Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
Problema minimo e Acceleratore Exige 2ZZ
Rank: Ace driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 1,197  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 97 volte E' stato ringraziato: 356 volte in 257 messaggi
|
Ciao a tutti; spero che a qualcuno sia già capitato ed abbia risolto con poco... Ieri, al rientro da un giretto, lascio la mia Exige 260 perfetta. Spenta come sempre e lasciata in parcheggio. Un'oretta più tardi, la riprendo per rientrare a casa. Avvio come sempre ed è un orologio. Minimo preciso e motore prontissimo all'acceleratore. Mi accorgo però di lì a poco che, fermo ad un semaforo, il minimo diventa instabile, un poco più basso del solito e, se sfioro l'acceleratore tende a morire a volte poio sobbalzando un po' di giri e spegnendosi. Per il resto la macchina funziona, se anzichè sfiorare il gas lo si pigia un po' di più, tutto va regolarmente. Il problema rimane sempre tornando al minimo che continua a fare una specie di "onda" su e giù e quel vuoto se si pigia pochissimo l'acceleratore. Durante la notte ho staccato completamente la batterie (più per una speranza che per un motivo vero), riconnessa stamattina, ed azzerato qualsiasi possibile errore con l'OBD. Niente, non è cambiato nulla. Preso un po' dallo sconforto, vista la giornata di sole, mi sono messo a togliere il corpo farfallato...dico, probabilmente qualche passaggio del minimo è sporco e non lavora bene. Bene, cioè male! dopo aver chiamato al capezzale molti santi per smontare il corpo farfallato, mi sono accorto che non ha nessun passaggio per il minimo!!! solo una presa per i recuperi dei vapori dell'olio e le connessioni per il passaggio dell'acqua... Qualcuno ha qualche suggerimento? PS: ho anche verificato che i tubi che bypassano il corpo farfallato (quelli che sono anche connessi alla pop-off del compressore) e sono tutti ben liberi... Ah: Exige S2 260 CUP Toyota 2ZZ (quindi acceleratore elettronico)
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/08/2018(UTC) Messaggi: 2,540  Scrive da: Lucca Ha ringraziato: 236 volte E' stato ringraziato: 708 volte in 562 messaggi
|
Hai pulito la farfalla con un prodotto apposito? C'era tanto olio? Altrimenti debimetro secondo me, sarebbe da provare con una diagnosi.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 1,197  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 97 volte E' stato ringraziato: 356 volte in 257 messaggi
|
Postato in origine da: Etto  Hai pulito la farfalla con un prodotto apposito? C'era tanto olio? Altrimenti debimetro secondo me, sarebbe da provare con una diagnosi. No, al momento non ancora, ma è solo sporco nemmeno eccessivo, e non avendo passaggi per la gestione del minimo, boh, non so se risolverò; più tardi comunque la pulisco, anche se sono al momento combattuto se rimuovere o meno il coperchio in plastica nero che copre la meccanica/elettronica... Olio poco, diciamo che ci sono le pareti umide, niente di fuori dalla norma...in linea con i suoi 36k chilometri Debimetro ha il filo caldo in scatola filtro, vedo di pulire anche quello con un pennellino, in modo delicato
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 11/04/2013(UTC) Messaggi: 709  Scrive da: Formigine Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 51 volte in 39 messaggi
|
In passato ho avuto lo stesso problema del minimo. Si trattava della sonda lambda rotta Ce ne siamo accorti grazie all’indicatore stechiometrico che segnava molto grassa Piccola nota io ho il corpo farfallato a cavo. Modificato dall'utente domenica 18 settembre 2022 14.15.46(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
 Un utente ha ringraziato Ale90 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/03/2011(UTC) Messaggi: 2,002 Scrive da: ceriale
Ha ringraziato: 236 volte E' stato ringraziato: 372 volte in 252 messaggi
|
Corpo farfallato. Si spegne in rilascio mentre rallenti per fermarti. A volte lo fa a volte no. Successo così sulla exige Scura di mio cugino. Risolto da Santilli con altro corpo farfallato recuperato da una exige bocciata in America (Lotus non lo ha più come ricambio). 2000€ e passa la paura
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/03/2011(UTC) Messaggi: 2,002 Scrive da: ceriale
Ha ringraziato: 236 volte E' stato ringraziato: 372 volte in 252 messaggi
|
Ps: il corpo farfallato è lo stesso che monta anche la 192cv con acceleratore elettronico
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 1,197  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 97 volte E' stato ringraziato: 356 volte in 257 messaggi
|
Aggiornamento della sera: Ripulito il corpo farfallato (per quel che si può pulire) soffiato per bene. Soffiato è controllato tutti i vari tubetti che vanno anche alla pop-off Ripulito il sensore e tutto il debimetro. Lavorone perché tocca smontare un po’ di pezzi e tutto è stretto e con le viti messe nei posti più nascosti. Al momento sembra funzionare… Domani mattina agevolo video Buonanotte…dopo aver buttato una giornata splendida, ora vado a letto
|
 Un utente ha ringraziato Agfayeye per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/08/2018(UTC) Messaggi: 2,540  Scrive da: Lucca Ha ringraziato: 236 volte E' stato ringraziato: 708 volte in 562 messaggi
|
Speriamo tu abbia risolto!
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 30/08/2011(UTC) Messaggi: 4,643 Scrive da: parma
Ha ringraziato: 184 volte E' stato ringraziato: 564 volte in 424 messaggi
|
hai per caso oil catch tank?
