Rank: Pro driver
Iscritto: 27/09/2019(UTC) Messaggi: 371  Scrive da: Trento Ha ringraziato: 22 volte E' stato ringraziato: 148 volte in 96 messaggi
|
Buongiorno,
pongo una questione tecnica. Da poco ho in garage una elise S1s che ha sostituito l'ottima ex s1 liscia. Nella precedente auto, appena acquistata avevo fatto sostituire la frizione e con il famoso "già che ci sono" avevo fatto i flussaggi testa,conica corta e volano alleggerito. La modifica del volano è stata a mio parere la modifica migliore in quanto, non andando in pista, la reattività del motore nei vari giri sui passi era sensibilmente migliorata rispetto al volano originale. L'intenzione sarebbe quella di fare lo stesso lavoro sulla S1s, ma avendo un'erogazione diversa non so come potrebbe comportarsi. Qualcuno di voi lo ha già montato su una S1s ? Altra questione riguarda lo scarico. Quello attuale (linea completa Conrero) è per me troppo rumoroso e vorrei qualcosa sempre di sportivo, ma non troppo. Avevo in mente un Larini, meglio se lo trovassi usato, cosa dite ?
Grazie anticipatamente-
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 11,653 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3709 volte E' stato ringraziato: 4443 volte in 2601 messaggi
|
Lo ho sulla s1 vvc 1900 romani dal 2012 Direi che non da problemi, anzi Non so dirti differenza perché son passato dal 120 al vvc senza dtep intermedi
Scarico, prima di buttare sghei, fallo aprire, metti una microrete inox (tipo zanzariera) attorno al tubo forato e poi lo imbottisci pieno e pressato, vedrai che con 300 euro la azzittisci |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT Voodoochile |
 Un utente ha ringraziato MANGYVER per questo utile messaggio
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,411 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5046 volte E' stato ringraziato: 17159 volte in 7182 messaggi
|
Anche perché i Larini non è che siano famosi per la qualità delle saldature, diciamo. Se proprio vuoi cambiarlo, cerca qui nel forum, c'è un thread recente che ne parla indicando vari produttori italiani. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 22/04/2016(UTC) Messaggi: 1,192  Scrive da: Mantova Ha ringraziato: 168 volte E' stato ringraziato: 503 volte in 259 messaggi
|
Per quello che ho visto sulla celica, il volano leggero è una supermodifica e non ci vedo alcun contro, solo miglioramenti. Lo metterei su qualsiasi auto, però se hai messo assieme conica e volano sicuramente il merito se lo devono prendere entrambi, quindi è facile che se farai solo volano lo sentirai meno rispetto alla modifica doppia che hai fatto sull'altra. Come risultato possiamo dire che è simile sul comportamento di conica corta e volano, la macchina è più reattiva a salire di giri (entrambi) e più rapida a scendere (più freno motore, questo il volano)
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 20/05/2021(UTC) Messaggi: 333  Scrive da: Piaṡëinsa Ha ringraziato: 48 volte E' stato ringraziato: 85 volte in 61 messaggi
|
Se non erro la 111s ha già la conica corta
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,411 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5046 volte E' stato ringraziato: 17159 volte in 7182 messaggi
|
Sì, ha già il cambio corto. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/09/2019(UTC) Messaggi: 371  Scrive da: Trento Ha ringraziato: 22 volte E' stato ringraziato: 148 volte in 96 messaggi
|
Grazie a tutti, confermo che il cambio è corto di suo. Interessante il suggerimento di Mangyver, dovrei approfondire, ad oggi preferirei comunque trovare qualcosa di già pronto, anche usato. Eventualmente se a qualcuno interessa uno scarico racing completo Conrero se ne può parlare.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 11,653 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3709 volte E' stato ringraziato: 4443 volte in 2601 messaggi
|
Scarico usato=rumoroso come l altro I fonoassorbente si usura, senza cat, di più, in pista ancora di più. Ma rifatto con la retina.. di meno perché frena il caldo e impedisce al "pulso" dei fumi fi aspirare il fonoassorbente dai buchi |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT Voodoochile |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/09/2019(UTC) Messaggi: 371  Scrive da: Trento Ha ringraziato: 22 volte E' stato ringraziato: 148 volte in 96 messaggi
|
Scarico, prima di buttare sghei, fallo aprire, metti una microrete inox (tipo zanzariera) attorno al tubo forato e poi lo imbottisci pieno e pressato, vedrai che con 300 euro la azzittisci . Bene,per capire: imbottirlo pieno e pressato con che materiale fonoassorbente consigli, la classica lana minerale ?
