logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

6 Pagine«<3456>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Peppe seven  
#73 Inviato : domenica 20 ottobre 2019 17.37.15(UTC)
Peppe seven

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 15/08/2019(UTC)
Messaggi: 152
Italy
Scrive da: Modena

Ha ringraziato: 59 volte
E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
Postato in origine da: fortizia Vai al messaggio citato
Ma l’hai già guidata sta macchina?


No non è ancora targata!
Offline Ciavatta  
#74 Inviato : lunedì 21 ottobre 2019 9.19.04(UTC)
Ciavatta

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/04/2011(UTC)
Messaggi: 1,932
Scrive da: Ciavatta's Garage

Ha ringraziato: 534 volte
E' stato ringraziato: 1027 volte in 525 messaggi
Le colonne Westfield sono quasi tutte Allegro o al massimo Escort (con forse anche qualche ibrido sulle West più vecchie)
Se ricordo bene Allegro 48 denti, Escort 36.
Se fai una ricerchina su WSCC/Locostbuilders ti saltan fuori di sicuro un sacco di topic con le foto

"La stupidità altrui è una mancanza di rispetto nei confronti delle persone sane di mente" (cit. Elena)
thanks Un utente ha ringraziato Ciavatta per questo utile messaggio
Peppe seven il 21/10/2019(UTC)
Offline Peppe seven  
#75 Inviato : giovedì 24 ottobre 2019 10.08.06(UTC)
Peppe seven

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 15/08/2019(UTC)
Messaggi: 152
Italy
Scrive da: Modena

Ha ringraziato: 59 volte
E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
Devo farvi un po’ di domande prima di comprare i ricambi...

Mi confermate che questo è un type 9?

AD23AF32-2FE6-46C3-BB18-1B96431C8411.jpeg



Il mio zetec ha il coperchio valvole in alluminio, quindi è un silvertop giusto? Anche se è verniciato di nero. Su che auto e in che anni veniva montato? Mi serve la guarnizione della coppa...

La frizione è comunque del type 9? Dove mi consigliate di comprarla?



I filtri in spugna che io sappia vanno oliati, ma questi esterni della ITG?

E561D771-ECA8-49C0-AE35-455960E9CF18.jpeg

Grz 🙏 😁😁
Offline linuc  
#76 Inviato : giovedì 24 ottobre 2019 12.25.43(UTC)
linuc

Rank: Pro driver

Iscritto: 22/03/2017(UTC)
Messaggi: 917
Italy
Scrive da: ai piedi della raticosa

Ha ringraziato: 697 volte
E' stato ringraziato: 273 volte in 225 messaggi
Si il motore è un silvertop. Fai prima a controllare il seriale stampigliato sul blocco. Poco sopra il motorino di avviamento c è una fresatura verso la campana che si accoppia al cambio con il numero del motore.

Qua trovi le varie sigle a che auto appartengono

https://petrolheadgarage.com/Posts/zetec-engine/
thanks Un utente ha ringraziato linuc per questo utile messaggio
Peppe seven il 24/10/2019(UTC)
Offline linuc  
#77 Inviato : giovedì 24 ottobre 2019 12.55.43(UTC)
linuc

Rank: Pro driver

Iscritto: 22/03/2017(UTC)
Messaggi: 917
Italy
Scrive da: ai piedi della raticosa

Ha ringraziato: 697 volte
E' stato ringraziato: 273 volte in 225 messaggi
Il cambio pare un type 9. Burton power ha un bel po di cose sia x il cambio che per il tuo motore. Magari una volta che hai trovato il codice motore puoi scrivergli e chiedere ciò che ti serve. Conoscono bene gli sfilatini e sono ben disponibili
thanks Un utente ha ringraziato linuc per questo utile messaggio
Peppe seven il 24/10/2019(UTC)
Offline Peppe seven  
#78 Inviato : giovedì 24 ottobre 2019 19.16.48(UTC)
Peppe seven

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 15/08/2019(UTC)
Messaggi: 152
Italy
Scrive da: Modena

Ha ringraziato: 59 volte
E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
Ottimo grazie!!! Ho un NGA, ora scrivo a Burton Power.
👍👍
Offline Peppe seven  
#79 Inviato : venerdì 25 ottobre 2019 9.15.36(UTC)
Peppe seven

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 15/08/2019(UTC)
Messaggi: 152
Italy
Scrive da: Modena

