Rank: Ace driver
Iscritto: 26/02/2014(UTC) Messaggi: 1,110  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 172 volte E' stato ringraziato: 114 volte in 97 messaggi
|
Postato in origine da: Fly Lemon  Mah, brutta storia....sicuramente l'unico che per ora la sta riccamente prendendo nel baugigi e' Jetranger.
Gli altri sicuramente non sono gli stinchi di santo che vogliono apparire, ma questo e soprattutto chi dei due o piu' soggetti responsabili delle immatricolazioni farlocche e' il reale artefice/responsabile della faccenda lo stabilira' la magistratura.
Sicuramente una cosa e' certa, se si presentasse questa possibilita'(vedi sotto).....
......le auto verrebbero CERTAMENTE pressate poiche' per legge, un'auto di cui si riconsegnano i documenti NON PER ESPORTAZIONE (in questo caso in modo forzato) DEVE essere consegnata ad un centro autorizzato di smaltimento (demolizione) e avviato allo smaltimento stesso poiche' diventa in automatico RIFIUTO SOLIDO URBANO.
Una volta esisteva la demolizione per custodia su suolo privato, ma dal 2006 in avanti, proprio per il motivo di cui sopra non e' piu' possibile riconsegnare i documenti continuando a conservare il veicolo in area privata.
Però sono due cose differenti la 'riconsegna dei documenti' non per esportazione e l'accertamento dell'invadilità di quel documento. Il primo presuppone che la vita di quel documento di partenza sia legittimo e che ad un certo punto si decide di optare per lo smaltimento o esportazione. Nel secondo caso invece SE sfortunatamente l'immatricolazione sarà ritenuta realmente illegittima si dovrà disufficializzare appunto l'immatricolazione, si procederà probabilmente ancora tramite radiazione per convenienza (perchè comunque di fatto le targhe sono state utilizzate in altri documenti e come tali dovranno rimanere validi) ma non si tratta più di riconsegna dei documenti. E' una forzatura |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 12/12/2013(UTC) Messaggi: 921  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 503 volte E' stato ringraziato: 243 volte in 161 messaggi
|
Postato in origine da: Abaddon  Però sono due cose differenti la 'riconsegna dei documenti' non per esportazione e l'accertamento dell'invadilità di quel documento. Il primo presuppone che la vita di quel documento di partenza sia legittimo e che ad un certo punto si decide di optare per lo smaltimento o esportazione. Nel secondo caso invece SE sfortunatamente l'immatricolazione sarà ritenuta realmente illegittima si dovrà disufficializzare appunto l'immatricolazione, si procederà probabilmente ancora tramite radiazione per convenienza (perchè comunque di fatto le targhe sono state utilizzate in altri documenti e come tali dovranno rimanere validi) ma non si tratta più di riconsegna dei documenti. E' una forzatura
Vero, sono due cose diverse, ma di fatto per la legge un'auto senza documenti (volutamente o forzatamente che sia), diventa un rifiuto solido urbano e come tale non puo' essere conservato, ma deve essere smaltito presso un centro autorizzato. In questo caso, mettiamo che si accerti che l'auto e' stata immatricolata con documenti non "consoni" (parziali, contraffatti...vedi tu), l'auto o viene reimmatricolata con i documenti giusti (ma non credo che sia possibile...spero di sbagliarmi), o viene fatta una sorta di "condono" (non credo proprio) oppure se cio' non fosse possibile e quelli attualmente presenti devono essere restituiti, l'auto di fatto viene "smatricolata". Se sia possibile o meno poi "smatricolarla" ad es. per esportazione (ma anche qui con le nuove norme devi dimostrare di aver venduto l'auto all'estero) e' un altro paio di maniche, ma se cio' non fosse possibile, come detto sopra l'auto diventa un rifiuto da smaltire. Sicuramente non potra' essere custodita senza documenti. |
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada www.worksgarage.it Italian Roads - Instant Classic Car Rental : Turismo, Eventi, Lifestyle, Motorsport www.italianroads.it |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 18/05/2013(UTC) Messaggi: 404 Scrive da: lecco
Ha ringraziato: 73 volte E' stato ringraziato: 132 volte in 60 messaggi
|
Postato in origine da: Fly Lemon  Vero, sono due cose diverse, ma di fatto per la legge un'auto senza documenti (volutamente o forzatamente che sia), diventa un rifiuto solido urbano e come tale non puo' essere conservato, ma deve essere smaltito presso un centro autorizzato.
