Dico la mia dato che sono stato chiamato in causa dal buon aXe.. Io a parità di pista e auto solo con le Yoko ho tolto 1,5 sec, e le ho montate a fine Ottobre con pista umida e riconosciuta da tutti come più lenta del solito, quindi figuriamoci a parità anche di condizioni..
Io sarei d'accordo ad un "gentleman agreement", avevo accolto con entusiasmo la proposta di Merlu con le stradali (divertentissime, tant'è che nella prova di inizio anno mi stavo divertendo talmente tanto a fare bagarre che ho sbronzinato

), e nelle discussioni tra un turno e l'altro io stesso ho proposto l'utilizzo di una gomma UHP o comunque di livello inferiore, che livellasse le prestazioni e desse più consistenza rispetto a una gomma stradale in pista.
E' palese che non si troverà mai un accordo in questa direzione, dato che i commenti che sono stati fatti (ricordiamoci sempre che non c'è competizione) è che tirerebbe il culo se arrivasse uno con un mezzo o una guida inferiore e portasse a casa la coppetta.
Ecco, la famigerata coppetta, gioia e dolore di questo discorso.. E' innegabile che interessi a tutti quanti il confronto a "parità" di mezzi e la classifica, perchè altrimenti andremmo a girare in altre occasioni dove il tempo trascorso in pista è superiore e i costi sono inferiori, e non ci sarebbero persone che comprano ed elaborano auto seguendo le direttive di questo regolamento per essere al top di una classe ma senza passare alla successiva dove sarebbero svantaggiati.
Per quanto mi riguarda, aver avuto la conferma che i distacchi delle ultime tappe erano fondamentalmente dovuti alle gomme e alle auto (e ovviamente anche alla guida, ma su quello ho fatto passi avanti notevoli rispetto alla prima volta in pista con questa auto nemmeno 2 anni fa), mi ha fatto un pò perdere il senso del divertimento del girare in pista. Certo, è sempre una gioia e scendo sempre con il sorriso, ma le discussioni sulle classifiche, le gomme, le elaborazioni, a mio modesto parere hanno fatto perdere il senso di una classe che avrebbe dovuto essere quella di avvicinamento e di ingresso nel mondo del Challenge (ho letto di NBFL da 20k, io ne ho spesi la metà e se avessi speso 20k su una NBFL mi tirerebbe il culo da mattina a sera perchè mi sarei comprato altro).
So che arriveranno commenti sul fatto che questo lungo post è in realtà uno sfogo di chi non va abbastanza forte in pista (sicuramente vero), e ci sarà il commento di turno dove verrà detto che la migliore elaborazione per arrivare davanti è quella al piede destro, ma questa è semplicemente la mia visione a valle di due anni di partecipazione assidua nella classe Entry.
Cosa farò? Finito questo treno di Yoko, la migliore gomma che abbia mai usato, tornerò alle mie precedenti semislick che costano la metà e durano il doppio; sono più lente, è vero, ma per onestà intellettuale con me stesso non posso comprare un treno di gomme ogni 3 uscite su un’auto che non è una M3 E92. Quando verrò alle varie tappe, mi confronterò con me stesso, sperando che partire da casa già sapendo di non poter lottare per la famigerata coppetta mi faccia tornare quell'entusiasmo che ad esempio provo quando partiamo per le Meteorate in giro per l'Europa.