Rank: Ace driver
Iscritto: 21/07/2013(UTC) Messaggi: 1,115  Ha ringraziato: 391 volte E' stato ringraziato: 241 volte in 124 messaggi
|
stavo cercando uno staccatteria.
inizialmnete stavo pensando che "uno vale l'altro"..... però poi ho riflettuttosul fatto che lo staccabatteria è un pezzo di metallo lungo il quale passerà per x tempo corrente elettrica. sia corrente continuata mentre si usa la vettura. sia spunto importante di corrente all'avvio della vettura.
Ed ho notato che però spesso per gli staccatteria non viene mai precisato nulla di tecnico sulla capacità di quanti ampere max può reggere lo staccatteria.
domanda: è una questione corretta quella che mi sto ponendo? oppure un qualsiasi staccatteria (anche cinese...) va sempre e cmq bene?
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/04/2011(UTC) Messaggi: 2,290 Scrive da: Terni
Ha ringraziato: 387 volte E' stato ringraziato: 334 volte in 247 messaggi
|
Postato in origine da: sandiego  stavo cercando uno staccatteria.
inizialmnete stavo pensando che "uno vale l'altro"..... però poi ho riflettuttosul fatto che lo staccabatteria è un pezzo di metallo lungo il quale passerà per x tempo corrente elettrica. sia corrente continuata mentre si usa la vettura. sia spunto importante di corrente all'avvio della vettura.
Ed ho notato che però spesso per gli staccatteria non viene mai precisato nulla di tecnico sulla capacità di quanti ampere max può reggere lo staccatteria.
domanda: è una questione corretta quella che mi sto ponendo? oppure un qualsiasi staccatteria (anche cinese...) va sempre e cmq bene? Più la scintilla è buona, forte e potente e meglio la benzina brucia, vale per le candele ma vale anche per tutto il resto, compreso i cavi di massa. Io ho scelto roba seria che costa il giusto, perché la roba cinese magari va ma magari ti brucia la macchina |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 07/12/2015(UTC) Messaggi: 1,490  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 725 volte E' stato ringraziato: 1045 volte in 506 messaggi
|
Gli staccabatteria hanno una tensione nominale indicata, intorno ai 100A. Valuta bene dove hai intenzione di montarlo e a che scopo. Se lo fai per questioni di sicurezza il discorso è abbastanza complicato perchè se stacchi la batteria l'auto non è detto che si spenga. Quelli meccanici classici costano una decina d'euro (pure omologati FIA) Se lo fai per un discorso di mantenimento della carica, valuta quanto sia agevole arrivare alla batteria e dove posizionarlo. I più facili da posizionare sono quelli elettronici ma costano sensibilmente di più(300€). Qui hai una panoramica: https://www.gt2i.com/it/542/staccabatteria-vetturaPuoi prendere un 6 poli, collegarlo solo alla batteria e successivamente aggiungere il resto. Modificato dall'utente lunedì 28 ottobre 2019 18.03.08(UTC)
| Motivo: Non specificato |
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 06/01/2014(UTC) Messaggi: 3,325  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 1458 volte E' stato ringraziato: 1434 volte in 866 messaggi
|
Se lo vuoi per usarlo solo in caso di emergenza, ok, altrimenti eviterei di scollegare spesso la centralina, specialmente la prima mezz'ora dopo lo spegnimento del motore. |
To add speed, add money! Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 21/07/2013(UTC) Messaggi: 1,115  Ha ringraziato: 391 volte E' stato ringraziato: 241 volte in 124 messaggi
|
grazie per i vostri spunti..... vi spiego lo scopo: l'idea è di montarlo su una vettura che viene usata molto poco .... e non ho possibilità di mettere un mantenitore di carica....
quindi la finalità è semplicemente evitare che nell'arco di 4/6 settimane la carica della batteria sia troppo bassa e la vettura non parta più!
l'idea era di montarlo nel vano motore..... adiacente alla batteria....
c'è qualche aspetto che sto sottovalutando e/o non considerando???
