logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Registers on the forum o Registrati.

Notifica

Icon
Error


Domanda sondaggio : Se spostassimo la data al Sabato 19/12 sareste più
Scelta Voti Statistiche
  Si, preferisco Sabato 19/12
38
70 %
  No, preferisco Martedi 8/12
8
14 %
  Verrei comunque indipendentemente dalla data
8
14 %
(Sondaggio chiuso)  Totale 54 100%
Gli ospiti non possono votare. Prova a registrarti. Il sondaggio e' chiuso.
3 Pagine<123
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Online DarioG  
#37 Inviato : domenica 13 dicembre 2020 17.14.11(UTC)
DarioG

Rank: Organizzazione Challenge

Iscritto: 15/03/2012(UTC)
Messaggi: 3,502
Italy
Scrive da: Firenze

Ha ringraziato: 7264 volte
E' stato ringraziato: 3642 volte in 1250 messaggi
Postato in origine da: Giacomino Vai al messaggio citato
Virgola


No Giacomino, qui ci vuole il .
***Prima regola: Vige il buon senso.***
Offline GT  
#38 Inviato : domenica 13 dicembre 2020 17.28.20(UTC)
GT

Rank: Ciski

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 7,516
Italy
Scrive da: Biella

Ha ringraziato: 5559 volte
E' stato ringraziato: 5086 volte in 1855 messaggi
Postato in origine da: Giacomino Vai al messaggio citato
Virgola


Quasi quasi chiedo a @voodoochile di creare un meme dei sui...

UserPostedImage
Offline FrancoZ  
#39 Inviato : domenica 13 dicembre 2020 17.59.55(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,408
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17153 volte in 7179 messaggi
...ni
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline andreagiov  
#40 Inviato : domenica 13 dicembre 2020 21.21.53(UTC)
andreagiov

Rank: Pro driver

Iscritto: 29/11/2017(UTC)
Messaggi: 398
Scrive da: Guiglia

Ha ringraziato: 291 volte
E' stato ringraziato: 345 volte in 164 messaggi
FrancoZ, grazie per la risposta che, come sempre, denota intelligenza e saggezza... blue
La mia era una domanda quasi retorica, dettata, in parte dalla malinconia dei tempi che furono (e che, ahimè, non ho vissuto, perché facevo altre belle cose...) e in parte dalla tristezza per come sia ridotto il motor sport (amatoriale e professionistico), al giorno d'oggi.
Tutte considerazioni giustissime, solo (davvero) non pensavo che ci fosse chi comprava una Lotus per fare il figo e basta; le ho sempre viste e ammirate come auto per appassionati, veri, di motor sport. angle
Adesso che ho avuto la fortuna di poterne prendere una, ti assicuro che l'idea di elaborarla non mi sfiora nemmeno l'anticamera del cervello.
Dopo quello che è successo alla GT86 (storia iniziata per caso, che poi mi ha letteralmente sopraffatto e culminata in una sfiga inimmaginabile...), pensavo sinceramente che il gioco fosse finito; fintanto che non ho incontrato la mia attuale Exige, che era l'unica auto che potevo prendere, con la certezza che non l'avrei mai elaborata, per il rispetto e l'ammirazione verso Lotus.
Vabbeh...a parte scoprire poi che alcune cose Vanno risolte per forza: coppa dell'olio baffata, toe-link, problema di pescaggio benza,...Quelle che sai. Occhiolino

P.s. se alcuni migrano verso altri lidi, in cerca di coppette facili e "visibilità" per un giorno, beh....Che vadano pure (non la penseranno così gli organizzatori bart ). Evidentemente, non hanno capito lo spirito del Challenge.
Qui ho conosciuto un sacco di belle persone e mi sembra che, comunque, ci sia anche un flusso migratorio in entrata....
drink2

thanks 2 utenti hanno ringraziato andreagiov per questo utile messaggio.
DarioG il 14/12/2020(UTC), Gyu71 il 14/12/2020(UTC)
Offline Boxer  
#41 Inviato : domenica 13 dicembre 2020 22.06.48(UTC)
Boxer

