logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

4 Pagine<1234>
Nuova discussione Rispondi
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Losna  
#37 Inviato : venerdì 9 luglio 2021 8.50.57(UTC)
Retweet Cita
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,908
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8710 volte
E' stato ringraziato: 8547 volte in 4824 messaggi
Postato in origine da: Giacomino Vai al messaggio citato
Ok.

Meccanico o elettrico? Casso cambia? Meglio meccanico, ciò che non c'è non si rompe, o no?


Elettrico su una Lotus o uno sfilatino? Ma sei impazzito?

Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
Offline FrancoZ  
#38 Inviato : venerdì 9 luglio 2021 9.16.58(UTC)
Retweet Cita
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,408
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17154 volte in 7180 messaggi
Se intendi a comando elettronico è preferibile se hai problemi di spazio per far passare i cavi, che non dovrebbero percorrere curve di raggio ridotto, diciamo sotto i 50 mm.

Se intendi ad azionamento elettronico perché hai deciso di prendere un sistema di livello superiore allora vai senza dubbio: hanno un sensore di temperatura da posizionare nel vano motore che aziona il sistema a 170° C, quindi ti risparmi il tubo Proteng.
Ovviamente è sempre possibile l'azionamento manuale a pulsante.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline Giacomino  
#39 Inviato : venerdì 9 luglio 2021 9.40.28(UTC)
Retweet Cita
Giacomino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 26/03/2012(UTC)
Messaggi: 5,762
Scrive da: Roma

Ha ringraziato: 1397 volte
E' stato ringraziato: 2969 volte in 1451 messaggi
Su un rallyshop a caso leggo
Azionamento meccanico ed azionamento elettrico, il secondo costa effettivamente di più. Però se ti risparmi il proteng tutto sommato ci dovremmo stare.

Mi sorge solo il dubbio sui 170 gradi. Avendo io tutto aperto senza baule e scarichi sopra il telaietto, non è che faccia proprio fresco la dentro
UserPostedImage
Offline zikkio  
#40 Inviato : venerdì 9 luglio 2021 9.45.10(UTC)
Retweet Cita
zikkio

Rank: Ace driver

Iscritto: 24/07/2013(UTC)
Messaggi: 1,979
Italy
Scrive da: Torino/Biella

Ha ringraziato: 2671 volte
E' stato ringraziato: 842 volte in 501 messaggi
Postato in origine da: Losna Vai al messaggio citato
Però perché non avevi il casco o almeno il sottocasco?


L'incendio è partito mentre stavo caricando...
UserPostedImage
Offline FrancoZ  
#41 Inviato : venerdì 9 luglio 2021 9.52.45(UTC)
Retweet Cita
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,408
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17154 volte in 7180 messaggi
Postato in origine da: Giacomino Vai al messaggio citato
Su un rallyshop a caso leggo
Azionamento meccanico ed azionamento elettrico, il secondo costa effettivamente di più. Però se ti risparmi il proteng tutto sommato ci dovremmo stare.

Mi sorge solo il dubbio sui 170 gradi. Avendo io tutto aperto senza baule e scarichi sopra il telaietto, non è che faccia proprio fresco la dentro


170° C sono assolutamente irraggiungibili in un vano motore, a meno che non leghi il sensore di temperatura ai collettori di scarico, tranquillo.
Occhio che le descrizioni sono spesso tradotte dall'inglese e fanno un po' schifetto. Può essere che intendano che al posto della leva e un cavo meccanico ci sono un pulsante e un cavo elettrico che azionano il sistema. E' l'ipotesi più probabile. Non preoccuparti della sicurezza, è come negli stacca batteria: se per caso strappi il cavo elettrico in un incidente o si brucia in un incendio il sistema si aziona comunque per il semplice motivo che MANCA il segnale, cioè funziona al contrario di quello che si potrebbe pensare. Interruzione del cavo: schiuma ovunque.

