Rank: Pro driver
Iscritto: 02/11/2019(UTC) Messaggi: 323  Scrive da: Genova/Parma Ha ringraziato: 204 volte E' stato ringraziato: 24 volte in 24 messaggi
|
Postato in origine da: LupoTHP  1400!?! Novvabbé! Non ho parole! 1470 kg Diciamo che il concetto di light car se lo sono dimenticato Prezzo dicono 200-300k (anche se 300k mi sembrano un po tantini) Modificato dall'utente giovedì 10 settembre 2020 7.58.16(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 4,280 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 533 volte E' stato ringraziato: 1709 volte in 1052 messaggi
|
pesa come un qualsiasi gt3...che rende e fa vendere a Porsche un bel numero di attrezzi
|
 Un utente ha ringraziato danym per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/04/2011(UTC) Messaggi: 1,661
Ha ringraziato: 219 volte E' stato ringraziato: 415 volte in 252 messaggi
|
Mi domando e chiedo a cosa serva oggi sbandierare il massiccio uso di carbonio per scocca e altro se poi alla fine pesano come e piú di auto fatte in alluminio o acciaio. Vale pure per mclaren. Questa poi pesa piú delle 488/f8 che hanno peró un v8 di 4 litri. Riguardo l aerodinamica dichiarano 100 kg a 240, roba che basterebbe na mezza ala invece di 1000 ore in galleria ma no deve essere elegante. O hanno giá pronta la solita versione resing plurialettonata coatta o non si spiega che hanno voluto fare; nonostante abbiano sbandierato sia da pista mi sembra piú una rivale della mclaren gt di cui non se ne sentiva il bisogno.
|
 2 utenti hanno ringraziato Iceman per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 4,280 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 533 volte E' stato ringraziato: 1709 volte in 1052 messaggi
|
Postato in origine da: Iceman  Mi domando e chiedo a cosa serva oggi sbandierare il massiccio uso di carbonio per scocca e altro se poi alla fine pesano come e piú di auto fatte in alluminio o acciaio. Vale pure per mclaren. Questa poi pesa piú delle 488/f8 che hanno peró un v8 di 4 litri. Riguardo l aerodinamica dichiarano 100 kg a 240, roba che basterebbe na mezza ala invece di 1000 ore in galleria ma no deve essere elegante. O hanno giá pronta la solita versione resing plurialettonata coatta o non si spiega che hanno voluto fare; nonostante abbiano sbandierato sia da pista mi sembra piú una rivale della mclaren gt di cui non se ne sentiva il bisogno. bè, se posso permettermi...il carbonio in generale fa figo...e, francamente parlando e sulla carta, ha anche delle caratteristiche meccaniche in generale migliori di un qualunque alluminio e acciaio. Poi chiaro che di carbonio ce ne sono 1000 tipi, e la differenza la fa anche e soprattutto come viene lavorato e via dicendo...ma potenzialmente si potrebbero ottenere rigidità e resistenza alla fatica migliori degli altri due menzionati materiali. Sicuro al momento c'è anche una grossa dose di marketing (guarda la stessa 4C), ma non credo che il telaio in carbonio venga enfatizzato proprio per ricercare e sbandierare l'essere leggero. Dopodichè è normale che con tutta questa roba..sistemi inforteinment in primis, venga a pesare cosi... Non riesco a capire questo astio verso un bel marchio italiano, apparentemente una buonissima auto (gli ingredienti ci sono), sicuramente bella (puo' piacere di piu' o meno, ma sfido chiunque a dire brutta). Qua dentro non rappresentiamo, l'abbiamo detto piu' e piu' volte, la normalità e la maggioranza della gente...
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 02/11/2019(UTC) Messaggi: 323  Scrive da: Genova/Parma Ha ringraziato: 204 volte E' stato ringraziato: 24 volte in 24 messaggi
|
Postato in origine da: danym  bè, se posso permettermi...il carbonio in generale fa figo...e, francamente parlando e sulla carta, ha anche delle caratteristiche meccaniche in generale migliori di un qualunque alluminio e acciaio. Poi chiaro che di carbonio ce ne sono 1000 tipi, e la differenza la fa anche e soprattutto come viene lavorato e via dicendo...ma potenzialmente si potrebbero ottenere rigidità e resistenza alla fatica migliori degli altri due menzionati materiali. Sicuro al momento c'è anche una grossa dose di marketing (guarda la stessa 4C), ma non credo che il telaio in carbonio venga enfatizzato proprio per ricercare e sbandierare l'essere leggero.
Dopodichè è normale che con tutta questa roba..sistemi inforteinment in primis, venga a pesare cosi...
