logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

7 Pagine<12345>»
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline alexvtsmini  
#37 Inviato : lunedì 29 settembre 2014 15.27.03(UTC)
alexvtsmini

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/05/2011(UTC)
Messaggi: 2,064
Scrive da: alessandria

Ha ringraziato: 1849 volte
E' stato ringraziato: 263 volte in 216 messaggi
prendi bene le misure che.se.mi piace taglio via il mio e replico,tanto uno di 1,80 col casco sulla mia tocca nel rollcage
UserPostedImage
Offline Abaddon  
#38 Inviato : lunedì 29 settembre 2014 15.49.28(UTC)
Abaddon

Rank: Ace driver

Iscritto: 26/02/2014(UTC)
Messaggi: 1,110
Italy
Scrive da: Bergamo

Ha ringraziato: 172 volte
E' stato ringraziato: 114 volte in 97 messaggi
Postato in origine da: alexvtsmini Vai al messaggio citato
prendi bene le misure che.se.mi piace taglio via il mio e replico,tanto uno di 1,80 col casco sulla mia tocca nel rollcage



A questo proposito finisco prima tutto il lavoro lo testo per bene e poi per tutti gli indiani emmecapposi se piace posso far replicare ad ottimo prezzo tutto !
Ma fino a quando non lo vedrete lo trovo inutile proporre qualcosa che giustamete potete ritenere potenzialmente schifoso buttsway
Offline Abaddon  
#39 Inviato : venerdì 24 ottobre 2014 1.49.50(UTC)
Abaddon

Rank: Ace driver

Iscritto: 26/02/2014(UTC)
Messaggi: 1,110
Italy
Scrive da: Bergamo

Ha ringraziato: 172 volte
E' stato ringraziato: 114 volte in 97 messaggi
Pastiglie freni Mintex M1144:
ormai montate da un po' di tempo e posso dire che mi ci trovo molto bene. Per l'utilizzo stradale sprintoso che ne faccio sono ottime eccetto le prime frenate in cui bisogna dargli tempo di scaldarsi e sembra allungarsi la frenata.
In realtà le vecchie Mintex stradali che montavo non erano mescola M1144 ma erano le Mintex proprio stradali.. e devo dire che sono ancora quasi nuove! Probabilmente per le temperature che avremo quest'inverno sarebbe stato meglio tenere quelle li che subito fin dalla prima frenata danno il massimo.. ma chissene bravo
PS: con l'occasione ho verniciato anche i mozzi e l'esterno dei dischi freni di nero opaco. Hanno un aspetto decisamente migliore!

Ora in arrivo un piccolo tagliandino:
1- filtro K&N modello 303 non 204 (entrambi modelli adatti per R1) in teoria è un poco più lungo e 'dovrebbe' offrire maggior materiale filtrante con gli ovvi vantaggi del caso ma daltronde finchè non si apre in due sono solo supposizioni.
2- Candele IRIDIUM NGK ( modello CR9EIX ) non le ho mai provate all'iridium.. vediamo come vanno ;)


nel frattempo per il fullcage attendo l'arrivo degli ultimi tubi mannesmann da 48mm dance
ed intanto mi faccio anche un po' di seghe mentali su che olio scegliere.. ma probabilmente alla fine opterò per il Motul 7100 10w40 100% sintetico
Offline Abaddon  
#40 Inviato : lunedì 17 novembre 2014 12.17.32(UTC)
Abaddon

Rank: Ace driver

Iscritto: 26/02/2014(UTC)
Messaggi: 1,110
Italy
Scrive da: Bergamo

Ha ringraziato: 172 volte
E' stato ringraziato: 114 volte in 97 messaggi
Comincia finalmente a prendere forma blonde angel dance explode

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage
Offline Motonelcuore  
#41 Inviato : lunedì 17 novembre 2014 12.38.28(UTC)
Motonelcuore

