logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

13 Pagine123>»
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Daniloo85  
#1 Inviato : domenica 17 novembre 2024 18.29.06(UTC)
Daniloo85

Rank: Fermone

Iscritto: 17/11/2024(UTC)
Messaggi: 49
Italy
Scrive da: Italia

E' stato ringraziato: 4 volte in 3 messaggi
Buonasera a tutti, come dicevo nella presentazione mi avvicino solo ora al.vostro fantastico mondo e filosofia Lotus. Finora ho avuto una z4 e89 2.3i 204 cv (secpnda auto). Ho letto tanto riguardo le motorizzazioni e sinceramente del modello S3 1.6 136 cv non ho letto un granché bene. Avendo io trovato una lotus 1.6 136 cv del 2018 con appena 9000 km gialla (me ne sono innamorato immediatamente)prezzo 43.000 euro mi domandavo se non stessi buttando via solo dei soldi oppure se per cominciare va bene. Grazie a chi.vorra rispondermi.
Offline FrancoZ  
#2 Inviato : domenica 17 novembre 2024 19.23.45(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,412
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17161 volte in 7182 messaggi
Postato in origine da: Daniloo85 Vai al messaggio citato
prezzo 43.000 euro mi domandavo se non stessi buttando via solo dei soldi


Sì. Con 3-4.000 Euro in più trovi una volumetrica.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline Daniloo85  
#3 Inviato : domenica 17 novembre 2024 19.35.15(UTC)
Daniloo85

Rank: Fermone

Iscritto: 17/11/2024(UTC)
Messaggi: 49
Italy
Scrive da: Italia

E' stato ringraziato: 4 volte in 3 messaggi
Quindi dici che blocco tutto ed aspetto? Come budget non posso andare oltre 43.000 euro 😞censored
Offline FrancoZ  
#4 Inviato : domenica 17 novembre 2024 19.37.15(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,412
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17161 volte in 7182 messaggi
Compra una Rover che ne trovi una bella e ne avanzi (va pure più forte) oppure risparmia altri 5.000 Euro e prendi una volumetrica.
Quei soldi per un'S3 136 CV non si possono sentire.

Giusto per farmi capire: https://www.llcc.it/YetA...aspx?g=posts&t=29238
E questa la vendeva un commerciante, che quindi deve dare garanzia e pagare le spese generali del salone.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline Daniloo85  
#5 Inviato : domenica 17 novembre 2024 20.13.20(UTC)
Daniloo85

Rank: Fermone

Iscritto: 17/11/2024(UTC)
Messaggi: 49
Italy
Scrive da: Italia

E' stato ringraziato: 4 volte in 3 messaggi
Grazie! Se avete annunci e contatti da proporre riguardo una volumetrica non molto datata segnalatemeli così mi metto in contatto grazie! Budget massimo 46.000 euro
Offline Marco  
#6 Inviato : domenica 17 novembre 2024 20.52.01(UTC)
Marco

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/11/2011(UTC)
Messaggi: 2,444
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 1421 volte
E' stato ringraziato: 540 volte in 460 messaggi
Concordo con Franco. Quella cifra per una 136 che al terzo giro ti ha gia' fiaccato le palle anche no.
Ma tu vuoi solo s3 o anche le precedenti?
Con 40k o meno ti porti a casa una bella s1 con gia' 150/160cv, con i problemi noti risolti, e ti diverti mille volte di piu' alla guida.
Oppure alzi il budget e, appunto, prendi s3 220.

Non avevo letto dei 46k di budget. A qualche s3 volumetrica arrivi, oppure serie precedenti e ti tieni qualcosa da parte per eventuali imprevisti.
Offline Daniloo85  
#7 Inviato : domenica 17 novembre 2024 20.55.16(UTC)
Daniloo85

Rank: Fermone

Iscritto: 17/11/2024(UTC)
Messaggi: 49
Italy
Scrive da: Italia

E' stato ringraziato: 4 volte in 3 messaggi
Va bene anche un modello precedente l importante che sia originale e non con molti km (max 20.000).però non ne trovo a meno di 50.000 😞
Offline Daniloo85  
#8 Inviato : domenica 17 novembre 2024 22.36.49(UTC)
Daniloo85

Rank: Fermone

Iscritto: 17/11/2024(UTC)
Messaggi: 49
Italy
Scrive da: Italia

E' stato ringraziato: 4 volte in 3 messaggi
E soprattutto secondo voi per una 1.6 136 cv del 2019 con 9000 km quale é il prezzo giusto?
Offline Marco  
#9 Inviato : lunedì 18 novembre 2024 8.39.24(UTC)
Marco

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/11/2011(UTC)
Messaggi: 2,444
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 1421 volte
E' stato ringraziato: 540 volte in 460 messaggi
Postato in origine da: Daniloo85 Vai al messaggio citato
Va bene anche un modello precedente l importante che sia originale e non con molti km (max 20.000).però non ne trovo a meno di 50.000 😞


20 mila km sono impensabili per una s1/s2 a meno di averla lasciata sotto naftalina.
Non ti focalizzare sul chilometraggio che è abbastanza relativo anzi, focalizzati di piu' sulla risoluzione dei problemi noti e sulle modifiche giuste per renderla piu' affidabile e appagante alla guida.

