Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2666 volte E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
|
Postato in origine da: Supreme  Grazie! Ok.. immaginavo bene; semplicissima. Quel post mi aveva un po' spaesato. Si in effetti non era molto chiaro: per N intendevo la modalità di guida del manettino.... N stà per Natural ( guida normale ) A stà per All Wether ( guida su fondo scivoloso ) D stà per Dinamic ( guida più "brillante" ) R stà per Race ( guida con esclusione di tutti i controlli tranne ABS e solo cambio manuale ) Modificato dall'utente martedì 5 settembre 2017 11.39.11(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
 Un utente ha ringraziato 4C125 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 27/02/2016(UTC) Messaggi: 1,594  Scrive da: Parma Ha ringraziato: 336 volte E' stato ringraziato: 215 volte in 175 messaggi
|
Regolabile intendevo che se si va da un professionista negli assetti si possono fare le modifiche e far diventare una con assetto normale come una con assetto racing. in definitiva il pack racing è un optional "must have" oltre ad avere la presa d'aria laterale per raffreddare il cambio?
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 23/11/2011(UTC) Messaggi: 2,480 Scrive da: Turin
Ha ringraziato: 610 volte E' stato ringraziato: 286 volte in 244 messaggi
|
Postato in origine da: 4C125  Si in effetti non era molto chiaro: per N intendevo la modalità di guida del manettino.... N stà per Natural ( guida normale ) A stà per All Wether ( guida su fondo scivoloso ) D stà per Dinamic ( guida più "brillante" ) R stà per Race ( guida con esclusione di tutti i controlli tranne ABS e solo cambio manuale ) E come mai alcune hanno il doppio scarico centrale, altre laterali? Parlo di spider.. Centrale solo se Akrapovic? |
"Visto che il mondo sta prendendo una direzione delirante è il caso di assumere un punto di vista delirante." |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/04/2011(UTC) Messaggi: 1,659  Ha ringraziato: 399 volte E' stato ringraziato: 238 volte in 183 messaggi
|
Postato in origine da: Omihalcon  Regolabile intendevo che se si va da un professionista negli assetti si possono fare le modifiche e far diventare una con assetto normale come una con assetto racing. in definitiva il pack racing è un optional "must have" oltre ad avere la presa d'aria laterale per raffreddare il cambio? Ah si chiaro, se vai da un professionista puoi fare tutto. Io sinceramente ho l'assetto standard e per l'uso che ne faccio, ovvero solo stradale, mi trovo benone. Ha un ottimo inserimento ed è sincero in percorrenza; pitch e rollio contenuti, quel tanto che basta per darti la giusta percezione del limite. L'unica con assetto che ho provato mi è sembrata sostanzialmente identica, solo un pelo complessivamente più rigida, ma non ho fatto prove particolari quindi inutile far paragoni. Idem il raffreddamento del cambio, in strada non ha senso, in pista mi dicono essere potenzialmente utile; va detto che il cambio è l'unico a soffrire il caldo perchè di fatto il motore non si schioda dagli 85°C nemmeno con le cannonate. Postato in origine da: Supreme  E come mai alcune hanno il doppio scarico centrale, altre laterali? Parlo di spider.. Centrale solo se Akrapovic? Centrale può essere solo aftermarket o Akrapovic che se non erro è disponibile a listino (figo perchè ha il tipico paracalore in carbonio  ). Altrimenti solo doppia uscita laterale. Di fatto, come sound e prestazioni, gli scarichi centrali sono in tutto e per tutto identici allo scarico racing della casa. Modificato dall'utente martedì 5 settembre 2017 14.48.30(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
 2 utenti hanno ringraziato naimah per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2666 volte E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
|
Riguardo la temperatura dell'acqua , segnalo però che il dato fornito dal display è "farlocco".....nel senso che il liquido può anche superare realmente i 100º senza che questo venga segnalato o comporti problemi.....se si collega all'OBD l'apparecchio che rileva i vari valori riscontrati dalla centralina lo si può verificare. Mi è stato però spiegato che il fenomeno è normale in quanto l'impianto di raffreddamento è pressurizzato
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/04/2011(UTC) Messaggi: 1,659  Ha ringraziato: 399 volte E' stato ringraziato: 238 volte in 183 messaggi
|
Postato in origine da: 4C125  Riguardo la temperatura dell'acqua , segnalo però che il dato fornito dal display è "farlocco".....nel senso che il liquido può anche superare realmente i 100º senza che questo venga segnalato o comporti problemi.....se si collega all'OBD l'apparecchio che rileva i vari valori riscontrati dalla centralina lo si può verificare. Mi è stato però spiegato che il fenomeno è normale in quanto l'impianto di raffreddamento è pressurizzato Uhm... Sinceramente mi pare strano. Cioè, ci sarà un punto in cui dovrà iniziare a segnalare che qualcosa non va, no? Posso capire che una oscillazione di 5°C non cambi la visualizzazione, ma credo che se il circuito passa i 100°C debba segnalarlo... Sbaglio?