Rank: Bupo storico

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 971
Scrive da: Alcatraz

Ha ringraziato: 157 volte
E' stato ringraziato: 367 volte in 232 messaggi
Postato in origine da: andreagiov Vai al messaggio citato
FrancoZ, grazie per la risposta che, come sempre, denota intelligenza e saggezza... blue
La mia era una domanda quasi retorica, dettata, in parte dalla malinconia dei tempi che furono (e che, ahimè, non ho vissuto, perché facevo altre belle cose...) e in parte dalla tristezza per come sia ridotto il motor sport (amatoriale e professionistico), al giorno d'oggi.
Tutte considerazioni giustissime, solo (davvero) non pensavo che ci fosse chi comprava una Lotus per fare il figo e basta; le ho sempre viste e ammirate come auto per appassionati, veri, di motor sport. angle
Adesso che ho avuto la fortuna di poterne prendere una, ti assicuro che l'idea di elaborarla non mi sfiora nemmeno l'anticamera del cervello.
Dopo quello che è successo alla GT86 (storia iniziata per caso, che poi mi ha letteralmente sopraffatto e culminata in una sfiga inimmaginabile...), pensavo sinceramente che il gioco fosse finito; fintanto che non ho incontrato la mia attuale Exige, che era l'unica auto che potevo prendere, con la certezza che non l'avrei mai elaborata, per il rispetto e l'ammirazione verso Lotus.
Vabbeh...a parte scoprire poi che alcune cose Vanno risolte per forza: coppa dell'olio baffata, toe-link, problema di pescaggio benza,...Quelle che sai. Occhiolino

P.s. se alcuni migrano verso altri lidi, in cerca di coppette facili e "visibilità" per un giorno, beh....Che vadano pure (non la penseranno così gli organizzatori bart ). Evidentemente, non hanno capito lo spirito del Challenge.
Qui ho conosciuto un sacco di belle persone e mi sembra che, comunque, ci sia anche un flusso migratorio in entrata....
drink2



Andrea ti quoto, credo fermamente che il ricambio generazionale sia il fulcro di ogni evento di questo tipo!

In origine era un gruppo di “scappati di casa”, qualcuno bravo, altri bravini, altri scarponi, ma poco importava: era più il gioco ludico di contorno che il resto, nella casualità un movimento nato spontaneo “per caso” e difficilmente replicabile...

...poi le cose si son fatte serie e si è alzata l’asticella: piloti bravi tanti, livello alto ma effetto ludico in decrescita, costi in preparazioni e tempo da dedicarci per “volersela giocare” in aumento, questo ha rallentato il ricambio generazionale attirando chi voleva mettersi alla prova ad “alto livello” prima di decidere se continuare in altre formule o mettere “la testa a posto” 😂 ...ma entrare nel gruppo non era facile senza un aggancio.. o spesso nemmeno c’era la volontà di farlo..

Il famoso “stay on budget” è tutto relativo, significa nulla, per alcuni 50k in elaborazioni son bruscolini..

Ho grande affetto e stima per FrancoZ, senza di lui non avrei vissuto anni stupendi col gruppo, ma la storia delle “coppette” non l’ho mai sposata, anzi io non le avrei mai introdotte, perché molti si divertono semplicemente a pistare in compagnia per poi finire a prendersi in giro ai giri di ammazzacaffè al ristorante.. per alcuni come ma la parte migliore della giornata 😁


Osservo con piacere ed interesse che la nuova gestione spinge per la vecchia strada, cercando di creare effetti ludici di contorno per attrarre eventuali interessati, che se faranno amicizie in ambiente “neutrale” diventeranno clienti ma soprattutto parte di un gruppo, cosa fondamentale! 😉

...in ogni caso, seppur ultimamente distante (non che sia mai stato un assiduo partecipante), grazie a tutti gli organizzatori nuovi e vecchi per un lavoro che io mai avrei avuto la pazienza di svolgere! Non ho mai invidiato nessuno e non ho mai fatto i conti in tasca a nessuno, perché i fastidi che organizzare qualcosa del genere comporta non ha prezzo ed io come altri posso solo ringraziare chi ha la voglia di farlo! 😉 (sperando sempre che almeno i costi vengan coperti x poter continuare)






Inviato da iPhone
I'M DRIVING ON THE RIGHT SIDE... IN ANY CASE!
thanks 6 utenti hanno ringraziato Boxer per questo utile messaggio.
voodoochile il 13/12/2020(UTC), FrancoZ il 14/12/2020(UTC), DarioG il 14/12/2020(UTC), dany41 il 14/12/2020(UTC), Gyu71 il 14/12/2020(UTC), meteora il 15/12/2020(UTC)
Offline FrancoZ  
#42 Inviato : lunedì 14 dicembre 2020 3.32.20(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,408
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17153 volte in 7179 messaggi
Postato in origine da: andreagiov Vai al messaggio citato
FrancoZ, grazie per la risposta che, come sempre, denota intelligenza e saggezza... blue
La mia era una domanda quasi retorica, dettata, in parte dalla malinconia dei tempi che furono (e che, ahimè, non ho vissuto, perché facevo altre belle cose...)