Ha ringraziato: 59 volte
E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
Postato in origine da: Ciavatta Vai al messaggio citato
Le colonne Westfield sono quasi tutte Allegro o al massimo Escort (con forse anche qualche ibrido sulle West più vecchie)
Se ricordo bene Allegro 48 denti, Escort 36.
Se fai una ricerchina su WSCC/Locostbuilders ti saltan fuori di sicuro un sacco di topic con le foto



Ok ho controllato ha la colonna Allegro 19mm x 48 denti. Grazie! 👍👍
Offline Peppe seven  
#80 Inviato : lunedì 28 ottobre 2019 14.26.12(UTC)
Peppe seven

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 15/08/2019(UTC)
Messaggi: 152
Italy
Scrive da: Modena

Ha ringraziato: 59 volte
E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
Ho chiesto alla ITG e mi hanno risposto che anche questi esterni vanno oliati.
Offline Peppe seven  
#81 Inviato : domenica 24 novembre 2019 0.53.13(UTC)
Peppe seven

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 15/08/2019(UTC)
Messaggi: 152
Italy
Scrive da: Modena

Ha ringraziato: 59 volte
E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
Fanali posteriori cambiati, presi da car builder solution.
https://www.carbuilder.com/uk/caterham-rear-lights

Sono per Caterham ma cambia solo la base in gomma, quindi ho rimesso quella piatta della Westfield.
Ho cambiato le viti a taglio, che si spanavano solo a guardarle, con delle brugole, rifilettando di M4 perchè era M3.5, mannaggia agli inglesi, non le ho le M3.5!

IMG_7685.JPG

E' arrivato lo sgancio rapido del volante, sono molto soddisfatto! E' ben lavorato, non ha gioco e sembra molto robusto.
Alla fine ho preso questo: https://www.em-power.it/..._sid=21f4db919&_ss=r

E' uguale a quello della QSP, semplicemente con marca diversa, costa qualcosa in meno, spedito viene 100 euro.
Quando mi è arrivato ho scoperto che è di un altra marca ancora ahahah, è D1 spec.

IMG_7743.JPGIMG_7744.JPGIMG_7742.JPG

Non so quando lo monterò perchè non sono riuscito a trovare un mozzo collassabile... sembra che non ci sia proprio per la Allegro, qualcuno sa dove trovarlo?

In fine ho montato anche il pulsante delle 4 frecce, era proprio quello di wish, visto anche qualche giorno fa sul Daily di un amico 😂.

Ma perchè mi ruota le immagini? 🤔
Offline Peppe seven  
#82 Inviato : mercoledì 22 gennaio 2020 22.42.20(UTC)
Peppe seven

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 15/08/2019(UTC)
Messaggi: 152
Italy
Scrive da: Modena

Ha ringraziato: 59 volte
E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
1200px-20th_century_fox_(2013).png

TAA TAA TAAAAA TATATATATATATA TAAAA TATATATA TAAAA TAAAA
TAAAA TAAAA TAAAA TATATA TAAAA TAAAA TAAAA TATATA
TA TA TA TA TAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

blonde blonde blonde blonde blonde

🎉🎉🎉🎉🎉🎉TARGATAAAAAAAAAA 🍾🍾🍾🍾🍾


IMG_7955.JPG


thanks Un utente ha ringraziato Peppe seven per questo utile messaggio
petit napoleon il 24/01/2020(UTC)
Offline Peppe seven  
#83 Inviato : sabato 29 marzo 2025 23.30.26(UTC)
Peppe seven

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 15/08/2019(UTC)
Messaggi: 152
Italy
Scrive da: Modena

Ha ringraziato: 59 volte
E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
Mamma mia, 5 anni sono volati… non me ne sono neanche accorto.
Poi io non sono un gran blogger, perciò non ho scritto molto. 😅
Sono stati anni di lavori, finiti ufficialmente il 12 aprile 2024 (iniziati il 26 luglio 2019). Non certo a ritmo serrato: facevo un lavoro, la usavo un po’, ne iniziavo un altro con calma, andavo avanti un po’ per volta nei ritagli di tempo; quello che riuscivo lo facevo io, mentre lavori più complessi li faceva il meccanico.