Se c'è anche il sensore di temperatura deve essere specificato. O mandagli una mail.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline Losna  
#42 Inviato : venerdì 9 luglio 2021 9.54.43(UTC)
Retweet Cita
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,908
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8710 volte
E' stato ringraziato: 8547 volte in 4824 messaggi
Postato in origine da: zikkio Vai al messaggio citato
L'incendio è partito mentre stavo caricando...


Era una battuta. Grazie a tuta e guanti non ti sei depilato, ma a guardare il tuo capoccione….cheese

Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
thanks Un utente ha ringraziato Losna per questo utile messaggio
zikkio il 09/07/2021(UTC)
Offline mughi  
#43 Inviato : venerdì 9 luglio 2021 22.54.17(UTC)
Retweet Cita
mughi

Rank: Ace driver

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,272
Scrive da: Brescia

Ha ringraziato: 4651 volte
E' stato ringraziato: 606 volte in 399 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
170° C sono assolutamente irraggiungibili in un vano motore.


Ciao, nemmeno i 140 gradi del Proteng in un vano motore tipo quello di Giacomino (od il mio)?
Offline FrancoZ  
#44 Inviato : venerdì 9 luglio 2021 23.26.07(UTC)
Retweet Cita
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,408
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17154 volte in 7180 messaggi
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
mughi il 09/07/2021(UTC)
Offline Alex Zanardi  
#45 Inviato : venerdì 9 luglio 2021 23.51.04(UTC)
Retweet Cita
Alex Zanardi

Rank: Ace driver

Iscritto: 24/08/2012(UTC)
Messaggi: 2,275
Italy
Scrive da: Fossano CN

Ha ringraziato: 1234 volte
E' stato ringraziato: 910 volte in 586 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
se per caso strappi il cavo elettrico in un incidente o si brucia in un incendio il sistema si aziona comunque per il semplice motivo che MANCA il segnale, cioè funziona al contrario di quello che si potrebbe pensare. Interruzione del cavo: schiuma ovunque.


Nel caso che nell'incidente perdi i sensi direi che è indispensabile...

ma, per mia fortuna ho il comando manuale a leva
Al tazio quando ho spezzato la Biella questa ha spaccato il motorino d'avviamento che di conseguenza ha strappato il cavo sotto fusibile da 80A (lascio immaginare le fiammate sull'olio bollente) è ovviamente sono rimasto senza corrente, ero pronto a tirare la leva perchè appena capito cosa era successo mi aspettavo fiammate, ma non vedendone mi sono trattenuto, risparmiandomi la schiumata.

Difficile dire quale sistema sia meglio

>>>MEMBER TEAM CIOCAPIAT<<<

Offline lane  
#46 Inviato : domenica 11 luglio 2021 10.40.12(UTC)
Retweet Cita
lane

Rank: Pro driver

Iscritto: 16/10/2011(UTC)
Messaggi: 984
Scrive da: Italy

Ha ringraziato: 181 volte
E' stato ringraziato: 208 volte in 168 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato


Ciao Franco,

Se non ho capito male il Proteng è dotato di un sensore di temperatura e parte da solo anche in caso di pilota privo di sensi ed assenza di commissari. Giusto?

Non è omologato FIA x le competizioni. Giusto?

Quanto costa?

Gli altri sistemi più noti, tipo Lifeline, Sparco, OMP, ecc... omologati FIA possono avere azionamento meccanico (cavetto acciaio) od elettrico (pulsante). Esiste qualche versione dotata anche di sensore di temperatura con azionamento automatico???

Se si, puoi cortesemente linkare un modello???
Offline FrancoZ  
#47 Inviato : mercoledì 14 luglio 2021 14.20.41(UTC)
Retweet Cita
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,408
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17154 volte in 7180 messaggi
Postato in origine da: lane Vai al messaggio citato
Ciao Franco,

Se non ho capito male il Proteng è dotato di un sensore di temperatura e parte da solo anche in caso di pilota privo di sensi ed assenza di commissari. Giusto?


Non ha un sensore di temperatura, ma all'aumentare della stessa la pressione del liquido estinguente all'interno del tubo arriva a (mi pare) una decina di bar ed il tubo esplode spargendo la sostanza per il vano motore.

