logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Marchino  
#1 Inviato : lunedì 31 marzo 2025 18.42.19(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,728
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 600 volte
E' stato ringraziato: 1674 volte in 798 messaggi
Ho avuto il grande piacere di provare come si deve la Performante di mio cognato ieri a Balocco. Esperienza degna di nota: particolare il fatto che, stupidi noi a darlo per scontato, non abbia tubetti in treccia metallica e olio buono per i freni nonostante il "super" impianto carboceramico, tant'è che dopo pochi giri della mattina si è ritrovato con il pedale freno che perdeva consistenza. Provvederemo per la prossima! Questo fattore insieme agli pneumatici Pzero Corsa stradali e agli angoli conservativi (non abbiamo fatto in tempo ad ottimizzarli) non hanno rovinato l'esperienza. Le staccate più morbide, e la gestione del leggero sottosterzo, hanno comunque permesso di godere alla grande di tutto quello che questa BESTIA ha da offrire: sterzo chirurgico, telaio mostruosamente solido, aerodinamica che fa un gran lavoro nel stabilizzarla. Le quattro ruote motrici non infastidiscono mai, nè in ingresso, nè in percorrenza, anzi aiutano dal punto di corda verso l'uscita permettendo di mantenere il retrotreno stabile nonostante la grande coppia del V10.
Poco dopo ho potuto fare un bel confronto, sceso dal cuneo arancio col sound mostruoso (grazie al Capristo dai collettori), sono salito sulla 992 GT3 Clubsport con stessi pneumatici: a sensazioni fresche ho potuto constatare che lo sterzo, a livello di feedback, è molto simile, lo è anche la capacità di inserire e affrontare la prima fase di curva (diversa ad esempio dalla 991), l' enorme differenza è la posizione di guida, sulla Lambo sembra di essere in un'astronave concepita per la pista, ti avvolge e ti fa sentire un tutt'uno con il mezzo meccanico, sulla Porsche sei su un'auto meravigliosa, ma che auto rimane, più alta e ampia, c'è meno connessione, non so se passa il concetto. Altra differenza è l'uscita di curva, entrambe senza controlli, con la GT3 ti senti più sul filo dell'equilibrio tra grip e leggero sovra, mentre con la Lambo non hai mai la percezione di perdita del posteriore, salvo ricercarla appositamente nello stretto, e l'appoggio è sempre solido. La 992, rispetto alla 991 ad esempio, "muove" (rollio e beccheggio) molto meno, ma la Huracan, impostata su "Corsa", sembra avere gli ammortizzatori che monto sulla mia M2, ovvero un prodotto concepito per la pista, sempre piatta, e tutto il pacchetto risulta essere più "Performante" rispetto a quanto offre Porsche sulla 992, credo che si possa girare più forte e di qualche secondo anche.
Insomma quello che sembra vedendole non inganna guidandole, una molto più fruibile e l'altra molto più spregiudicata (anche il comportamento del cambio segue questa linea con un PDK finissimo, performante, ma delicato e un LDF della Huracan velocissimo, ma con innesti più cattivi), una tutto fare d'eccellenza, l'altra più impegnativa e specialistica, stupisce che comunque entrambe rimangano piuttosto "facili", almeno fintanto che si rimane entro l'80/90% del potenziale. Probabilmente per la Lambo Perf. il giusto confronto sarebbe con la GT3 RS 992, sia per le prestazioni che per il coinvolgimento. Chissà come sarebbe provare una STO a questo punto, ma non esageriamo green ( ...tra l'altro abbiamo scoperto che anche su quella versione così estrema, SUPER TROFEO OMOLOGATA, montano tubi freno in gomma e olio DOT4 da utilitaria hammer )

Al link il flyby sul rettifilo di Balocco:
https://www.youtube.com/shorts/18LD8cvDM8g

Qui qualche curva con una pessima inquadratura, ma fa capire il livello del Sound afro

thanks Un utente ha ringraziato Marchino per questo utile messaggio
BiboS1 il 01/04/2025(UTC)
Offline Marchino  
#2 Inviato : lunedì 31 marzo 2025 18.57.11(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,728
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 600 volte
E' stato ringraziato: 1674 volte in 798 messaggi
Video di qualche curva con la GT3...i suoi 9000 giri sono sempre da goduria infinita!