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 01/07/2016(UTC) Messaggi: 1,290 Scrive da: italia
Ha ringraziato: 869 volte E' stato ringraziato: 696 volte in 346 messaggi
|
Postato in origine da: ermax  Se lo vuoi per usarlo solo in caso di emergenza, ok, altrimenti eviterei di scollegare spesso la centralina, specialmente la prima mezz'ora dopo lo spegnimento del motore. mi ero chiesto anch'io la cosa ma mi avevano risposto gli esperti che è una paturnia, perciò ogni volta che spengo la macchina stacco immediatamente lo stacca batteria. Secondo te cosa può accadere ?
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/09/2014(UTC) Messaggi: 1,459  Scrive da: Faenza Ha ringraziato: 734 volte E' stato ringraziato: 598 volte in 396 messaggi
|
|
Postato in origine da: FrancoZ  "Dal pieno" fa figo, è come dire "open space" quando i vani di una casa non sono abbastanza grandi da poter essere separati, "fruttato" per il sapore di ogni vino, birra e bevanda che non sa di niente, "influencer" per chiunque faccia monologhi su Internet con gente che lo ascolta solo perché non vuol pagare l'abbonamento di Sky. |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 06/01/2014(UTC) Messaggi: 3,325  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 1458 volte E' stato ringraziato: 1434 volte in 866 messaggi
|
Postato in origine da: devo  mi ero chiesto anch'io la cosa ma mi avevano risposto gli esperti che è una paturnia, perciò ogni volta che spengo la macchina stacco immediatamente lo stacca batteria. Secondo te cosa può accadere ?
La centralina è sempre alimentata. A motore fermo controlla la temperatura, se questa si alza oltre il limite impostato viene azionata la pompa elettrica per far circolare ancora il liquido di raffreddamento. Oltre a questo, per esperienza personale, sono avvenuti spiacevoli inconvenienti, tipo perdita di dati, non sempre reversibili e quindi costosi. Rarità, ma mi sono capitate alcune volte. Questo su qualsiasi mezzo/marca. Aggiungo che su alcuni mezzi viene perso l'autoapprendimento motore (Lotus S3). Modificato dall'utente martedì 29 ottobre 2019 10.36.39(UTC)
| Motivo: Non specificato |
To add speed, add money! Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,411 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5046 volte E' stato ringraziato: 17159 volte in 7182 messaggi
|
Postato in origine da: sandiego  grazie per i vostri spunti..... vi spiego lo scopo: l'idea è di montarlo su una vettura che viene usata molto poco .... e non ho possibilità di mettere un mantenitore di carica.... Con questi hai tutte le combinazioni di poli e angolazioni possibili. Li trovi in tutti i negozi di auto accessori e ciarpame in genere, tipo Bep's. https://www.amazon.it/CO...d=1572340422&sr=8-13Per l'uso che devi farne van benissimo e non serve alcuna modifica all'impianto, se scegli quello giusto. Fosse stato per la sicurezza, come ti han detto non è sufficiente: in caso di incidente, incendio, corto circuito, ecc... la macchina continua ad andare. Dovresti "sezionare" pompa benzina, motorino di avviamento, ecc, ecc... |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,411 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5046 volte E' stato ringraziato: 17159 volte in 7182 messaggi
|
Postato in origine da: ermax  La centralina è sempre alimentata. A motore fermo controlla la temperatura, se questa si alza oltre il limite impostato viene azionata la pompa elettrica per far circolare ancora il liquido di raffreddamento.
Oltre a questo, per esperienza personale, sono avvenuti spiacevoli inconvenienti, tipo perdita di dati, non sempre reversibili e quindi costosi. Rarità, ma mi sono capitate alcune volte. Questo su qualsiasi mezzo/marca.