Postato in origine da: lane Vai al messaggio citato
Non è omologato FIA x le competizioni. Giusto?


Esatto. E' derivato dagli usi industriali.

Postato in origine da: lane Vai al messaggio citato
Quanto costa?


Non lo so... commercialmente non hanno "sputtanato" il prodotto diffondendolo su eBay e Amazon nella solita guerra fra poveri. Io l'avevo pagato 240 Euro, mi pare, ma poi si trovava anche a meno. In ogni caso, meglio scrivere a Proteng stessa, hanno una filiale europea a Bratislava http://www.protenggroup.eu/index-en.html
Qui c'è la discussione da cui siamo partiti: http://www.llcc.it/YetAn...aspx?g=posts&t=21455
In cinque minuti la leggi tutta, se salti i post inutili angle

Postato in origine da: lane Vai al messaggio citato
Gli altri sistemi più noti, tipo Lifeline, Sparco, OMP, ecc... omologati FIA possono avere azionamento meccanico (cavetto acciaio) od elettrico (pulsante). Esiste qualche versione dotata anche di sensore di temperatura con azionamento automatico???

Se si, puoi cortesemente linkare un modello???


Qui ci sono degli Spa: https://www.spatechnique...re/itemList.cfm?catID=38 i modelli con indicato "automatic" hanno il sensore di temperatura tarato a 170° C.
Qui dei Lifeline, sperando che il link funzioni https://www.summitracing...e-pull_automatic-thermal
Poi se ti prendi il codice del prodotto li trovi anche in Italia, ma in questi casi io suggerirei di scegliere un rivenditore di allestimenti auto da corsa, spiegargli cosa si vuole, e farsi procurare tutto da lui, così si ha un canale più veloce per i ricambi. In fondo tantissimi di questi sistemi provengono da ditte italiane.



Aggiungo un consiglio che non mi stancherò mai di dare: non aspettate di comprare il sistema perfetto per equipaggiarvi. Intanto, ALMENO un brandeggiabile od un mangiafuoco di quelli più grossi mettetelo in macchina.
E' come per TUTTO il resto: il casco di carbonio, il collare Hybrid anziché un "banale" Hans, la tuta leggera anziché una base-base-base anche con omologazione scaduta. Partire con qualcosa è meglio di non partire.
So che in sicurezza i soldi sono ben spesi, che meglio spendere una volta sola, ecc, ecc... ma prima facciamoci una domanda: abbiamo il budget ed il tempo per equipaggiarci bene fin dal prossimo trackday?
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks 3 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
DarioG il 14/07/2021(UTC), lane il 14/07/2021(UTC), NiKF27 il 20/12/2021(UTC)
Offline HPDxxx  
#48 Inviato : mercoledì 14 luglio 2021 14.35.56(UTC)
Retweet Cita
HPDxxx

Rank: World Champion

Iscritto: 27/07/2011(UTC)
Messaggi: 7,716
Scrive da: VA

Ha ringraziato: 2032 volte
E' stato ringraziato: 2948 volte in 1668 messaggi
gli impianti d'estinzione fissi con azionamento meccanico, possono comunque essere attivati in remoto con un semplice "cordino" da tirare.
quindi avete la possibilità di metterlo dove vi sembra più comodo: in abitacolo stando legati oppure esterno all'auto.Occhiolino

la cosa più fastidiosa da installare sono le tubazioni in alluminio per la schiuma/polvere e relativi ugelli, ma quelli sono uguali sia per la versione elettronica che meccanica.

a mio avviso è anche importante identificare in modo chiaro questi dispositivi di sicurezza in modo che gli interviene sa a cosa servono (ad esempio per evitare di tirare l'estinzione al posto dello stacca batteria)
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
thanks Un utente ha ringraziato HPDxxx per questo utile messaggio
mughi il 14/07/2021(UTC)
Online LupoTHP  
#49 Inviato : mercoledì 21 luglio 2021 10.53.36(UTC)
Retweet Cita
LupoTHP