In questo caso, mettiamo che si accerti che l'auto e' stata immatricolata con documenti non "consoni" (parziali, contraffatti...vedi tu), l'auto o viene reimmatricolata con i documenti giusti (ma non credo che sia possibile...spero di sbagliarmi), o viene fatta una sorta di "condono" (non credo proprio) oppure se cio' non fosse possibile e quelli attualmente presenti devono essere restituiti, l'auto di fatto viene "smatricolata".
Se sia possibile o meno poi "smatricolarla" ad es. per esportazione (ma anche qui con le nuove norme devi dimostrare di aver venduto l'auto all'estero) e' un altro paio di maniche, ma se cio' non fosse possibile, come detto sopra l'auto diventa un rifiuto da smaltire.
Sicuramente non potra' essere custodita senza documenti.
ma nemmeno se la si usa con uso ( solo pista ) domanda da profano!!
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/04/2011(UTC) Messaggi: 1,457 Scrive da: Padova
Ha ringraziato: 204 volte E' stato ringraziato: 601 volte in 364 messaggi
|
sicuramente non nei track day con le targate ... |
Il motore giusto sull'auto sbagliata? :-P |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 18/05/2013(UTC) Messaggi: 404 Scrive da: lecco
Ha ringraziato: 73 volte E' stato ringraziato: 132 volte in 60 messaggi
|
Postato in origine da: Mick Doohan  sicuramente non nei track day con le targate ... certo!!!! ma se le fai diventare 2 auto da pura pista???? non le devi smaltire in discarica!!!
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 26/02/2014(UTC) Messaggi: 1,110  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 172 volte E' stato ringraziato: 114 volte in 97 messaggi
|
sei proprio sicuro? Un conto è la disimmatricolazione ed un altro un conto è la non immatricolazione. Credo che come posso acquistare una macchina senza alcuna immatricolazione, possa avere anche una macchina senza documenti.. Sbaglio? |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 28/05/2013(UTC) Messaggi: 1,179  Scrive da: Trieste Ha ringraziato: 1503 volte E' stato ringraziato: 594 volte in 340 messaggi
|
Postato in origine da: devil1sagaris  Sono qui a scrivere un post unico
Bla bla bla bla bla.....per fortuna che il post è unico e non interessa scrivere sui forum, altre 2/3 pappardelle simili e si intasa il server. Nel dubbio comunque ordinerò due o tre auto, sono sicuro che non ci sarà alcun problema di sorta! |
"Che bella sensazione deve essere premere l'acceleratore e....accelerare!" Cit. Elisa |
 3 utenti hanno ringraziato Ludo117 per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/03/2011(UTC) Messaggi: 1,256 Scrive da: Longobardia
Ha ringraziato: 89 volte E' stato ringraziato: 163 volte in 102 messaggi
|
mi sono fermato alla prenotazione della scuola per la bimba malata, da vomito excusatio non petita...
|
 2 utenti hanno ringraziato IlBrighella per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 12/03/2013(UTC) Messaggi: 394  Scrive da: Bassano del Grappa Ha ringraziato: 83 volte E' stato ringraziato: 71 volte in 44 messaggi
|
secondo me o chiudete il thread che tanto ha raggiunto livelli bassissimi o si paga il biglietto per leggere...in tal caso essendo mia l'idea voglio una percentuale, non rubatemi l'idea perchè tanto è brevettata... |
|
 2 utenti hanno ringraziato Tobitaka61 per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 28/05/2013(UTC) Messaggi: 1,179  Scrive da: Trieste Ha ringraziato: 1503 volte E' stato ringraziato: 594 volte in 340 messaggi
|
