logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

3 Pagine<123
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Colin75  
#37 Inviato : venerdì 1 dicembre 2017 18.05.41(UTC)
Colin75

Rank: Pro driver

Iscritto: 26/03/2017(UTC)
Messaggi: 637
Italy
Scrive da: Marche

Ha ringraziato: 53 volte
E' stato ringraziato: 75 volte in 66 messaggi
Postato in origine da: Ciavatta Vai al messaggio citato
Secondo me meglio un assetto con gomme stradali (sportive) che un treno di semi con gli ammo stock.

I trasferimenti di carico più gestibili, dati da un assetto "sportivo", sono comunque meglio di un elevato grip che oltre a non poter esser sfruttato, rischia di mettere in crisi la ciclistica stock.


Convengo, nel mio caso l'assetto della 124 Aabrth di serie (sono soft) e con le toyo r888r non avevo alcun vantaggio rispetto la gommatura di serie, cambiata invece completamente con b14 e successivi angoli. Mentre ho visto che su 595 Competizione di Abarth anche con l'assetto standard (che è una tavola rispetto il 124) le semi slick lavorano bene.
Online Ciavatta  
#38 Inviato : venerdì 1 dicembre 2017 18.20.20(UTC)
Ciavatta

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/04/2011(UTC)
Messaggi: 1,931
Scrive da: Ciavatta's Garage

Ha ringraziato: 533 volte
E' stato ringraziato: 1027 volte in 525 messaggi
Postato in origine da: miscia Vai al messaggio citato
Se invece parliamo di gomme ibride


Partivo dal presupposto di usare gomme che possano reggere qualche giro di pista (infatti ho specificato stradali sportive) Anche perchè con gomme inadatte, puoi mettere anche un penske da 10 mila dollari, ma sempre in pappa andranno.

"Ai miei tempi" io feci proprio il contrario di quanto dico oggi, e misi un treno di 888 con ammo bilstein (con su oltre 60k km tra l'altro). Penso sarebbe stato molto più saggio mettere un set di nitron, anche di quelli base-base, e tenere le AD07 che avevo fino a quel momento sempre usato. Avrei avuto sicuramente più margini di miglioramento e più efficacia/divertimento nella guida.

Poi oh, sono opinioni eh, ci mancherebbe
"La stupidità altrui è una mancanza di rispetto nei confronti delle persone sane di mente" (cit. Elena)
Online jimmyjazz  
#39 Inviato : lunedì 4 dicembre 2017 11.26.50(UTC)
jimmyjazz

Rank: Pro driver

Iscritto: 27/06/2017(UTC)
Messaggi: 584
Italy
Scrive da: Roma/Milano

Ha ringraziato: 124 volte
E' stato ringraziato: 221 volte in 155 messaggi
Allora, mi sono fatto un bel po di letture nel weekend ed ho abbozzato una lista della spesa in ordine di urgenza, al netto di quanto detto in precedenza, gomme assetto e freni per i quali dovrei essere ok.

- ToeLink, questo mi piace https://www.inokinetic.c...ace?category=Suspension, ma devo prendere altrove i dust covers. Più leggero di quelli EP/ES e più economico, visto che non ho dazi e SS.

- Radiatore olio, nascendo NA la mia non li ha e già ora raggiungo facilmente i 100° senza tirare. Pensavo di metterne uno nella presa aria ant dx, come appunto la versione S. ES vende i radiatori, ma per le tubazioni a parte originali Lotus non ho trovato altro della lunghezza giusta, dritte?

- Coppa olio Moroso/Gpan, una botta ma a quanto pare un altro must have, corretto?

Che ne pensate?

Modificato dall'utente lunedì 4 dicembre 2017 11.42.38(UTC)  | Motivo: Non specificato

Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
3 Pagine<123
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.