Questo post è lo sfogo di un 4cista innamorato, ma sciagurato, scritto in assenza di qualcuno con cui parlarne di fronte a qualche birra.
Essendo in Australia, so bene che il problema non può essere risolto in base a leggi e suggerimenti italiani, quindi può essere visto come una testimonianza di come la ragione dell'insuccesso di certi costruttori non sia sempre collegato al prodotto.
Scusate per il papiro, ho già riassunto il più possibile.
Ormai oltre un anno fa, dopo tanto tempo, sono riuscito ad acquistare una 4C Spider, gialla. Sin da subito ci sono state piccole cose che non andavano, ma la cosa più preoccupante erano una serie di crepe nella vernice originale ed alcune imperfezioni qua e là.
Inizialmente non ho voluto darci troppo peso, ma quando ho notato una crepa su una bolla nel paraurti, ho capito che il problema era serio e stava degenerando.
In marzo 2021 mi sono informato sulla garanzia. In Australia ogni costruttore deve offrirla per almeno 3 anni, e già lì sono iniziati i problemi, perché l'auto risultava non coperta, nonostante fosse stata immatricolata in Aprile 2018.
Dopo qualche email/telefonata abbiamo fatto chiarezza e mi è stato chiesto di portare l'auto presso la concessionaria Ferrari di Brisbane per farla verificare, dato che Alfa Romeo aveva di recente chiuso i battenti. Il perito ha bollato le mie preoccupazioni come dettagli ed ha inoltrato il report ad FCA. Dopo circa 4 mesi di contatti ed ulteriori checks, mi hanno quindi detto di portare l'auto presso la carrozzeria autorizzata (BMW....) il 9 Agosto 2021 per effettuare una parziale riparazione. Preventivo, circa $5,000.
Alla consegna, ho fatto notare come i problemi fossero diffusi e tutt'altro che superficiali. La cosa ancora una volta è stata presa sottogamba.
Dopo circa 3 mesi di chiamate infruttuose alla carrozzeria, in Novembre decido di ricontattare Alfa Romeo (FCA). Vengo così a conoscenza del fatto che l'area manager non ha interessato nessuno, e che l'auto è ancora a pezzi in carrozzeria, in attesa di Dio sa cosa.
Aperto il vaso di Pandora, viene fuori che l'auto di cui sono il terzo proprietario ha avuto riparazioni (superficiali) effettuate al suo arrivo in Australia, prima della consegna. Queste riparazioni sono state eseguite da una ditta di grande reputazione (sono importatori Pagani e trattano supercar), ma FCA decide di vederci meglio e per tenermi contento, mi dà un'auto sostitutiva. Nei mesi successivi non ci sono aggiornamenti, passano le ferie di Natale e sono alla mia terza auto sostitutiva (perché intanto andavano tagliandate...). Dopo varie sollecitazioni mi si dice di dare l'ok ad un'analisi della vernice che comporta il danneggiamento dei pannelli. La ragione è che non sanno chi sia responsabile tra FCA e la concessionaria che ha riverniciato l'auto. Autorizzo a procedere, passano altre 4/5 settimane ed arriviamo finalmente ad oggi.
La persona che ha seguito la pratica sin da Novembre mi dice che FCA accetta la responsabilità del problema, dovuto all'incorretta preparazione dei pannelli prima della verniciatura. A questo punto il preventivo per risolvere il problema è salito ad oltre $50,000 (totale verniciatura e sostituzione di vari pannelli) e l'auto è stata a pezzi per sei mesi. Non solo, FCA non ha fiducia nel preventivo e vorrebbe mandare l'auto a Melbourne per farla riverniciare dallo stesso che aveva fatto le correzioni inizialmente, quindi a circa 2000 Km di distanza. Altre opzioni sono il riacquisto del mezzo o l'uso del prezzo di riacquisto come parte del totale per un mezzo attualmente in produzione, tipo Giulia Quadrifoglio. Tutto molto bene, non fosse che il valore di riacquisto sarebbe quello per cui ho acquistato l'auto, che però è circa il 25% inferiore del suo valore di mercato oggi. Tutto sommato io sarei anche contento di riavere la mia auto riparata, ma non riesco a credere che verrà riassemblata correttamente dopo essere passate per tante mani, trasporti etc., a maggior ragione lavorando nel settore.
Dopo tutta questa storia, la domanda è:
Indipendentemente dalla legge locale, ha senso aspettarsi che il valore rimborsato sia quello di mercato o quello del mezzo quando era nuovo? Dopo oltre quasi un anno di lotta, sono veramente molto triste e deluso. In fin dei conti non è colpa mia se ci hanno messo tanto ad arrivare a vederci chiaro, o se la loro rete distributiva fa pena. Ciliegina sulla torta, aspettandomi questo ending, avevo adocchiato un'altra 4C da comprare nel frattempo. E niente, l'hanno venduta oggi.