Lotus and Light Cars Club
»
Generale
»
Bupo's bar "diamoci un Taglio"
»
CERCO Meccatronico con esperienza per assunzione immediata
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 27/04/2011(UTC) Messaggi: 3,728 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 600 volte E' stato ringraziato: 1674 volte in 798 messaggi
|
Come da titolo, se conosceste qualcuno che abbia esperienza e stesse cercando un buon posto di lavoro come meccatronico siamo disponibili a valutare candidature. Offriamo e pretendiamo serietà fin da subito. GrasSsie... |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 17/08/2011(UTC) Messaggi: 571 Scrive da: nove (VI)
Ha ringraziato: 133 volte E' stato ringraziato: 120 volte in 74 messaggi
|
Ormai siamo una razza in via di estinzione Non so dalle tue parti , ma qui da noi la nostra professionalità e scarsamente riconosciuta a livello retributivo, dopo 40 anni come meccatronico, sto seriamente valutando di cambiare professione , ho avuto un offerta molto buona, come manutentore in un azienda. |
Preferisco un fallimento alle mie condizioni, che un successo alle condizioni altrui. Tom Waits |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 14/01/2014(UTC) Messaggi: 602  Scrive da: prov. Como Ha ringraziato: 174 volte E' stato ringraziato: 72 volte in 58 messaggi
|
ci sono pochi addetti perchè negli anni i ns imprenditori hanno fatto dei contratti ridicoli ai ragazzi appena usciti dalle scuole e questi sono fuggiti ed hanno fatto altro. Cosi come per i carrozzieri ecc
adesso i meccanici /meccatronici sono strarichiesti e gli stipendi sono aumentati sensibilmente.. ci sono capo officina che prendono anche 3000€al mese (poi hanno gli obiettivi su tutto.....).. diciamo che prendono quasi di più di alcuni laureati
si stanno incentivando anche i meccanici "base" con premi ecc
|
 Un utente ha ringraziato Dariomoi per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/01/2020(UTC) Messaggi: 723  Scrive da: Savignano sul Rubicone Ha ringraziato: 199 volte E' stato ringraziato: 161 volte in 124 messaggi
|
Con uno stipendio di 3000 € al mese temo che prendano più del 95% dei laureati degli ultimi 15 anni... ma ci sta, un capofficina capace e con esperienza se li merita tutti considerando le rotture di palle da diversi fronti.
|
 Un utente ha ringraziato Lorenzo749 per questo utile messaggio
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 27/04/2011(UTC) Messaggi: 3,728 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 600 volte E' stato ringraziato: 1674 volte in 798 messaggi
|
Postato in origine da: daniel 69  Ormai siamo una razza in via di estinzione Non so dalle tue parti , ma qui da noi la nostra professionalità e scarsamente riconosciuta a livello retributivo, dopo 40 anni come meccatronico, sto seriamente valutando di cambiare professione , ho avuto un offerta molto buona, come manutentore in un azienda. Non saprei gli altri mie colleghi sinceramente, ma per quanto mi riguarda sono ben disposto a gratificare ampiamente i miei collaboratori una volta dimostrata serietà e competenza. Il problema maggiore è trovare qualcuno che abbia queste doti e che allo stesso tempo sia "libero"...tant'è che mi ritrovo a fare la corte ad un caro amico, che attualmente lavora altrove, ingolosendolo con condizioni eccezionali sia a livello di retribuzione che di elasticità. In due parole, se trovassi il collaboratore giusto, pagarlo adeguatamente sarebbe l'ultimo dei miei problemi. |
|
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 27/04/2011(UTC) Messaggi: 3,728 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 600 volte E' stato ringraziato: 1674 volte in 798 messaggi
|
Postato in origine da: Dariomoi  ci sono pochi addetti perchè negli anni i ns imprenditori hanno fatto dei contratti ridicoli ai ragazzi appena usciti dalle scuole e questi sono fuggiti ed hanno fatto altro. Cosi come per i carrozzieri ecc
adesso i meccanici /meccatronici sono strarichiesti e gli stipendi sono aumentati sensibilmente.. ci sono capo officina che prendono anche 3000€al mese (poi hanno gli obiettivi su tutto.....).. diciamo che prendono quasi di più di alcuni laureati