Rank: Pro driver

Iscritto: 17/05/2014(UTC)
Messaggi: 387
Italy
Scrive da: Verona

Ha ringraziato: 116 volte
E' stato ringraziato: 53 volte in 43 messaggi
Noooo non assomiglia più alla mia joint
Gli sfilatini conquisteranno il mondo........il giorno che decideranno di non lasciarti sul campo di battaglia
Offline Abaddon  
#42 Inviato : lunedì 17 novembre 2014 13.50.38(UTC)
Abaddon

Rank: Ace driver

Iscritto: 26/02/2014(UTC)
Messaggi: 1,110
Italy
Scrive da: Bergamo

Ha ringraziato: 172 volte
E' stato ringraziato: 114 volte in 97 messaggi
Postato in origine da: Motonelcuore Vai al messaggio citato
Noooo non assomiglia più alla mia joint



ancora mancano i rinforzi laterali, il tetto (non piano) e la vernice nera :wink:
Offline Abaddon  
#43 Inviato : venerdì 5 dicembre 2014 19.53.52(UTC)
Abaddon

Rank: Ace driver

Iscritto: 26/02/2014(UTC)
Messaggi: 1,110
Italy
Scrive da: Bergamo

Ha ringraziato: 172 volte
E' stato ringraziato: 114 volte in 97 messaggi
Finalmente finito !!! troppo contento.
Mannesmann da 48 da 3,2mm + rinforzi laterali anti intrusione sempre Mannesmann con tre punti di appoggio e smontabili da tutto il resto.
Il tutto è completamente smontabile con quattro viti.
foto fatte col cell alla cavolo chainsaw chainsaw chainsaw

UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage

UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage

UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage
thanks 4 utenti hanno ringraziato Abaddon per questo utile messaggio.
Losna il 05/12/2014(UTC), alex2110 il 05/12/2014(UTC), matmat il 05/12/2014(UTC), Motonelcuore il 15/12/2014(UTC)
Offline Losna  
#44 Inviato : venerdì 5 dicembre 2014 19.59.35(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,874
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8708 volte
E' stato ringraziato: 8546 volte in 4824 messaggi
Fantastico!

Ti posso chiedere costo e peso del tutto?
Capisco male (vedo due viti), oppure puoi anche togliere tutta la parte anteriore/superiore/laterale e tenere solo il roll-bar classico dietro le spalle, coi due puntoni posteriori?
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
Offline alexvtsmini  
#45 Inviato : venerdì 5 dicembre 2014 20.03.09(UTC)
alexvtsmini

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/05/2011(UTC)
Messaggi: 2,064
Scrive da: alessandria

Ha ringraziato: 1849 volte
E' stato ringraziato: 263 volte in 216 messaggi
decisamente interessante, sotto come si ancora?
UserPostedImage
Offline Abaddon  
#46 Inviato : venerdì 5 dicembre 2014 20.15.42(UTC)
Abaddon

Rank: Ace driver

Iscritto: 26/02/2014(UTC)
Messaggi: 1,110
Italy
Scrive da: Bergamo

Ha ringraziato: 172 volte
E' stato ringraziato: 114 volte in 97 messaggi
@Losna si è possibile rimuovere TUTTO riavendo così l'auto come prima. Dietro non rimane nessun puntone ma solo il foro che comunque è stato "imboccolato" internamente sia per ragioni strutturali ma anche per evitare che tirando troppo il bullone questo facesse troppa forza sul rollbar originario.
Il peso purtroppo ci siamo scordati di calcolarlo ma dovrebbe essere attorno ai 30kg circa. Il costo purtroppo non posso dichiararlo ne va della sicurezza nazionale ;)

@alex sotto c'è una piastra di acciaio tipo questa. (questa è la dima in legno)
UserPostedImage

poi farò qualche foto scattata meglio
thanks Un utente ha ringraziato Abaddon per questo utile messaggio
Losna il 05/12/2014(UTC)
Offline Abaddon  
#47 Inviato : sabato 6 dicembre 2014 18.22.52(UTC)
Abaddon

Rank: Ace driver

Iscritto: 26/02/2014(UTC)
Messaggi: 1,110
Italy
Scrive da: Bergamo

Ha ringraziato: 172 volte
E' stato ringraziato: 114 volte in 97 messaggi
Aggiornate foto della bestia in prima pagina.


