Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 18,909 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 8711 volte E' stato ringraziato: 8547 volte in 4824 messaggi
|
Postato in origine da: Nicksedici  Uno Turbo e R5 turbo erano vere bare su 4 ruote, sarei curioso di poterle guidare nuovamente, sono passati anni e non ricordo le sensazioni di quelle due (le avevano amici) mentre ho freschissime le emozioni della 205 e della Golf GTI avendole avute. Che spettacolo, 130 cavalli e sembrava di volare (vuoi per il peso ridotto, vuoi perché all’epoca 130 erano già tanti, non avevamo mica l’evoluzione tecnica di oggi) Io ho guidato la primissima Golf GTI 110 cv (4 marce) e poi abbastanza spesso la 205 GTI 1.6 115 cv di mio fratello…. in effetti volavano anche perché pesavano meno di una tonnellata... |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
 Un utente ha ringraziato Losna per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 23/03/2011(UTC) Messaggi: 789 Scrive da: Collecchio
Ha ringraziato: 96 volte E' stato ringraziato: 321 volte in 172 messaggi
|
Postato in origine da: Losna  Io ho guidato la primissima Golf GTI 110 cv (4 marce) e poi abbastanza spesso la 205 GTI 1.6 115 cv di mio fratello…. in effetti volavano anche perché pesavano meno di una tonnellata...
direi che è esattamente uno dei pregi delle lotus
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 11,653 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3709 volte E' stato ringraziato: 4443 volte in 2601 messaggi
|
Andavano per quei tempi, facevano zero 100 in 9 secondi o più e 185 o poco piu Oggi una s3 1600 la diamo per ferma e va moolt o di più |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT Voodoochile |
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 18,909 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 8711 volte E' stato ringraziato: 8547 volte in 4824 messaggi
|
Postato in origine da: MANGYVER  Andavano per quei tempi, facevano zero 100 in 9 secondi o più e 185 o poco piu Oggi una s3 1600 la diamo per ferma e va moolt o di più ma va da sola... |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/01/2015(UTC) Messaggi: 2,471  Scrive da: ancona Ha ringraziato: 706 volte E' stato ringraziato: 477 volte in 376 messaggi
|
più che altro erano auto senza "tappi", euro -6 ricordo una bellissima 112 abarth (che purtroppo abbiamo fuso e data via x un tozzo di pane) che sgommava di terza
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 07/05/2014(UTC) Messaggi: 1,222  Scrive da: Forte dei Marmi Ha ringraziato: 762 volte E' stato ringraziato: 301 volte in 237 messaggi
|
Postato in origine da: MANGYVER  Andavano per quei tempi, facevano zero 100 in 9 secondi o più e 185 o poco piu Oggi una s3 1600 la diamo per ferma e va moolt o di più Si, esatto, eppure sembrava di andar forte davvero. È che al tempo l’evoluzione dei motori delle auto “papabili” (esclusi quindi Porsche & c.) era quella. Ad esempio il 1.8 della Golf GTI 16v o il 1.9 della Peugeot avevano 130 cv, i motori 2000 turbo giapponesi (Subaru Impreza ad esempio) avevano 210 cavalli però erano meno filtrate e più leggere, trasmettevano sensazioni che oggi cerchiamo appunto nelle nostre baracche. Non oso immaginare come saranno le auto tra altri 20 anni, aiuto! |
- Nick16 - |
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 26/09/2019(UTC) Messaggi: 32  Scrive da: Sicilia Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 13 volte in 5 messaggi
|
Postato in origine da: Nicksedici  Non oso immaginare come saranno le auto tra altri 20 anni, aiuto!
Non lo sapremo mai perché andranno da sole e lo saranno anche (delle sole) |
Felice  |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 716 Scrive da: PISTOIA
Ha ringraziato: 196 volte E' stato ringraziato: 135 volte in 100 messaggi
|
Ho scelto questo nick perché sono toscano ed astemio .😁 |
" La vita è troppo breve per avere dei nemici " Ayrton Senna " La vita è troppo breve per bere vini cattivi " Luigi Veronelli " La vita è troppo breve per farsi anche i caSSi degli altri" Gallo Nero
|
 6 utenti hanno ringraziato GALLO NERO per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/03/2011(UTC) Messaggi: 1,208 Scrive da: Altrove
Ha ringraziato: 242 volte E' stato ringraziato: 193 volte in 127 messaggi
|
I siti Internet con la "X" sono la priorità, tutto il resto viene dopo...
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 05/03/2019(UTC) Messaggi: 1,070  Scrive da: Piemont/Savoie Ha ringraziato: 125 volte E' stato ringraziato: 185 volte in 143 messaggi
|
Postato in origine da: Nicksedici  Uno Turbo e R5 turbo erano vere bare su 4 ruote, sarei curioso di poterle guidare nuovamente, sono passati anni e non ricordo le sensazioni di quelle due (le avevano amici) mentre ho freschissime le emozioni della 205 e della Golf GTI avendole avute. Che spettacolo, 130 cavalli e sembrava di volare (vuoi per il peso ridotto, vuoi perché all’epoca 130 erano già tanti, non avevamo mica l’evoluzione tecnica di oggi) La Uno turbo faceva paura per telaio, assetto e gomme strette, senza contare i freni, ma la più terrificante era la Y10 turbo...molto rara ma veramente pericolosa e instabile (in pratica una panda con 90 cv) Modificato dall'utente venerdì 21 febbraio 2020 9.17.50(UTC)
| Motivo: Non specificato |
I 7 motivi per cui una Lotus è meglio di una moglie: non ti ubriaca di cazzate, non è gelosa, non rompe le balle, non si offende, non le viene il ciclo, esce quando decidi tu ed è sempre calda.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 05/04/2019(UTC) Messaggi: 51  Scrive da: Far west bresciano Ha ringraziato: 205 volte E' stato ringraziato: 32 volte in 20 messaggi
|
Quando ero una giovane promessa (mai mantenuta) del football americano, il coach di allora una sera mi riaccompagnò a casa e nel vedere la casa dove abita(va)no i miei esclamò: "Cazzo, sembra la casa di Richie Rich". Da allora sono Rich.
