logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

5 Pagine«<2345>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline alfaluna  
#55 Inviato : domenica 9 aprile 2017 22.24.52(UTC)
alfaluna

Rank: Ace driver

Iscritto: 22/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,478
Scrive da: Signur tegnam ti na man sul Co, ..... che mi me tuchi i ball

Ha ringraziato: 394 volte
E' stato ringraziato: 237 volte in 158 messaggi
Mi ricordo ancora la serata....
mitici mughi e dario e io a spaccare i maroni a mangyver
Sono andato a girare....
mi son divertito, non ho consumato la macchina, non ho rotto niente, sono tornato a casa sulle mie ruote.....
LORENZO fermo imbullonato con rondella
Offline FrancoZ  
#56 Inviato : giovedì 20 agosto 2020 10.30.45(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,359
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5040 volte
E' stato ringraziato: 17149 volte in 7179 messaggi
Ieri sera mi ha chiamato un vecchio amico appiedato dall'alternatore. Gli ho dato un passaggio, abbiamo bevuto 700 birre e ragionato sul discorso, cge anche per lui non è nuovo, purtroppo

Qualcuno ha mai staccato il circuito del ponte raddrizzatore per spostarlo dalla zona calda?
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline rhencullen  
#57 Inviato : giovedì 20 agosto 2020 11.07.16(UTC)
rhencullen

Rank: Bupo storico

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 5,120
Scrive da: A l'umbrìa de la madunina

Ha ringraziato: 3482 volte
E' stato ringraziato: 4833 volte in 1568 messaggi
No
Ma se regge sulla mia regge su tutti
Basta coibentare bene e portare tubazzo dalla presa laterale a raffreddarlo
Youtube rhen

UserPostedImage

« Se Mansell è in giornata e ha l'auto giusta, è impossibile cercare di tenerlo dietro. Ti sorpasserà, anche sopra la testa, ma ti sorpasserà » Ayrton Senna
« Nigel Mansell vincerà un gp quando io non avrò più un buco in mezzo alle chiappe » Un ingegnere Lotus primi anni 80
BASTA CON QUESTA STORIA CHE LE BARACCHE NON SONO AFFIDABILI!!!! ACCENDETELE PIU' SPESSO E GODETEVELE QUALSIASI ESSE SIANO E QUALSIASI MOTORE ABBIANO!!!! VIM
thanks Un utente ha ringraziato rhencullen per questo utile messaggio
mughi il 20/08/2020(UTC)
Offline Maestro  
#58 Inviato : giovedì 23 giugno 2022 12.15.52(UTC)
Maestro

Rank: Pro driver

Iscritto: 08/11/2015(UTC)
Messaggi: 315
Italy
Scrive da: Imola

Ha ringraziato: 22 volte
E' stato ringraziato: 44 volte in 38 messaggi
Nuovo RECORD!

Alternatore in pappa dopo 3 turni al Mugello e uno a Misano. (Paratie+isolante+termico+puleggina maggiorata)

Il mio record precedente era di 3 turni a Monza e tre al Mugello.(Paratie+isolante termico+tubo rhen)

Quello che non capisco, il precedente alternatore, sempre un Khuner, dal 2016 al 2018 ha fatto 30 turni, Imola, Mugello, Monza, Valle... (No paratie, no tubo, no puleggia maggiorata e no bende nei collettori di scarico.




Khuner da 120+iva.

Offline llenguit  
#59 Inviato : giovedì 23 giugno 2022 15.59.38(UTC)
llenguit

Rank: Pro driver

Iscritto: 26/12/2016(UTC)
Messaggi: 501
Andorra
Scrive da: Arinsal, Andorra

Ha ringraziato: 232 volte
E' stato ringraziato: 470 volte in 211 messaggi
un vero consumabile.