Non riesco a capire questo astio verso un bel marchio italiano, apparentemente una buonissima auto (gli ingredienti ci sono), sicuramente bella (puo' piacere di piu' o meno, ma sfido chiunque a dire brutta). Qua dentro non rappresentiamo, l'abbiamo detto piu' e piu' volte, la normalità e la maggioranza della gente... L'auto senza dubbio è bellissima, le hanno progetto un motore tutto suo, ha delle buone prestazioni (Ad avere così tanti soldi sia per comprarla che soprattutto mantenerla in Italia la comprerei domani) Nonostante ciò era stata annunciata come la "sorellina"/sostituta della 4c E dal peso dichiarato sono distanti anni luce Inoltre ho sentito ora motore e cambio circa 400 kg, una vasca in carbonio quanto peserà, se non ricordo male la 4c pesava 65kg? Facciamo che ne pesi 100kg 900kg dove li hanno presi?
|
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 24/06/2012(UTC) Messaggi: 2,720  Scrive da: Piobesi d'Alba Ha ringraziato: 184 volte E' stato ringraziato: 1015 volte in 507 messaggi
|
Postato in origine da: mughi  poi un motore mutuotato dalla F1 e con carter secco Postato in origine da: Giorgio07  L'auto senza dubbio è bellissima, le hanno progetto un motore tutto suo Sul Bellissima per me c'è più di qualche dubbio  Idem sul motore mutuato dalla F1 e di completa nuova progettazione (Giulia Quadrifoglio se ci sei batti un colpo) Postato in origine da: Giorgio07  E dal peso dichiarato sono distanti anni luce Inoltre ho sentito ora motore e cambio circa 400 kg, una vasca in carbonio quanto peserà, se non ricordo male la 4c pesava 65kg? Facciamo che ne pesi 100kg 900kg dove li hanno presi? Questa è la cosa che mi rammarica di più! Comunque solo di Gruppo ruota/mozzi/freni ci saranno almeno 250kg. Carrozzeria, interni, annessi e connessi e via.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/04/2011(UTC) Messaggi: 1,661
Ha ringraziato: 219 volte E' stato ringraziato: 415 volte in 252 messaggi
|
Postato in origine da: danym  bè, se posso permettermi...il carbonio in generale fa figo...e, francamente parlando e sulla carta, ha anche delle caratteristiche meccaniche in generale migliori di un qualunque alluminio e acciaio. Poi chiaro che di carbonio ce ne sono 1000 tipi, e la differenza la fa anche e soprattutto come viene lavorato e via dicendo...ma potenzialmente si potrebbero ottenere rigidità e resistenza alla fatica migliori degli altri due menzionati materiali. Sicuro al momento c'è anche una grossa dose di marketing (guarda la stessa 4C), ma non credo che il telaio in carbonio venga enfatizzato proprio per ricercare e sbandierare l'essere leggero.
Dopodichè è normale che con tutta questa roba..sistemi inforteinment in primis, venga a pesare cosi...
Non riesco a capire questo astio verso un bel marchio italiano, apparentemente una buonissima auto (gli ingredienti ci sono), sicuramente bella (puo' piacere di piu' o meno, ma sfido chiunque a dire brutta). Qua dentro non rappresentiamo, l'abbiamo detto piu' e piu' volte, la normalità e la maggioranza della gente... Non è astio è voglia di vedere prodotti eccellenti sotto tutti i punti di vista e sempre con l'occhio di chi (una volta ormai) vorrebbe l'arma da gueRa finale da pista in ogni prodotto che esce specie dove il costruttore fa marketing puntando su "dalla pista alla strada". Tanto di cappello se hanno intrapreso l'investimento su un prodotto di assoluta nicchia e su un marchio ormai semidefunto (nonostante i tanti soldi profusi i prodotti attuali non vanno). Mi appecorono al motore ma personalmente non mi piace e trovo osceno il peso. Da qualche render qua e la poteva essere, per me, molto più aggressiva. Naturalmente va vista dal vivo. La scocca pesa 100 kg, il resto saranno quintali di antintrusione, sedili elettrici, cofani per pedoni etc e predisposizione alloggio pacco batterie oltre a struttura già pronta per la cabrio.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 02/11/2019(UTC) Messaggi: 323  Scrive da: Genova/Parma Ha ringraziato: 204 volte E' stato ringraziato: 24 volte in 24 messaggi
|