Il 20 è il numero con cui giocavo, omaggio all'immenso Rondè Barber.
|
 Un utente ha ringraziato rich20 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 12/06/2012(UTC) Messaggi: 467  Scrive da: Viareggio Ha ringraziato: 180 volte E' stato ringraziato: 112 volte in 68 messaggi
|
In onore di Miguel Martinez, il più grande atleta di mtb tra gli anni 90 ed i primi 2000, scelsi il nomignolo di iscrizione al forum del settore. Da allora è rimasto e mi accompagna sulla rete. |
29/06/09 Io non dimentico:verità e giustizia per Viareggio. |
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 4,299 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 535 volte E' stato ringraziato: 1721 volte in 1062 messaggi
|
Postato in origine da: petit napoleon  In onore di Miguel Martinez, il più grande atleta di mtb tra gli anni 90 ed i primi 2000, scelsi il nomignolo di iscrizione al forum del settore. Da allora è rimasto e mi accompagna sulla rete. ma va? Non ci sarei mai arrivato
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 12/10/2019(UTC) Messaggi: 24  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 3 volte E' stato ringraziato: 16 volte in 5 messaggi
|
Banalissimamente... sono le prime tre lettere del mio codice fiscale.
Essendo un dato che mi viene richiesto più volte per ragioni lavorative (gli applicativi per il deposito telematico di atti in Tribunale e in Commissione Tributaria lo richiedono più o meno di continuo), ho usato questo nick all'epoca dell'iscrizione ai forum "Triumphchepassione" e "MX5Italia", e l'ho poi mantenuto.
Pigrizia mentale allo stato puro.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/02/2021(UTC) Messaggi: 108 Scrive da: Bergamo
Ha ringraziato: 101 volte E' stato ringraziato: 20 volte in 17 messaggi
|
Il mio nome e un riferimento al fatto che per magná faccio il pilota 👨🏻✈️
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 03/01/2021(UTC) Messaggi: 69  Scrive da: Sondrio Ha ringraziato: 125 volte E' stato ringraziato: 20 volte in 12 messaggi
|
Appassionato di cultura giapponese, prendo il mio nickname dall'apprezzato mangaka ed artista Hiroaki Samura, la cui opera più rilevante è "L'immortale" o "Blade of the Immortal", il cui titolo originale è: "Mugen no Juunin". La seconda parte del mio nick arriva dal genere giapponese musicale estremo definito "noizu", una sorta di estremizzazione del "noise" occidentale. Esponenti di spicco di questa corrente sono: Masonna, Metl Banana, Boredoms, Gerogerigegege ed altri ancora.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 17/02/2022(UTC) Messaggi: 77  Scrive da: Cane Ha ringraziato: 10 volte E' stato ringraziato: 40 volte in 16 messaggi
|
Scarabeo per gli Egizi è un portafortuna. Nell’antico Egitto lo scarabeo (chiamato kheperer, termine simile a quello del dio Khepri che rappresentava il sole) era il simbolo della resurrezione. Il dio sole che sorgeva al mattino, era immaginato nelle forme dello scarabeo stercorario (Scarabeus sacer) o di un uomo con uno scarabeo al posto della testa. L’astro solare, Khepri, dotato di tutta la sua forza e maestosità, prendeva le forme dello scarabeo in quanto questi andava a simboleggiare il divenire (sorgere, tramontare e risorgere) del disco solare durante il suo ciclo giornaliero. Lo Scarabeo, quindi, simbolo sacro, considerato dai sacerdoti perfetto simbolo dell’interpretazione del ripetersi del giorno e della notte, in analogia con le peculiari caratteristiche biologiche e riproduttive del coleottero. Come lo scarabeo spinge, infatti, in avanti una palla di sterco in cui deporrà le uova e da cui nasceranno le larve, allo stesso modo Khepri, il dio sole (interpretato dalla scarabeo), spingeva il disco solare al mattutino illuminando la terra e spazzando via il buio della notte al sorgere dell’alba. Questa similitudine determinò l’identificazione nello scarabeo della divinità solare, che rinasceva ogni giorno a nuova vita. La figura Khepri-scarabeo è quindi simbolo di rinascita, di vittoria della luce sulle tenebre, del potere generativo e della vita sulla morte. Secondo l’esoterista ed egittologo francese René Adolphe Schwaller de Lubicz, l’instancabile avvicendarsi costante, del lavoro dello scarabeo Khepri, incarna il modello delle forze della natura che sono in continuo movimento e trasformazione.Ed è nato nel 1985 quando iniziai a lavorare in proprio. Mi serviva un nome da dare alla mia attività, che svolgo tutt'ora http://www.scarabeo.chIntagliavo lettere adesive per decorare vetrine, furgoni o cartelli. Lettere che erano alla base del gioco:  |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 08/11/2015(UTC) Messaggi: 315  Scrive da: Imola Ha ringraziato: 22 volte E' stato ringraziato: 44 volte in 38 messaggi
|
...ricordo con piacere quel giorno di cieca 25 anni fa, quando una scolaresca di alunni di terza o quarta elementare venne a visitare l'azienda in cui lavoravo, forse istruiti dalla loro insegnante, i bambini si rivolgevano a me chiamandomi "signor maestro"...figurati i colleghi..
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.