Aggiungo che su alcuni mezzi viene perso l'autoapprendimento motore (Lotus S3). Vero. IN TEORIA non dovrebbe accadere niente (a parte un motore al minimo un filo più instabile per un po' di tempo causa auto apprendimento che riparte da zero), ma in pratica ogni tanto sballa qualcosa di più importante, lo vedo nelle officine. Se uno ha il tool di riprogrammazione sono solo 10 minuti in più di lavoro, se non ce l'ha... comincia la processione di stacca, aspetta, attacca... Però, tutto sommato, rischi grossi non ne vedo, meglio così che far andare a zero la batteria. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 20/09/2013(UTC) Messaggi: 1,229  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 137 volte E' stato ringraziato: 364 volte in 258 messaggi
|
ma senza staccabatteria, con batteria normale senza auto chiusa e quindi senza allarme inserito quanto dura la carica? Io ho una batteria normale da 45 ampere e quando l'auto è chiusa nel box la lascio con le porte sbloccate e vedo che lampeggia la spia del contagiri ma ovviamente l'allarme non è inserito. In una condizione simile quanto ci vuole a far scendere la batteria oltre il lecito?
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 12,376  Scrive da: Dalla prima zona rossa Ha ringraziato: 1938 volte E' stato ringraziato: 1952 volte in 1359 messaggi
|
Postato in origine da: ermax  La centralina è sempre alimentata. A motore fermo controlla la temperatura, se questa si alza oltre il limite impostato viene azionata la pompa elettrica per far circolare ancora il liquido di raffreddamento.
Oltre a questo, per esperienza personale, sono avvenuti spiacevoli inconvenienti, tipo perdita di dati, non sempre reversibili e quindi costosi. Rarità, ma mi sono capitate alcune volte. Questo su qualsiasi mezzo/marca.
Aggiungo che su alcuni mezzi viene perso l'autoapprendimento motore (Lotus S3). Sono 6 anni che stacco la batteria entro 5 secondi dopo aver spento il quadro, va ancora tutto come il 1° giorno... |
Storia del Challenge Postato in origine da: FrancoZ  (io personalmente per 120 CV non pagherei neanche la metà) |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 06/01/2014(UTC) Messaggi: 3,325  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 1458 volte E' stato ringraziato: 1434 volte in 866 messaggi
|
Postato in origine da: Er trucido  Sono 6 anni che stacco la batteria entro 5 secondi dopo aver spento il quadro, va ancora tutto come il 1° giorno... Fino all'obbligo del casco ho girato in moto senza nulla, nemmeno gli occhiali a ben oltre i 200. È tutta una questione di statistica. Di centraline decedute di morte "naturale" ne ricordo una sola. Per interruzioni di alimentazione sei/otto su qualche centinaio di "staccatori". Se mi chiedi "succede qualcosa? " ti rispondo: no. Se mi chiedi "è già successo?" ti rispondo si. |
To add speed, add money! Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 12,376  Scrive da: Dalla prima zona rossa Ha ringraziato: 1938 volte E' stato ringraziato: 1952 volte in 1359 messaggi
|
Postato in origine da: ermax  Fino all'obbligo del casco ho girato in moto senza nulla, nemmeno gli occhiali a ben oltre i 200.
È tutta una questione di statistica.
Di centraline decedute di morte "naturale" ne ricordo una sola. Per interruzioni di alimentazione sei/otto su qualche centinaio di "staccatori".
Se mi chiedi "succede qualcosa? " ti rispondo: no.