Rank: Pro driver

Iscritto: 14/11/2019(UTC)
Messaggi: 668
Italy
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 862 volte
E' stato ringraziato: 472 volte in 232 messaggi
Ciao, per quanto riguarda la scelta del brandeggiabile c’è qualche accorgimento particolare da tenere in considerazione? Inoltre, avendone già uno, ma scaduto, avete qualche posto da segnalarmi in zona Milano che potrebbe revisionarmelo?
UserPostedImage
Offline Bonex  
#50 Inviato : mercoledì 21 luglio 2021 13.45.44(UTC)
Retweet Cita
Bonex

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 23/02/2018(UTC)
Messaggi: 166
Netherlands
Scrive da: Hilversum

Ha ringraziato: 64 volte
E' stato ringraziato: 68 volte in 35 messaggi
Postato in origine da: wirestriker Vai al messaggio citato
Molto volentieri! Posta pure che ci ragioniamo


Sopra le cinture sono montate sul rollbar.

UserPostedImage

Sotto hanno dei golfari, a sinistra è condiviso con la 3 punti (come nella foto)

UserPostedImage
Vado piano, ma vado lontano... (forse)
Offline MANGYVER  
#51 Inviato : mercoledì 21 luglio 2021 14.13.51(UTC)
Retweet Cita
MANGYVER

Rank: World Champion

Iscritto: 16/08/2011(UTC)
Messaggi: 11,650
Scrive da: TORINO

Ha ringraziato: 3708 volte
E' stato ringraziato: 4443 volte in 2601 messaggi
Ho girato in pista 13 anni con le 3 punti
Ora ho le 4, e niente, non fate i mangyver... che si guida molto meglio se non ci si deve tenere per restare nel sedile
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune:
- hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso.
- hanno problemi di testa.
- quelle del 96 ora sono le più ambite
- ti fanno sudare freddo quando parcheggiano.
E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.

CIT Voodoochile
thanks 4 utenti hanno ringraziato MANGYVER per questo utile messaggio.
FuZZon il 21/07/2021(UTC), Losna il 21/07/2021(UTC), Mick Doohan il 21/07/2021(UTC), GT il 22/07/2021(UTC)
Offline wirestriker  
#52 Inviato : giovedì 22 luglio 2021 10.35.07(UTC)
Retweet Cita
wirestriker

Rank: Verifiche Tecniche Challenge

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,764
Scrive da: Trento (TN)

Ha ringraziato: 244 volte
E' stato ringraziato: 1669 volte in 529 messaggi
Postato in origine da: Bonex Vai al messaggio citato
Sopra le cinture sono montate sul rollbar.

UserPostedImage

Sotto hanno dei golfari, a sinistra è condiviso con la 3 punti (come nella foto)

UserPostedImage


Dalle foto sembra tutto ok!
Offline wirestriker  
#53 Inviato : sabato 20 novembre 2021 11.30.56(UTC)
Retweet Cita
wirestriker

Rank: Verifiche Tecniche Challenge

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,764
Scrive da: Trento (TN)

Ha ringraziato: 244 volte
E' stato ringraziato: 1669 volte in 529 messaggi
Piccolo aggiornamento dopo la data di Cremona e in vista del Mugello di dicembre.

Come al solito, sono state verificate diverse auto (24 in questa data). Sempre bravi e corretti, non ci sono segnalazioni per quanto riguarda il rispetto del regolamento. Se qualcuno avesse dubbi sulla regolarità di un'auto, è pregato di segnalarlo a me o all'organizzazione.

Ancora una volta ho trovato delle lievi difformità sui fissaggi cinture e sugli equipaggiamenti di sicurezza, soprattutto su auto alle prime partecipazioni. Ho personalmente chiesto ai proprietari delle auto di apportare delle modifiche, verranno ri-verificati al Mugello o alla prossima partecipazione.

Stiamo valutando per la prossima stagione di richiedere le fotografie dei sistemi di sicurezza delle auto prima dell'iscrizione, in modo da non trovare sorprese nei paddock.

