logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

3 Pagine<123
Nuova discussione Rispondi
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Alessio  
#37 Inviato : giovedì 31 ottobre 2019 10.10.21(UTC)
Retweet Cita
Alessio

Rank: Pro driver

Iscritto: 27/03/2011(UTC)
Messaggi: 635
Scrive da: Gorizia

Ha ringraziato: 9 volte
E' stato ringraziato: 140 volte in 130 messaggi
Postato in origine da: Nicksedici Vai al messaggio citato
preso anche io un Osculati [...]


Sul sito si dice che vendono on-line solo ai professionisti della nautica... hai acquistato in un negozio fisico?
Offline brambil  
#38 Inviato : giovedì 31 ottobre 2019 10.18.03(UTC)
Retweet Cita
brambil

Rank: Ace driver

Iscritto: 25/09/2014(UTC)
Messaggi: 1,457
Italy
Scrive da: Faenza

Ha ringraziato: 734 volte
E' stato ringraziato: 598 volte in 396 messaggi
https://www.oltrevela.com
altrimenti vendono anche francomagazzino.
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
"Dal pieno" fa figo, è come dire "open space" quando i vani di una casa non sono abbastanza grandi da poter essere separati, "fruttato" per il sapore di ogni vino, birra e bevanda che non sa di niente, "influencer" per chiunque faccia monologhi su Internet con gente che lo ascolta solo perché non vuol pagare l'abbonamento di Sky.

thanks Un utente ha ringraziato brambil per questo utile messaggio
Alessio il 31/10/2019(UTC)
Offline Alessio  
#39 Inviato : giovedì 31 ottobre 2019 14.01.06(UTC)
Retweet Cita
Alessio

Rank: Pro driver

Iscritto: 27/03/2011(UTC)
Messaggi: 635
Scrive da: Gorizia

Ha ringraziato: 9 volte
E' stato ringraziato: 140 volte in 130 messaggi
Postato in origine da: brambil Vai al messaggio citato
https://www.oltrevela.com
altrimenti vendono anche francomagazzino.


Grazie!
Offline MRC  
#40 Inviato : giovedì 31 ottobre 2019 18.57.41(UTC)
Retweet Cita
MRC

Rank: Ace driver

Iscritto: 20/09/2013(UTC)
Messaggi: 1,221
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 137 volte
E' stato ringraziato: 361 volte in 255 messaggi
Postato in origine da: brambil Vai al messaggio citato
https://www.oltrevela.com
altrimenti vendono anche francoZmagazzino.


thanks 2 utenti hanno ringraziato MRC per questo utile messaggio.
GT il 31/10/2019(UTC), Majority978 il 09/02/2025(UTC)
Offline Giacomino  
#41 Inviato : giovedì 31 ottobre 2019 20.31.41(UTC)
Retweet Cita
Giacomino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 26/03/2012(UTC)
Messaggi: 5,762
Scrive da: Roma

Ha ringraziato: 1396 volte
E' stato ringraziato: 2969 volte in 1451 messaggi
Postato in origine da: brambil Vai al messaggio citato
https://www.oltrevela.com
altrimenti vendono anche frengomagazzino.


UserPostedImage
Offline Nicksedici  
#42 Inviato : giovedì 31 ottobre 2019 21.30.23(UTC)
Retweet Cita
Nicksedici

Rank: Ace driver

Iscritto: 07/05/2014(UTC)
Messaggi: 1,215
Italy
Scrive da: Forte dei Marmi

Ha ringraziato: 758 volte
E' stato ringraziato: 297 volte in 233 messaggi
Postato in origine da: Alessio Vai al messaggio citato
Sul sito si dice che vendono on-line solo ai professionisti della nautica... hai acquistato in un negozio fisico?



