Rank: World Champion
Iscritto: 27/07/2011(UTC) Messaggi: 7,713 Scrive da: VA
Ha ringraziato: 2029 volte E' stato ringraziato: 2948 volte in 1668 messaggi
|
Postato in origine da: Peppe seven  Purtroppo abbiamo scoperto che la farfalla che comanda le altre a preso molto gioco lungo l’asse dell’ alberino, e anche totalmente chiusa lascia una luce di circa 2 decimi da entrambi i lati, la prima farfalla a sx ne ha molta di meno e le altre due a dx sono perfette. Non capisco come abbia fatto a prendere tutto quel gioco... non hanno un milione di km e avevo capito che jenvey fosse una buona marca (o no?).
Jenvey solitamente produce materiale valido, strano... magari è roba vecchia passata di mano in mano e maltrattata. prova a mandargli una mail con due foto, credo possano fornirti i ricambi necessari  |
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/08/2019(UTC) Messaggi: 152  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
|
Qualche consiglio riguardo agli sganci rapidi per volante?? Mi hanno consigliato quelli con albero scanalato perchè quelli con le sfere prendono gioco... Poi ne ho avuti in mano due scanalati della simoni racing (si ok marca del Fallo ma è per fare un esempio), uno nuovo senza nessun gioco e uno usato che ne aveva preso abbastanza. Voi cosa montate e come vi state trovando? Ho visto questo della QSP (è buona come marca?), mi piace perchè è in acciaio, mentre la maggior parte sono in alluminio. Costa 100€ ed è quanto volevo spendere. Che dite? https://www.qspproducts....e-Rack-type-qsp-products Un' altra cosa, qualcuno ha mai provato un riduttore per lo sterzo come questo sotto? Da mettere direttamente sulla colonna sterzo per non dover cambiare la scatola ed avere uno sterzo più diretto. Questo riduce di 1.5 e costa 230€. https://www.qspproducts....1-1-5-ratio-qsp-products
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2017(UTC) Messaggi: 917  Scrive da: ai piedi della raticosa Ha ringraziato: 697 volte E' stato ringraziato: 273 volte in 225 messaggi
|
A memoria mi pare di ricordare che la scatola di sterzo ridotta costi sulle 150 sterline, quindi non vedo il motivo di complicarsi la vita con un riduttore
|
 Un utente ha ringraziato linuc per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/08/2019(UTC) Messaggi: 152  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
|
Postato in origine da: linuc  A memoria mi pare di ricordare che la scatola di sterzo ridotta costi sulle 150 sterline, quindi non vedo il motivo di complicarsi la vita con un riduttore Ah ok pensavo costasse di più...
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2017(UTC) Messaggi: 917  Scrive da: ai piedi della raticosa Ha ringraziato: 697 volte E' stato ringraziato: 273 volte in 225 messaggi
|
|
 Un utente ha ringraziato linuc per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 27/07/2011(UTC) Messaggi: 7,713 Scrive da: VA
Ha ringraziato: 2029 volte E' stato ringraziato: 2948 volte in 1668 messaggi
|
per lo stacca volante sulla mia ne ho già cambiati tre... quando l'ho presa ne montava uno con i perni laterali ma aveva già gioco  poi sono passato a uno con le sfere tipo questo in foto, ma anche lui dopo poche migliaia di km ha preso gioco  adesso ne ho uno con il mille righe e sembra il migliore, ho già fatto un pò di strada e non ha gioco. per quanto riguarda la scatola di sterzo, anche io ti consiglio di prendere quella da 2.4 che vende rally design. non comprare la versioni heavy duty perchè ha la carcassa maggiorata e non monta. insieme alal scatola di sterzo ti consiglio di prendere anche queste staffe... così togli le originali con la gomma.  se la tua westfield monta gli uprights anteriori in alluminio, e la volessi ancora più diretta, puoi sostiruire gli steering arm con quelli più corti questi sono gli standard  qui la comparazione con quelli corti  sulla mia ho messo sia la scatola di sterzo da 2.4 che gli short arms e mi piace un mondo |
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2017(UTC) Messaggi: 917  Scrive da: ai piedi della raticosa Ha ringraziato: 697 volte E' stato ringraziato: 273 volte in 225 messaggi
|
Postato in origine da: HPDxxx  sulla mia ho messo sia la scatola di sterzo da 2.4 che gli short arms e mi piace un mondo Quella che ho linkato è quella giusta? Mi stai facendo venire voglia di prenderla...
