logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

4 Pagine<1234>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline ilbanatta  
#37 Inviato : sabato 8 marzo 2025 12.37.59(UTC)
ilbanatta

Rank: Pro driver

Iscritto: 06/03/2014(UTC)
Messaggi: 908
Italy
Scrive da: Torino

Ha ringraziato: 1136 volte
E' stato ringraziato: 919 volte in 344 messaggi
Viviamo in uno Stato che tartassa la libera impresa ed il lavoro “imponendo” dall’alto i salari a causa di un cuneo fiscale senza alcun senso; dall’altro lato elargisce stipendi pubblici garantiti per la vita a qualunque soggetto, senza chiedere in cambio alcuna garanzia e alcun tipo di impegno. 1/3 del Paese vive di stipendi pubblici pagati da altri e manco si rende conto di essere un privilegiato (leggere a riguardo i saggi di Luca Ricolfi).

Ferie, malattie, permessi, congedi parentali (lo vedo da mia moglie, medico ospedaliero, che sostanzialmente può fare quel che vuole, vi sembra normale?) e chi più ne ha più ne metta. Perché mai le persone dovrebbero farsi il culo? Purtroppo la media (ovunque non solo in Italia) è un compromesso sempre più al ribasso tra stipendio e tempo libero.

E intanto la spesa pubblica sale e nessuno produce più un cazzo di niente.

Se si tagliasse davvero la spesa e si responsabilizzassero le persone imponendo loro un lavoro vero di colpo ci sarebbe la coda per impieghi come quello proposto nel post.

Ma tanto gli stipendi li paga pantalone.
thanks 5 utenti hanno ringraziato ilbanatta per questo utile messaggio.
Nonno il 08/03/2025(UTC), Marchino il 08/03/2025(UTC), Majority978 il 08/03/2025(UTC), zikkio il 08/03/2025(UTC), ermax il 08/03/2025(UTC)
Offline Marchino  
#38 Inviato : sabato 8 marzo 2025 12.59.43(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,723
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1671 volte in 797 messaggi
Questa mattina ho chiacchierato con in cliente trasferitosi in Svizzera nel 2019 dove lavora "per conto proprio" presso uno studio medico, bene confrontando la nostra situazione alla loro mi è venuto voglia di impiccarmi
Offline daniel 69  
#39 Inviato : sabato 8 marzo 2025 19.09.16(UTC)
daniel 69

Rank: Pro driver

Iscritto: 17/08/2011(UTC)
Messaggi: 567
Scrive da: nove (VI)

Ha ringraziato: 132 volte
E' stato ringraziato: 120 volte in 74 messaggi
Fare impresa in Italia , specie per le piccole realtà
è veramente una missione eroica.
Tutti avete espresso pareri condivisibili e le problematiche
nel mondo del lavoro sono molto complesse.
Tornando al settore dell'autoriparazione,
è una professione sicuramente avvincente e gratificante
specie in alcuni ambiti come quelli di Marchino,
poi però ti confronti a livello retributivo
con chi lavora nell'industria o altri settori non artigianali,
il confronto è impietoso almeno qui in Veneto,
vi riporto 2 esempi :
Responsabile tecnico in una concessionaria di un noto marchio tedesco,
in azienda da 25 anni , stipendio percepito 1700€ mensili.
Operaio specializzato saldatore ( salda raccordi per compressori aria,
non robe fantascientifiche) assunto da 2 anni 1800€ netti al mese,
tredicesima , quattordicesima + 2 premi produzione all'anno...



Preferisco un fallimento alle mie condizioni, che un successo alle condizioni altrui.
Tom Waits
thanks Un utente ha ringraziato daniel 69 per questo utile messaggio
ilbanatta il 08/03/2025(UTC)
Offline danym  
#40 Inviato : sabato 8 marzo 2025 19.37.17(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 4,262
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 534 volte
E' stato ringraziato: 1718 volte in 1058 messaggi
Postato in origine da: Marchino Vai al messaggio citato
Questa mattina ho chiacchierato con in cliente trasferitosi in Svizzera nel 2019 dove lavora "per conto proprio" presso uno studio medico, bene confrontando la nostra situazione alla loro mi è venuto voglia di impiccarmi