Postato in origine da: Tobitaka61  secondo me o chiudete il thread che tanto ha raggiunto livelli bassissimi o si paga il biglietto per leggere...in tal caso essendo mia l'idea voglio una percentuale, non rubatemi l'idea perchè tanto è brevettata... Spiace "soltanto" per l'utente, che alla fine come sempre è quello a prenderla nel deretano. Per quanto riguarda il resto, trovo che un forum come il nostro viva per ben altri scopi rispetto ad accuse e contro accuse....magari sbaglio ma all'utente pagante di tutto questo non deve fregare, credo sia molto più interessato a qualcuno che tiri fuori i coglioni e rimedi e/o risarcisca |
"Che bella sensazione deve essere premere l'acceleratore e....accelerare!" Cit. Elisa |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 24/02/2014(UTC) Messaggi: 6,529  Scrive da: Brescia Ha ringraziato: 926 volte E' stato ringraziato: 1334 volte in 921 messaggi
|
Non sparo sentenze esendo FORTUNATAMENTE estraneo ai fatti... Ma dico che mi è venuto il VOMITO nel leggere il proseguio di questa discussione... |
Exige S1 Instagram: ale_gi33 https://www.instagram.co...33?igsh=am0wdnJwY3d4Zndm Le VERE Exige S1 sono diverse... voi avete solo dei miseri rottami! Trucido "C'è una certa dose di rischio nella F1. Quando guidi, sei esposto a dei rischi. Potresti non esserci più, capendo che non sei nessuno. Ciò fa parte di questo mestiere, o lo affronti da professionista in modo distaccato o altrimenti lasci perdere e si da il caso che io ami troppo quello che faccio per lasciare semplicemente perdere". Ayrton Senna da Silva |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 12/12/2013(UTC) Messaggi: 921  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 503 volte E' stato ringraziato: 243 volte in 161 messaggi
|
Postato in origine da: inferno  ma nemmeno se la si usa con uso ( solo pista ) domanda da profano!! Nemmeno. Si poteva fare fino al Giugno 2006 (se non ricordo male). Poi e' cambiata la normativa...ed infatti hanno cominciato a proliferare le radiazioni per Export...ora, visto che di fatto c'e' stato un abuso anche di questo, la norma e' cambiata ulteriormente per cui se vuoi radiare per Export devi dimostrare di aver venduto l'auto ad un acquirente estero e devi fisicamente esportare il telaio...roba proprio recente recente Per lavoro ho spesso a che fare con i veicoli di ogni genere, non faccio pratiche auto, pero' mi tengo il piu' informato possibile sulle normative in materia. |
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada www.worksgarage.it Italian Roads - Instant Classic Car Rental : Turismo, Eventi, Lifestyle, Motorsport www.italianroads.it |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 18/05/2013(UTC) Messaggi: 404 Scrive da: lecco
Ha ringraziato: 73 volte E' stato ringraziato: 132 volte in 60 messaggi
|
Postato in origine da: Fly Lemon  Nemmeno.
Si poteva fare fino al Giugno 2006 (se non ricordo male). Poi e' cambiata la normativa...ed infatti hanno cominciato a proliferare le radiazioni per Export...ora, visto che di fatto c'e' stato un abuso anche di questo, la norma e' cambiata ulteriormente per cui se vuoi radiare per Export devi dimostrare di aver venduto l'auto ad un acquirente estero e devi fisicamente esportare il telaio...roba proprio recente recente
Per lavoro ho spesso a che fare con i veicoli di ogni genere, non faccio pratiche auto, pero' mi tengo il piu' informato possibile sulle normative in materia.
grazie per la risposta,come dicevo era anche una mia curiosità . sono molto dispiaciuto per l'accaduto,conosco i figli di Alfredo e la loro passione per queste auto!!
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 12/12/2013(UTC) Messaggi: 921  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 503 volte E' stato ringraziato: 243 volte in 161 messaggi
|
Postato in origine da: inferno  certo!!!! ma se le fai diventare 2 auto da pura pista???? non le devi smaltire in discarica!!!
