Rank: Pro driver
Iscritto: 06/03/2014(UTC) Messaggi: 908  Scrive da: Torino Ha ringraziato: 1135 volte E' stato ringraziato: 919 volte in 344 messaggi
|
Conosco bene l'auto che hai preso dal buon Merlu.
Quel VVC è una scheggia, va veramente forte a tutti i regimi, lo scarico però è oggettivamente rumoroso.
Io anche ho un'S1 liscia con conica, volano, frizione, etc.
Secondo me l'apertura del cambio per il solo montaggio del volano leggero su una macchina che già va così bene non vale assolutamente la candela.
Se ne approfitti per cambiare frizione, volano e metterci l'autobloccante ha un senso, altrimenti, per me, sono soldi buttati.
Per quanto concerne lavori sul motore non farei un bel nulla, se non, al massimo, una Emerald. Hai un'auto affidabile e veloce, perché cercare rogne?!?
Discorso scarico: se vuoi fare un lavoro che sia duraturo e appagante per me bisogna spendere. Tradotto significa collettori Big Bore Elise Parts, dekat silenziato Elise Parts, finale Elise Parts. Tra tutto ti partono buoni 2k o più. Ma avrai qualcosa di ottimamente costruito, che funziona davvero in termini di resa e ottimamente silenziato (ma con un bel suono).
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 09/09/2019(UTC) Messaggi: 385  Scrive da: Torino Ha ringraziato: 530 volte E' stato ringraziato: 351 volte in 158 messaggi
|
Lo scarico che hai su lo conosco bene....
Capisco che tu ne voglia uno un po' meno.
Discorso volano, concordo con Breonen, montato su motore con già delle camme un pelo spinte e con i soliti lavori nel traffico lento saltella, ma non appena appoggi il piede sul gas diventa una goduria, prendo i primi tremila giri con una velocità notevolmente superiore al volano originale. Se devi solo montare il volano non vale la pena smontare mezza macchina, se hai in programma anche altri interventi allora nel GCCS (già che ci sei) metti in conto anche quello. |
>>>TEAM SCOPARE RACING<<<
"Due bandiere gialle agitate significano che un pericolo ostruisce totalmente o parzialmente la pista. Bisogna ridurre MOLTO la velocità, non doppiare ed essere pronti a cambiare direzione ed anche fermarsi" |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 11,649 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3710 volte E' stato ringraziato: 4440 volte in 2600 messaggi
|
Postato in origine da: ermax  Andrea all'epoca mi disse che non l'aveva e non sapeva dove reperirla.
Dall'ultimo Ledenon/llcc l'ho con zero problemi e sound invariato. In pratica è l'identica configurazione del silenziatore originale, retina compresa. Fino ai 30.000km l'originale aveva tenuto. La retina gliela ho insegnata io che la ho copiata dagli scarichi silmotor della ducati, Hahahahahaha |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT Voodoochile |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 11,649 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3710 volte E' stato ringraziato: 4440 volte in 2600 messaggi
|
Postato in origine da: breonen  dipende tanto anche se il resto del motore (bielle, pistoni) sono originali o se più leggeri. Sul motore 120 con le solite cose (aspirazione, piper 270, lavorazione testa) il volano leggero era solo una goduria (a velocità bassissime nel traffico l'auto tendeva comunque un po' a saltellare). Sul VVC con già bielle e pistoni leggeri e incroci piuttosto spinti della camme, con il volano leggero il tutto è diventato reattivo come un motore da moto: bellissimo, ma nell'andatura lenta nel traffico è "fastidioso". Dipende dagli incroci credo.perche il mio 1900 con pistoni cps e volano leggero gira tondo e regolare da 1000 a 8000 |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT Voodoochile |
 Un utente ha ringraziato MANGYVER per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/09/2019(UTC) Messaggi: 369  Scrive da: Trento Ha ringraziato: 22 volte E' stato ringraziato: 148 volte in 96 messaggi
|
Vedo che i torinesi conoscono bene la type 79 e quindi sanno a cosa mi riferisco per il rumore dello scarico. Comunque l'ho già detto sopra che il volano lo farò solo quando metterò mano al motore per altre cose, probabile anche un autobloccante. Non ho però voglia di spendere oltre 2 k per uno scarico perchè ho già la spesa di un'altra auto da affiancare nel mirino. La JPS va già bene così, solo la vorrei (un pochino) più silenziosa.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 14/12/2011(UTC) Messaggi: 3,262  Ha ringraziato: 872 volte E' stato ringraziato: 1344 volte in 703 messaggi
|
Postato in origine da: MANGYVER  Dipende dagli incroci credo.perche il mio 1900 con pistoni cps e volano leggero gira tondo e regolare da 1000 a 8000 sicuramente gli incroci cattivi non aiutano la regolarità al minimo, anzi. Ma l'inerzia del volano in questi casi sarebbe utile a "regolare" un po' la situazione.
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.