Direi che conosciamo la stessa persona … ma è da 14 anni che lavoro in Svizzera e, fidati, la situazione non è proprio una favola…diciamo che siamo molto bravi e vedere il giardino del vicino sempre più verde del nostro, ed in parte lo è , ma non così tanto…

thanks 3 utenti hanno ringraziato danym per questo utile messaggio.
FrancoZ il 08/03/2025(UTC), BiboS1 il 09/03/2025(UTC), Dariomoi il 09/03/2025(UTC)
Offline rapido  
#41 Inviato : domenica 9 marzo 2025 1.28.51(UTC)
rapido

Rank: Pro driver

Iscritto: 06/01/2012(UTC)
Messaggi: 573
Scrive da: padova

Ha ringraziato: 19 volte
E' stato ringraziato: 152 volte in 82 messaggi
Mi inserisco nella discussione avendo un'officina e 6 dipendenti.
Officina attualmente generica ,fino al 2024 affiliata ad un marchio.
Il problema stipendio dei dipendenti fondamentale è degli errori dei titolari ( compreso me) nell'applicare la tariffa manodopera al cliente.
Il gap economico tra la mia realtà e quella di un concessionario è enorme (circa 20 euro/ora) ma il servizio,l'attrezzatura e tutte le spese di gestione erano uguali o simili.
Per far quadrare i conti bisognava fare in 7 quello che in concessionaria si fa in 10.
È ovvio che un dipendente o lo paghi più di un pari lavoratore della concessionaria o va via.
Possono sposare la causa per un periodo,ma prima o dopo cambiano aria.
In sostanza possiamo girarci intorno quanto vogliamo ma quello che conta è lo stipendio,e quello deriva solo dal margine di guadagno.
Se in fabbrica prendono di più è perché il titolare o li paga di più o scappano.
Solo che la categoria ragiona che se a fine anno resta qualcosa in più della media le cose vanno bene.
Nel caso delle officine forse bisognerebbe prendere spunto dalle tariffe dei concessionari pensando anche che il titolare forse non sa' neanche qual'è la chiave che apre il portone d'ingresso.


Ps:ti auguro di trovarlo,io ho passato circa 2 anni con quasi 2 persone in meno rispetto al lavoro che avevo.
Mi vengono i brividi solo a ripensarci.
thanks Un utente ha ringraziato rapido per questo utile messaggio
alexvtsmini il 18/03/2025(UTC)
Offline Marchino  
#42 Inviato : domenica 9 marzo 2025 12.59.38(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,723
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1671 volte in 797 messaggi
Bella alla fine questa discussione...con tanti interventi interessanti.
vorrei solo mettere ordine nei ragionamenti specificando che il ragazzo che ha cambiato lavoro, la cui scelta è stata spunto per queste ultime pagine, era un operaio con poca esperienza.
Attualmente io stò cercando invece una figura formata dal buon curriculum alla quale destinare il giusto stipendio Occhiolino
Offline rapido  
#43 Inviato : domenica 9 marzo 2025 14.16.59(UTC)
rapido

Rank: Pro driver

Iscritto: 06/01/2012(UTC)
Messaggi: 573
Scrive da: padova

Ha ringraziato: 19 volte
E' stato ringraziato: 152 volte in 82 messaggi
E hai ragione a cercare una persona già formata.
Almeno lo paghi perché ti renda.
È altrettanto vero che se non formiamo nessuno non ci sarà un ricambio generazionale.
Il discorso sarebbe lungo e con tante divagazioni, io resto convinto che il margine di guadagno che abbiamo è troppo poco.
Se uno guarda il costo dei ricambi in internet si può pensare che sia elevato ma alla fine,se fatte tutte le cose in regola, non rimane molto per sostenere un eventuale stipendio in più da formare.
thanks 2 utenti hanno ringraziato rapido per questo utile messaggio.
Marchino il 10/03/2025(UTC), Lottie63 il 10/03/2025(UTC)
Online Dariomoi  
#44 Inviato : domenica 9 marzo 2025 15.05.11(UTC)
Dariomoi

Rank: Pro driver

Iscritto: 14/01/2014(UTC)
Messaggi: 599
Italy
Scrive da: prov. Como

Ha ringraziato: 174 volte
E' stato ringraziato: 72 volte in 58 messaggi
Qualche giorno fa.Hotel 5 stelle lusso lago di Como con anche ristorante stellato. Stanza a partire da 1040 euro al giorno.suite da 2000 euro al giorno

Cercano una laureata che sappia le lingue. Offrono come stage 500 euro al mese 6 0 7 giorni su 7 e tante altre cose tipo schiavitù.