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 27/07/2011(UTC) Messaggi: 7,713 Scrive da: VA
Ha ringraziato: 2029 volte E' stato ringraziato: 2948 volte in 1668 messaggi
|
si si... QUESTA è quella giusta. se non hai il widetrack andrai a sbattere sulla carrozzeria.. quindi o metti i tamponi per limitarne la corsa come sull'originale oppure per la regola massima del "già che ci sei" ti compri anche il widetrack  però ordina anche i registri camber in acciaio perchè quelli in alluminio forniti nel kit si rompono. |
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/08/2019(UTC) Messaggi: 152  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
|
Postato in origine da: HPDxxx  per lo stacca volante sulla mia ne ho già cambiati tre... quando l'ho presa ne montava uno con i perni laterali ma aveva già gioco  poi sono passato a uno con le sfere tipo questo in foto, ma anche lui dopo poche migliaia di km ha preso gioco  adesso ne ho uno con il mille righe e sembra il migliore, ho già fatto un pò di strada e non ha gioco. per quanto riguarda la scatola di sterzo, anche io ti consiglio di prendere quella da 2.4 che vende rally design. non comprare la versioni heavy duty perchè ha la carcassa maggiorata e non monta. insieme alal scatola di sterzo ti consiglio di prendere anche queste staffe... così togli le originali con la gomma.  se la tua westfield monta gli uprights anteriori in alluminio, e la volessi ancora più diretta, puoi sostiruire gli steering arm con quelli più corti questi sono gli standard  qui la comparazione con quelli corti  sulla mia ho messo sia la scatola di sterzo da 2.4 che gli short arms e mi piace un mondo Ok allora penso che prenderò quello in acciaio, sentirò se riescono a farmi una tempra superficiale, così non si consumerà mai. Gli steering arm li cambierò sicuramente, ma penso che li farò io siccome lavoro a cnc. Quelli nella foto sono in fusione e non è il massimo 😕. La hispec ho visto che li fa dal pieno ma sono di anticorodal e costano un centinaio di euro. Sinceramente so cosa costa produrli ed è una mezza rapina. Inoltre sarebbe meglio farli in ergal...
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 27/07/2011(UTC) Messaggi: 7,713 Scrive da: VA
Ha ringraziato: 2029 volte E' stato ringraziato: 2948 volte in 1668 messaggi
|
se hai modo di produrteli tanto meglio... anzi, nel caso comprassi il widetrack fatti tu anche i perni del camber che ti do una dritta per risolvere un problema che avresti con quelli che ti forniscono loro |
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2017(UTC) Messaggi: 917  Scrive da: ai piedi della raticosa Ha ringraziato: 697 volte E' stato ringraziato: 273 volte in 225 messaggi
|
Postato in origine da: HPDxxx  si si... QUESTA è quella giusta. se non hai il widetrack andrai a sbattere sulla carrozzeria.. quindi o metti i tamponi per limitarne la corsa come sull'originale oppure per la regola massima del "già che ci sei" ti compri anche il widetrack  però ordina anche i registri camber in acciaio perchè quelli in alluminio forniti nel kit si rompono. si si, tutto fatto wide track rally designo montato lo scorso inverno con i registri in acciaio
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2017(UTC) Messaggi: 917  Scrive da: ai piedi della raticosa Ha ringraziato: 697 volte E' stato ringraziato: 273 volte in 225 messaggi
|
Postato in origine da: Peppe seven  Qualche consiglio riguardo agli sganci rapidi per volante?? Mi hanno consigliato quelli con albero scanalato perchè quelli con le sfere prendono gioco...