Postato in origine da: edobena  Sul Bellissima per me c'è più di qualche dubbio  Idem sul motore mutuato dalla F1 e di completa nuova progettazione (Giulia Quadrifoglio se ci sei batti un colpo) Questa è la cosa che mi rammarica di più! Comunque solo di Gruppo ruota/mozzi/freni ci saranno almeno 250kg. Carrozzeria, interni, annessi e connessi e via. Si ok, per il motore in parte è stato ripreso da motori già esistenti hai ragione, ed è stato messo il sistema a doppia camera (brevettato) Tornando alla questione peso, ok il Reparto sospensioni/ruote etc non è che si possa fare molto, però mi sarei aspettato piu ricerca su altre componenti Allo stesso tempo ciò avrebbe fatto sicuramente alzare i prezzi alle stelle, vedi T50 Si può dire che sicuramente per tutte le ore di lavoro che hanno impiegato gli ingegneri Maserati/Dallara e chi alto, il prodotto sarà validissimo, sarà una delle ultime auto sportive con un motore con la M maiuscola (anche se v6 e non v10 o v12) endotermico e non quella ***** di motore elettrico
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 19/02/2013(UTC) Messaggi: 609  Scrive da: Torino Ha ringraziato: 1760 volte E' stato ringraziato: 547 volte in 239 messaggi
|
Postato in origine da: Giorgio07  Nonostante ciò era stata annunciata come la "sorellina"/sostituta della 4c Balle, non è mai stata presentata come sostituta della 4C, la gente ha letto telaio in carbonio e si è messa in testa questa cosa, ma non hanno nulla in comune le due auto. Io dico solo, aspettate qualche prova dinamica e vedrete, sono molto fiducioso del lavoro svolto da Bertolini e figlio dello sviluppo di Giorgio. |
"life is racing, everything else is just waiting"
A piedi. ___________________________________________ Mazda MX5 ND2 RF 184 SOLD Mazda MX5 NBFL 1.8 Mazdaslow SOLD Mazda MX5 RC 2.0 SOLD |
 3 utenti hanno ringraziato wpc692 per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 4,280 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 533 volte E' stato ringraziato: 1709 volte in 1052 messaggi
|
continuo a dire...qua c'è solo una cosa che non va...il prezzo, ma non in assoluto...bensi in relativo per potermela mettere in garage....
Sono molto d'accordo sul fatto che non era la sorella della 4c. Il telaio di questa lo fa sempre Adler?
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/03/2011(UTC) Messaggi: 3,293  Scrive da: Lugano Ha ringraziato: 549 volte E' stato ringraziato: 967 volte in 554 messaggi
|
Chiedo ... visto che non ho mai seguito lo sviluppo e la storia della MC20... Leggendo qui pare essere un pachiderma di merda. La domanda è: è mai stata presentata come un "light" car o qualcosa di ben diverso dalle altre riguardo il peso ? Chiedo davvero perchè non me ne sono mai interessato... comunque a me piace e non poco (portiere fast&furious a parte) |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 06/03/2015(UTC) Messaggi: 539 Scrive da: Zagabria 🇭🇷
Ha ringraziato: 469 volte E' stato ringraziato: 196 volte in 122 messaggi
|
Postato in origine da: Roby Lo svizzero  Chiedo ... visto che non ho mai seguito lo sviluppo e la storia della MC20... Leggendo qui pare essere un pachiderma di merda. La domanda è: è mai stata presentata come un "light" car o qualcosa di ben diverso dalle altre riguardo il peso ? Chiedo davvero perchè non me ne sono mai interessato... comunque a me piace e non poco (portiere fast&furious a parte) No, non è mai stata pensata come "light car". |
"Gilles was the fastest driver in the history of motor racing... But more important for me is that he was the most genuine person I have ever known."
Jody Scheckter |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 23/03/2011(UTC) Messaggi: 787 Scrive da: Collecchio
Ha ringraziato: 96 volte E' stato ringraziato: 321 volte in 172 messaggi
|
Postato in origine da: danym  Il telaio di questa lo fa sempre Adler? Si
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 22/02/2014(UTC) Messaggi: 7,647  Scrive da: monza, autodromo, curva biassono Ha ringraziato: 3685 volte E' stato ringraziato: 3091 volte in 1670 messaggi
|
si ma amici, è una maserati, considerate anche il posizionamento, mica fanno una copia della ferrari, non sarebbe una genialata Non è un auto da pista ma piu una gt, il peso viene di conseguenza poi sentendo l'intervista, hanno voluto fare scocca predisposta per cabrio, elettrica, furgone dei gelati, insomma un compromesso come il solito che non permette di raggiungere il miglior risultato ne come termica ne come elettrica Brutta non è di sicuro, bella da perderci il sonno nemmeno per i miei gusti, di sicuro coraggio di fare qualcosa di nuovo davvero poco poi motore f1.... di che f1 stiamo parlando precisamente?