Secondo voi hanno trovato qualcuno? Non trovano nessuno. Adesso, a pochi giorni dall apertura hanno dovuto contrattare con la persona, alzare un po'" la retribuzione, orari quasi normali e rimborsi vari.

Vi sembra una cosa normale? Poi vanno tutti all estero


Diversi conoscenti che son andati a lavorare in Svizzera adesso sono rientrati in Italia. Gli italiani nn e" che li trattino sempre molto bene. Poi hanno aumentato le tasse x i frontalieri. Prima conveniva decisamente
thanks Un utente ha ringraziato Dariomoi per questo utile messaggio
mTT97_again il 12/03/2025(UTC)
Offline Marchino  
#45 Inviato : lunedì 10 marzo 2025 9.33.00(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,723
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1671 volte in 797 messaggi
Postato in origine da: Dariomoi Vai al messaggio citato
Qualche giorno fa.Hotel 5 stelle lusso lago di Como con anche ristorante stellato. Stanza a partire da 1040 euro al giorno.suite da 2000 euro al giorno

Cercano una laureata che sappia le lingue. Offrono come stage 500 euro al mese 6 0 7 giorni su 7 e tante altre cose tipo schiavitù.

Secondo voi hanno trovato qualcuno? Non trovano nessuno. Adesso, a pochi giorni dall apertura hanno dovuto contrattare con la persona, alzare un po'" la retribuzione, orari quasi normali e rimborsi vari.

Vi sembra una cosa normale? Poi vanno tutti all estero


Diversi conoscenti che son andati a lavorare in Svizzera adesso sono rientrati in Italia. Gli italiani nn e" che li trattino sempre molto bene. Poi hanno aumentato le tasse x i frontalieri. Prima conveniva decisamente


Ci sono situazioni indecenti certo, ma le persone che ho avuto da me con esperienza nulla o quasi, ne ho avute 3, hanno preso 1450 Euro come primo stipendio con degli step di crescita definiti, per cui l'esempio dell'Hotel direi che non calza in questo contesto. angle
Il mio discorso sulla Svizzera invece riguardava un confronto inerente l'ambito imprenditoriale, non i frontalieri dipendenti. Le macrodifferenze che rendono la Svizzera una scelta tuttora conveniente per fare impresa riguardano la burocrazia, i servizi ed il carico fiscale...in confronto noi siamo il terzo mondo in tal senso.
thanks Un utente ha ringraziato Marchino per questo utile messaggio
bauz il 11/03/2025(UTC)
Offline danym  
#46 Inviato : lunedì 10 marzo 2025 11.43.52(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 4,262
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 534 volte
E' stato ringraziato: 1718 volte in 1058 messaggi
Continuo a dire che hai una visione forse non troppo oggettiva della realtà svizzera, perché sono da prendere in considerazione tanti fattori…
Ma che per un imprenditore assumere / licenziare ecc è sicuramente meglio che in Italia… ma d’altra parte la gente in Italia pensa al posto fisso ( tanto, troppo)

Offline Marchino  
#47 Inviato : lunedì 10 marzo 2025 14.46.07(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,723
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1671 volte in 797 messaggi
Beh mi basta quanto sotto per dire che siamo su pianeti diversi:
- ottenere permessi/licenze e il livello di burocrazia
- relativi costi del punto sopra
- gestione amministrativa e rapporto con il fisco
- pressione fiscale e possibilità di detrazioni/deduzioni
- servizi pubblici efficienti
- senso civico e obblighi al pubblico decoro
- percezione migliore, maggior ottimismo, qualità della vita

Poi ovviamente non è tutto oro quel che luccica, ma che qui in Italia sia una disgrazia è un dato di fatto.
Anche la gente che gira è sempre "più brutta".
thanks 2 utenti hanno ringraziato Marchino per questo utile messaggio.
Lottie63 il 10/03/2025(UTC), hardline il 11/03/2025(UTC)
Offline danym  
#48 Inviato : lunedì 10 marzo 2025 15.19.31(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 4,262
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 534 volte
E' stato ringraziato: 1718 volte in 1058 messaggi
Postato in origine da: Marchino Vai al messaggio citato
Beh mi basta quanto sotto per dire che siamo su pianeti diversi:
- ottenere permessi/licenze e il livello di burocrazia
- relativi costi del punto sopra
- gestione amministrativa e rapporto con il fisco
- pressione fiscale e possibilità di detrazioni/deduzioni
- servizi pubblici efficienti
- senso civico e obblighi al pubblico decoro
- percezione migliore, maggior ottimismo, qualità della vita