Io ho imparato a ripararli e ne ho de di scorta :):)

Quello che è chiaro è che un vecchio alternatore tutto analogico come l'originale durato 15 anni non lo fanno più. I regolatori a chip made in china sono di burro.
Offline rhencullen  
#60 Inviato : giovedì 23 giugno 2022 16.22.14(UTC)
rhencullen

Rank: Bupo storico

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 5,120
Scrive da: A l'umbrìa de la madunina

Ha ringraziato: 3482 volte
E' stato ringraziato: 4833 volte in 1568 messaggi
Postato in origine da: Maestro Vai al messaggio citato
Nuovo RECORD!

Alternatore in pappa dopo 3 turni al Mugello e uno a Misano. (Paratie+isolante+termico+puleggina maggiorata)

Il mio record precedente era di 3 turni a Monza e tre al Mugello.(Paratie+isolante termico+tubo rhen)

Quello che non capisco, il precedente alternatore, sempre un Khuner, dal 2016 al 2018 ha fatto 30 turni, Imola, Mugello, Monza, Valle... (No paratie, no tubo, no puleggia maggiorata e no bende nei collettori di scarico.




Khuner da 120+iva.



in pappa cosa vuol dire? cosa ti sta abbandonando? sempre lo stesso pezzo o sono guasti diversi?
Youtube rhen

UserPostedImage

« Se Mansell è in giornata e ha l'auto giusta, è impossibile cercare di tenerlo dietro. Ti sorpasserà, anche sopra la testa, ma ti sorpasserà » Ayrton Senna
« Nigel Mansell vincerà un gp quando io non avrò più un buco in mezzo alle chiappe » Un ingegnere Lotus primi anni 80
BASTA CON QUESTA STORIA CHE LE BARACCHE NON SONO AFFIDABILI!!!! ACCENDETELE PIU' SPESSO E GODETEVELE QUALSIASI ESSE SIANO E QUALSIASI MOTORE ABBIANO!!!! VIM
Offline Teo-ST  
#61 Inviato : giovedì 23 giugno 2022 17.03.25(UTC)
Teo-ST

Rank: Pro driver

Iscritto: 17/04/2017(UTC)
Messaggi: 573
Italy
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 406 volte
E' stato ringraziato: 150 volte in 108 messaggi
Non mi è ancora capitato di aprirne uno, però mi chiedo se non sia possibile spostare l'elettronica lontana dal generatore?
Offline linuc  
#62 Inviato : giovedì 23 giugno 2022 17.10.11(UTC)
linuc

Rank: Pro driver

Iscritto: 22/03/2017(UTC)
Messaggi: 908
Italy
Scrive da: ai piedi della raticosa

Ha ringraziato: 697 volte
E' stato ringraziato: 272 volte in 224 messaggi
Ma si brucia l avvolgimento o salta il raddrizzatore?
Offline Maestro  
#63 Inviato : giovedì 23 giugno 2022 17.44.09(UTC)
Maestro

Rank: Pro driver

Iscritto: 08/11/2015(UTC)
Messaggi: 315
Italy
Scrive da: Imola

Ha ringraziato: 22 volte
E' stato ringraziato: 44 volte in 38 messaggi
IMG_2368.JPG
Postato in origine da: linuc Vai al messaggio citato
Ma si brucia l avvolgimento o salta il raddrizzatore?


..cola il collegamento che va dall'avvolgimento alla piastra di plastica supporto diodi, i fili di collegamento sono troppo sottili.
nella foto si può vedere che la piastra sopra, in metallo è "sfiammazzata" e sotto, nella zona dove ho piegato i fili dell'avvolgimento, si vede un puntino uscire dalla piastra di platica, quello è il collegamento.

L'avvolgimento è integro.

Raccontavo la storia dei ultimi tre Khuner andati in pappa... "fusi" ....colano sempre in quella posizione.

Modificato dall'utente giovedì 23 giugno 2022 17.55.39(UTC)  | Motivo: Non specificato

Offline linuc  
#64 Inviato : giovedì 23 giugno 2022 17.47.05(UTC)
linuc

Rank: Pro driver

Iscritto: 22/03/2017(UTC)
Messaggi: 908
Italy
Scrive da: ai piedi della raticosa

Ha ringraziato: 697 volte
E' stato ringraziato: 272 volte in 224 messaggi
Postato in origine da: Maestro Vai al messaggio citato
..cola il collegamento che va dall'avvolgimento alla piastra di plastica supporto diodi, i fili di collegamento sono troppo sottili.
L'avvolgimento è integro.
Raccontavo la storia dei ultimi tre Khuner andati in pappa... "fusi" ....colano sempre in quella posizione.