|
mx5 RC by Alberto Ticchi Mondiale racing (la mazdina più figa)
Hai bevuto V-Power per colazione stamaZdina?? cit. FOUR Wood aerodinamix, Elf look, and bomb engine le mie specialità! IL MANGYVER "If it doesn't fit anywhere, STUFF it in Alemazdina's (thread)" cit. LOSNA Meglio un grassottello 49enne duro e puro che una seghetta di età indefinibile che si vomita addosso per il disgusto delle sue proprie traiettorie😝😝😝😝 cit. MANGYVER >>>> team ciocapiàt <<<<
Azzarola, sembra Aigor... cit. Lanf
Sogno il GRISO ogni notte |
 2 utenti hanno ringraziato Alemazdina per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 03/02/2014(UTC) Messaggi: 4,690  Scrive da: Reggio Emilia Ha ringraziato: 485 volte E' stato ringraziato: 1492 volte in 858 messaggi
|
Postato in origine da: Giorgio07  L'auto senza dubbio è bellissima, le hanno progetto un motore tutto suo, ha delle buone prestazioni (Ad avere così tanti soldi sia per comprarla che soprattutto mantenerla in Italia la comprerei domani) Nonostante ciò era stata annunciata come la "sorellina"/sostituta della 4c E dal peso dichiarato sono distanti anni luce Inoltre ho sentito ora motore e cambio circa 400 kg, una vasca in carbonio quanto peserà, se non ricordo male la 4c pesava 65kg? Facciamo che ne pesi 100kg 900kg dove li hanno presi? non è mai stata annunciata come la sorellina della 4c. Il problema è che hanno usato una 4c, con telaio modificato per testare il motore, e tutti a dire che era la 4c su base maserati, ma gli adetti ai lavori han sempre detto che con la 4c non ci azzeccava nulla, ed infatti è stato così. Poi c'è da ricordarsi la clientela che acquista maserati... del peso non gli frega un granchè
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/04/2011(UTC) Messaggi: 1,661
Ha ringraziato: 219 volte E' stato ringraziato: 415 volte in 252 messaggi
|
Vabbè è ovvio che eravamo noi che abbiamo dedotto che fosse la 4c con 600cv.
:-D
Se ci mettessero a fa i CEO delle case il listino di quattroruote somiglierebbe alla griglia di partenza di LeMans anni 80: tutte gruppo C
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,399 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5044 volte E' stato ringraziato: 17146 volte in 7174 messaggi
|
Esteticamente andrebbe vista dal vivo, l'unica cosa certa è, come dice Ratman, che si sono astenuti dal riempirla di piccole appendici aerodinamiche come la Ferrari 488 e questo è positivo. La 458, che ormai avrà 10 anni su per giù, messa vicino ad una 488 appare molto più pulita e molto meno ingombrante, pur avendo dimensioni simili.
Purtroppo ci dobbiamo togliere dalla testa la questione peso: per i produttori di auto non è importante, tanto ottengono ugualmente prestazioni molto al di sopra delle capacità di guida dei clienti con elettronica, aerodinamica e gomme costosissime. Attualmente il mercato delle supercar/hypercar è fatto di arabi, cinesi e russi, che al piacere di guida non attribuiscono alcuna importanza, vogliono un numero spropositato di cavalli e un abitacolo lussuoso. Prendete Horacio Pagani: è un uomo molto scaltro, sa pure lui che i suoi abitacoli barocchi sono una tamarrata, ma così vende. Gordon Murray ha voluto conoscere personalmente tutti i futuri proprietari di T.50 per sentire cosa volevano dall'auto e accertarsi, nei limiti del possibile, che sapessero di comprare un'auto destinata ad essere guidata, non chiusa in un garage aspettandone la rivalutazione. Può permetterselo perché è un'azienda piccola, una sartoria dell'auto. Al gruppo FCA che fa numeri molto più grandi non gliene importa niente, basta che le auto non restino invendute.
Il piacere di guida è un concetto che esiste in Paesi con grandi tradizioni motoristiche, come Inghilterra, Giappone, Germania, Italia, Francia. E' qui che si vendono Caterham, Lotus e Ginetta. In Giappone gli appassionati hanno fatto incetta di G12, della quale si parlava qui sul forum proprio ieri. Una grande industria come FCA non può puntare su quei prodotti di nicchia, altrimenti rischia di fare la fine che ha fatto con la 124, cioè di ritrovarsi con capannoni pieni di vetture invendute. Non conosce il settore; ha invece competenze nelle hypercar che sarebbe sciocco non sfruttare.
A proposito di rivalutazione: ma siamo sicuri che tutte queste hypercar vendute ancora prima di essere prodotte si rivaluteranno mai? O vedremo gli "investitori" piangere, prima o poi? |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
 3 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/09/2012(UTC) Messaggi: 2,507 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 724 volte E' stato ringraziato: 1287 volte in 626 messaggi
|
Peccato
Mi aspettavo i cavalli e dimensioni da Ferrari, con un peso da Lotus, interni da Maserati ma prezzo da 4c.
Però è bellissima,la comprerei
|
 5 utenti hanno ringraziato DB1973 per questo utile messaggio.
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.