Purtroppo no. Puoi fare un'altra cosa semmai: se sei un Team od una realta' giuridica tipo associazione sportiva o simile puoi andare in demolizione e acquistare (con tanto di fattura) l'auto prima che venga di fatto rottamata. L'acquisto lo deve fare appunto un'associazione sportiva (o appunto un Team) che nel proprio statuto ha di fatto la caratteristica di preparare auto per delle gare/manifestazioni tenute su suolo privato (piste e simili) con la motivazione dell' USO AGONISTICO/SPORTIVO. Solo in quel caso, se hai la fortuna di trovare un demolitore che non si fa mille seghe mentali e che conosce la normativa, puoi recuperare un veicolo dalla rottamazione, ma comunque deve prima passare attraverso un centro di smaltimento per la presa in carico e conseguente fatturazione con tanto di idonea documentazione (perche' deve essere il centro stesso che poi te la rivende ad uso sportivo). Il problema e' che non sono molte le demolizioni che di fatto sono propense a fare operazioni di questo genere e soprattutto non le fanno al primo che capita |
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada www.worksgarage.it Italian Roads - Instant Classic Car Rental : Turismo, Eventi, Lifestyle, Motorsport www.italianroads.it |
 Un utente ha ringraziato Fly Lemon per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 12/12/2013(UTC) Messaggi: 921  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 503 volte E' stato ringraziato: 243 volte in 161 messaggi
|
Postato in origine da: Abaddon  sei proprio sicuro? Un conto è la disimmatricolazione ed un altro un conto è la non immatricolazione. Credo che come posso acquistare una macchina senza alcuna immatricolazione, possa avere anche una macchina senza documenti.. Sbaglio? Un'auto senza nessun doumento non potrai mai averla: - E' immatricolata? Hai libretto, cdp e targhe - E' radiata per custodia su suolo privato (pre-2006)? Hai copia di libretto e cdp, hai un cdp in originale in cui e' annotata la cessazione di circolazione - E' radiata d'ufficio (non esiste piu' da anni)? Hai tutti i documenti ed un foglio di radiazione emesso dal PRA - E' radiata per export? Hai copia dei documenti vecchi, cdp riportante la cessata circolazione per export - E' nuova, mai immatricolata? Hai il COC o comunque i documenti emessi dal costruttore che servono poi per l'immatricolazione - E' stata recuperata in demolizione per uso agonistico? Hai un documento ed una fattura emessa dalla demolizione Non c'e' alcun documento? Accertati che essa sia "regolare" nel senso che fai una visura (e' difficile fare le visure senza un numero di targa usando solo il telaio, ma di fatto c'e' comunque modo di riuscire a farle fare), fai denuncia di smarrimento dei documenti di radiazione ecc. e mettiti in casa un documento che ne accerti la lecita provenienza. Al contrario nel caso specifico riportato nell' esempio (si accerta che e' stata immatricolata con i documenti falsificati e le autorita' decidono che il mezzo deve essere radiato e demolito) non hai di fatto alcun documento, se non una sentenza di un giudice che di fatto ti obbliga a radiare l'auto e che la fa diventare in automatico un rifiuto speciale. Se vuoi recuperare l'auto devi avere il culo che l'auto venga portata in una demolizione "di larghe vedute" e che essa sia disponibile a rivenderla ad un team con cui sei in contatto e che sia disposto ad acquistarla con la motivazione dell' uso agonistico (team di cui poi devi far parte e che possa giustificare il tuo utilizzo del mezzo) |
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada www.worksgarage.it Italian Roads - Instant Classic Car Rental : Turismo, Eventi, Lifestyle, Motorsport www.italianroads.it |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 12/03/2011(UTC) Messaggi: 4,287  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 6564 volte E' stato ringraziato: 1821 volte in 843 messaggi
|
Postato in origine da: Fly Lemon 
...la norma e' cambiata ulteriormente per cui se vuoi radiare per Export devi dimostrare di aver venduto l'auto ad un acquirente estero e devi fisicamente esportare il telaio...roba proprio recente recente
Confermo! |
|
 Un utente ha ringraziato Gyu71 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 26/02/2014(UTC) Messaggi: 1,110  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 172 volte E' stato ringraziato: 114 volte in 97 messaggi
|
Postato in origine da: Fly Lemon  Nemmeno.
Si poteva fare fino al Giugno 2006 (se non ricordo male). Poi e' cambiata la normativa...ed infatti hanno cominciato a proliferare le radiazioni per Export...ora, visto che di fatto c'e' stato un abuso anche di questo, la norma e' cambiata ulteriormente per cui se vuoi radiare per Export devi dimostrare di aver venduto l'auto ad un acquirente estero e devi fisicamente esportare il telaio...roba proprio recente recente
Per lavoro ho spesso a che fare con i veicoli di ogni genere, non faccio pratiche auto, pero' mi tengo il piu' informato possibile sulle normative in materia.
Ottimo a sapersi,  ero convinto anch'io che si potesse.. |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 26/02/2014(UTC) Messaggi: 1,110  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 172 volte E' stato ringraziato: 114 volte in 97 messaggi
|
Postato in origine da: Agisette  Non sparo sentenze esendo FORTUNATAMENTE estraneo ai fatti... Ma dico che mi è venuto il VOMITO nel leggere il proseguio di questa discussione... quasi tutti quì sono estranei ai fatti fortunatamente, ma è perfettamente lecito comunque commentare / supporre / provocare chi magari davvero coinvolto che potrebbe rispondere.. altrimenti l'esistenza di questo topic non avrebbe alcun senso.. Nessun utente SE NON LORO ha elementi per poter portare avanti una discussione in maniera valida.. questo è OVVIO a tutti. |
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.