Poi ovviamente non è tutto oro quel che luccica, ma che qui in Italia sia una disgrazia è un dato di fatto.
Anche la gente che gira è sempre "più brutta".


nulla....sii convinto


Offline Marchino  
#49 Inviato : lunedì 10 marzo 2025 15.59.17(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,723
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1671 volte in 797 messaggi
Postato in origine da: danym Vai al messaggio citato
nulla....sii convinto




Eh fintanto che devo andare sulla sola fiducia assoluta, con tutto il bene che ti voglio, rimango dell'idea che mi sono fatto parlando con le persone che vivono quella realtà. Se magari argomentassi potrei anche capire le tue ragioni...e sarebbe interessante.
Diversamente rimaniamo fermi qui e pace Occhiolino
thanks 2 utenti hanno ringraziato Marchino per questo utile messaggio.
Lottie63 il 10/03/2025(UTC), hardline il 11/03/2025(UTC)
Offline danym  
#50 Inviato : lunedì 10 marzo 2025 16.38.48(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 4,262
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 534 volte
E' stato ringraziato: 1718 volte in 1058 messaggi
ma non è un argomento da argomentare su un forum Marco...è complesso ed è fatto di mille variabili
Avevo scritto una filippica, ma quando ci vedremo ti diro' le mie esperienze...e, se puoi, non basarti solo da quei pochi che magari hanno avuto una certa fortuna...e sii contento di essere in ITalia, che male non si sta....per nulla
thanks Un utente ha ringraziato danym per questo utile messaggio
Marchino il 10/03/2025(UTC)
Offline hardline  
#51 Inviato : martedì 11 marzo 2025 10.30.29(UTC)
hardline


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,576
Switzerland
Scrive da: Laax, Svizzera

Ha ringraziato: 1033 volte
E' stato ringraziato: 447 volte in 304 messaggi
Postato in origine da: danym Vai al messaggio citato
nulla....sii convinto




Beh, molti punti sono giusti. Un fattore importante che però spesso viene tralasciato nelle analisi, è che qua siamo uno stato Federale: questo vuol dire che non si può prendere ad esempio solo il canton Ticino, che fra l'altro è il terzo mondo della Svizzera, ma bisognerebbe fare un discorso più ampio.
Offline hardline  
#52 Inviato : martedì 11 marzo 2025 10.35.29(UTC)
hardline


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,576
Switzerland
Scrive da: Laax, Svizzera

Ha ringraziato: 1033 volte
E' stato ringraziato: 447 volte in 304 messaggi
Postato in origine da: Dariomoi Vai al messaggio citato

Diversi conoscenti che son andati a lavorare in Svizzera adesso sono rientrati in Italia. Gli italiani nn e" che li trattino sempre molto bene. Poi hanno aumentato le tasse x i frontalieri. Prima conveniva decisamente


Le tasse sono aumentate solo per i nuovi frontalieri, quelli antecedenti all'entrata in vigore del trattato sottostanno ancora al vecchio regime. La doppia imposizione è stata voluta fortemente da Roma.
Offline danym  
#53 Inviato : martedì 11 marzo 2025 10.53.31(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 4,262
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 534 volte
E' stato ringraziato: 1718 volte in 1058 messaggi
Postato in origine da: hardline Vai al messaggio citato
Beh, molti punti sono giusti. Un fattore importante che però spesso viene tralasciato nelle analisi, è che qua siamo uno stato Federale: questo vuol dire che non si può prendere ad esempio solo il canton Ticino, che fra l'altro è il terzo mondo della Svizzera, ma bisognerebbe fare un discorso più ampio.


Sono d’accordo. Ci son pro, e ci son contro.
E d’accordo anche sul Ticino … l influenza dell Italia impatta comunque anche qua
Offline Marchino  
#54 Inviato : mercoledì 12 marzo 2025 11.38.04(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,723
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1671 volte in 797 messaggi
Comunque, giusto per aggiornare la situazione, potrebbe venir comodo ssaperlo ad altri, con Indeed ho avuto 4 curriculum in 24 ore tra cui un candidato che già conoscevo e che sembrerebbe fare al caso mio. Quindi posso affermare di essere rimasto sorpreso dall'efficenza della piattaforma cool
thanks 3 utenti hanno ringraziato Marchino per questo utile messaggio.
Dariomoi il 12/03/2025(UTC), MANGYVER il 12/03/2025(UTC), hardline il 12/03/2025(UTC)
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
4 Pagine<1234>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.