Per informazione, una Mx5 ha avuto una semplice perdita di olio dal servosterzo che ha causato un piccolo incendio del vano motore. L'utilizzo di un estintore da 20/30 euro ha risolto il problema istantaneamente, permettendo addirittura al concorrente di continuare la giornata.
Pensateci bene, se solo il fuoco fosse stato spento un paio di minuti più tardi i danni nel vano motore sarebbero stati ben più estesi, rovinando di sicuro la giornata e la macchina.

ATTENZIONE:

Ricordiamo che le auto dovranno avere stop e luci funzionanti obbligatoriamente, soprattutto per le date notturne. Un concorrente ha rischiato di non poter terminare la endurance per un paio di lampadine bruciate, inconveniente per fortuna risolto. Portatevi sempre delle lampadine di ricambio e qualche fusibile.






thanks 6 utenti hanno ringraziato wirestriker per questo utile messaggio.
Losna il 20/11/2021(UTC), mughi il 20/11/2021(UTC), zikkio il 20/11/2021(UTC), Andre91 il 20/11/2021(UTC), alfaluna il 20/11/2021(UTC), DarioG il 21/11/2021(UTC)
Offline Ricca  
#54 Inviato : sabato 20 novembre 2021 21.28.04(UTC)
Retweet Cita
Ricca

Rank: Pro driver

Iscritto: 11/02/2021(UTC)
Messaggi: 418
Italy
Scrive da: Lucca

Ha ringraziato: 144 volte
E' stato ringraziato: 121 volte in 74 messaggi
Postato in origine da: wirestriker Vai al messaggio citato
Piccolo aggiornamento dopo la data di Cremona e in vista del Mugello di dicembre.

Come al solito, sono state verificate diverse auto (24 in questa data). Sempre bravi e corretti, non ci sono segnalazioni per quanto riguarda il rispetto del regolamento. Se qualcuno avesse dubbi sulla regolarità di un'auto, è pregato di segnalarlo a me o all'organizzazione.

Ancora una volta ho trovato delle lievi difformità sui fissaggi cinture e sugli equipaggiamenti di sicurezza, soprattutto su auto alle prime partecipazioni. Ho personalmente chiesto ai proprietari delle auto di apportare delle modifiche, verranno ri-verificati al Mugello o alla prossima partecipazione.

Stiamo valutando per la prossima stagione di richiedere le fotografie dei sistemi di sicurezza delle auto prima dell'iscrizione, in modo da non trovare sorprese nei paddock.

Per informazione, una Mx5 ha avuto una semplice perdita di olio dal servosterzo che ha causato un piccolo incendio del vano motore. L'utilizzo di un estintore da 20/30 euro ha risolto il problema istantaneamente, permettendo addirittura al concorrente di continuare la giornata.
Pensateci bene, se solo il fuoco fosse stato spento un paio di minuti più tardi i danni nel vano motore sarebbero stati ben più estesi, rovinando di sicuro la giornata e la macchina.

ATTENZIONE:

Ricordiamo che le auto dovranno avere stop e luci funzionanti obbligatoriamente, soprattutto per le date notturne. Un concorrente ha rischiato di non poter terminare la endurance per un paio di lampadine bruciate, inconveniente per fortuna risolto. Portatevi sempre delle lampadine di ricambio e qualche fusibile.









Sono in procinto di rifare la mia west e perché no magari il prox anno fare qualche evento.
La mia domanda è questa.. è possibile avere una foto di dove ancorare la sesta punta della cintura (quella in mezzo alle gambe).? In modo tale di fare già un lavoro corretto.. sinceramente attaccata al fondo cm il sedile nn mi sembra molto azzeccato ma chiedo apposta conferma a voi in modo tale da nn incorrere in eventuali reclami/problemi, ma sopratutto di avere un sistema sicuro.
Magari qualcuno ha già qualche foto in modo tale che se devo saldare/modificare qualcosa al telaio lo faccio adesso che è tutta smontata.

Grazie mille.

Ricca

Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest (2)
4 Pagine<1234>
Nuova discussione Rispondi
Vai al forum  
Tu puoi creare discussioni in questo forum.
Tu puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu puoi votare nei sondaggi in questo forum.