Allora si potrebbe portare da qualcuno che ripara / riavvolge motori elettrici e far rifare le uscite dell'avvolgimento con una sezione più idonea al carico di corrente
Offline FZ750  
#65 Inviato : giovedì 23 giugno 2022 17.50.13(UTC)
FZ750

Rank: Liana's brother

Iscritto: 23/03/2022(UTC)
Messaggi: 634
Italy
Scrive da: temperasupposte

Ha ringraziato: 246 volte
E' stato ringraziato: 115 volte in 93 messaggi
Che io sappia, tutti gli alternatori da auto si scaldano (giustamente, visto che trasformano energia), il problema dovrebbe essere risolto in progettazione adottando materiali idonei alle temperature elevate

Non voglio apparire saputello, ma 120+iva per un'alternatore mi sembrano pochine, se il khuner fosse l'unico disponibile sul mercato si potrebbe anche pensare di farlo revisionare da qualche artigiano bravo ed onesto (ne esistono ancora) con materiali che non siano scandenti
thanks Un utente ha ringraziato FZ750 per questo utile messaggio
rhencullen il 23/06/2022(UTC)
Offline Maestro  
#66 Inviato : giovedì 23 giugno 2022 18.06.00(UTC)
Maestro

Rank: Pro driver

Iscritto: 08/11/2015(UTC)
Messaggi: 315
Italy
Scrive da: Imola

Ha ringraziato: 22 volte
E' stato ringraziato: 44 volte in 38 messaggi
Postato in origine da: linuc Vai al messaggio citato
Allora si potrebbe portare da qualcuno che ripara / riavvolge motori elettrici e far rifare le uscite dell'avvolgimento con una sezione più idonea al carico di corrente


..è che non ci sono più gli elettrauto di una volta..
Offline FZ750  
#67 Inviato : giovedì 23 giugno 2022 18.19.19(UTC)
FZ750

Rank: Liana's brother

Iscritto: 23/03/2022(UTC)
Messaggi: 634
Italy
Scrive da: temperasupposte

Ha ringraziato: 246 volte
E' stato ringraziato: 115 volte in 93 messaggi
Postato in origine da: Maestro Vai al messaggio citato
..è che non ci sono più gli elettrauto di una volta..

Gli elettrauti moderni hanno troppe magagne da risolvere con canbus, centraline e quant'altro che una volta non c'erano

Invece, ci sono ancora quelli che rifanno avvolgimenti ed equilibrature di motorini avviamento ed alternatori
Offline Maestro  
#68 Inviato : giovedì 23 giugno 2022 18.33.38(UTC)
Maestro

Rank: Pro driver

Iscritto: 08/11/2015(UTC)
Messaggi: 315
Italy
Scrive da: Imola

Ha ringraziato: 22 volte
E' stato ringraziato: 44 volte in 38 messaggi
Non volevo aprire un dibattito su gli alternatori delle S1, ormai è una storia vecchia...Romani mi raccontava di qualcuno che ne aveva montato uno da "competizione" e sembra che spese 2000 euro...si hanno notizie di questo qualcuno?

...è che non e ho più voglia di sdraiarmi sotto la macchina a bestemmiare.

Modificato dall'utente giovedì 23 giugno 2022 18.36.59(UTC)  | Motivo: Non specificato

Offline llenguit  
#69 Inviato : giovedì 23 giugno 2022 19.08.46(UTC)
llenguit

Rank: Pro driver

Iscritto: 26/12/2016(UTC)
Messaggi: 501
Andorra
Scrive da: Arinsal, Andorra

Ha ringraziato: 232 volte
E' stato ringraziato: 470 volte in 211 messaggi
A me fonde sempre il raddrizzatore , il ponte di diodi mai avuto problemi.