Se mi chiedi "è già successo?" ti rispondo si. Dovrei rileggere il "manuale di istruzizoni" fatto dallo Swappatore ma l'unica cosa di cui mi ricordo è : "non tirare per i primi 10 min di utilizzo / finchè l'olio non è in temperatura" per il resto non ricordo altre premure... |
Storia del Challenge Postato in origine da: FrancoZ  (io personalmente per 120 CV non pagherei neanche la metà) |
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,411 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5046 volte E' stato ringraziato: 17159 volte in 7182 messaggi
|
Trucido, è come resettare un computer moderno col pulsante sul case. In teoria non dovrebbe accadere niente, in pratica ogni tot migliaia di casi un hard disk o una scheda madre saltano. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 01/01/2017(UTC) Messaggi: 114  Scrive da: Padova Ha ringraziato: 43 volte E' stato ringraziato: 59 volte in 26 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Con questi hai tutte le combinazioni di poli e angolazioni possibili. Li trovi in tutti i negozi di auto accessori e ciarpame in genere, tipo Bep's. https://www.amazon.it/CO...d=1572340422&sr=8-13Per l'uso che devi farne van benissimo e non serve alcuna modifica all'impianto, se scegli quello giusto. Fosse stato per la sicurezza, come ti han detto non è sufficiente: in caso di incidente, incendio, corto circuito, ecc... la macchina continua ad andare. Dovresti "sezionare" pompa benzina, motorino di avviamento, ecc, ecc... Volevo consigliarti proprio questo citato da Franco, io lo uso e funziona benissimo, sulla confezione c'è pure scritto made in italy per quanto possa valere...
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/03/2011(UTC) Messaggi: 2,630 Scrive da: Perugia
Ha ringraziato: 814 volte E' stato ringraziato: 345 volte in 277 messaggi
|
Postato in origine da: MRC  ma senza staccabatteria, con batteria normale senza auto chiusa e quindi senza allarme inserito quanto dura la carica? Io ho una batteria normale da 45 ampere e quando l'auto è chiusa nel box la lascio con le porte sbloccate e vedo che lampeggia la spia del contagiri ma ovviamente l'allarme non è inserito. In una condizione simile quanto ci vuole a far scendere la batteria oltre il lecito? Vengo proprio da una ripartenza con il booster con la batteria a terra (perché sono stato fuori per vacanza per un po'). Per la mia esperienza ti posso dire che con antifurto inserito in garage "aperto" (non box privato per capirci) la batteria sta su per due settimane tranquillamente (anche 15-20 gg d'estate). Questo - come detto - in estate. Di inverno invece (ma, ripeto, in autorimessa con reti e senza muri che schermino un po' dal freddo) difficile tenerla su più di 10 gg senza usarla. Io ho sempre dietro il C-Tek e una volta a settimana (se non due) di inverno la prendo per andare al lavoro dove ho un box privato e lascio l'auto per 8-9 ore a caricare attaccata alla presa, almeno evito problemi. |
Porsche 718 Boxster T All the world is a stage and all the men and the women are merely players... |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 20/09/2013(UTC) Messaggi: 1,229  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 137 volte E' stato ringraziato: 364 volte in 258 messaggi
|
Postato in origine da: Majority978  Vengo proprio da una ripartenza con il booster con la batteria a terra (perché sono stato fuori per vacanza per un po'). Per la mia esperienza ti posso dire che con antifurto inserito in garage "aperto" (non box privato per capirci) la batteria sta su per due settimane tranquillamente (anche 15-20 gg d'estate). Questo - come detto - in estate. Di inverno invece (ma, ripeto, in autorimessa con reti e senza muri che schermino un po' dal freddo) difficile tenerla su più di 10 gg senza usarla. Io ho sempre dietro il C-Tek e una volta a settimana (se non due) di inverno la prendo per andare al lavoro dove ho un box privato e lascio l'auto per 8-9 ore a caricare attaccata alla presa, almeno evito problemi. la mia è la condizione opposta box privato a casa e la lascio fuori se ci vado al lavoro Ma secondo te senza chiuderla e quindi senza antifurto inserito dura di più la carica?
|
|
|
|
Vai al forum
Tu puoi creare discussioni in questo forum.
Tu puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu puoi votare nei sondaggi in questo forum.