Secondo me il Challenge è oggettivamente meglio ora rispetto all'inizio. Tutti noi tendiamo a ricordare i momenti migliori del passato e a cancellare i più brutti, quindi la malinconia e comprensibile, ma i pochi che hanno attraversato tutto questo decennio in circuito e non dietro a un monitor a brontolare credo lo possano confermare. Eravamo davvero approssimativi, piloti e organizzatori, infatti bisognava confidare molto sulla fortuna per girare in pista a lungo e senza incidenti, cosa che adesso si dà troppo frequentemente per scontata. Guardate che negli altri eventi non è così rosea la situazione, anche se dai roboanti comunicati stampa su Facebook (sic!) ciò non traspare, c'è gente che scappa dopo un incidente col beneplacito di un innominabile organizzatore e altra gente che pur facendo segnare dei tempi sul giro più da schifo dei miei entra col coltello tra i denti e dimentica specchietti e limiti della pista.
Si sarà anche persa la parte più naif, non dico di no, ma è un processo inevitabile, l'ambiente e gli uomini cambiano. Se prima di me organizzava un altro e dopo di me un altro ancora non è per caso. Oggi a mio giudizio si può inventare e rischiare meno rispetto a tre, quattro, cinque anni fa, è diventato tutto più complicato e farraginoso. Gli autodromi sono più rigorosi e costosi. La pastasciutta ancora calda portata ai box di Imola coi furgoni oggi non potrebbe più esistere per non ledere gli interessi del ristorante interno. Un'endurance come la prima che organizzammo a Cremona, secondo me il momento di più alta follia sportiva della passata gestione cheese a DarioG non sarebbe più permessa, anche se lui volesse. Farà altre cose, né migliori, né peggiori, solo diverse, perché periodo Covid a parte le persone hanno bisogno di uscire di casa e qualcosa s'inventeranno sempre.


Postato in origine da: andreagiov Vai al messaggio citato
P.s. se alcuni migrano verso altri lidi, in cerca di coppette facili e "visibilità" per un giorno, beh....Che vadano pure (non la penseranno così gli organizzatori bart ). Evidentemente, non hanno capito lo spirito del Challenge.
Qui ho conosciuto un sacco di belle persone e mi sembra che, comunque, ci sia anche un flusso migratorio in entrata....
drink2


I numeri danno ragione al Challenge, i nuovi ingressi sono sempre stati più delle uscite. Che ci siano Lotus, MX-5, Porsche o qualsiasi altro marchio cambia poco, si fa di necessità virtù, tanto contano le persone che guidano, più che le le macchine.
L'idea del trofeo "solo Lotus" avevo visto parecchi anni fa che non stava in piedi e non serviva un genio per capirlo, bastava fare i conti, un'attività noiosa, ma fondamentale. La progressiva apertura ad altre vetture è stata conseguenza della mancanza di Lotus, non causa, anche se le resistenze da parte dei piloti furono tante. D'altronde, loro giustamente sono attenti al lato sportivo dell'evento, l'organizzatore alla sua sostenibilità.
Sono fermamente convinto (leggasi ho più volte fatto i calcoli anziché basarmi sulle impressioni) che non ci sono i numeri per un trofeo solo Lotus "serio" in Italia, anche se arrivasse qualcuno con la divinatoria capacità di ricomporre tutte le beghe e le antipatie incrociate fra gruppi e gruppetti di lotussari-suocere che gli impediscono di frequentare lo stesso paddock nello stesso giorno.
Si sarà sempre "condannati" a convivere con altri eventi e con altri organizzatori, con tutto quello che ne consegue, dall'aumento dei costi perché si devono pagare altri professionisti, alla minor elasticità nella gestione del tempo a disposizione (scordiamoci il quarto d'ora in più alla fine per i recuperi od il turno lanciato), ai box occupati da partecipanti "più importanti", alla convivenza in pista di auto stradali con auto da corsa, all'obbligo di comprare qualcosa come benzina/gomme/assistenza dall'organizzazione a prezzi fuori mercato, ecc, ecc, ecc...
L'ho visto nella realtà, in questi anni sono stato spesso ad eventi extra-Challenge, mentre i loro organizzatori e alcuni dei partecipanti il Challenge non lo sono mai venuti a vedere per partito preso.
Quindi tanto vale abbandonare quest'idea e "accontentarsi" di girare fra auto diverse fra loro, ma almeno senza rischiare di salutare qualcuno che non ricambia la cortesia perché... non ricorda nemmeno lui perché!


