezzatura interna cassone:
- scaffalatura longitudinale in alluminio porta gomme (ci metto 3 treni completi di 200, oppure 2 treni + 2 gomme miste 200/240)
- scaffalatura sul fondo rialzata in alluminio con mensola di compensato
- carrellone di alluminio su misura da incastrare sotto la mensola con due ripiani dimensionati per alloggiare scatole eurobox (io ne mettevo 6, ma a seconda del formato, impilate ce ne stanno anche 12), vasca di acciaio coperta, alloggiamento per sollevatori, alloggiamento per barre graduate per misurazioni convergenze etc., e pregevolissimo piano di lavoro estensibile in carbonio
- fermi in acciaio per le ruote della macchina
Impianto elettrico nuovo nel cassone con illuminazione interna, predisposizione illuminazione esterna (non ne ho mai sentito il bisogno, basta attaccare una luce ai fili già predisposti), presa 12v all'interno del cassone (io lo usavo per il frigo), tutto comandabile dalla cabina
Aria condizionata
Autoradio con schermone touch screen, collegamento allo smartphone e telecamera per la retromarcia

Mezzo perfettamente funzionante (lo sto ancora usando attualmente).
Revisione ok, tagliandato giugno 2024 a 88.500km, gomme buone, gas clima caricato, batteria sostituita l'anno scorso, manutenzione sponda fatta un anno fa.

Il furgone sarà inserzionato anche su altri siti.

Prezzo richiesto €25.000, con un ragionevole margine di trattativa e particolare benevolo occhio di riguardo per gli utenti di LLCC.



In pratica il mezzo è stato accuratamente selezionato e aggiornato per essere il mezzo di trasporto definitivo per auto da pista:
-si porta con patente B
-130 in autostrada
-sponda idraulica per non stare a giocare con rampe, ruotine, etc.
-vano di carico ampio per infilarci dentro, oltre alla macchina, attrezzi, gomme etc
-il carrellone permette di arrivare in pista, e in 2 secondi scaricare la macchina e tutta l'attrezzatura ed essere operativo
-comunque rimane di dimensioni relativamente contenute. non è una macchina, ma si guida tranquillamente come un'auto anche nel traffico, e con un pochino di accortezza si parcheggia anche in giro (chiedere @HPDxxxxxx di quando lo abbiamo parcheggiato al Quirinale per andare a cena alla fontana di Trevi)

Io finora ci ho caricato con successo (insieme a carrelli vari, gomme etc):
- Formula 4
- Formula Renault 2.0
- Predator
- Caterham R500

Ritengo che ci possa stare senza problemi una qualunque formula storica, legend, macchine per autocross non troppo grosse, nonché ovviamente roba più piccola tipo kart, moto, etc


Vendo a malincuore perché essendo passato ad un approccio un po' più professionale con un team che mi cura la macchina (professionale il team, non io), nonostante il mio animo romantico abbia lottato per mantenere quel lato di bohemienne motoristica, devo rassegnarmi al fatto che lasciare la macchina in toto in gestione a loro è la scelta più corretta da ogni punto di vista.
E una volta che lascio la macchina al team, è del tutto inutile mantenere un camion per occupare posto e basta.

IMG_0039.JPG

IMG_0036.JPG

IMG_0047.JPG

IMG_0046.JPG

IMG_0038.JPG

IMG_0033.JPG

IMG_0034.JPG

IMG_0045.JPG
Offline MANGYVER  
#2 Inviato : martedì 1 aprile 2025 17.58.57(UTC)
MANGYVER

Rank: World Champion

Iscritto: 16/08/2011(UTC)
Messaggi: 11,650
Scrive da: TORINO

Ha ringraziato: 3705 volte
E' stato ringraziato: 4443 volte in 2601 messaggi
post da oscurare per contenuti pornograficiangle
Buona vendita!
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune:
- hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso.
- hanno problemi di testa.
- quelle del 96 ora sono le più ambite
- ti fanno sudare freddo quando parcheggiano.
E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.

CIT Voodoochile
thanks Un utente ha ringraziato MANGYVER per questo utile messaggio
Zamp_Mx5 il 02/04/2025(UTC)
Offline fataturbina  
#3 Inviato : martedì 1 aprile 2025 18.37.21(UTC)
fataturbina

Rank: World Champion

Iscritto: 06/05/2012(UTC)
Messaggi: 3,883
Scrive da: Trieste

Ha ringraziato: 218 volte
E' stato ringraziato: 631 volte in 401 messaggi
Pensavo fosse un pesce d'aprile, invece sei serio...
La vita è troppo breve per essere timorati della revisione.
thanks Un utente ha ringraziato fataturbina per questo utile messaggio
MANGYVER il 01/04/2025(UTC)
Offline fortizia  
#4 Inviato : martedì 1 aprile 2025 22.01.18(UTC)
fortizia