si stanno incentivando anche i meccanici "base" con premi ecc L'ultimo ragazzo giovane che ha lavorato qui da noi dopo la scuola aveva avuto 2 anni di esperienza in due differenti officine, poi per tre anni ha fatto l'elettricista, dopodichè è voluto tornare sui suoi passi venendo da noi. Percepiva uno stipendio netto di circa 1500 Euro per 13 mensilità con un progetto di crescita a step definito da subito...Nonostante ciò, e indipendentemente dall'ambiente ed il tipo di lavoro e di auto non da tutti che possiamo vantare, dopo un anno e mezzo ha scelto di spostarsi in una stamperia perchè gli avrebbero dato duecento euro in più al mese lavorando su tre turni compresa la notte. Non si può parlare per luoghi comuni nà tanto meno generalizzare, ma secondo me i giovani hanno difficoltà ad accettare un percorso a lungo termine. Non hanno la pazienza di crescere, imparare e ottenere gradualmente le giuste gratificazioni. Probabilmente capita sempre più spesso che non abbiano il carattere per lavorare in piccole realtà dove ovviamente la responsabilità è maggiore rispetto ad aziende dove sei "un numero". La sensazione, rimane una mia esperienza e non penso che sia così ovunque, è che su una scala da 1 a 10 preferiscano un 3 subito che si portano avanti tutta la vita piuttosto che partire da 1, fare la giusta gavetta per ottenere gradualmente un 8 tanto per fare un esempio che rende il concetto. |
|
 7 utenti hanno ringraziato Marchino per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 06/01/2014(UTC) Messaggi: 3,325  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 1458 volte E' stato ringraziato: 1434 volte in 866 messaggi
|
Un anno e mezzo................................... |
To add speed, add money! Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 19/08/2013(UTC) Messaggi: 188  Scrive da: Chieri Ha ringraziato: 262 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 18 messaggi
|
Avessi le competenze verrei io, di corsa...ma purtroppo anni fa ho scelto di fare il modellatore 3d..mai scelta fu più sbagliata.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 14/01/2014(UTC) Messaggi: 602  Scrive da: prov. Como Ha ringraziato: 174 volte E' stato ringraziato: 72 volte in 58 messaggi
|
Postato in origine da: Marchino  L'ultimo ragazzo giovane che ha lavorato qui da noi dopo la scuola aveva avuto 2 anni di esperienza in due differenti officine, poi per tre anni ha fatto l'elettricista, dopodichè è voluto tornare sui suoi passi venendo da noi. Percepiva uno stipendio netto di circa 1500 Euro per 13 mensilità con un progetto di crescita a step definito da subito...Nonostante ciò, e indipendentemente dall'ambiente ed il tipo di lavoro e di auto non da tutti che possiamo vantare, dopo un anno e mezzo ha scelto di spostarsi in una stamperia perchè gli avrebbero dato duecento euro in più al mese lavorando su tre turni compresa la notte. Non si può parlare per luoghi comuni nà tanto meno generalizzare, ma secondo me i giovani hanno difficoltà ad accettare un percorso a lungo termine. Non hanno la pazienza di crescere, imparare e ottenere gradualmente le giuste gratificazioni. Probabilmente capita sempre più spesso che non abbiano il carattere per lavorare in piccole realtà dove ovviamente la responsabilità è maggiore rispetto ad aziende dove sei "un numero". La sensazione, rimane una mia esperienza e non penso che sia così ovunque, è che su una scala da 1 a 10 preferiscano un 3 subito che si portano avanti tutta la vita piuttosto che partire da 1, fare la giusta gavetta per ottenere gradualmente un 8 tanto per fare un esempio che rende il concetto. ci sta il tuo ragionamento. Magari era anche un pò confuso, boooo.. poi la tua è una realtà piccola, secondo me decisamente meglio dei gruppi grossi. Da te potrebbe "imparare l'arte", esser seguito ed imparare un pò di tutto. Poi certo, sta sempre alla persona
|
 Un utente ha ringraziato Dariomoi per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/01/2023(UTC) Messaggi: 411  Scrive da: mugello Ha ringraziato: 70 volte E' stato ringraziato: 173 volte in 106 messaggi
|
