Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
Tecnica Lotus
»
Pompa freni maggiorata ECONOMICA per Lotus con motori Rover
Rank: Pro driver
Iscritto: 10/12/2011(UTC) Messaggi: 405
Ha ringraziato: 10 volte E' stato ringraziato: 107 volte in 82 messaggi
|
Beh,nel caso di eventuale curva stretta/a gomito,non serve sentire Santilli,bastano due persone,una che gira il pomello e l’altra che guarda davanti se il cavo staccato gira .
|
 Un utente ha ringraziato TINCUP per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 19/05/2015(UTC) Messaggi: 904  Scrive da: taranto Ha ringraziato: 129 volte E' stato ringraziato: 125 volte in 95 messaggi
|
Il cavo staccato gira ma la sezione è così piccola che non riesce a far girare una vite che per quanto è libera deve spostare comunque un bilanciere tramite filetto, non è per la curva che torna indietro
Ha fatto lavori più complicati il mio preparatore che registrare un cavo di bicicletta, non credo che è colpa sua
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,363 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5041 volte E' stato ringraziato: 17154 volte in 7182 messaggi
|
Sì, però qua mi sembra di sentire i miei clienti informatici quando dicono "Questa cosa non funziona, non so bene perché, QUINDI è colpa di altri". |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 06/08/2015(UTC) Messaggi: 165  Scrive da: san daniele del friuli Ha ringraziato: 20 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 17 messaggi
|
se può essere di aiuto il ricambio della pompa originale lotus elise s2 toyota deriva da una audi tt, i ricambisti le hanno di qualsiasi marca, io ho trovato della ditta lpr con codice 1915, ma si trova anche di ate o altri marchi come metelli o brembo. prezzi che vanno dai 38€ ai 90€ contro i 100€ e oltre della lotus.
|
 3 utenti hanno ringraziato kickilraf per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 06/01/2012(UTC) Messaggi: 573 Scrive da: padova
Ha ringraziato: 19 volte E' stato ringraziato: 152 volte in 82 messaggi
|
Io nella mia e in quelle che ho venduto uso come cavo una corda del contachilometri. Per capire dove sta il problema smonta il cavo e fallo lavorare dritto. Se gira prova a simulare le curve e provi. Se non gira cambia tipo di cavo e usa la soluzione che ti ho suggerito. Io lo uso senza problemi sia nella lotus che nei proto da terra. Domanda stupida, non è che sei arrivato a fine corsa del registro del bilanciere?
|
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
Tecnica Lotus
»
Pompa freni maggiorata ECONOMICA per Lotus con motori Rover
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.