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 1,197  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 97 volte E' stato ringraziato: 356 volte in 257 messaggi
|
Postato in origine da: taglio  hai per caso oil catch tank? No, stavo pensando di metterlo, ma alla fine vedo che non ne gira molto, per cui vorrei lasciare così. Tieni presente che lo sporco è quello di 36k chilometri  Postato in origine da: Etto  Speriamo tu abbia risolto! Più o meno sì...o meglio, non si spegne più e non "buca" più. Ora si comporta così, che più o meno è come era prima, senza prima cadere di botto di giri e poi rimettersi a 1500 per scendere gradualmente al minimo. IMG_5707.MOV (33,732KB) scaricato 22 volte.
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,411 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5046 volte E' stato ringraziato: 17159 volte in 7182 messaggi
|
In questa prova l'acqua era calda? |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 27/04/2021(UTC) Messaggi: 59  Scrive da: Lodi Ha ringraziato: 1 volte E' stato ringraziato: 29 volte in 20 messaggi
|
Guardando quella foto, le pareti esterne della farfalla sembrano parecchio incrostate ed è da li che passa l'aria per la gestione del minimo. Ripulendole probabilmente hai risolto il problema, mi capita molto spesso in officina su un pò tutte le vetture. Spesso una pulizia ed un reset bastano.
Rava
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 1,197  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 97 volte E' stato ringraziato: 356 volte in 257 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  In questa prova l'acqua era calda? Sì Franco, ero appena rientrato da un giretto di 10-15 minuti ed era a 91° Postato in origine da: rava86  Guardando quella foto, le pareti esterne della farfalla sembrano parecchio incrostate ed è da li che passa l'aria per la gestione del minimo. Ripulendole probabilmente hai risolto il problema, mi capita molto spesso in officina su un pò tutte le vetture. Spesso una pulizia ed un reset bastano.
Rava Più che incrostate erano "colorate"... pulite con un po' di solvente senza nemmeno strofinare. Sicuramente non era al top, ma non mi sembrava nemmeno messo male, ho visto di molto peggio. Ma almeno ora, qualcosa ho risolto.
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,411 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5046 volte E' stato ringraziato: 17159 volte in 7182 messaggi
|
Compra uno spray per pulizia corpi farfallati SERIO, concordo con Rava, secondo me risolvi. A caldo non dovrebbe andare in zona high idle, ma come comportamento è quasi normale. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 27/07/2011(UTC) Messaggi: 7,716 Scrive da: VA
Ha ringraziato: 2035 volte E' stato ringraziato: 2948 volte in 1668 messaggi
|
non so se sui corpi farfallati elettronici è uguale, ma su quelli meccanici del 2zzge c'è la ICV (Idle Control Valve) che serve appunto per la gestione del minimo. Pulire solo il condotto e la farfalla non risolve il problema, meglio smontare la ICV e pulirla bene da smontata.  se non l'hai mai fatto, pulisci anche il MAF. non solo la "pallina" ambra che vedi, che serve per la temperatura aria, ma anche i due filamenti molto sottili all'interno che servono appunto per il calcolo della portata dell'aria. mi raccomando NON TOCCARLI perchè sono molto fragili, usa uno spry per pulire i contatti, spruzzalo più volte e fallo evaporare finchè non vedi i filamenti belli puliti. agevolo foto della pallina e dei filamenti.   |
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 1,197  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 97 volte E' stato ringraziato: 356 volte in 257 messaggi
|
Postato in origine da: HPDxxx  non so se sui corpi farfallati elettronici è uguale, ma su quelli meccanici del 2zzge c'è la ICV (Idle Control Valve) che serve appunto per la gestione del minimo. Pulire solo il condotto e la farfalla non risolve il problema, meglio smontare la ICV e pulirla bene da smontata.
No, questa versione con la farfalla elettrica non ce l'ha... mi aspettavo pure io di trovare qualcosa di simile per gestire il minimo, ma purtroppo nulla.
se non l'hai mai fatto, pulisci anche il MAF. non solo la "pallina" ambra che vedi, che serve per la temperatura aria, ma anche i due filamenti molto sottili all'interno che servono appunto per il calcolo della portata dell'aria. mi raccomando NON TOCCARLI perchè sono molto fragili, usa uno spry per pulire i contatti, spruzzalo più volte e fallo evaporare finchè non vedi i filamenti belli puliti.
agevolo foto della pallina e dei filamenti.
Fatto la "pallina" ma non i due filamenti... e li ho pure cercati!!! probabilmente ero un po' in aria Rifaccio di nuovo il MAF, tanto quello è quasi agevole da togliere (se non ti cadono le viti) Forse per non rischiare meglio fare come ieri, togliere il parasale e sfilare la scatola filtro completa THKS Postato in origine da: FrancoZ  Compra uno spray per pulizia corpi farfallati SERIO, concordo con Rava, secondo me risolvi. A caldo non dovrebbe andare in zona high idle, ma come comportamento è quasi normale. Prima che cominciasse a spegnersi, si comportava più o meno così, scendendo di giri magari un po' più velocemente. Il corpo farfallato non ha più nessuna traccia di sporco, praticamente è come nuovo.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 14/06/2021(UTC) Messaggi: 181  Scrive da: Lazio Ha ringraziato: 10 volte E' stato ringraziato: 51 volte in 32 messaggi
|
Anche la mia cup 260 ha lo stesso problemino, non succede spesso per fortuna, ma ogni tanto a caldo quando riparto dal rosso del semaforo o faccio manovra puuf si spegne
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/08/2018(UTC) Messaggi: 2,540  Scrive da: Lucca Ha ringraziato: 236 volte E' stato ringraziato: 708 volte in 562 messaggi
|
A me lo ha fatto quando la presi , poi montato il recupero vapori non l'ha più fatto.
|
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
Problema minimo e Acceleratore Exige 2ZZ
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.