https://www.youtube.com/shorts/VpixNSIXygc
Offline 052  
#3 Inviato : lunedì 31 marzo 2025 21.30.38(UTC)
052

Rank: Pro driver

Iscritto: 10/08/2022(UTC)
Messaggi: 528
Italy
Scrive da: Modena

Ha ringraziato: 471 volte
E' stato ringraziato: 328 volte in 163 messaggi
Curiosità. Ma i carboceramici da strada in pista funzionano? Olio e tubi ridicoli a parte.
Offline Marchino  
#4 Inviato : lunedì 31 marzo 2025 22.41.11(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,728
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 600 volte
E' stato ringraziato: 1674 volte in 798 messaggi
Si si funzionano alla grande, li ho provati su diversi tipi di auto: dall' Audi RS3 alla Ferrari F12 e non hanno mai fatto una piega. Addirittura con l'RS3 che aveva qualcosa oltre i 500cv non ho avuto problemi nemmeno in montagna tirando come un disperato in discesa, condizione peggiore per temperature anche rispetto all'uso in pista perché non fai velocità per raffreddare.
Offline Finnico  
#5 Inviato : martedì 1 aprile 2025 8.13.43(UTC)
Finnico

Rank: Pro driver

Iscritto: 01/04/2012(UTC)
Messaggi: 687
Scrive da: Finland

Ha ringraziato: 573 volte
E' stato ringraziato: 195 volte in 131 messaggi
Grazie del report! E' sempre interessante leggere di esperienze dirette con auto che sono nell'olimpo delle supercar.
Resto comunque abbastanza sconvolto dai tubi freno in gomma, credevo non li usassero più nemmeno sulle utilitarie...
Offline danym  
#6 Inviato : martedì 1 aprile 2025 8.22.48(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 4,283
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 533 volte
E' stato ringraziato: 1710 volte in 1053 messaggi

non riesco a farmela piacere, ma mamma mia che colonna sonora...
Offline Marchino  
#7 Inviato : martedì 1 aprile 2025 9.45.17(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,728
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 600 volte
E' stato ringraziato: 1674 volte in 798 messaggi
Postato in origine da: Finnico Vai al messaggio citato
Grazie del report! E' sempre interessante leggere di esperienze dirette con auto che sono nell'olimpo delle supercar.
Resto comunque abbastanza sconvolto dai tubi freno in gomma, credevo non li usassero più nemmeno sulle utilitarie...


Eh davvero, insegnano a non dare mai nulla per scontato.

Postato in origine da: danym Vai al messaggio citato
non riesco a farmela piacere, ma mamma mia che colonna sonora...


Và certamente a gusto personale, io la trovo meravigliosa. Per un'auto più "discreta", e utilizzabile a 360°, sceglierei Porsche, ma senza paletti razionali non avrei dubbi e preferirei la Huracan a qualsiasi Ferrari ad esempio, non tanto per la sola estetica, ma per la somma di più aspetti tra cui in primis il piacere di guidarla, le quattro ruote motrici, intese in quel modo, sono davvero un plus secondo me.

Tanto per parlare credo che, mettendo nell'equazione costi/discrezione e togliendo la rivendibilità, una R8 Performance potrebbe essere l'auto più azzeccata.

UserPostedImage
Offline ermax  
#8 Inviato : martedì 1 aprile 2025 9.58.28(UTC)
ermax

Rank: World Champion

Iscritto: 06/01/2014(UTC)
Messaggi: 3,318
Italy
Scrive da: liguria

Ha ringraziato: 1455 volte
E' stato ringraziato: 1433 volte in 865 messaggi
Postato in origine da: Finnico Vai al messaggio citato
Grazie del report! E' sempre interessante leggere di esperienze dirette con auto che sono nell'olimpo delle supercar.
Resto comunque abbastanza sconvolto dai tubi freno in gomma, credevo non li usassero più nemmeno sulle utilitarie...


Perché c'è la credenza che quelli in "gomma" siano peggio di quelli in "plastica", dato che "li usano nelle competizioni", ma tant'è...