Quì carico invece foto (sempre fatte col cell) degli agganci e delle staffe realizzate:

UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImageUserPostedImage
Questa staffa inferiore è stata sia imbullonata al fondo del telaio che fissata al telaio con inserti filettati (nella parte visibile esternamente) + internamente con rivetti classici.


UserPostedImage UserPostedImage
saldato al Manessman è stata fatta una staffa imbullonata completamente al telaio così da scaricare buona parte del carico su di questo (ricordo che internamente il telaio Indy in questa zona è molto rafforzato).


UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage
Questo invece è il Manessman più piccolo ai laterali. Ciò che non si vede ma che è sicurametne rilevante è la presenza di un perno d'acciaio di 2-3 cm che prosegue nell'attacco inferiore di modo da scaricare su quì eventuali impatti e non soltanto sulle viti visibili nella parte inferiore(che sicuramente non sarebbero sufficienti)


UserPostedImage UserPostedImage
poi beh il fronte del tetto è stato saldato nella parte frontale mentre il posteriore è stato sagomato per aderire al meglio al rollbar originario e come spiegato nel post sopra il rollbar originario è stato imboccolato sia per rafforzarlo che per evitare che un eccessivo tiraggio del bullone potesse schiacciarlo.


per altre info chiedete pure chainsaw
thanks Un utente ha ringraziato Abaddon per questo utile messaggio
alexvtsmini il 07/12/2014(UTC)
Offline Abaddon  
#48 Inviato : lunedì 15 dicembre 2014 12.27.46(UTC)
Abaddon

Rank: Ace driver

Iscritto: 26/02/2014(UTC)
Messaggi: 1,110
Italy
Scrive da: Bergamo

Ha ringraziato: 172 volte
E' stato ringraziato: 114 volte in 97 messaggi
Peso inutile.. .vieni a me!!

specchietto panoramico centrale:
UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage

luci di INGOMBRO ultra tamarre ma almeno quando guido di notte nelle strade strette non ho più timore che chi mi veda arrivare dal senso opposto non consideri l'ingombro delle ruote !!!
UserPostedImage UserPostedImage

salumificazione del fullcage + prove empiriche (molto) di realizzazione di un tetto semirigido (a breve forse proverò con del lexan) per ripararsi parzialmente della pioggia.
UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage

..come rovinare una bella macchina buttsway buttsway
Offline Victor  
#49 Inviato : lunedì 15 dicembre 2014 12.33.29(UTC)
Victor

Rank: Ace driver

Iscritto: 18/04/2011(UTC)
Messaggi: 2,288
Scrive da: Terni

Ha ringraziato: 387 volte
E' stato ringraziato: 334 volte in 247 messaggi
Quel tettino leggerino con quella curva sul davanti,alla prima volta che passi i 58 Km/h fa un volo che lo prendono 3 macchine dietro la tua ;)
UserPostedImage
Postato in origine da: Feccia Vai al messaggio citato
ma il pezzo di merda resti solo tu!! (lui deve taroccare i tempi)buttsway buttsway buttsway

Per chi non la conoscesse ecco l'album della Puffa!
Se non avete letto, ecco il mio garage
Se doveste SPEDIRE,un consiglio per voi
Offline Abaddon  
#50 Inviato : lunedì 15 dicembre 2014 12.39.37(UTC)
Abaddon

Rank: Ace driver

Iscritto: 26/02/2014(UTC)
Messaggi: 1,110
Italy
Scrive da: Bergamo

Ha ringraziato: 172 volte
E' stato ringraziato: 114 volte in 97 messaggi
Postato in origine da: Victor Vai al messaggio citato
Quel tettino leggerino con quella curva sul davanti,alla prima volta che passi i 58 Km/h fa un volo che lo prendono 3 macchine dietro la tua ;)


ma è solo appoggiato per ora.. bored bored
se fai caso il lato sinistro non nemmeno ha i collari in acciaio. In ogni caso oltre a quei collari ovviamente andrà fissato anche davanti e dietro ed ai lati.. risulterà teso.
Poi è da 0,75mm non il classico fogliettino trasparente da 0,25 ;) Questo comunque mi servirà più che altro per creare una dima per il futuro lexan.

