So che me ne pentirò, conoscendomi, ma non posso passare la vita con una sola auto ed ho voglia di cambiare, annuncio solo qua per il momento.
Arrivo subito al punto: 42000 euro e vi spiego come l'ho pensato.
S2000 di pari km sono fuori a circa 35/37K; nella mia in più c'è circa il valore di un'altra S2000 di parti speciali (fornisco lista ad eventuali interessati), solo componenti TOP alcune anche abbastanza rare o introvabili.
Per come la vedo qualche mila euro in più rispetto al mercato è giustificato anche solo se fosse una S2000 stock visto che di auto conosciute, con 88000 km, hard-top, non a banana e con lo stesso proprietario da 17!!! anni non credo ce ne siano molte in circolazione.
Qua vi portate a casa una S2000 prima serie (anno 2000)sana, con pochi e reali km, modifiche necessarie già fatte. Auto iscritta ASI con CRS con le agevolazioni conseguenti.
Le prime serie hanno la scatola sterzo più diretta oltre che le sospensioni posteriori con gli attacchi non modificati che cercano di ucciderti, come solo una S sa fare, ma che danno tanto piacere e soddisfazione.
So che tutti penserete la compro stock che spendo meno ma poi, ammesso di trovarne una non a banana o altri problemi vari, vi trovate con un assetto difficile o che lavora male, uno scarico che non suona, freni piccoli che si scaldano, boccole ormai di cemento, uno volante che sembra il timone di una nave ecc ecc e poi vuoi non cercare un hard top che tra l'altro è fighissimo...con il costo odierno di un assetto con boccole e uno scarico vi trovate il pacchetto completo già fatto.
Poi se un futuro proprietario masochista vorrà riportarla 100% stock e vendere tutto sarà sua facoltà, ho tenuto ogni parte cambiata.
Per chi ha voglia e tempo...lista delle modifiche...
Penso di aver provato qualsiasi scarico in commercio prima di trovare quello che suona bene senza avere quelle fastidiose risonanze in abitacolo, chi ha avuto una S2000 sa di cosa parlo.
HKS Susper Sound Master

Stessa cosa per la conica, sono passato dalla 4.1 stock alla 4.44 ancora troppo lunga alla 4.77 discretamente corta per arrivare alla 4.56 che monto oggi (nuova, avrà 500 km)
Trovo la conica LA modifica da fare su ogni S2000. Peccato che chi mi ha fatto l'ultimo lavoro l'abbia fatto col didietro ed abbia tirato il cuscinetto alla morte--> fischia, purtroppo.
Aspirazione: PSW JDM in carbon/kevlar

Più tutta una serie di modifiche mirate come la farfalla Spoon che sfrutta il venturi

o la ECU Mugen per ottimizzare il tutto

Altro esempio i cerchi che sono gli introvabili Desmond forgiati dal peso bassissimo di 5.2 kg i 7x16 anteriori e 5.8 kg gli 8x16 posteriori.

Il BBK anteriore è fatto su misura per sfruttare al massimo lo spazio a disposizione dei 16" originali è, quindi, il solo kit maggiorato su cui puoi montare i cerchi stock.
Pinze Tar-Ox 10 con dischi scomponibili, è un maggiorato vero sia come diametro che spessore dischi 304x26 mm che dimensione delle pastiglie che sono letterlamente il doppio di quelle stock.


Assetto Veneri 3 vie con serbatoio separato

Bracci superiori sospensione Megan Race con possibilità di regolazione del camber
Boccole sospensione sostituite (Hard Race o Powerflex)

Roll Bar "Club Sport" Cusco K20M 6 punti

Collettori di scarico Fujitsubo
Dekat o catalizzatore sportivo 100 celle
Distanziali scatola sterzo e differenziale per farli lavorare alle loro geometrie corrette a seguito di abbassamento corpo vettura (modifica che fanno in pochi ma che ridà tanto feeling allo sterzo.)
Tendicatena Ballade Motorsport (eterno)
Coppa olio con paratia antisbattimento (la mia prima modifica)
Sedili con le "orecchie" fatti sugli stampi sedili della 996 GT3

Volante rifatto in alcantara con riduzione del diametro ma che permette di mantere l'airbag e la riduzione del diametro aiuta tanto come feeling

Hard top

La macchina è da sempre seguita dal buon Alan a BS; qua quando avevo fatto la presentazione anche se non c'è più neanche una foto :(
https://www.llcc.it/YetA...aspx?g=posts&t=11753Sicuramente ci sono altre cosette qua e la ma ho elencato le principali.
Nulla di estremo o di non reversibile ma sono tutte cose che messe insieme fanno la differenza nella esperienza di guida.
Difetti: non è una garage queen nel senso che è comunque un'auto che è usata e porta qualche segno qua e la dei suoi 25 anni. qualche stone chip, il paraurti frontale toccando un marciapiede era crepato ed è stato riverniciato e si vede leggermente la tonalità di grigio differente, insomma dovrebbe passare dal buon Marcello per essere perfetta.
Per il resto gira come un orologio e non mangia un filo d'olio; se volete passeggiare con la compagna intorno al lago lo fate e se volete andare forte tra i tornanti, anche, chi vi dice il contrario mente

o ha preso paura
Valuto permute con M3 E46
Ciao