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2666 volte E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
|
Postato in origine da: naimah  Uhm... Sinceramente mi pare strano. Cioè, ci sarà un punto in cui dovrà iniziare a segnalare che qualcosa non va, no? Posso capire che una oscillazione di 5°C non cambi la visualizzazione, ma credo che se il circuito passa i 100°C debba segnalarlo... Sbaglio? Guarda sinceramente non saprei.....sicuramente prima che si rompa ,il mezzo va in "protezione" ma riguardo la temperatura reale, riferisco quanto mi è stato detto dopo che avevo rilevato dei picchi di temperatura che arrivavano anche a 105º ( solo in pista ovviamente ) ...... 
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 31/03/2011(UTC) Messaggi: 1,799 Scrive da: Brescia
Ha ringraziato: 81 volte E' stato ringraziato: 150 volte in 131 messaggi
|
Se non sbaglio ne parlava Francoz in altro topic che nelle auto nuove spesso sono strumenti quasi farlocchi che non si muovono per non far agitare i piloti della domenica ma credo che sia scontato che se arriva a temperature pericolose ti avverte di fermarti.
|
# Daily fun car: Mx5 2.0 Nc - Track & fun car: Exige SC Kripton Green #
|
 Un utente ha ringraziato piva_2srt per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/04/2011(UTC) Messaggi: 1,659  Ha ringraziato: 399 volte E' stato ringraziato: 238 volte in 183 messaggi
|
Beh oddio, dal momento che ci son solo delle "tacche" a indicare la temperatura, nulla vieta che quella dei "90" resti fino a 100 e anche oltre. E' che, se è davvero così, ad un certo punto dovrà accendersi quella successiva "e allora lì son cazzi" perchè magari serve porre rimedio in fretta 
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2666 volte E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
|
Postato in origine da: naimah  Beh oddio, dal momento che ci son solo delle "tacche" a indicare la temperatura, nulla vieta che quella dei "90" resti fino a 100 e anche oltre. E' che, se è davvero così, ad un certo punto dovrà accendersi quella successiva "e allora lì son cazzi" perchè magari serve porre rimedio in fretta  Come ti dicevo l'elettronica manda in protezione il mezzo certamente prima che avvenga l'irreparabile......sicuramente le soglie di intervento sono sufficientemente conservative : se la centralina "pensa" che ci sia qualcosa che non torni ti mette in condizione di non fare danni..
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 6,254 Scrive da: Vergate sul Membro (BG)
Ha ringraziato: 474 volte E' stato ringraziato: 772 volte in 528 messaggi
|
Postato in origine da: 4C125  Dai 14/15 km/l testati da pieno a vuoto in uso stradale misto...
Qual'è il peso reale dell'auto? |
Postato in origine da: FrancoZ  Ma porco donnie, non fare il Donnie! |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2666 volte E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
|
Postato in origine da: Zachary  Qual'è il peso reale dell'auto?
