Ne approfitto per condividere una piccola riflessione: sospettavo che le MX5 di Alemazdina e Cice che sono stati degli aerei da Gentleman senza eguali abbiano un po' smosso gli animi.
Però, come avevo già espresso, credo che al momento la Master abbia un problema con le macchine "poco modificate".
Mi spiego meglio: nel mio caso i colli 4-1 mi spostano in Master, modifica che per molti è indispensabile a seguito della rottura del primo cat (non per me...) ma lo standard delle vetture Master è ben più elevato di un collettore, 4 buone gomme e un assetto.
Infatti, a seguito del mugello "atto secondo", ho voluto dare un occhio un po' più attento alla classifica per vedere se la mia sensazione era fondata o meno e questi sono i risultati che vorrei sottolineare: (immagini sotto spoiler)
La Master, adesso affollatissima, ha da metà classifica in giù principalmente NC "step 1" e Toyobaru "soft tuning". Confrontandola con la Gentleman, però, c'è il curioso:
Le linee evidenziano dove finirebbe tutta la seconda metà di Master. Chiaramente ci sono nel mezzo macchine che non esprimono a pieno il loro potenziale (l'Elise 220, ad esempio) e che dovrebbero restare in Master...
Dunque, le vetture che escono dalla categoria stock "per poco" dovrebbero comunque essere guidate molto molto bene per riuscire a finire nel podio, il che mi sembra corretto con lo spirito delle giornate.
Cioè, senza ammazzare la competizione, dare l'opportunità di confrontarsi con un ventaglio più ampio di auto e piloti.
Per cercare di valutare se questa mia ipotesi fosse valida solo per il mugello o anche per altre piste sono andato a vedere i risultati alle altre tappe e ho trovato un tema ricorrente:
Cremona:
Grobnik:
Varano:
In 2 casi su 3 gli stessi personaggi in Master avrebbero dovuto guidare molto molto bene per strappare un terzo posto nella categoria inferiore, solo a Grobnik si sarebbe aggiudicato il podio.
Insomma, credo che i soli collettori di scarico non garantiscano un vantaggio sufficiente al salto di categoria se non coadiuvati da altro (esempio le camme riprofilate per NC) e che al momento ci sono queste macchine "poco preparate" che sono in un limbo in cui giocano solo tra di loro.
So che in passato ci sono state discussioni simili e che è molto difficile fare un regolamento di cui tutti siano contenti, quindi mi rendo conto di quanta difficoltà si aggiunga quando bisogna mettere insieme auto con diversi livelli di preparazione, guidate da persone disposte a spendere cifre molto diverse per lo sviluppo dell'auto.
Premesso questo, però, chiederei all'organizzazione di valutare se permettere ad NC e Toyobaru (e altre auto se è ritenuto opportuno, chessò, magari ND 2.0) con soli collettori di scarico non originali di tornare in categoria Gentleman spostando l'asticella per salire in Master a Colli+Camme.
Ci tengo a precisare una cosa: io sono "uno nuovo" e sicuramente l'aspetto competitivo è una delle cose per cui ho deciso che il challenge mi piace e che voglio continuare a far parte di questa bella famiglia, ma se venisse a mancare resterei lo stesso. Si dice infatti: "Non di sole coppette vive l'uomo..." Semicit.
Lo scopo è proprio la "fame" di confrontarsi con un ventaglio di persone più ampio possibile, prendetela come "proposta/suggerimento", se ritenuto inopportuno vabbè... si continuerà a vedere quale NC mangia più olio a fine giornata! :P