Postato in origine da: Boxer Vai al messaggio citato
Ho grande affetto e stima per FrancoZ, senza di lui non avrei vissuto anni stupendi col gruppo, ma la storia delle “coppette” non l’ho mai sposata, anzi io non le avrei mai introdotte, perché molti si divertono semplicemente a pistare in compagnia per poi finire a prendersi in giro ai giri di ammazzacaffè al ristorante.. per alcuni come ma la parte migliore della giornata 😁


Il punto è che le coppette ci sono sempre state, a partire da quel lontano 2009 in cui ci trovammo per la prima volta a Varano e non hanno mai impedito il banchetto ai box, la bicchierata finiti i turni e le cene prima o dopo il trackday. L'evoluzione del Challenge in qualcosa di altamente competitivo non è stata incentivata dall'organizzazione, alla quale la questione non stava certo a cuore, anzi, era piuttosto fonte di preoccupazioni e ulteriore impegno, è stata invece un processo naturale, dovuto a due fattori concomitanti: non c'erano altri trofei dove confrontarsi col riscontro oggettivo del cronometro ed era un periodo in cui un buon numero di persone aveva una disponibilità economica che nel 2020 è assai rara e nel 2021 probabilmente lo sarà ancor di più, purtroppo.
Il regolamento non era dissimile da adesso, c'erano meno classi, questo rendeva ovviamente più difficile vincere, ma chi elaborava allora perché prendeva 10 secondi dal primo, non capendo che era inutile, elaborerebbe anche adesso se ne avesse le possibilità economiche, stanne certo.
Togliere le classifiche e le coppe vorrebbe dire ridurre l'evento ad un normale trackday. Ci hanno provato in tanti e si è visto che non sta in piedi: non si riempie la pista e quindi un organizzatore non lo può fare, altrimenti ci perde, mentre i piloti da soli, per i motivi che hai giustamente detto tu, non troveranno mai il tempo e la voglia necessari per accordarsi fra di loro trovandosi nello stesso giorno e alla stessa ora in pista, coi turni già pagati e ognuno con un sistema di cronometraggio funzionante a bordo.
Quindi, siamo "condannati" ad avere delle classifiche. L'unica differenza l'ha fatta il passare del tempo: i piloti più avveduti hanno limitato la preparazione o sono passati ad auto meno costose, gli altri hanno finito i soldi (magari prendendosela col resto del mondo per questo). L'epoca della competizione estrema era GIA' finita tre-quattro anni fa.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks 10 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
Boxer il 14/12/2020(UTC), DarioG il 14/12/2020(UTC), MadMaxx il 14/12/2020(UTC), breonen il 14/12/2020(UTC), dany41 il 14/12/2020(UTC), voodoochile il 14/12/2020(UTC), Losna il 14/12/2020(UTC), andreagiov il 14/12/2020(UTC), Gyu71 il 14/12/2020(UTC), meteora il 15/12/2020(UTC)
Offline voodoochile  
#43 Inviato : lunedì 14 dicembre 2020 11.54.52(UTC)
voodoochile

Rank: The Rainman

Iscritto: 29/08/2012(UTC)
Messaggi: 1,955
Italy
Scrive da: Vergiate (va) - Sopra il garage di Meteora

Ha ringraziato: 2275 volte
E' stato ringraziato: 3867 volte in 1016 messaggi

Se però se dobbiamo cominciare a pagare in Sambuche gli InfluencerZ abbiamo belle che chiuso ancor prima di partire eh.