La mia 1005 Kg senza Pirlota pesata da Marchino
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 26/03/2017(UTC) Messaggi: 637  Scrive da: Marche Ha ringraziato: 53 volte E' stato ringraziato: 75 volte in 66 messaggi
|
Provata poco ma lo sterzo mi sembra certamente pesante per un uso quotidiano e non così "incredibile" quando si va sul veloce. La macchina è bellissima ma visti i costi (65 coupè, 75 spider) non comprendo perchè non montare un servoassistito moderno come quello della porsche 718.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/08/2012(UTC) Messaggi: 2,759  Ha ringraziato: 490 volte E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
|
Postato in origine da: naimah  Beh oddio, dal momento che ci son solo delle "tacche" a indicare la temperatura, nulla vieta che quella dei "90" resti fino a 100 e anche oltre. E' che, se è davvero così, ad un certo punto dovrà accendersi quella successiva "e allora lì son cazzi" perchè magari serve porre rimedio in fretta  Le variazioni non sono tremendamente significative, siamo nell'ordine dei +- 2/3 gradi se vai oltre in teoria dovrebbe iniziare a mostrartelo, in pratica non ho mai visto la temperatura variare piu' di quei valori..
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/08/2012(UTC) Messaggi: 2,759  Ha ringraziato: 490 volte E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
|
Postato in origine da: Zachary  Qual'è il peso reale dell'auto?
La mia al momento degli angoli e' stata pesata 1137 con 80kg di zavorra guida, tutti i liquidi e il pieno, con i 17/18 e i michelin, quindi 1057. Tieni conto che sulla mia sono stati cambiati i sedili, c'e' la harness bar, ci sono diversi dischi e ammortizzatori (e ho tutti gli accessori "inutili" come radio, aria condizionata etc). Con le gomme e cerchi da pista dovrei essere nell'ordine dei 1040kg. Una 4c non modificata in configurazione full optional dovrebbe stare attorno ai 1030kg a serbatoio pieno.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/08/2012(UTC) Messaggi: 2,759  Ha ringraziato: 490 volte E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
|
Postato in origine da: Omihalcon  Regolabile intendevo che se si va da un professionista negli assetti si possono fare le modifiche e far diventare una con assetto normale come una con assetto racing. in definitiva il pack racing è un optional "must have" oltre ad avere la presa d'aria laterale per raffreddare il cambio? In teoria per trasformare una standard in "racing" dovresti cambiare (o aggiungere) gli ammortizzatori e le barre antirollio.. ammo e molle hanno tarature diverse, le barre sono diverse (la standard ha l'anteriore cava e non ha la posteriore). Personalmente non ritengo l'assetto racing fondamentale, anzi, se pensi di usarla in pista e montare un assetto regolabile ti conviene prenderla con l'assetto standard e poi prendere barre e coilover. Modificato dall'utente mercoledì 6 settembre 2017 0.02.21(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
 Un utente ha ringraziato smumble per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2666 volte E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
|
Postato in origine da: smumble  La mia al momento degli angoli e' stata pesata 1137 con 80kg di zavorra guida, tutti i liquidi e il pieno, con i 17/18 e i michelin, quindi 1057. Tieni conto che sulla mia sono stati cambiati i sedili, c'e' la harness bar, ci sono diversi dischi e ammortizzatori (e ho tutti gli accessori "inutili" come radio, aria condizionata etc). Con le gomme e cerchi da pista dovrei essere nell'ordine dei 1040kg. Una 4c non modificata in configurazione full optional dovrebbe stare attorno ai 1030kg a serbatoio pieno. Quando l'aveva pesata Marchino mi pare che sulla mia non fosse ancora montato nulla....forse i dischi freno ma non ricordo....la LE è full optional ( ha pure il cruise control ), dici che la SE pesi almeno 20 Kg in più ?
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/08/2012(UTC) Messaggi: 2,759  Ha ringraziato: 490 volte E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
|
Postato in origine da: 4C125  Quando l'aveva pesata Marchino mi pare che sulla mia non fosse ancora montato nulla....forse i dischi freno ma non ricordo....la LE è full optional ( ha pure il cruise control ), dici che la SE pesi almeno 20 Kg in più ? No, la mia ha in piu' tutta la barra posteriore, le antirollio regolabili, gli ohlins, slitte sedili e sedili diversi, l'estintore (che la tua penso non abbia), le sei punti (pesano come dei macigni solo le cinte ventrali :) c'e' roba che pesa un po' di meno, ci sono robe che pesano di piu', i 20kg stanno li.
|
 Un utente ha ringraziato smumble per questo utile messaggio
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.