 Rank: Venditore professionaleIscritto: 27/04/2011(UTC) Messaggi: 3,728 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 600 volte E' stato ringraziato: 1674 volte in 798 messaggi
|
Ho avuto il grande piacere di provare come si deve la Performante di mio cognato ieri a Balocco. Esperienza degna di nota: particolare il fatto che, stupidi noi a darlo per scontato, non abbia tubetti in treccia metallica e olio buono per i freni nonostante il "super" impianto carboceramico, tant'è che dopo pochi giri della mattina si è ritrovato con il pedale freno che perdeva consistenza. Provvederemo per la prossima! Questo fattore insieme agli pneumatici Pzero Corsa stradali e agli angoli conservativi (non abbiamo fatto in tempo ad ottimizzarli) non hanno rovinato l'esperienza. Le staccate più morbide, e la gestione del leggero sottosterzo, hanno comunque permesso di godere alla grande di tutto quello che questa BESTIA ha da offrire: sterzo chirurgico, telaio mostruosamente solido, aerodinamica che fa un gran lavoro nel stabilizzarla. Le quattro ruote motrici non infastidiscono mai, nè in ingresso, nè in percorrenza, anzi aiutano dal punto di corda verso l'uscita permettendo di mantenere il retrotreno stabile nonostante la grande coppia del V10. Poco dopo ho potuto fare un bel confronto, sceso dal cuneo arancio col sound mostruoso (grazie al Capristo dai collettori), sono salito sulla 992 GT3 Clubsport con stessi pneumatici: a sensazioni fresche ho potuto constatare che lo sterzo, a livello di feedback, è molto simile, lo è anche la capacità di inserire e affrontare la prima fase di curva (diversa ad esempio dalla 991), l' enorme differenza è la posizione di guida, sulla Lambo sembra di essere in un'astronave concepita per la pista, ti avvolge e ti fa sentire un tutt'uno con il mezzo meccanico, sulla Porsche sei su un'auto meravigliosa, ma che auto rimane, più alta e ampia, c'è meno connessione, non so se passa il concetto. Altra differenza è l'uscita di curva, entrambe senza controlli, con la GT3 ti senti più sul filo dell'equilibrio tra grip e leggero sovra, mentre con la Lambo non hai mai la percezione di perdita del posteriore, salvo ricercarla appositamente nello stretto, e l'appoggio è sempre solido. La 992, rispetto alla 991 ad esempio, "muove" (rollio e beccheggio) molto meno, ma la Huracan, impostata su "Corsa", sembra avere gli ammortizzatori che monto sulla mia M2, ovvero un prodotto concepito per la pista, sempre piatta, e tutto il pacchetto risulta essere più "Performante" rispetto a quanto offre Porsche sulla 992, credo che si possa girare più forte e di qualche secondo anche. Insomma quello che sembra vedendole non inganna guidandole, una molto più fruibile e l'altra molto più spregiudicata (anche il comportamento del cambio segue questa linea con un PDK finissimo, performante, ma delicato e un LDF della Huracan velocissimo, ma con innesti più cattivi), una tutto fare d'eccellenza, l'altra più impegnativa e specialistica, stupisce che comunque entrambe rimangano piuttosto "facili", almeno fintanto che si rimane entro l'80/90% del potenziale. Probabilmente per la Lambo Perf. il giusto confronto sarebbe con la GT3 RS 992, sia per le prestazioni che per il coinvolgimento. Chissà come sarebbe provare una STO a questo punto, ma non esageriamo  ( ...tra l'altro abbiamo scoperto che anche su quella versione così estrema, SUPER TROFEO OMOLOGATA, montano tubi freno in gomma e olio DOT4 da utilitaria  ) Al link il flyby sul rettifilo di Balocco: https://www.youtube.com/shorts/18LD8cvDM8gQui qualche curva con una pessima inquadratura, ma fa capire il livello del Sound |
 Un utente ha ringraziato Marchino per questo utile messaggio
|
|