Umberto Beia - GR86
Challenge LLCC Staff


LLCC Foto Albums
Instagram
www.beia.it
thanks 2 utenti hanno ringraziato voodoochile per questo utile messaggio.
GT il 14/12/2020(UTC), Losna il 14/12/2020(UTC)
Offline andreagiov  
#44 Inviato : lunedì 14 dicembre 2020 16.26.34(UTC)
andreagiov

Rank: Pro driver

Iscritto: 29/11/2017(UTC)
Messaggi: 398
Scrive da: Guiglia

Ha ringraziato: 291 volte
E' stato ringraziato: 345 volte in 164 messaggi
Postato in origine da: voodoochile Vai al messaggio citato
Se però se dobbiamo cominciare a pagare in Sambuche gli InfluencerZ abbiamo belle che chiuso ancor prima di partire eh.

cheese cheese cheese

Post Scrittum solo per specificare, se mai le mie parole fossero fraintese, che quando parlo di nostalgia dei bei tempi, non intendo certo dire che gli organizzatori attuali stanno lavorando male e il Challenge attuale faccia scifo, eh? Anzi, non si può che ringraziarli, a mio avviso...bravo bravo
(ok, dopo la sviolinata, mi aspetto almeno un paio di decimi tolti sulla media di sabato...thanks )
Offline voodoochile  
#45 Inviato : lunedì 14 dicembre 2020 16.30.10(UTC)
voodoochile

Rank: The Rainman

Iscritto: 29/08/2012(UTC)
Messaggi: 1,955
Italy
Scrive da: Vergiate (va) - Sopra il garage di Meteora

Ha ringraziato: 2275 volte
E' stato ringraziato: 3867 volte in 1016 messaggi

Postato in origine da: andreagiov Vai al messaggio citato
cheese cheese cheese

Post Scrittum solo per specificare, se mai le mie parole fossero fraintese, che quando parlo di nostalgia dei bei tempi, non intendo certo dire che gli organizzatori attuali stanno lavorando male e il Challenge attuale faccia scifo, eh? Anzi, non si può che ringraziarli, a mio avviso...bravo bravo
(ok, dopo la sviolinata, mi aspetto almeno un paio di decimi tolti sulla media di sabato...thanks )

PEDALARE!!! 

Mi riferivo ai discorsi di FrancoZ, che ho trovato molto lusinghieri anche se l'intento non era quello ​​​​​​​

Umberto Beia - GR86
Challenge LLCC Staff


LLCC Foto Albums
Instagram
www.beia.it
Offline andreagiov  
#46 Inviato : lunedì 14 dicembre 2020 16.32.59(UTC)
andreagiov

Rank: Pro driver

Iscritto: 29/11/2017(UTC)
Messaggi: 398
Scrive da: Guiglia

Ha ringraziato: 291 volte
E' stato ringraziato: 345 volte in 164 messaggi
Postato in origine da: voodoochile Vai al messaggio citato


PEDALARE!!!
Mi riferivo ai discorsi di FrancoZ, che ho trovato molto lusinghieri anche se l'intento non era quello​​​​​​​


Sì, sì, l'avevo capito ma provavo comunque a migliorare il tempo sul giro con una "leccatina"....buttsway
Offline calimerus  
#47 Inviato : lunedì 14 dicembre 2020 17.08.11(UTC)
calimerus

Rank: Ace driver

Iscritto: 18/01/2012(UTC)
Messaggi: 2,232
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 417 volte
E' stato ringraziato: 1051 volte in 525 messaggi
Postato in origine da: andreagiov Vai al messaggio citato

Però, come mai non ci sono più Lotus, adesso? eek




Fonti sicure riferiscono che poteri oscuri stiano spingendo nell'ombra per far si che dall'anno prossimo, vista l'enorme quantità di MX5, il campionato cambi nome in:

Challenge LGBT



imgay imgay

Next to 500 hp per ton... gggggggg

4 in linea, V6 compressato o 6 in linea biturbato? Meglio tutti e tre! ;-P

Calimerus channel --> http://www.youtube.com/user/Calimerus
thanks 9 utenti hanno ringraziato calimerus per questo utile messaggio.
voodoochile il 14/12/2020(UTC), Alfatester il 14/12/2020(UTC), Losna il 14/12/2020(UTC), zikkio il 14/12/2020(UTC), LupoTHP il 14/12/2020(UTC), wpc692 il 14/12/2020(UTC), MANGYVER il 15/12/2020(UTC), Demios il 15/12/2020(UTC), meteora il 15/12/2020(UTC)
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
3 Pagine<123
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.