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 02/09/2011(UTC)
Messaggi: 4,256
Scrive da: torino

Ha ringraziato: 66 volte
E' stato ringraziato: 3073 volte in 1289 messaggi
Vedo se ci sta saetta
thanks Un utente ha ringraziato fortizia per questo utile messaggio
MANGYVER il 01/04/2025(UTC)
Offline Roberto  
#5 Inviato : martedì 1 aprile 2025 22.31.48(UTC)
Roberto

Rank: Ace driver

Iscritto: 20/10/2011(UTC)
Messaggi: 2,186
Scrive da: Lecco

Ha ringraziato: 198 volte
E' stato ringraziato: 911 volte in 409 messaggi
Postato in origine da: MANGYVER Vai al messaggio citato
post da oscurare per contenuti pornograficiangle
Buona vendita!


Vacci piano con le parole! Per te è solo sesso, ma per me è amore! :D
Offline Roberto  
#6 Inviato : martedì 1 aprile 2025 22.32.38(UTC)
Roberto

Rank: Ace driver

Iscritto: 20/10/2011(UTC)
Messaggi: 2,186
Scrive da: Lecco

Ha ringraziato: 198 volte
E' stato ringraziato: 911 volte in 409 messaggi
Postato in origine da: fortizia Vai al messaggio citato
Vedo se ci sta saetta


Chi è saetta?
Bello sarei contento di darlo a te.
Offline Roberto  
#7 Inviato : martedì 1 aprile 2025 22.46.51(UTC)
Roberto

Rank: Ace driver

Iscritto: 20/10/2011(UTC)
Messaggi: 2,186
Scrive da: Lecco

Ha ringraziato: 198 volte
E' stato ringraziato: 911 volte in 409 messaggi
Postato in origine da: fataturbina Vai al messaggio citato
Pensavo fosse un pesce d'aprile, invece sei serio...


Sempre serio!
Mi pesa molto, non solo per il furgone in sé, ma perché rappresenta un cambio di paradigma esistenziale.

Significa di fatto smantellare tutta un'officina che ho impiegato anni a mettere insieme, e che probabilmente ha un valore di attrezzature superiore a quello del furgone, abbandonare un bagaglio di conoscenze ed esperienze che ho fatto e che non riciclerò più, rinunciare a degli spazi che verranno dedicati ad altro, e passare da one man show a pilotino che arriva in pista col casco 10 minuti prima della gara e sparisce subito dopo.

Non mi piace, ma sostanzialmente la situazione è già quella, il furgone rimaneva solo un feticcio per rimanere aggrappato con i denti ad un'idea romantica sorpassata. Si tratta solo di scrollarsi di dosso un po' di abitudinariteà, sancire la nuova situazione e passare avanti.

Forse sono un po' poco elastico con le novità :D
Offline fortizia  
#8 Inviato : martedì 1 aprile 2025 23.36.50(UTC)
fortizia


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 02/09/2011(UTC)
Messaggi: 4,256
Scrive da: torino

Ha ringraziato: 66 volte
E' stato ringraziato: 3073 volte in 1289 messaggi
Postato in origine da: Roberto Vai al messaggio citato
Chi è saetta?
Bello sarei contento di darlo a te.


Una nbfl
Offline fortizia  
#9 Inviato : martedì 1 aprile 2025 23.39.43(UTC)
fortizia


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 02/09/2011(UTC)
Messaggi: 4,256
Scrive da: torino

Ha ringraziato: 66 volte
E' stato ringraziato: 3073 volte in 1289 messaggi
UserPostedImage

Ci dovrebbe stare…ci sentiamo domani
Offline Roberto  
#10 Inviato : martedì 1 aprile 2025 23.41.35(UTC)
Roberto

Rank: Ace driver

Iscritto: 20/10/2011(UTC)
Messaggi: 2,186
Scrive da: Lecco

Ha ringraziato: 198 volte
E' stato ringraziato: 911 volte in 409 messaggi
Forse è pesante?
Ho 930kg di carico utile.
A domani.
Offline fortizia  
#11 Inviato : mercoledì 2 aprile 2025 8.50.05(UTC)
fortizia


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 02/09/2011(UTC)
Messaggi: 4,256
Scrive da: torino

Ha ringraziato: 66 volte
E' stato ringraziato: 3073 volte in 1289 messaggi
900kg lei, più che altro mi preoccupa la pedana, di solito hanno margine ma bisognerebbe provare
Offline Roberto  
#12 Inviato : mercoledì 2 aprile 2025 9.44.30(UTC)
Roberto

Rank: Ace driver

Iscritto: 20/10/2011(UTC)
Messaggi: 2,186
Scrive da: Lecco

Ha ringraziato: 198 volte
E' stato ringraziato: 911 volte in 409 messaggi
Secondo me non ce la fa da sola, ha bisogno di un aiuto.
Considera che la sponda ha 750kg di portata se carichi vicino al bordo. Dargliene 900 (+ il peso delle prolunghe, quindi sarai a 1000) a sbalzo fuori di 2 metri mi sembra tanto.