Fine OT
To add speed, add money!
Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco.
thanks Un utente ha ringraziato ermax per questo utile messaggio
FrancoZ il 01/04/2025(UTC)
Offline FrancoZ  
#9 Inviato : martedì 1 aprile 2025 10.57.00(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,400
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5044 volte
E' stato ringraziato: 17149 volte in 7175 messaggi
Apro il banco scommesse: anche cambiando tubi e olio la situazione freni non cambierà. Quoto 1 a 5. Venghino!
Con le prestazioni e il peso che hanno quegli "affari" non c'è impianto che tenga, a meno di non montare roba prettamente racing (ma allora si perde il bello dell'auto stradale utilizzabile a tutto tondo).
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline Marchino  
#10 Inviato : martedì 1 aprile 2025 11.23.20(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,728
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 600 volte
E' stato ringraziato: 1674 volte in 798 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
Apro il banco scommesse: anche cambiando tubi e olio la situazione freni non cambierà. Quoto 1 a 5. Venghino!
Con le prestazioni e il peso che hanno quegli "affari" non c'è impianto che tenga, a meno di non montare roba prettamente racing (ma allora si perde il bello dell'auto stradale utilizzabile a tutto tondo).


Io rialncio sul fatto che però migliori. Il problema si è verificato, con 20° di temperatura dell'aria, dopo soli 2 giri tirati (è vero che son 6km di pista e non 2). Credo che con tubi e olio almeno 4 giri, il doppio di ora, possano reggere prima di dover raffreddare. La Turbo S 992 di un amico non ha avuto problemi sostituendo il solo olio sull'impianto originale con pastiglie buone e come peso/cavalli sono praticamente identiche Occhiolino
Non si farà un miracolo, ma ribadisco, credo si possa migliorare.
Offline Supreme  
#11 Inviato : martedì 1 aprile 2025 11.59.22(UTC)
Supreme

Rank: Ace driver

Iscritto: 23/11/2011(UTC)
Messaggi: 2,481
Scrive da: Turin

Ha ringraziato: 611 volte
E' stato ringraziato: 287 volte in 245 messaggi
Che figata di esperienza e di report!
Io ancora non mi capacito di come possano andar così enormemente bene le Porsche con quel motore a sbalzo, eccezion naturalmente fatta per il grip in uscita di curva. E' davvero un miracolo della tecnica.
Lambo ha un suono DEVASTANTE. Stupenda.
Faticherei un po' ad andarci in giro, con entrambe. Forse un colore scuro aiuterebbe a passare un po' meno iper osservati. Diciamo che fino ad un certo livello di auto (Lotus?), mi piacciono esteticamente "vistose", sulle ipercar mi sentirei gli occhi un po' troppo addosso.. sbagliando eeh! Paturnie mie.
"Visto che il mondo sta prendendo una direzione delirante è il caso di assumere un punto di vista delirante."
thanks Un utente ha ringraziato Supreme per questo utile messaggio
Marchino il 01/04/2025(UTC)
Offline Marchino  
#12 Inviato : martedì 1 aprile 2025 13.47.41(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,728
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 600 volte
E' stato ringraziato: 1674 volte in 798 messaggi
Postato in origine da: Supreme Vai al messaggio citato
Che figata di esperienza e di report!
Io ancora non mi capacito di come possano andar così enormemente bene le Porsche con quel motore a sbalzo, eccezion naturalmente fatta per il grip in uscita di curva. E' davvero un miracolo della tecnica.
Lambo ha un suono DEVASTANTE. Stupenda.
Faticherei un po' ad andarci in giro, con entrambe. Forse un colore scuro aiuterebbe a passare un po' meno iper osservati. Diciamo che fino ad un certo livello di auto (Lotus?), mi piacciono esteticamente "vistose", sulle ipercar mi sentirei gli occhi un po' troppo addosso.. sbagliando eeh! Paturnie mie.


Tanti anni di evoluzione su un progetto che cambia di un piccolo "concept" alla volta...sempre nella giusta direzione. Pensa che ai doppi triangoli sull'anteriore ci sono arrivati solo con la 992, fino alla 991 e sulle varie GT4 ci sono ancora le McPherson.
Per il discorso del "vistoso" sfondi una porta aperta, la penso esattamente come te. Troppo impegnative in generale per essere usate quotidianamente, anche se forse poi ci si fa l'abitudine. La mia auto dei sogni rimane un qualcosa di simile alla GT3 del mio amico Jean (che magari legge anche qui su LLCC) secondo me il compromesso perfetto:

UserPostedImage
thanks Un utente ha ringraziato Marchino per questo utile messaggio
Supreme il 01/04/2025(UTC)
Offline fataturbina  
#13 Inviato : martedì 1 aprile 2025 18.32.43(UTC)
fataturbina

Rank: World Champion

Iscritto: 06/05/2012(UTC)
Messaggi: 3,883
Scrive da: Trieste

Ha ringraziato: 218 volte
E' stato ringraziato: 631 volte in 401 messaggi
Postato in origine da: Supreme Vai al messaggio citato

Faticherei un po' ad andarci in giro, con entrambe. Forse un colore scuro aiuterebbe a passare un po' meno iper osservati. Diciamo che fino ad un certo livello di auto (Lotus?), mi piacciono esteticamente "vistose", sulle ipercar mi sentirei gli occhi un po' troppo addosso.. sbagliando eeh! Paturnie mie.