Su Marconautica.com di Genova, disponibilità a stock e consegna in due giorni.
Come prezzi è nella fascia “bassa”, alcuni chiedono anche 20 euro in più
- Nick16 -
Offline albeLotus  
#43 Inviato : sabato 8 febbraio 2025 23.17.19(UTC)
Retweet Cita
albeLotus

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 04/06/2012(UTC)
Messaggi: 165
Italy
Scrive da: prov. Como

Ha ringraziato: 24 volte
E' stato ringraziato: 43 volte in 27 messaggi
Postato in origine da: MRC Vai al messaggio citato
ma senza staccabatteria, con batteria normale senza auto chiusa e quindi senza allarme inserito quanto dura la carica?
Io ho una batteria normale da 45 ampere e quando l'auto è chiusa nel box la lascio con le porte sbloccate e vedo che lampeggia la spia del contagiri ma ovviamente l'allarme non è inserito.
In una condizione simile quanto ci vuole a far scendere la batteria oltre il lecito?


Riprendo questo topic perché ultimamente in inverno mi ritrovo anch’io ad usare ben poco la mia (Exige S2 del 2006).
Oggi dopo 2 settimane di fermo in box, chiusa con antifurto, batteria ko; nella mia scarsca conoscenza credevo fosse strano, ma leggendo alcune esperienze forse è del tutto normale.

Chiedo per chi avrà voglia di tornare sull’argomento.
Per un utilizzo di una mattina ogni 2/3 settimane, in inverno, sarebbe meglio quindi utilizzo del mantenitore ctek sempre collegato con auto aperta senza antifurto?
Non sarebbe sufficiente, anche se meno comodo, anche il semplice attacca/scacca manuale della batteria collegando/scollegando i morsetti in occasione di quando serve usarla? Oppure così facendo si provocherebbero problemi?
exi4daily (Instagram)
UserPostedImage
Offline FrancoZ  
#44 Inviato : domenica 9 febbraio 2025 0.12.18(UTC)
Retweet Cita
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,361
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5041 volte
E' stato ringraziato: 17150 volte in 7180 messaggi
(Non è colpa tua, ma...) Per la trilionesima volta: ad uccidere le batterie non è né lo stacca batteria, né il carica batterie. Non c'è alcuna evidenza scientifica di ciò, altrimenti stai tranquillo che i produttori di batterie lo scriverebbero a caratteri cubitali onde ridurre le sostituzioni in garanzia.
Non basta che ammiocugggino gli si sia fritta la batteria col C-Tek o che ammiacuggina sia morta la centralina dopo averla staccata e riattaccata, non c'è alcuna correlazione diretta, infatti ognuno porterà la sua esperienza limitata al proprio caso, che discorderà da quella di altri.
Fai come preferisci, non cambia una mazza. DI SICURO portare una qualsiasi batteria a zero o giù di lì ne accorcia la vita.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
Lottie63 il 09/02/2025(UTC)
Offline Geppo  
#45 Inviato : domenica 9 febbraio 2025 11.56.15(UTC)
Retweet Cita
Geppo

Rank: Fermone

Iscritto: 11/12/2024(UTC)
Messaggi: 36
Italy
Scrive da: roma

Ha ringraziato: 26 volte
E' stato ringraziato: 35 volte in 8 messaggi
le batterie tradizionali al piombo soffrono la scarica... Sono perfette per dare molta corrente in breve tempo ma non amano restare a lungo con poca carica. Anche una carica al 50% per un po' di tempo ne deteriora le caratteristiche (per colpa della solfatazione che riduce in pratica la superfice utile degli elementi). Se tenute a zero sono morte dopo poco tempo. Hanno però il vantaggio di non aver problemi ad essere mantenute sotto carica.
Le batterie al piombo AGM, o Gel o altre batterie speciali a scarica profonda (di solito utilizzate per impianti con servizi tipo le barche o i camper) posso tollerare la scarica un po' meglio (il Gel serve a posta a proteggere gli elementi dalla solfatazione).
Quindi secondo me, con una batteria al piombo meglio staccarla o tenerla sottocarica se si prevede di non utilizzarla per qualche settimana..