Poi, io regolarmente alzo di più, perché la F4 pesa sui 500kg, con me sopra sono comodi 600, anche lì con il baricentro a sbalzo fuori dalla sponda è sicuramente oltre la portata nominale.
Ma con la Mazda mi sembra veramente tanto oltre.

Probabilmente bisognerebbe aiutarla da fuori. Magari basta aiutarla con le mani...

Comunque se vuoi fare una prova comunque quando vuoi!
Offline fortizia  
#13 Inviato : mercoledì 2 aprile 2025 11.42.14(UTC)
fortizia


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 02/09/2011(UTC)
Messaggi: 4,256
Scrive da: torino

Ha ringraziato: 66 volte
E' stato ringraziato: 3073 volte in 1289 messaggi
Con sommo dispiacere ma contentissimo di averti risentito, sblocco questo fantastico camioncello....accatatevill
Offline Roberto  
#14 Inviato : mercoledì 2 aprile 2025 12.03.53(UTC)
Roberto

Rank: Ace driver

Iscritto: 20/10/2011(UTC)
Messaggi: 2,186
Scrive da: Lecco

Ha ringraziato: 198 volte
E' stato ringraziato: 911 volte in 409 messaggi
Bene sono più contento di averti risentito che non di averti rifilato un mezzo non adatto alle tue esigenze :)
Offline Losna  
#15 Inviato : mercoledì 2 aprile 2025 12.14.51(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,905
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8708 volte
E' stato ringraziato: 8547 volte in 4824 messaggi
Con riferimento alla penultima foto, avrei anche dei dubbi sull'ingombro della struttura portagomme (il montante inclinato diagonalmente, che a occhio e croce si mangia, nel punto più sporgente, una sessantina di cm dei 211 di larghezza)) per auto coperte... magari sarebbe opportuno indicare la larghezza disponibile alle varie altezze. Oppure se sia possibile alzarla o spostarla o smontarla (trovando altre soluzioni molto probabilmente possibili) per le gomme.
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
Offline Roberto  
#16 Inviato : mercoledì 2 aprile 2025 12.35.26(UTC)
Roberto

Rank: Ace driver

Iscritto: 20/10/2011(UTC)
Messaggi: 2,186
Scrive da: Lecco

Ha ringraziato: 198 volte
E' stato ringraziato: 911 volte in 409 messaggi
Postato in origine da: Losna Vai al messaggio citato
Con riferimento alla penultima foto, avrei anche dei dubbi sull'ingombro della struttura portagomme (il montante inclinato diagonalmente, che a occhio e croce si mangia, nel punto più sporgente, una sessantina di cm dei 211 di larghezza)) per auto coperte... magari sarebbe opportuno indicare la larghezza disponibile alle varie altezze. Oppure se sia possibile alzarla o spostarla o smontarla (trovando altre soluzioni molto probabilmente possibili) per le gomme.



Con riferimento al tuo ultimo messaggio, avrei dei dubbi sul fatto che tu abbia letto il mio annuncio buttsway

Postato in origine da: Roberto Vai al messaggio citato

Io finora ci ho caricato con successo (insieme a carrelli vari, gomme etc):
- Formula 4
- Formula Renault 2.0
- Predator
- Caterham R500

Ritengo che ci possa stare senza problemi una qualunque formula storica, legend, macchine per autocross non troppo grosse, nonché ovviamente roba più piccola tipo kart, moto, etc



Una macchina coperta non ci sta. Non è questo il mezzo adatto.
Offline calimerus  
#17 Inviato : mercoledì 2 aprile 2025 12.52.09(UTC)
calimerus

Rank: Ace driver

Iscritto: 18/01/2012(UTC)
Messaggi: 2,230
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 417 volte
E' stato ringraziato: 1049 volte in 523 messaggi
Ce le infili 2 legend una in fila all'altra?
Next to 500 hp per ton... gggggggg

4 in linea, V6 compressato o 6 in linea biturbato? Meglio tutti e tre! ;-P

Calimerus channel --> http://www.youtube.com/user/Calimerus
Offline Roberto  
#18 Inviato : mercoledì 2 aprile 2025 12.59.27(UTC)
Roberto

Rank: Ace driver

Iscritto: 20/10/2011(UTC)
Messaggi: 2,186
Scrive da: Lecco

Ha ringraziato: 198 volte
E' stato ringraziato: 911 volte in 409 messaggi
No.
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
2 Pagine12>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.