Rank: Bupo storico
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 2,640  Scrive da: Opera - Carcere Massima Sicurezza Ha ringraziato: 268 volte E' stato ringraziato: 140 volte in 103 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 23/03/2011(UTC) Messaggi: 812 Scrive da: Litorale Roma Sud
Ha ringraziato: 81 volte E' stato ringraziato: 107 volte in 85 messaggi
|
Quindi confermate che la RSG, per una revisione, è passata dai circa 100€ di qualche anno fa a 350€?! |
The only negatives things in life should be camber and offset  |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 14/03/2011(UTC) Messaggi: 1,218  Scrive da: La Spezia Ha ringraziato: 50 volte E' stato ringraziato: 153 volte in 130 messaggi
|
Come costo quando feci revisionare la mia, spesi meno di 300 euro. Inoltre feci sostituire pure l'ingranaggio primario (quello con il millerighe). Nuova costa 450 euro.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 1,696 Scrive da: La Lecco bene
Ha ringraziato: 266 volte E' stato ringraziato: 146 volte in 90 messaggi
|
io a revisionarla completamente e ad accorciargli il rapporto se non ricordo male spesi 220 o giù di lì.... cmq anke a biella sò che le fanno se possono interessare
|
"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" ...Miki Biasion... :-) |
|
|
|
Rank: Bupo storico
Iscritto: 02/05/2011(UTC) Messaggi: 644 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 1 volte E' stato ringraziato: 9 volte in 9 messaggi
|
Non è la scatola... fa sempre rumore. Non so dove sbattere la testa. Forse la fatto da quando ho tolto le piastrine del camber... ma ha gia controllato, svitate le 2 viti e riavvitate. Non so che fare. Il bello che fa questo rumore solo se tengo il volante sterzato a sinistra... quando freno fa "STOCK" a destra non lo fa
|
|
|
|
Rank: Bupo storico
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 2,640  Scrive da: Opera - Carcere Massima Sicurezza Ha ringraziato: 268 volte E' stato ringraziato: 140 volte in 103 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 23/03/2011(UTC) Messaggi: 812 Scrive da: Litorale Roma Sud
Ha ringraziato: 81 volte E' stato ringraziato: 107 volte in 85 messaggi
|
I balljoint dei portamozzi quanti chilometri hanno? |
The only negatives things in life should be camber and offset  |
|
|
|
Rank: Bupo storico
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 2,013 Scrive da: Lignano Sabbiadoro (UD) - residenza estiva --- Conegliano (TV) - residenza "lavorativa" --- Arrone (TR) - residenza di campagna
Ha ringraziato: 47 volte E' stato ringraziato: 60 volte in 50 messaggi
|
Postato in origine da: Vinz  Non è la scatola... fa sempre rumore. Non so dove sbattere la testa. Forse la fatto da quando ho tolto le piastrine del camber... ma ha gia controllato, svitate le 2 viti e riavvitate. Non so che fare. Il bello che fa questo rumore solo se tengo il volante sterzato a sinistra... quando freno fa "STOCK" a destra non lo fa Sicuro che non sia il ball join??? Ma se tieni sterzato o se lo sconnesso é a sx? |
|
|
|
|
Rank: Bupo storico
Iscritto: 02/05/2011(UTC) Messaggi: 644 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 1 volte E' stato ringraziato: 9 volte in 9 messaggi
|
Postato in origine da: ivandigi  Sicuro che non sia il ball join??? Ma se tieni sterzato o se lo sconnesso é a sx?
Ball joint quelli che sono avvitati ai perni della scatola sterzosa? Il movimento rotativo dei ball joint sono duri, non ho notato gioco. Come fossero nuovi. Tengo sterzato a sinistra fermo... freno e fa "STOCK" Lo fa anche con il volante al centro.. ma quando tengo il volante sterzato a destra non lo fa. Molto strano.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 27/03/2011(UTC) Messaggi: 1,298
Ha ringraziato: 461 volte E' stato ringraziato: 175 volte in 106 messaggi
|
Postato in origine da: Vinz  Ball joint quelli che sono avvitati ai perni della scatola sterzosa? Il movimento rotativo dei ball joint sono duri, non ho notato gioco. Come fossero nuovi.