ho un officina metalmeccanica, prendo un ragazzo uscito da ITIS che sembra preso e appassionato. entra e subito il primo giorno fa un corso di 3gg di fresatura a 5 assi (un giochino da 1000 euro al giorno) + 2 giorni qualche mese dopo. dopo 1 anno e mezzo da le dimissioni e va a guidare il trattore in una azienda agricola.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 11,653 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3709 volte E' stato ringraziato: 4443 volte in 2601 messaggi
|
Per noi il lavoro è anche o soprattutto appagamento di ambizioni, x loro il mezzo con cui avere quattro soldi già ampiamente spesi. Anche da noi (banca) arrivano che non sanno nulla e alle 11 vanno al bar perchè l equilibrio vita lavoro è importante. Io in 39 anni avrò preso 30 caffè al bar in orario di lavoro, gli altri alla nespresso messa dentro l ufficio e mentre bevo continuo a lavorare coi colleghi Scusate il qualunquismo da vecio |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT Voodoochile |
 4 utenti hanno ringraziato MANGYVER per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 20/09/2013(UTC) Messaggi: 1,229  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 137 volte E' stato ringraziato: 364 volte in 258 messaggi
|
io soltanto per "testare" dopo ogni intervento le auto che avete accetterei metà dello stipendio
|
 5 utenti hanno ringraziato MRC per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 4,299 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 535 volte E' stato ringraziato: 1721 volte in 1062 messaggi
|
Bah, fermo restando che lavoro in una multinazionale, fermo restando che condivido il differente approccio dei giorni d’oggi, la parte del leone la fa sempre come si sta nell’ azienda. Come è il lavoro? Piace? Come è il capo? Mi trovo? Ci credo in quello che mi dice? Ecc ecc E da “manager”, specie in grandi aziende, si spende un sacco di tempo su come tenere i “talenti”….e’ un lavoro anche quello, e neanche banale E se sei pagato per far anche questo tu ci metti un tot di impegno, chi magari è un imprenditore magari tende a sottovalutare gli aspetti in quanto il tuo principale scopo e, giustamente, il guadagno
Tutto ciò per dire che vedo delle considerazioni un po’ limitate Poi oh, ci son veramente quelli che vanno via per 200 euro… L altra cosa che mi sta stupendo è vedere quante persone ( ragazzi e non ) hanno ancora in testa il concetto di sicurezza del lavoro, cosa che avevo un senso 20 anni fa, probabilmente a causa dell educazione ricevuta….ora come ora è un concetto superato e sarebbe importante capire che farsi una conoscenza su qualcosa e espanderla negli anni e l’unica cosa che ti da una qualche garanzia di sicurezza
|
 2 utenti hanno ringraziato danym per questo utile messaggio.
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 27/04/2011(UTC) Messaggi: 3,728 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 600 volte E' stato ringraziato: 1674 volte in 798 messaggi
|
Postato in origine da: danym  Bah, fermo restando che lavoro in una multinazionale, fermo restando che condivido il differente approccio dei giorni d’oggi, la parte del leone la fa sempre come si sta nell’ azienda. Come è il lavoro? Piace? Come è il capo? Mi trovo? Ci credo in quello che mi dice? Ecc ecc E da “manager”, specie in grandi aziende, si spende un sacco di tempo su come tenere i “talenti”….e’ un lavoro anche quello, e neanche banale E se sei pagato per far anche questo tu ci metti un tot di impegno, chi magari è un imprenditore magari tende a sottovalutare gli aspetti in quanto il tuo principale scopo e, giustamente, il guadagno
Tutto ciò per dire che vedo delle considerazioni un po’ limitate Poi oh, ci son veramente quelli che vanno via per 200 euro… L altra cosa che mi sta stupendo è vedere quante persone ( ragazzi e non ) hanno ancora in testa il concetto di sicurezza del lavoro, cosa che avevo un senso 20 anni fa, probabilmente a causa dell educazione ricevuta….ora come ora è un concetto superato e sarebbe importante capire che farsi una conoscenza su qualcosa e espanderla negli anni e l’unica cosa che ti da una qualche garanzia di sicurezza