Ci ho messo tanto perché quasi tutto l’ho rifatto 2-3-4 volte, era il mio primo progetto, non conoscevo quasi nulla di questo mondo e imparavo strada facendo. Il problema principale è stato proprio questo, in alcune occasioni era davvero demoralizzante, penso di averla odiata a tratti. 😠

Una volta ho passato 6/7 mesi a bestemmiare perché surriscaldava, le avevo provate tutte, non riuscivo a capire dove fosse il problema, poi ho scoperto che cambiando la pompa dell’acqua avevo messo quella della Mondeo 2.0 dalla quale proveniva il motore, com’è logico che sia, e invece no 🤨, va messa la pompa sbagliata della Escort 1.8, che è quasi uguale ma gira al contrario.
Perché devo mettere una pompa che gira al contrario?!
Perché le Mondeo 2.0 escono con tendi cinghia, compressore clima e forse servosterzo (o altro, non ho capito). Ma sulle West non essendoci niente di tutto ciò il giro cinghia cambia e la pompa deve girare al contrario.

Magari ad alcuni potrebbe sembrare banale, ma io non ne sapevo niente…🤷‍♂️
Come tanti altri problemi che ho avuto. Guardandosi dietro adesso ci metterei 1/3 del tempo.
Ho fatto 4 volte il silenziatore, credo 5 volte la mappatura, 4 volte la frizione, 2 volte i freni + innumerevoli pezzi comprati sbagliati, attesi per mesi, sbagliati dai fornitori… informati, prendi misure, aspetta la spedizione, rimanda indietro, aspetta il pezzo giusto… 🤯

Alla fine però è una soddisfazione, ho imparato un sacco. Avevo 22 anni quando la comprai, non capivo proprio un ca**o e non sapevo a cosa stessi andando in contro, e per fortuna, altrimenti non lo avrei mai fatto.

Ora i lavori sono finiti nel senso che non c’è più nulla di necessario per poterla guidare bene. Ovviamente ci saranno all’ infinito lavoretti di contorno e mantenimento.
Ha 200cv bancati da due diversi banchi italiani 😙. In realtà ne hanno misurati un po’ più di 200, ma uno non mi ha specificato la potenza dissipata, e l’altro secondo me ne ha messa troppa… è facile far segnare numeri a piacimento.
Il fatto è che quanti ne avrà reali 190,180,210??? Fa differenza? No. Sono tanti, e sono molti molti di più di quelli che so usare.
L’erogazione non è il massimo, sotto è molto grezza e ruvida, ha un sacco di coppia ma si sente che la carburazione è instabile a bassi giri. Credo che da un motore elaborato non si possa avere la regolarità di un’auto di serie. È comunque pronta anche sotto, il che aiuta a non rimanere piantati quando si sbaglia marcia per esempio.
Mentre in alto va da dio, 7100 di limitatore, molto incazzata, istantanea, nervosa.

Una grossa pecca è che non sono mai riuscito a silenziarla abbastanza, di conseguenza non passa la prova fonometrica in autodromo, di tanto, 104/98 db. Ora ho dentro l’acoustafil, è l’unico che non si disintegra. Ho provato anche con un dbkiller ma non faceva molta differenza.

Per girare in pista bisogna aspettare le giornate in deroga al rumore, ne ho fatta solo 1 fino ad oggi, è stato un mesetto fà qui a Marzaglia.
Anni di lavori 💸💸 e poi? Poi ho fatto un tempo di me**a. Non dico quanto perché mi vergogno, è un tempo che si può fare con una buona mx5.
E per di più nel giro più veloce ero convinto di aver fatto schifo! Vuol dire che non ho capito davvero niente di come si guida. Vabbè.
In compenso faccio tanti bei giri in Appennino, dato che almeno per strada è legale, in pista no. 🙃

Terrò più aggiornata la discussione, anche se sono sicuro che di storie come la mia ne abbiate sentite a pacchi e molti di voi sono più bravi e coinvolgenti a scrivere, ne leggo molti, complimenti.


Saluti anche dal mio team di meccanici:
IMG_3484.jpeg
thanks 4 utenti hanno ringraziato Peppe seven per questo utile messaggio.
linuc il 29/03/2025(UTC), Ale.G il 30/03/2025(UTC), mTT97_again il 30/03/2025(UTC), CAP77 il 31/03/2025(UTC)
Offline Al3xG  
#84 Inviato : domenica 30 marzo 2025 1.41.53(UTC)
Al3xG

Rank: Pro driver

Iscritto: 05/03/2015(UTC)
Messaggi: 458
Italy
Scrive da: Lecce

Ha ringraziato: 257 volte
E' stato ringraziato: 214 volte in 133 messaggi
Quindi non la vendi piu'? bravo blonde
Westfield restomod in progress: https://www.llcc.it/YetA...aspx?g=posts&t=24731
Offline Peppe seven  
#85 Inviato : domenica 30 marzo 2025 12.40.17(UTC)
Peppe seven