Discorso diverso per le batteria al Litio.
Per prima cosa di batterie al litio ce ne sono di molti tipi e non tutte hanno caratteristiche uguali. In genere non hanno problemi con le scariche profonde (sino al 5%). Hanno pero' problemi con le basse temperature (in genere gli impianti seri bloccano la ricarica sotto i 5 Gradi) e richiedono molta accortezza se tenute sotto carica. E' importante leggere con attenzione le indicazioni del produttore per leggere attentamente le tenzioni di esercizio (Tensione Absorbtion, Tensione Float, Corrente Bulk, ..). Bisogna assicurassi che il carica batteria sia giusto per quella specifica batteria o sia programmabile con le tensioni giuste.
Impianti seri dovrebbero avere un controllore sempre attivo con un SHUNT automatico che isola la batteria in caso di condizioni fuori tolleranza (Tensioni, Correnti, Stato di carica, temperature, ..)
Io personalmente per salvare 5 Kg su una macchina per uso dilettantistico non mi prenderei questi pensieri e non vorrei avere la batteria al Litio sempre sotto carica per settimane o mesi.

Per quanto riguarda lo staccabatteria, quelli di qualita' per uso Nautico sono perfetti (anche sovradimensionati) per capacita di corrente e per resistenza alla corrosione.
In un auto la corrente richiesta e' limitata, forse 100/150 A per qualche secondo all'accensione (magari un diesel 4000cc ne vuole un po' di piu') ma poi a regime molto meno. Quindi non vedo problemi di riscaldamento o cose del genere.


Sono D'accordo con Francoz

Citazione:
Con questi hai tutte le combinazioni di poli e angolazioni possibili. Li trovi in tutti i negozi di auto accessori e ciarpame in genere, tipo Bep's.

https://www.amazon.it/CO...d=1572340422&sr=8-13


che applicherei al polo negativo

Modificato dall'utente domenica 9 febbraio 2025 12.14.08(UTC)  | Motivo: Non specificato

thanks Un utente ha ringraziato Geppo per questo utile messaggio
Al3xG il 10/02/2025(UTC)
Offline polluce76  
#46 Inviato : domenica 9 febbraio 2025 13.13.45(UTC)
Retweet Cita
polluce76

Rank: Ace driver

Iscritto: 16/06/2011(UTC)
Messaggi: 1,890
Scrive da: Trento

Ha ringraziato: 384 volte
E' stato ringraziato: 486 volte in 286 messaggi
ad integrazione di tutto quello che è stato detto, una piccola nota.
TUTTI gli stacca batteria vanno bene, non c'è la scienza quantistica al loro interno ma solo una banale interruzione di corrente.
io tuttavia ne consiglierei uno non atigianale ma che abbia almeno 2 posizioni (on.of)
la ragione, anche se indiretta, è semplice

molte centraline hanno un periodo di latenza attiva dopo che si spegne il motore. generalmente dai 30 secondi al minuto dopo che avete spento la macchina.
se staccate la batteria prima, spesso la centralina si "stara" e al riavvio occorrono almeno 5-8 cicli di accensione e spegnimento vettura perchè gli errori si resettino.

adottando uno staccabatteria artigianale eventuali falsi contatti in fase di stacco e riattacco vengono letti dalla centralina come On-off repentini che peggiorano il problema di starature e errori transitori.

consiglio mio quindi.
- staccabatteria ben fissato con tutti i contatti stabili che abbia almeno 2 posizioni (on-off)
- staccate la batteria solo dopo un minuto che la vettura è spenta
- manco dirlo per le vetture con centralizzata e antifurto...lasciate la macchina aperta con le portiere bloccate manualmente
Offline lotuspassion  
#47 Inviato : domenica 9 febbraio 2025 13.25.29(UTC)
Retweet Cita
lotuspassion

Rank: Ace driver

Iscritto: 24/01/2015(UTC)
Messaggi: 2,465
Italy
Scrive da: ancona

Ha ringraziato: 703 volte
E' stato ringraziato: 476 volte in 375 messaggi
posso dire anche la mia su questo argomento perchè conosco personalmente uno che oltre che venderle le costruisce anche le batterie, mi servo da lui da anni per la mia azienda....
mi ha detto che le batterie classiche, come hanno anche detto, vanno sempre mantenute in un range ottimale di carica, quindi si lo staccabatterie ma per brevi periodi (max 30gg) ma poi molto meglio tenerle sotto tensione con un buon caricabatterie.....
discorso opposto per le litio..... queste meglio mai utilizzarle attaccate ad un mantenitore perchè non ne hanno proprio bisogno, anzi spesso , benchè caricabatterie dedicati al litio, soffrono l'elettronica di bordo (della batteria al litio) e la mandano in corto....per queste quindi assolutamente utilizzare uno staccabatteria, qualsiasi, in questo modo la batteria al litio durerà anni.....inoltre se si dovesse in qualche modo scaricare (cosa cche è controproducente anche per la litio) per riportarla in pieno regime, basta attaccarci un mormale caricabatterie per pochi minuti, quindi non ha senso rischiare con un mantenitore......
Offline Lottie63  
#48 Inviato : domenica 9 febbraio 2025 16.11.25(UTC)
Retweet Cita
Lottie63