Ma vaaa...senza falsa modestia qui da noi è un piccolo paradiso! E chi frequenta l'officina, anche tra i tanti utenti di questo forum, lo sa bene. La verità è che probabilmente il costo della vita (dovuto anche alle priorità più o meno necessarie che un ragazzo si pone) fa sì che 200 Euro in più siano necessarie magari per potersi permettere nell'immediato una rata per l'auto nuova manetenendo allo stesso tempo la possibilità di continuare ad andare al bar tutte le sere e in vacanza con la ragazza (Non sto parlando del caso specifico del ragazzo che lavorarava da noi sia chiaro, ma in generale) senza ragionare che qualche rinuncia oggi potrebbe essere un grande investimento per il futuro dato che nel giro di una decina d'anni un ragazzo può acquisire l'esperienza necessaria per ottenere il riconoscimento di cui si parlava sopra (che arriva ad essere oltre il doppio del primo stipendio). Dal mio punto di vista manca lungimiranza e predisposizione ad investire sul futuro. "Meglio un uovo oggi che una gallina domani" |
|
 3 utenti hanno ringraziato Marchino per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 06/01/2014(UTC) Messaggi: 3,325  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 1458 volte E' stato ringraziato: 1434 volte in 866 messaggi
|
Marchino, il tuo ragionamento è giusto, ma è valido nei due sensi. |
To add speed, add money! Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
 Un utente ha ringraziato ermax per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/03/2011(UTC) Messaggi: 2,630 Scrive da: Perugia
Ha ringraziato: 814 volte E' stato ringraziato: 345 volte in 277 messaggi
|
Poi quando vedono che uno che fa due video su Instagram et similia guadagna almeno almeno 5 mila al mese... Capirai |
Porsche 718 Boxster T All the world is a stage and all the men and the women are merely players... |
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 4,299 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 535 volte E' stato ringraziato: 1721 volte in 1062 messaggi
|
Postato in origine da: Marchino  Ma vaaa...senza falsa modestia qui da noi è un piccolo paradiso! E chi frequenta l'officina, anche tra i tanti utenti di questo forum, lo sa bene. La verità è che probabilmente il costo della vita (dovuto anche alle priorità più o meno necessarie che un ragazzo si pone) fa sì che 200 Euro in più siano necessarie magari per potersi permettere nell'immediato una rata per l'auto nuova manetenendo allo stesso tempo la possibilità di continuare ad andare al bar tutte le sere e in vacanza con la ragazza (Non sto parlando del caso specifico del ragazzo che lavorarava da noi sia chiaro, ma in generale) senza ragionare che qualche rinuncia oggi potrebbe essere un grande investimento per il futuro dato che nel giro di una decina d'anni un ragazzo può acquisire l'esperienza necessaria per ottenere il riconoscimento di cui si parlava sopra (che arriva ad essere oltre il doppio del primo stipendio). Dal mio punto di vista manca lungimiranza e predisposizione ad investire sul futuro. "Meglio un uovo oggi che una gallina domani" Ovviamente era un discorso generale, anche il mio … io non so cosa sia successo, come si stia lì, ecc ecc quindi non mi permetto di giudicare la singola situazione Ma ripeto, il 95 percento di quelli che van via da noi non è per i 200 ecco
|
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 27/04/2011(UTC) Messaggi: 3,728 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 600 volte E' stato ringraziato: 1674 volte in 798 messaggi
|
Postato in origine da: ermax  Marchino, il tuo ragionamento è giusto, ma è valido nei due sensi. Intendi che sarebbe intelligente investire su un ragazzo, con soli 3 anni e mezzo di esperienza totale nel lavoro specifico che svolge, una cifra superiore ai circa 36000 Euro (19500 euro a lui puliti) annui che costa al datore di lavoro? In tal senso non mi trovi d'accordo...Io rimango convinto che un compenso maggiore sia meritato da chi può vendere una professionalità maturata in tempi più lunghi. |
|
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Generale
»
Bupo's bar "diamoci un Taglio"
»
CERCO Meccatronico con esperienza per assunzione immediata
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.