Rank: World Champion
Iscritto: 16/03/2011(UTC) Messaggi: 3,288  Scrive da: Lugano Ha ringraziato: 549 volte E' stato ringraziato: 967 volte in 554 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Puoi agganciare la molla al corpo della freccia forandola, è più sicuro. No no infatti, col Dremel ho forato la parte di clip rimasta sulla freccia e messa un'estremità della molla.. lì mi sembra ben messa (spero sgraaat sgraaaat).. sono dubbioso sul foro del clam (Aldo ha capito esattamente quale.. d'altronde se i buchi non li conosce lui  ]... Comunque pare funzionare... ! |
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 30/08/2011(UTC) Messaggi: 4,641 Scrive da: parma
Ha ringraziato: 183 volte E' stato ringraziato: 564 volte in 424 messaggi
|
stò facendo pure io la modifica.
Ma domanda, il connettore della freccia poi lo lasciate svUlazzante o lo fissate magari con del nastro?
Io ho paura che la molli sfreghi sul filo!
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,366 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5041 volte E' stato ringraziato: 17155 volte in 7183 messaggi
|
Taglio, ma la molla gira come una ruota? Dai, dai, coraggio, che forse se fai 50 milioni di Km il filo si spella, ma a quel tempo il telaio della Lotus sarà ridotto ad un mucchietto di atomi di alluminio! |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 09/12/2014(UTC) Messaggi: 50  Scrive da: Genova Ha ringraziato: 10 volte E' stato ringraziato: 14 volte in 8 messaggi
|
Segnalo anche la modifica che ho fatto sulla mia... Ho utilizzato una spatolina da stucco in acciaio (quelle scure), facilmente reperibili in un brico. Tagliata, sagomata con il dremel e poi piegata per inserirla nella sede originaria. Ho ricostruito la parte mancante di una delle due frecce utilizzando un pezzetto di plastica recuperato secondo le dimensioni dell'altra freccia. (se servono le dimensioni effettive ve le passo) Successivamente ho bloccato la spatolina con viti e bulloni da modellismo ed una goccia di loctite. Il lavoro è rognoso, ma credo e spero ETERNO. Chico ha allegato le seguenti immagini: |
RACING-Because football, baseball, basketball & golf only require ONE ball. |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 17/03/2011(UTC) Messaggi: 1,512  Scrive da: Collegno (TO) ITALY Ha ringraziato: 37 volte E' stato ringraziato: 271 volte in 198 messaggi
|
Riconfermo la effettiva praticità della molla.... dopo il post del 2011 sono poi riuscito a smontare quella freccia, e come normale il gancio si è rotto....
da allora sono entrambe con fissaggio a molla, mai saltate via neanche in uso pista, senza aver mai dovuto nastrarle con lo scotch....
Per sollevarle basta tirarle su, tenere a portata di mano una pinza a becchi sottili e sganciarle è semplice.
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 02/03/2015(UTC) Messaggi: 12  Scrive da: Venezia Ha ringraziato: 2 volte E' stato ringraziato: 1 volte in 1 messaggi
|
entrando a far parte anche io del club dei molloni, confermo la praticità e funzionalità del sistema, ma devo anche rettificarne i costi che probabilmente a causa dell'elevatissima richiesta di molle per freccie lotus ne ha fatto lievitare il prezzo a 2,4 euro a molla..... 
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 20/03/2011(UTC) Messaggi: 3,772 Scrive da: Avigliana - Torino - Sant'Agata Bolognese
Ha ringraziato: 485 volte E' stato ringraziato: 622 volte in 342 messaggi
|
Io son passato l'altra sera per prenderne 2 di ricambio e mi hanno detto che hanno cambiato fornitore |
" La velocità non ha mai ucciso nessuno... Fermarsi improvvisamente, ecco cosa ti frega!!!!!." Cit. JC " L.O.T.U.S. - Lots Of Trouble Usually Serious " Detto popolare, con probabili fonti di verità !!!!! http://cannonball-life.blogspot.it |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/08/2012(UTC) Messaggi: 288  Scrive da: Torino Ha ringraziato: 44 volte E' stato ringraziato: 35 volte in 30 messaggi
|
Postato in origine da: Cannonball  Io son passato l'altra sera per prenderne 2 di ricambio e mi hanno detto che hanno cambiato fornitore Un anno dopo al Leroy Merlin mi han dato ancora la stessa risposta: "stiamo cambiando fornitore, abbiamo in esaurimento solo le misure che vede esposte". Ma, visto che ne avevo assoluto bisogno (freccia rotta che ho dovuto togliere perché non teneva manco 100m senza saltar via!), ho pensato che: 45mm + 20mm (portachiavi) + 45mm = 110mm E woilà, dopo quasi 2 mesi è ancora lì e sembra tenere benone ;-) 
|
 2 utenti hanno ringraziato einstein_1975 per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 07/09/2012(UTC) Messaggi: 49  Scrive da: Varese Ha ringraziato: 72 volte E' stato ringraziato: 46 volte in 12 messaggi
|
Ciao a tutti, uppo questa discussione sia per ringraziare, sia per partecipare. Avendo visto una freccia della mia s2 leggermente sollevata, ho provato a smontarla e ho scoperto che l'avevano "fissata" mettendo giusto quei 45 kg di silicone/mastice/chipiùnehapiùnemette e incollandola... quindi.. ho pulito tutti i residui, e ho scoperto che sotto la freccia manca del tutto la piattina "alta", mentre la clip "bassa" è completamente rotta, c'è incollata una piccola placchetta di metallo che è praticamente inutile. Ho fatto un paio di prove al volo con la molla, ma sarà che non è la molla giusta, sarà che non ero convinto, quindi ho provato a ordinare questi:  insieme alla colla bicomponente... tra quella, tra la rivettatrice, tra una piattina di metallo che incollerò dal lato opposto, proverò a vedere se si mette a posto, in alternativa tenterò ancora la via della molla. Buona giornata Marco Modificato dall'utente giovedì 7 febbraio 2019 8.46.35(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/04/2011(UTC) Messaggi: 2,288 Scrive da: Terni
Ha ringraziato: 387 volte E' stato ringraziato: 334 volte in 247 messaggi
|
se avete bisogno della soluzione DEFINITIVA citofonare Dollar! |
|
 Un utente ha ringraziato Victor per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 29/07/2011(UTC) Messaggi: 96  Scrive da: tuscia generica! Ha ringraziato: 17 volte E' stato ringraziato: 22 volte in 11 messaggi
|
|
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 29/07/2011(UTC) Messaggi: 96  Scrive da: tuscia generica! Ha ringraziato: 17 volte E' stato ringraziato: 22 volte in 11 messaggi
|
P. S È dal 2016 che stanno sta lì... Tra varie buche crateri pistate cordoli neve siccità... Stanno sempre lì. Confermo la validità del upgrade |
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 07/09/2012(UTC) Messaggi: 49  Scrive da: Varese Ha ringraziato: 72 volte E' stato ringraziato: 46 volte in 12 messaggi
|
@dollar1z31 tu sei Lo Re !
Io purtroppo non sono in alto mare, ho dato un occhio rapido stasera, sono rotte entrambe le clip (sia sopra che sotto) , e sono state proprio "rase" a zero. Ora ho capito perché il precedente proprietario aveva incollato (nel vero senso della parola) la freccia col mastice... Niente supporti, solo colla ..
Domani con calma ci riprovo , sto già sfogliando il rosario
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.