Nel mio caso è il calore del collettore che scalda troppo il retro dell'alternatore.

Ho già uno schermo nimbus + il tubo dalla presa d'aria laterale. E la mia e S1 120 stock ...

Però i raddrizzatori odierni sono di burro.

Qui in Francia qualcuno ha montato l'alternatore delle catheram, sembra resista molto meglio ... ed è anche più piccolo e leggero.
Offline calimerus  
#70 Inviato : giovedì 23 giugno 2022 19.26.32(UTC)
calimerus

Rank: Ace driver

Iscritto: 18/01/2012(UTC)
Messaggi: 2,218
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 417 volte
E' stato ringraziato: 1047 volte in 525 messaggi
Postato in origine da: llenguit Vai al messaggio citato

Qui in Francia qualcuno ha montato l'alternatore delle catheram, sembra resista molto meglio ... ed è anche più piccolo e leggero.



Si rompe pure lui... l'originale è durato tanto, poi la prima volta l'ho riparato, la seconda sostituito.

Il sostituto si è fuso in meno di 1000 km, il sostituto del sostituto vedremo..
Next to 500 hp per ton... gggggggg

4 in linea, V6 compressato o 6 in linea biturbato? Meglio tutti e tre! ;-P

Calimerus channel --> http://www.youtube.com/user/Calimerus
Offline FZ750  
#71 Inviato : giovedì 23 giugno 2022 19.57.29(UTC)
FZ750

Rank: Liana's brother

Iscritto: 23/03/2022(UTC)
Messaggi: 634
Italy
Scrive da: temperasupposte

Ha ringraziato: 246 volte
E' stato ringraziato: 115 volte in 93 messaggi
Non per dire, ma i raddrizzatori et similia di burro sono tali quando costruiti con materiali e componenti scadenti

Per fortuna, in giro ci sono anche dei professionisti che con 300 euro + IVA rimettono a posto un alternatore usando materiali adeguati

Certo che quando un alternatore ha avvolgimenti da rifare perchè bruciati, cuscinetti sballati e raddrizzatore da cambiare, il costo della revisione potrebbe non valere la pena ed allora non c'è altra scelta che prenderne uno nuovo (oppure ricondizionato da chi lo sa fare) ma tra 120 euro e 2000 penso ci sia almeno un'alternativa mediana
Offline MANGYVER  
#72 Inviato : giovedì 23 giugno 2022 20.41.27(UTC)
MANGYVER

Rank: World Champion

Iscritto: 16/08/2011(UTC)
Messaggi: 11,649
Scrive da: TORINO

Ha ringraziato: 3710 volte
E' stato ringraziato: 4440 volte in 2600 messaggi
Postato in origine da: MANGYVER Vai al messaggio citato
Giusta l idea di boxer ma va piu grossa non piu piccola
K, io ne ho cotti 6 poi ho fatto un intervanto articolato in tre punti
1) alternatore NUOVO marca kunher pagato 160 euro con due anni garanzia (lo fanno in toscana)
2 sostituzione cavo positivo da alternatore a motorino di avviamento
3) tirato un cavo di quattro metri e sezione generosa (come quelli della batteria) dal cambio dove parte la treccia di massa fino alla batteraia per chiudere l'anello di massa (brevetto rhencullen papà)

E anche messo puleggia renault 19 che lo fa girare piu lento di un po'
E anche fatto una paratia che separa i collettori dall alternatore
E anche messo un tubo che porta aria fresca all alternatore da presa aria dx

In pratica sei punti
Ora sono due anni che non ci penso più


Segui i punti qua sopra,
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune:
- hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso.
- hanno problemi di testa.
- quelle del 96 ora sono le più ambite
- ti fanno sudare freddo quando parcheggiano.
E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.

CIT Voodoochile
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
Discussioni simili
Codice e Marca Cinghia alternatore Rover (Tecnica Lotus)
di Teopiù 14/03/2012 16.56(UTC)
5 Pagine«<2345>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.