34 telefonate manco li cani!Ma lasciateli tranquilli che, se si rompono le ralle, ciao Challenge e tutti a casa!
Personalmente, come già detto in passato ad altri organizzatori, dato che di gioco si tratta, modifico la macchina, e quando nelle mie capacità in completa autonomia, in base alla
mia idea di track car, in base al budget che voglio/posso dedicare alle modifiche, considerando poi,
che quello che conta, è portarla in pista, la maghena truccata.
Quindi, come si dice, cerco di spendere in benzina più che in upgrade infiniti. Ho recentemente avuto occasione di valutare l'acquisto di un sequenziale Bacci seminuovo per la mia NC. Sono stato tentato, sarei finito in Cup, frega un casso,
sai che figata?! Peccato che fosse fuori budget, quello frega, quindi niente.
Mi piace un'ala, la metto. Non mi piace, la tolgo. Mi piacciono i gommoni? Li metto. Voglio provare le slick, vado in racing (?), nessun problema. Le metto.
E sì, sono uno di quelli a cui fa piacere la coppetta, o meglio, sono uno di quelli che ammette di avere piacere di prendere la coppetta.
Capisco anche che, fare finta che non freghi un casso, aiuta a sopportare di prenderne mai.
Ma allo stesso tempo se non prendo la coppetta ma, ho girato tutto il giorno, non ho avuto problemi con la carretta, sono soddisfatto della guida e
mi sono divertito beh, allora, la giornata è di quelle da sorriso beota mentre torni a casa e pensi a quello che hai fatto.
Il regolamento è composto da 17 lunghe pagine, è il risultato di oltre un decennio di storia del Challenge, di esperienze, di modifiche, correzioni. Lo rispetto e lo osservo senza riserva per tutto ciò che riguarda le norme di sicurezza e di condotta in pista, che sono la vera ricchezza del Challenge e lo rendono impossibile da sostituire con degli Opl normali.
Per il resto, sono per la
libertà di farsi una macchina "al limite della categoria" oppure a proprio gusto, come nel mio caso, se sto davanti bene, altrimenti bene lo stesso. Fondamentalmente non mi interessa che gomme montano gli altri, quanti cv hanno e di che colore portano i calzini. Tanto siamo tutti amatori con macchine che ce ne fossero due uguali sarebbe un miracolo.
Ora vi saluto che
c'ho daffare
P.S.
..e sì, la MX5 coi gommoni è divertente, si muove molto perchè, notiziona, ha un limite anche coi gommoni, solo chè è un po' più da pelo sullo stomaco che con i gommini.
A me piace così.
De gustibus
Modificato dall'utente mercoledì 6 dicembre 2023 20.49.37(UTC)
| Motivo: Non specificato