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 15/08/2019(UTC)
Messaggi: 152
Italy
Scrive da: Modena

Ha ringraziato: 59 volte
E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
Mmmmh, è ancora in vendita, solo sul forum, senza troppo impegno. Ogni tanto ci ripenso e cambio idea, vada come vada. Lo so che il prezzo è alto, ma ancora oggi mi pento di aver venduto a poco l’auto precedente, non voglio cascarci di nuovo.
Da pochissimo ho comprato il prossimo progettino/daily, una cosa molto tranquilla e secondaria ma divertente 😃
IMG_3721.jpeg
thanks Un utente ha ringraziato Peppe seven per questo utile messaggio
Al3xG il 30/03/2025(UTC)
Offline Peppe seven  
#86 Inviato : domenica 30 marzo 2025 18.16.46(UTC)
Peppe seven

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 15/08/2019(UTC)
Messaggi: 152
Italy
Scrive da: Modena

Ha ringraziato: 59 volte
E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
Gli ultimi lavoretti sono stati cambiare l’olio al cambio e cambiare un dado del mozzo.
Sull’ anteriore da una lato c’è un dado a corona, dall’altro c’era una dado normale con sopra un lamierino che faceva da corona per la copiglia.
IMG_3702.jpegIMG_3701.jpeg

A me pare una porcata, sarà un caso che assomiglia ad un tappo di birra…
Il filetto è imperiale, non trovo scritto da nessuna parte la dimensione. Misuro diam e passo, trovo una filettatura che ci vada vicino in pollici, sembra un 5/8 UNF.
A corona non si trova, prendo uno normale e lo freso, speriamo vada bene.
(Per dare un riferimento delle tempistiche ci avrò messo 6 mesi per un lavoro da una giornata 🫠)
Già che ci sono compro anche i cuscinetti nuovi.
Arriva il momento di montare tutto e ci ripenso: i cuscinetti non danno nessun segnale di malfunzionamento, perché mi devo complicare il lavoro? Che poi magari per togliere quello vecchio rovino la sede, sbaglio cuscinetto o che so io…
Se funziona non toccarlo. Me lo ha insegnato la pompa dell’acqua.
Li tengo da parte, cambio il dado.
Il filetto è il suo, ottimo. 36nm poi indietro fino alla prima scanalatura disponibile, da manuale.

IMG_3703.jpeg


Passa qualche giorno e inizio a fare il cambio dell’olio al cambio, tra raccogliere informazioni e farlo a rate ci impiegherò qualche settimana.
E mi è andata bene che il mio cambio ha il foro di scolo, altrimenti sarei ancora lì.
I type 9 normali non lo hanno, il mio è rinforzato da BGH, che pratica anche un foro sulla flangia di alluminio posteriore, lo potete vedere in qualche foto precedente, ha un tappo con la testa quadrata.
Scolo l’olio, il colore è scuro, ma non presenta limaglia e sembra ancora abbastanza viscoso.

IMG_3680.jpeg

Il tappo di riempimento è sul lato della carcassa, io sto lavorando a terra, purtroppo non ho il ponte. Andrebbe riempito con un siringone ed un tubo di gomma, ma non ho il siringone e da terra sarebbe anche scomodo.
💡 Faccio un buco nel tunnel, che c’è di male?

IMG_3683.jpegIMG_3684.jpeg

Scotcho una calamita davanti al tappo, poi dall’ altro lato della lamiera la trovo con un cacciavite a mo di rabdomante. Eh oh mi devo arrangiare. 🛠️
Foro D.30 con una punta a tazza, poi ci metterò un tappo di gomma, easy. Tanto verrà coperto dalla moquette.

Ora che il foro è aperto do un occhiata dentro con un endoscopio. 35€ dalla Cina, fa il suo lavoro e lo sto usando molto ora che ce l’ho a disposizione. 😁

IMG_3690.jpeg
FullSizeRender.jpeg

Tutto regolare, magari qualcuno che ha visto più ingranaggi di me darà conferma.