Questa qui nel mercatino la avevi vista?
s1

Poi ce ne sono anche altre di s1 ma hanno guida a destra

Modificato dall'utente lunedì 18 novembre 2024 8.42.53(UTC)  | Motivo: Non specificato

thanks Un utente ha ringraziato Marco per questo utile messaggio
Esile 81 il 19/11/2024(UTC)
Offline Meccanico  
#10 Inviato : lunedì 18 novembre 2024 9.33.53(UTC)
Meccanico

Rank: Ace driver

Iscritto: 11/06/2018(UTC)
Messaggi: 1,101
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 401 volte
E' stato ringraziato: 392 volte in 244 messaggi
My 2 cents:

Mi unisco al coro anti 1.6 (da ex possessore molto consapevole) appena la prendi credi di amarla e di poterti accontentare, appena ci prendi un po' la mano capisci che è una auto da corsa col motore di una panda. E come me ed altri dopo un anno vorrai una compressata.


Sulla compressata da 46k con meno di 20.000 km bè...Apprezzo l'ottimismo di Marco ma personalmente ho fortissimi dubbi che troverai qualcuno che la cede coi prezzi che girano ultimamente. Per lo meno oggi, forse tra uno o due anni...

Qualche mese fa qui sul forum un ragazzo ha messo una 220 non preparata a 59k e l'ha venduta dichiarando pure che il prezzo non è stato trattato molto. Metti anche che ha fatto un 10% di sconto (che per un usato è tanto), l'ha venduta a 53k...

A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi
A 50 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo
A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia
Offline Daniloo85  
#11 Inviato : lunedì 18 novembre 2024 9.34.38(UTC)
Daniloo85

Rank: Fermone

Iscritto: 17/11/2024(UTC)
Messaggi: 49
Italy
Scrive da: Italia

E' stato ringraziato: 4 volte in 3 messaggi
Tipo avevo letto che la S3 aveva problemi di perdita di carburante ma il venditore ha detto che non é il caso della sua. Sinceramente mi andrebbe anche bene la 136 cv nel senso che la userei qualche weekend al mese e mai in pista...magari qualche tornante in allegria. Poi mi piace la filosofia lotus. Detto cio non vorrei strapagare la mia 136 cv...e soprattutto rivendendola un giorno non vorrei parderci moltissimo. Quindi vi chiedo una cortesia immensa...quanto sarebbe secondo voi il giusto prezzo da proporre al venditore? Grazie infinite
Offline Meccanico  
#12 Inviato : lunedì 18 novembre 2024 9.39.02(UTC)
Meccanico

Rank: Ace driver

Iscritto: 11/06/2018(UTC)
Messaggi: 1,101
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 401 volte
E' stato ringraziato: 392 volte in 244 messaggi
Postato in origine da: Daniloo85 Vai al messaggio citato
Tipo avevo letto che la S3 aveva problemi di perdita di carburante


Mai sentito, dove l'hai letto?

Danilo, il prezzo lo fa chi vende, non credo che nessuno ti risponda sul prezzo da pagare. Soprattutto senza aver visto la macchina.

Detto questo ti basti pensare che quando l'ho presa io nel 2018 NUOVA costava circa 43/46k e la 220 costava 10k in più circa.
A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi
A 50 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo
A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia
Offline Daniloo85  
#13 Inviato : lunedì 18 novembre 2024 9.45.53(UTC)
Daniloo85

Rank: Fermone

Iscritto: 17/11/2024(UTC)
Messaggi: 49
Italy
Scrive da: Italia

E' stato ringraziato: 4 volte in 3 messaggi
L ho.letto nei vari forum...ormai guardo più le lotus che le signorine sul web bart ma probabilmente avrò confuso i modelli...lammia inesperienza é tanta.
Offline Daniloo85  
#14 Inviato : lunedì 18 novembre 2024 9.47.20(UTC)
Daniloo85

Rank: Fermone

Iscritto: 17/11/2024(UTC)
Messaggi: 49
Italy
Scrive da: Italia

E' stato ringraziato: 4 volte in 3 messaggi
.