Rank: Pro driver

Iscritto: 26/10/2021(UTC)
Messaggi: 340
Italy
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 607 volte
E' stato ringraziato: 149 volte in 92 messaggi
ne approfitto per fare una domanda ad uso forse personale e non generale visto che riguarda una Spark 600 680A batteriaal piombo che ho appena acquistato per sostituire la tradizionale ormai defunta. Io di norma uso lo staccabatteria il giorno dopo l uso della exi, la metto in carica con il Cteck fino a carica completa ( un giorno) e poi stacco tutto, salvo riattacare bisettimanalmente se non uso l auto. Può andare cosi anche con questo mini scatolino ?
grazie
"La pista è ossessiva ripetizione di gesti, quasi autismo. E’ un luogo che contiene un meccanismo gestuale che ti ingloba, è matematica, ma è anche partitura, ritmo, è una canzone da cantare sempre uguale, una messa, un mantra, un rosario". Toni Thorimberth.
http://tonithorimbert.bl.../label/Claudio%20Cazzara
Offline Geppo  
#49 Inviato : domenica 9 febbraio 2025 19.12.59(UTC)
Retweet Cita
Geppo

Rank: Fermone

Iscritto: 11/12/2024(UTC)
Messaggi: 36
Italy
Scrive da: roma

Ha ringraziato: 26 volte
E' stato ringraziato: 35 volte in 8 messaggi
Leggendo le caratteristiche della Spark 600 sembra una batteria eccellente come avviatore (AGM, alta corrente di spunto anche a bassa temperatura, autoscarica ridotta).
Ha capacita' molto piccola e se usata come batteria normale durerebbe pochi giorni.
Ma come la usi tu sembra una soluzione ideale.

Credo che se staccata non abbia bisogno di essere ricaricata ogni 2 settimane. Ho una batteria GEL (GP-PRO GB12AL-A 12V 12Ah GEL) per lo scooter che uso solo d'estate al mare e la ricarico solo ogni paio di mesi e la trovo sempre quasi carica.

Le tensioni di ricarica delle batteria AGM e GEL sono leggermente diverse da quelle normali al piombo. Immagino che tu abbia settato correttamente il tuo caricabatterie per sfruttarla al meglio.
Offline Geppo  
#50 Inviato : domenica 9 febbraio 2025 19.32.41(UTC)
Retweet Cita
Geppo

Rank: Fermone

Iscritto: 11/12/2024(UTC)
Messaggi: 36
Italy
Scrive da: roma

Ha ringraziato: 26 volte
E' stato ringraziato: 35 volte in 8 messaggi
Un altro commento generale:
Io personalmente preferisco staccare le batterie e non averle sempre sotto tensione con un regolatore di carica.
Anche in barca non mi fido.

Modificato dall'utente domenica 9 febbraio 2025 19.51.19(UTC)  | Motivo: Non specificato

Offline ermax  
#51 Inviato : domenica 9 febbraio 2025 21.05.34(UTC)
Retweet Cita
ermax

Rank: World Champion

Iscritto: 06/01/2014(UTC)
Messaggi: 3,317
Italy
Scrive da: liguria

Ha ringraziato: 1458 volte
E' stato ringraziato: 1434 volte in 866 messaggi
Periodicamente leggo di tensioni di ricarica dedicate a rispettive tipologie di batterie.

Ora, mi sfugge qualcosa...

A seconda del tipo di batteria, viene cambiato/modificato il sistema di ricarica dell'auto?
Altro alternatore e/o regolatore?