sulla mia era montato un racetech con l'albero scanalato saldato direttamente sulla colonna di sterzo avrà facilmente una decina di anni ed un pelo di gioco, non molto ce l'ha  qualcosa di simile https://www.msar.co.uk/q...-release-hub-6-hole.html
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/08/2019(UTC) Messaggi: 152  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
|
Postato in origine da: linuc  Quelli da saldare infatti hanno l'albero in acciaio, in 10 anni un minimo è accettabile. Quello che ho sentito io (in alluminio) aveva 1 anno e il volante si inclinava di mezzo dito 😮. Bello il volante, lo cerco così anch'io. Che cos'è?
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2017(UTC) Messaggi: 917  Scrive da: ai piedi della raticosa Ha ringraziato: 697 volte E' stato ringraziato: 273 volte in 225 messaggi
|
Il volante è uno sparco da 280 mm
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/08/2019(UTC) Messaggi: 152  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
|
Postato in origine da: HPDxxx  se hai modo di produrteli tanto meglio... anzi, nel caso comprassi il widetrack fatti tu anche i perni del camber che ti do una dritta per risolvere un problema che avresti con quelli che ti forniscono loro Ha già il wide track e i perni in acciaio, che problema hanno? 😧
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/08/2019(UTC) Messaggi: 152  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
|
Cambiate viti dei sedili, messe brugole a testa svasata in inox, avvitate da sotto, con rondelle a cono per fare in modo che non si impigli niente e non si agganci quando gratterò su qualcosa, rischiando di strappare la lamiera.    Le rondelle non le ho trovate in commercio, le ho dovute fare al tornio. Poi l’ho presa per fare un giro velocissimo, poi rimessa subito dentro, in una zona industriale alle 18 del pomeriggio di sabato (sperando di non disturbare nessuno). Morale della favola hanno chiamato i carabinieri 🤬🤬🤬🤬🤬 Maledetti 😡😡 Modificato dall'utente sabato 5 ottobre 2019 22.43.18(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 27/07/2011(UTC) Messaggi: 7,713 Scrive da: VA
Ha ringraziato: 2029 volte E' stato ringraziato: 2948 volte in 1668 messaggi
|
Postato in origine da: Peppe seven  Ha già il wide track e i perni in acciaio, che problema hanno? 😧 se hai il widetrack originale nessun problema, una volta allentato il contro dado il perno ha dei fori e riesci a girarlo usando un caccia spine o un cacciavite. con quello di RD invece avendo la testa esagonale devi usare una bussola o una chiave del 27 ma non c'è lo spazio fisico per usarla finchè non è svitata di almeno mezzo cm. quindi dovendola rifare si potrebbe allungando l'esagono oppure copiare il sistema di westfield. |
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 14/08/2011(UTC) Messaggi: 2,608  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 865 volte E' stato ringraziato: 1119 volte in 568 messaggi
|
Postato in origine da: Peppe seven  Cambiate viti dei sedili, messe brugole a testa svasata in inox, avvitate da sotto, con rondelle a cono per fare in modo che non si impigli niente e non si agganci quando gratterò su qualcosa, rischiando di strappare la lamiera.    Le rondelle non le ho trovate in commercio, le ho dovute fare al tornio. Poi l’ho presa per fare un giro velocissimo, poi rimessa subito dentro, in una zona industriale alle 18 del pomeriggio di sabato (sperando di non disturbare nessuno). Morale della favola hanno chiamato i carabinieri 🤬🤬🤬🤬🤬 Maledetti 😡😡 Con viti di questo tipo evitavi lavoro e peso delle rondelle svasate. Personalmente tengo però sempre la testa delle viti o dei bulloni verso l'interno dell'abitacolo. In caso d'incidente, almeno una possibile fonte di lesioni in meno, dato che in fatto di deformabilità del telaio... Altrimenti taglia il filetto a filo del bullone o piastrina filettata.  |
|
 Un utente ha ringraziato MadMaxx per questo utile messaggio
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.