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 11,653 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3709 volte E' stato ringraziato: 4443 volte in 2601 messaggi
|
No no no, serve che vai da 1 che fa scarichi ed ha il materiale giusto Io ne comprai su internet e dopo 1 mese erano grumi tipo cocci di ceramica, andato da inoxman mise materiale di qualità ed è durato 8 anni |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT Voodoochile |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 05/03/2015(UTC) Messaggi: 458  Scrive da: Lecce Ha ringraziato: 257 volte E' stato ringraziato: 214 volte in 133 messaggi
|
L'unico "contro" di montare un volano leggero e' che il motore perde giri molto in fretta quando schiacci la frizione, quindi devi andare bello spedito con le cambiate |
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 06/01/2014(UTC) Messaggi: 3,325  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 1458 volte E' stato ringraziato: 1434 volte in 866 messaggi
|
|
To add speed, add money! Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 11,653 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3709 volte E' stato ringraziato: 4443 volte in 2601 messaggi
|
E dura? Io tra le cavolate presi la paglietta di ferro salvo poi scoprire che brucia.. la tengo per quando faccio il falegname, hahahahaha |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT Voodoochile |
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,411 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5046 volte E' stato ringraziato: 17159 volte in 7182 messaggi
|
Però pensa che effetto estetico quando molli il gas!  |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
 Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/09/2019(UTC) Messaggi: 371  Scrive da: Trento Ha ringraziato: 22 volte E' stato ringraziato: 148 volte in 96 messaggi
|
Postato in origine da: Al3xG  L'unico "contro" di montare un volano leggero e' che il motore perde giri molto in fretta quando schiacci la frizione, quindi devi andare bello spedito con le cambiate Concordo. Comunque non lo monterò subito, ma l'abbinerò ad altri interventi al motore, ormai penso il prossimo anno.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 06/01/2014(UTC) Messaggi: 3,325  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 1458 volte E' stato ringraziato: 1434 volte in 866 messaggi
|
Postato in origine da: MANGYVER  E dura? Io tra le cavolate presi la paglietta di ferro salvo poi scoprire che brucia.. la tengo per quando faccio il falegname, hahahahaha Andrea all'epoca mi disse che non l'aveva e non sapeva dove reperirla. Dall'ultimo Ledenon/llcc l'ho con zero problemi e sound invariato. In pratica è l'identica configurazione del silenziatore originale, retina compresa. Fino ai 30.000km l'originale aveva tenuto. |
To add speed, add money! Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 24/09/2018(UTC) Messaggi: 277  Scrive da: Brianza Ha ringraziato: 12 volte E' stato ringraziato: 72 volte in 51 messaggi
|
Postato in origine da: Al3xG  L'unico "contro" di montare un volano leggero e' che il motore perde giri molto in fretta quando schiacci la frizione, quindi devi andare bello spedito con le cambiate Vero, ma lo vedo come un totale pro almeno su auto sportive come lo sono le Ns. Io ho una Rover VVC 160(+) con cambio come il tuo B4BP e volano alleggerito e mi trovo assolutamente molto molto bene, anzi, ho altra col 120 (è una 122 S2 in realtà ma il motore e volano sono identici, cambio sempre corto B4BP) con volano originale e prima cosa che vorrei fare è cambiarlo con uno più leggero come sull'altra.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 14/12/2011(UTC) Messaggi: 3,269  Ha ringraziato: 872 volte E' stato ringraziato: 1341 volte in 702 messaggi
|
Postato in origine da: TeoS1  Vero, ma lo vedo come un totale pro almeno su auto sportive come lo sono le Ns.
Io ho una Rover VVC 160(+) con cambio come il tuo B4BP e volano alleggerito e mi trovo assolutamente molto molto bene, anzi, ho altra col 120 (è una 122 S2 in realtà ma il motore e volano sono identici, cambio sempre corto B4BP) con volano originale e prima cosa che vorrei fare è cambiarlo con uno più leggero come sull'altra. dipende tanto anche se il resto del motore (bielle, pistoni) sono originali o se più leggeri. Sul motore 120 con le solite cose (aspirazione, piper 270, lavorazione testa) il volano leggero era solo una goduria (a velocità bassissime nel traffico l'auto tendeva comunque un po' a saltellare). Sul VVC con già bielle e pistoni leggeri e incroci piuttosto spinti della camme, con il volano leggero il tutto è diventato reattivo come un motore da moto: bellissimo, ma nell'andatura lenta nel traffico è "fastidioso".
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.