Oppure si carica la batteria ed inseguito si installa guidando la macchina "a tutta perdita", eventualmente con al seguito altre batterie?

Non è che le batterie, quando necessario, hanno già un circuito di controllo/regolazione preposto ad accettare qualsivoglia (o quasi) sistema di ricarica,
rendendo superflui i vari caricatori dedicati?
To add speed, add money!
Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco.
Offline ghiacciolo  
#52 Inviato : lunedì 10 febbraio 2025 15.46.13(UTC)
Retweet Cita
ghiacciolo

Rank: Pro driver

Iscritto: 27/01/2023(UTC)
Messaggi: 410
Italy
Scrive da: mugello

Ha ringraziato: 71 volte
E' stato ringraziato: 173 volte in 106 messaggi
io ho preso una litio e ho montato uno staccabatteria col pomello da svitare preso su amazon montato direttamente sopra alla batteria, momentaneamente uso l'auto pochissimo quindi preferisco staccarla, anche se la ND con impianto elettrico stock non dovrebbe avere chissà quali assorbimenti a quadro spento...
Offline brambil  
#53 Inviato : lunedì 10 febbraio 2025 17.23.29(UTC)
Retweet Cita
brambil

Rank: Ace driver

Iscritto: 25/09/2014(UTC)
Messaggi: 1,457
Italy
Scrive da: Faenza

Ha ringraziato: 734 volte
E' stato ringraziato: 598 volte in 396 messaggi
Postato in origine da: ermax Vai al messaggio citato
Periodicamente leggo di tensioni di ricarica dedicate a rispettive tipologie di batterie.

Ora, mi sfugge qualcosa...

A seconda del tipo di batteria, viene cambiato/modificato il sistema di ricarica dell'auto?
Altro alternatore e/o regolatore?

Oppure si carica la batteria ed inseguito si installa guidando la macchina "a tutta perdita", eventualmente con al seguito altre batterie?

Non è che le batterie, quando necessario, hanno già un circuito di controllo/regolazione preposto ad accettare qualsivoglia (o quasi) sistema di ricarica,
rendendo superflui i vari caricatori dedicati?


Le batterie più particolari hanno un BMS dedicato ed infatti il caricatore dedicato (vedi LiFePo4) è uno stupido alimentatore stabilizzato in tensione e con un limitatore di corrente.

Per le batterie Piombo/AGM/etc. la carica mira ad ottimizzare la vita della batteria recuperando eventuali solfatazioni o quanto meno riducendone la formazione per caricarle "meglio" di come farebbe l'alternatore.
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
"Dal pieno" fa figo, è come dire "open space" quando i vani di una casa non sono abbastanza grandi da poter essere separati, "fruttato" per il sapore di ogni vino, birra e bevanda che non sa di niente, "influencer" per chiunque faccia monologhi su Internet con gente che lo ascolta solo perché non vuol pagare l'abbonamento di Sky.

thanks Un utente ha ringraziato brambil per questo utile messaggio
Lottie63 il 10/02/2025(UTC)
Offline Boxer  
#54 Inviato : lunedì 10 febbraio 2025 22.43.21(UTC)
Retweet Cita
Boxer

Rank: Bupo storico

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 971
Scrive da: Alcatraz

Ha ringraziato: 157 volte
E' stato ringraziato: 367 volte in 232 messaggi
UserPostedImage

Questo accrocchio non si acquista, lo troverete nei cassonetti adiacenti le concessionarie MG e cinesate affini, si tratta di uno stacca batteria elettronico che entra in funzione dopo un’ora circa se ben ricordo, viene utilizzato dai costruttori per evitare la morte delle batterie nel trasporto che potrebbe durare mesi, disinseribile col pulsante e cestinato prima della consegna dai rivenditori: magari a qualcuno potrebbe tornar utile! 😅

Modificato dall'utente lunedì 10 febbraio 2025 22.48.45(UTC)  | Motivo: Non specificato

I'M DRIVING ON THE RIGHT SIDE... IN ANY CASE!
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest (2)
3 Pagine<123
Nuova discussione Rispondi
Vai al forum  
Tu puoi creare discussioni in questo forum.
Tu puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu puoi votare nei sondaggi in questo forum.