Il viaggio continua, senza soste o fermate...
La macchina prosegue il suo percorso, anche se nello scorso inverno il conducente è cambiato.
A bordo ci sono un po’ di persone appassionate, sicuramente motivate nel continuare il viaggio.
Dire quale sia l’arrivo non è ancora fattibile, certamente il navigatore sarà stato impostato
verso una direzione di qualità e soddisfazione, magari scartando le stradine secondarie,
quelle strette, banali o sterrate.
C’è molto traffico in giro e la velocità non sempre è sostenuta...
Sicuramente (conducente e passeggeri) sono aiutati dalle tante altre vetture che li seguono, ormai da
tempo... trasmettendo fedeltà e rassicurazione.
Una certa positività è pure incrementata da qualche nuova auto che si aggiunge ad ogni tappa
del percorso, sperando che il gruppo vada sempre avanti ben compatto.
Il nuovo conducente abita in Toscana, nella terra dello storico circuito del Mugello,
e quando l’equipaggio tocca casa propria, sicuramente è più tranquillo e rassicurato.
E’ normale..., emotivamente parlando, giocare in casa aiuta sempre!
Infatti, in quel di Scarperia pare tutto sia filato abbastanza liscio.
C’era tanta emozione..., forse mista a preoccupazione ed entusiasmo, passione e soddisfazione...
ma anche senso critico e consapevolezza di possibile miglioramento.
Proseguendo, i nostri eroi hanno raggiunto la Motorvalley nella bassa valle del Ceno, Emilia Romagna,
a poche decine di chilometri da Parma.
Qui i motori sono di casa, c’è la mitica Dallara che collabora con prestigiosi marchi automobilistici,
una serie di piccole aziende specializzate nella fornitura di componenti meccanici,
e l’autodromo Riccardo Paletti, uno tra i migliori circuiti italiani per capacità gestionale.
Dovessi descriverlo in due parole, le prime che saltano in mente sono “piccolo e efficace!”
Altri nuovi amici si aggiungono alla festa, i turni appaiono svelti ma redditizi.
Numero giusto di vetture, spazi e tempi ideali per raggiungere l’obiettivo di giornata.
Il cronometro segna infatti tempi di rilievo in tutte le categorie ed a volte, con sorpresa,
premia più tizio rispetto al solito caio.
Credo sia una delle componenti più eccitanti del motorsport, anche se a volte rotture ed imprevisti
interrompono prima del previsto l’aspetto ludico della giornata.
Ma i proverbi non sbagliano mai: “donne e motori.....”
Il bilancio? Dovete rispondere Voi, che leggete e supportate.
Il viaggio adesso proseguirà per la terra straniera, lontana per distanza,
ma vicina per atmosfera e amicizia.
Da sempre definita “la tappa per eccellenza”, le sinuose curve dell’autodromo di Grobnik
sono solo una parte della goduriosa trasferta di Rijeka.
Chi l’ha fatta una volta non può fare a meno di tornarci.
Chi non l’ha mai fatta, deve farla almeno una volta!
Un po’ come il Nordschleife: nell’ambiente si vocifera che, se non tocchi i cordoli del ‘ring
almeno una volta nella vita, non sei un vero appassionato!
Pozdrav svima!
Giulio

Modificato dall'utente mercoledì 24 aprile 2019 15.13.42(UTC)
| Motivo: Non specificato