..Però, però...Una supercar e poi un'hypercar che sono auto dalle linee movimentate e belle , tranne la Frangivento ( de gustibus) io le preferirei sempre in colori vistosi e fastidiosi alla vista. Prenderle grigio o nero, per me è come due calci nelle palle coi sabot.
La vita è troppo breve per essere timorati della revisione.
thanks 2 utenti hanno ringraziato fataturbina per questo utile messaggio.
Lottie63 il 01/04/2025(UTC), Meccanico il 02/04/2025(UTC)
Offline devo  
#14 Inviato : mercoledì 2 aprile 2025 13.12.12(UTC)
devo

Rank: Ace driver

Iscritto: 01/07/2016(UTC)
Messaggi: 1,289
Scrive da: italia

Ha ringraziato: 868 volte
E' stato ringraziato: 695 volte in 345 messaggi
Si può usare anche per strada senza dare nell'occhioafro
https://www.youtube.com/shorts/5NH7Ep3LDZM
thanks Un utente ha ringraziato devo per questo utile messaggio
Supreme il 04/04/2025(UTC)
Offline tarryr6  
#15 Inviato : venerdì 4 aprile 2025 8.09.03(UTC)
tarryr6

Rank: World Champion

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 4,483
Scrive da: Trani

Ha ringraziato: 1314 volte
E' stato ringraziato: 1019 volte in 739 messaggi
Oggi Bull Run Lamborghini in Spagna con tutta la gamma . Che goduria IMG_2353.png

La macchina migliore è quella che si rompe sempre subito dopo il traguardo. "Ferdinand Porsche"
thanks Un utente ha ringraziato tarryr6 per questo utile messaggio
Majority978 il 04/04/2025(UTC)
Offline Marchino  
#16 Inviato : venerdì 4 aprile 2025 13.58.42(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,728
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 600 volte
E' stato ringraziato: 1674 volte in 798 messaggi
Postato in origine da: tarryr6 Vai al messaggio citato
Oggi Bull Run Lamborghini in Spagna con tutta la gamma . Che goduria IMG_2353.png


WOW!!! blue
Offline Supreme  
#17 Inviato : venerdì 4 aprile 2025 14.28.58(UTC)
Supreme

Rank: Ace driver

Iscritto: 23/11/2011(UTC)
Messaggi: 2,481
Scrive da: Turin

Ha ringraziato: 611 volte
E' stato ringraziato: 287 volte in 245 messaggi
Postato in origine da: tarryr6 Vai al messaggio citato
Oggi Bull Run Lamborghini in Spagna con tutta la gamma . Che goduria


scimmia king

"Visto che il mondo sta prendendo una direzione delirante è il caso di assumere un punto di vista delirante."
Offline edobena  
#18 Inviato : sabato 5 aprile 2025 18.06.34(UTC)
edobena


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 24/06/2012(UTC)
Messaggi: 2,722
Italy
Scrive da: Piobesi d'Alba

Ha ringraziato: 184 volte
E' stato ringraziato: 1015 volte in 507 messaggi
Postato in origine da: Marchino Vai al messaggio citato
Io rialncio sul fatto che però migliori. Il problema si è verificato, con 20° di temperatura dell'aria, dopo soli 2 giri tirati (è vero che son 6km di pista e non 2). Credo che con tubi e olio almeno 4 giri, il doppio di ora, possano reggere prima di dover raffreddare. La Turbo S 992 di un amico non ha avuto problemi sostituendo il solo olio sull'impianto originale con pastiglie buone e come peso/cavalli sono praticamente identiche Occhiolino
Non si farà un miracolo, ma ribadisco, credo si possa migliorare.


E anche la turbo S quasi sicuramente ha tubi in gomma!
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.