Detto questo ti basti pensare che quando l'ho presa io nel 2018 NUOVA costava circa 43/46k e la 220 costava 10k in più circa.


Quondi tu hai questo modello? La 1.6 136 cv? Me la consigli? Oppure ti unisci al coro dei detrattori?

Offline Roberto Rossi  
#15 Inviato : lunedì 18 novembre 2024 9.48.03(UTC)
Roberto Rossi

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 30/03/2024(UTC)
Messaggi: 61
Italy
Scrive da: Garda

Ha ringraziato: 33 volte
E' stato ringraziato: 21 volte in 15 messaggi
Postato in origine da: Daniloo85 Vai al messaggio citato
Tipo avevo letto che la S3 aveva problemi di perdita di carburante ma il venditore ha detto che non é il caso della sua. Sinceramente mi andrebbe anche bene la 136 cv nel senso che la userei qualche weekend al mese e mai in pista...magari qualche tornante in allegria. Poi mi piace la filosofia lotus. Detto cio non vorrei strapagare la mia 136 cv...e soprattutto rivendendola un giorno non vorrei parderci moltissimo. Quindi vi chiedo una cortesia immensa...quanto sarebbe secondo voi il giusto prezzo da proporre al venditore? Grazie infinite


Mi aggiungo, da ex possessore pentito dopo 6 mesi, al coro di quelli che ti dicono di lasciare perdere.
Non è solo una questione di prezzo.
E' che la elise S3 col 1.6 da 136 cv è un polmone terribile da usare e ti fa passare la voglia.
La potenza (poca) la trovi solo sopra i 4500 giri mentre sotto è più vuota di una panda.
A peggiorare la situazione ci si mette la rapportatura lunghissima che rende la guida in montagna complicata perchè nei tornanti devi sempre mettere la prima (che è corta) se vuoi uscire allegro. Se li fai in seconda sei sottocoppia e la macchina non riprende.
Un po' meglio la situazione con le S2 136CV motorizzate Toyota 1.8 ma non è che risolvi.
Personalmente, anche se ti facesse 35k, non la prenderei.
Sii paziente e vedrai che qualche compressata 220 appena sotto i 50 k salterà fuori
Offline Marco  
#16 Inviato : lunedì 18 novembre 2024 9.50.18(UTC)
Marco

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/11/2011(UTC)
Messaggi: 2,444
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 1421 volte
E' stato ringraziato: 540 volte in 460 messaggi
Postato in origine da: Meccanico Vai al messaggio citato
Mai sentito, dove l'hai letto?

Danilo, il prezzo lo fa chi vende, non credo che nessuno ti risponda sul prezzo da pagare. Soprattutto senza aver visto la macchina.

Detto questo ti basti pensare che quando l'ho presa io nel 2018 NUOVA costava circa 43/46k e la 220 costava 10k in più circa.


Era un richiamo fatto per il flauto iniettori ma quelle fra il 2012 e il 2018 e, che io sappia, riferito alle sole 2ZR.
Offline Daniloo85  
#17 Inviato : lunedì 18 novembre 2024 9.57.59(UTC)
Daniloo85

Rank: Fermone

Iscritto: 17/11/2024(UTC)
Messaggi: 49
Italy
Scrive da: Italia

E' stato ringraziato: 4 volte in 3 messaggi
Eppure pensavo che la noia del 136 cv venisse dopo la prova in pista perché richiesta più spinta invece a quanto pare i problemi sono anche per un uso sporadico nei weekend.
Offline Etto  
#18 Inviato : lunedì 18 novembre 2024 10.06.49(UTC)
Etto

Rank: Ace driver

Iscritto: 13/08/2018(UTC)
Messaggi: 2,540
Italy
Scrive da: Lucca

Ha ringraziato: 236 volte
E' stato ringraziato: 708 volte in 562 messaggi
Per darti un paragone prendendo come punto di riferimento il rapporto peso/potenza, la s3 è circa 920/930 kg da quello che mi ricordo con motore 1.6 e 136cv. Bene se prendi una 106 o saxo vts con 118cv sempre 1.6 ma con 880kg di peso, le prestazioni sono li, anzi, il cambio delle piccole francesi è anche un pelo più corto se non ricordo male.
Quindi fatti questa domanda, te la senti di avere queste prestazioni su un mezzo come questo? Aspetta magari ad anno nuovo/primavera e magari trovi una bella compressata 220 sui 50mila euro.
Fai l'acquisto una volta sola ma definitivo.
Mio umile consiglio sia chiaro.
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
13 Pagine123>»
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.