Perchè il lexan e non il classico telo?!?
1. Perchè a detta di molti il telo vibra moooooltissimo (un supporto rigido + gomma non vibrerà in quella maniera).
2. Il rollbar/parabrezza ce l'ho in posizione più avanzata rispetto al normale ed anche se la visibilità ora come ora è ottimale preferisco mantenere visibile il cielo.
3. Perchè sono un gollione bart
Offline Victor  
#51 Inviato : lunedì 15 dicembre 2014 12.48.44(UTC)
Victor

Rank: Ace driver

Iscritto: 18/04/2011(UTC)
Messaggi: 2,288
Scrive da: Terni

Ha ringraziato: 387 volte
E' stato ringraziato: 334 volte in 247 messaggi
Respect! ;)
UserPostedImage
Postato in origine da: Feccia Vai al messaggio citato
ma il pezzo di merda resti solo tu!! (lui deve taroccare i tempi)buttsway buttsway buttsway

Per chi non la conoscesse ecco l'album della Puffa!
Se non avete letto, ecco il mio garage
Se doveste SPEDIRE,un consiglio per voi
Offline Abaddon  
#52 Inviato : venerdì 19 dicembre 2014 13.06.30(UTC)
Abaddon

Rank: Ace driver

Iscritto: 26/02/2014(UTC)
Messaggi: 1,110
Italy
Scrive da: Bergamo

Ha ringraziato: 172 volte
E' stato ringraziato: 114 volte in 97 messaggi
Finalmente dopo milleni di ricerca ho trovato un materiale da utilizzare come cuscino: impermeabile, di uno spessore non troppo alto, gommoso/spugnoso, abbastanza resistente ai graffi:
rispetto al ripiano coprilavatrice tagliato (era davvero un ripiano coprilavatrice) che avevo prima il comfort e l'estetica sono decisamente migliorati.
Inoltre adesso quando piove non devo più preoccuparmi di spostare i cuscini vecchi che coprivano il foro dei sedili creando così pozzette d'acqua -.-

UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage
Offline Abaddon  
#53 Inviato : venerdì 19 dicembre 2014 13.14.13(UTC)
Abaddon

Rank: Ace driver

Iscritto: 26/02/2014(UTC)
Messaggi: 1,110
Italy
Scrive da: Bergamo

Ha ringraziato: 172 volte
E' stato ringraziato: 114 volte in 97 messaggi
fissato lo PSEUDO tettuccio provvisorio : (fa cagarissimo lo so già hurted )

UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage
Offline Abaddon  
#54 Inviato : lunedì 12 gennaio 2015 15.54.15(UTC)
Abaddon

Rank: Ace driver

Iscritto: 26/02/2014(UTC)
Messaggi: 1,110
Italy
Scrive da: Bergamo

Ha ringraziato: 172 volte
E' stato ringraziato: 114 volte in 97 messaggi
Dato che la precedente batteria (già sostituita) soffriva molto il freddo e comunque era partita ho dovuto rimpiazzarla con una da auto decisamente più 'capiente' e resistente.
peccato per il peso in più.
Prima essendo la batteria più piccola i cavi passavano direttamente da sotto l'alloggio batteria, adesso essendo l'intera zona impegnata ho dovuto smontare l'intero pianale(non ricordo il termina inglese) per far ripassare i cavi dalla 'zona parabrezza'. Fresata manuale + guarnizione per impedire il passaggio di eventuale acqua.
Ho comprato anche due morsetti nuovi per la batteria. Purtroppo quello del negativo non l'aveva in casa così ho riutilizzato quello di un positivo (che è leggermente più largo) ed ho smerigliato via il "+" marchiato sopra.
Il fissaggio alla english style è ovviamente provvisorio ;)

UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
Discussioni simili
[VENDUTA] Vendo MK Indy R1 - Abaddon (Vendo auto)
di Abaddon 20/02/2017 14.43(UTC)
7 Pagine<12345>»
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.