Tengo sterzato a sinistra fermo... freno e fa "STOCK" Lo fa anche con il volante al centro.. ma quando tengo il volante sterzato a destra non lo fa. Molto strano.
No, quelli sono i rod-end. I ball-joint, 2 per ruota, sono situati sul mozzo. Rod-endBall-joint
|
|
|
|
Rank: Bupo storico
Iscritto: 02/05/2011(UTC) Messaggi: 644 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 1 volte E' stato ringraziato: 9 volte in 9 messaggi
|
Fatto altri tentativi: Smontato trapezio superiore, sistemato le rondelle del caster... ball joint non rilevo difetti. Poi smontato pinza e pastiglie, ho rispinto indietro i pistoncini, sistemato i 2 bulloni che fissano la pinza al mozzo, non scorrevano bene nel foro. Poi anche invertito i Rod-end... nulla da fare. MI manca tirare giu il trapezio inferiore e l'ammortizzatore. L'ammortizzatore è molto difficile, le 2 viti che lo tengono sono durissime, non riesco svitarle.
|
|
|
|
Rank: Bupo storico
Iscritto: 02/05/2011(UTC) Messaggi: 644 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 1 volte E' stato ringraziato: 9 volte in 9 messaggi
|
Aggiungo una cosa! Se faccio retro marcia e freno.. non lo fa
|
|
|
|
Rank: Bupo storico
Iscritto: 02/05/2011(UTC) Messaggi: 644 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 1 volte E' stato ringraziato: 9 volte in 9 messaggi
|
Postato in origine da: Dandi  I balljoint dei portamozzi quanti chilometri hanno? Non ricordo.. ma ho sui 75.000 km
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 23/03/2011(UTC) Messaggi: 812 Scrive da: Litorale Roma Sud
Ha ringraziato: 81 volte E' stato ringraziato: 107 volte in 85 messaggi
|
Postato in origine da: Vinz  Non ricordo.. ma ho sui 75.000 km
Se sono ancora gli originali sarebbe ora di cambiarli, insieme alla boccole dei triangoli. |
The only negatives things in life should be camber and offset  |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 09/11/2012(UTC) Messaggi: 151  Scrive da: Veneto Ha ringraziato: 16 volte E' stato ringraziato: 7 volte in 6 messaggi
|
Ciao a tutti, resuscito questo post (che vedo essere vecchiotto) chiedendovi conferme... smentite... aggiornamenti...
Problema: Elise s1 con scatola sterzo da cambiare (o revisionare), cosa suggerite?
R.S.G. è ancora una soluzione valida e duratura? Altre idee?
Grazie 🙏🏻
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 28/01/2012(UTC) Messaggi: 1,266  Scrive da: Ravenna Ha ringraziato: 1547 volte E' stato ringraziato: 482 volte in 306 messaggi
|
Postato in origine da: leoelise  Ciao a tutti, resuscito questo post (che vedo essere vecchiotto) chiedendovi conferme... smentite... aggiornamenti...
Problema: Elise s1 con scatola sterzo da cambiare (o revisionare), cosa suggerite?
R.S.G. è ancora una soluzione valida e duratura? Altre idee?
Grazie 🙏🏻 Io da RSG ho fatto revisionare la scatola di sterzo dell'Elan 1 anno e mezzo fa, tutto ok, buon prezzo, ottimo lavoro, tempi rispettati my 2 cents
|
 Un utente ha ringraziato EZ9 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 17/08/2011(UTC) Messaggi: 571 Scrive da: nove (VI)
Ha ringraziato: 133 volte E' stato ringraziato: 120 volte in 74 messaggi
|
Se hai un meccanico di fiducia con un tornio ,o una rettifica, penso che non sia un problema cambiare 2 boccole in bronzo se pignone, cremagliera e tiranti assiali sono a posto. |
Preferisco un fallimento alle mie condizioni, che un successo alle condizioni altrui. Tom Waits |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 09/11/2012(UTC) Messaggi: 151  Scrive da: Veneto Ha ringraziato: 16 volte E' stato ringraziato: 7 volte in 6 messaggi
|
Ho sentito ieri quelli di R.S.G. che con una cifra ragionevole e in 1-2 giorni fanno il lavoro. La prossima settimana il meccanico di fiducia dovrebbe tirare giù la scatola e spedirla… Vi farò sapere come va intanto grazie. 😊
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.