Riempio, ci andrebbero 1.9 litri ma a me ne sono entrati decisamente meno, eppure ho guardato anche il fondo della scatola ed era vuota; l’auto l’ho abbassata dal cric per averla in piano… boh

IMG_3700.jpeg

Tappo, pulisco, rimetto la moquette e via andare.
Offline mTT97_again  
#87 Inviato : domenica 30 marzo 2025 23.19.46(UTC)
mTT97_again

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 05/06/2022(UTC)
Messaggi: 150
Italy
Scrive da: Belluno

Ha ringraziato: 124 volte
E' stato ringraziato: 75 volte in 36 messaggi
Ottimo proseguo dei lavori e ottimo team di meccanici.
bravo
thanks Un utente ha ringraziato mTT97_again per questo utile messaggio
Peppe seven il 31/03/2025(UTC)
Offline Peppe seven  
#88 Inviato : venerdì 4 aprile 2025 23.28.38(UTC)
Peppe seven

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 15/08/2019(UTC)
Messaggi: 152
Italy
Scrive da: Modena

Ha ringraziato: 59 volte
E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
Alla fine mi avete convinto, ho preso il radiatore maggiorato, il solito coolex da 55 mm.
Ci sono voluti un paio di adattamenti alla piastra porta ventola perché il termostato non è esattamente nella stessa posizione del rad Polo, un bordo toccava una saldatura e l’interasse dei fori era un po’ abbondante…

IMG_3750.jpegIMG_3751.jpegIMG_3770.jpeg

Però alla fine tutto ok

IMG_3771.jpeg

Già che c’ero ho bordato i tubi con un attrezzino cinese

IMG_3766.jpegIMG_3767.jpeg
IMG_3768.jpeg


E li ho fatti anodizzare morbidi, così non salta più la vernice.
Ma quanto sono belli 🤩

IMG_3820.jpeg

Ho ritagliato il convogliare di un paio di centimetri, essendo che il radiatore è più spesso

IMG_3772.jpeg

Poi ho rimontato i tubi.
Piccola pecca: il tubicino dello sfiato è troppo vicino al raccordo grosso, non si riuscivano a montare entrambi i tubi, ho dovuto piegarlo un po’ in su.

IMG_3776.jpeg

Lavoro finito, riempio d’acqua e faccio girare il motore per far uscire le bolle….
Peccato che sono in un garage minuscolo, in condominio e sono le 21. Non si può accendere 💣💣.
Vai di soluzione alternativa 😁
IMG_DEFE6E26E764-1.jpeg

Funziona da dio.

Domanda:
C’è una soluzione migliore per sostituire il tubo basso del radiatore? Quello in silicone a forma di S.

IMG_3745.jpeg

Tocca contro il supporto della scatola sterzo e anche contro il telaio, ci avevo messo dei gommini ma sono durati poco. Voi come avete fatto?

Nonostante l’abbia vista smontata tante volte mi stupisco ancora di come il telaio siano veramente 4 tubi del cazzo.
Tolto il radiatore non rimane niente nel muso, c’è un metro di nulla, benché sia già un’auto parecchio corta.

IMG_3762.jpeg
thanks 2 utenti hanno ringraziato Peppe seven per questo utile messaggio.
Al3xG il 05/04/2025(UTC), mTT97_again il 05/04/2025(UTC)
Offline mTT97_again  
#89 Inviato : sabato 5 aprile 2025 14.45.24(UTC)
mTT97_again

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 05/06/2022(UTC)
Messaggi: 150
Italy
Scrive da: Belluno

Ha ringraziato: 124 volte
E' stato ringraziato: 75 volte in 36 messaggi
il mio tubo radiatore inferiore passa all'esterno del telaio! forse con una curva ad S ci dovresti riuscire anche tu
thanks Un utente ha ringraziato mTT97_again per questo utile messaggio
Peppe seven il 05/04/2025(UTC)
Offline Peppe seven  
#90 Inviato : sabato 5 aprile 2025 16.54.23(UTC)
Peppe seven

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 15/08/2019(UTC)
Messaggi: 152
Italy
Scrive da: Modena

Ha ringraziato: 59 volte
E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
Ora avrei bisogno di una mano:
Ho trovato un uniball della bielletta dell’antirollio piegato, era montato male e lavorava storto. Ok.

Devo azzeccare il filetto. Uniamoci in preghiera 🤲🛐.
Sembra un M8 ma non lo è. È un pelo scarso, credo che corrisponda a 5/16 =7.94mm
Il passo è più di 1 ma meno di 1.25. Potrebbe essere 24tpi =1.058mm
Filetto sinistro.

È plausibile che sia un 5/16 x 24tpi UNF LH?

C’è il rischio che sia un filetto bsw?

X contesto antirollio playskool.


8D22C126-4397-454D-B6CE-4AEFA88DA0F6.jpeg

Grz
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
6 Pagine«<3456>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.