logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

4 Pagine<1234>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline ermax  
#19 Inviato : mercoledì 5 marzo 2025 15.43.22(UTC)
ermax

Rank: World Champion

Iscritto: 06/01/2014(UTC)
Messaggi: 3,317
Italy
Scrive da: liguria

Ha ringraziato: 1458 volte
E' stato ringraziato: 1434 volte in 866 messaggi
Postato in origine da: Marchino Vai al messaggio citato
Intendi che sarebbe intelligente investire su un ragazzo, con soli 3 anni e mezzo di esperienza totale nel lavoro specifico che svolge, una cifra superiore ai circa 36000 Euro (19500 euro a lui puliti) annui che costa al datore di lavoro?
In tal senso non mi trovi d'accordo...Io rimango convinto che un compenso maggiore sia meritato da chi può vendere una professionalità maturata in tempi più lunghi.


Non mi riferisco a cifre, anche se ruota tutto intorno a quelle, ma (generalizzando) può essere che alcuni siano più ambiziosi e/o frettolosi.
Pensare oggi di intraprendere una certa professione per la vita lo trovo ottimistico.
I tempi cambiano, sempre più velocemente, le professioni pure, a stare fermi...si sta fermi.
Vale per tantissimi aspetti nella vita, sbagliando o meno.
Personalmente non valuto la professionalità dai tempi, ma dal "oggi".
To add speed, add money!
Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco.
thanks Un utente ha ringraziato ermax per questo utile messaggio
Majority978 il 05/03/2025(UTC)
Offline FrancoZ  
#20 Inviato : mercoledì 5 marzo 2025 16.55.27(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,363
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5041 volte
E' stato ringraziato: 17152 volte in 7181 messaggi
Marchino, il problema è diffusissimo nelle piccole realtà, dove per "piccole" intendo fino a una cinquantina di persone.
Secondo me 36.000 Euro di utile il ragazzo non li produce, tu e tutti i piccoli imprenditori che assumono in queste condizioni sperando nel futuro siete degli eroi, ma dal suo punto di vista 1.500 Euro al mese per 13 mensilità sono troppo pochi e se ne va per 200 Euro in più, "esfiltrando" valore dalla tua azienda, valore che gli hai trasmesso insegnandogli un mestiere e valore che andrà perso per la società intera perché cambierà settore.

Ovviamente se lo Stato tassasse di meno il lavoro la situazione migliorerebbe: tu spenderesti qualcosa di meno e lui intascherebbe qualcosa di più, ma ci vorrebbe una riduzione dell'imposizione del 50% per avere effetti tangibili, mentre il nostro governo è costretto a muoversi di un punto percentuale alla volta.

Il problema della manodopera qualificata si risolverà solo se i settori dove manca in modo più marcato aumenteranno DI TANTO i prezzi così da far arrivare nelle tasche dei dipendenti una quantità di denaro significativamente maggiore rispetto ad ora, diciamo un 30-40% in più.
Le auto sono raddoppiate di prezzo perché le multinazionali hanno avuto la forza di "imporre" il finanziamento a tutti, ma non sono raddoppiate le cene al ristorante e il costo degli artigiani, quindi mancano cuochi e meccanici, perché se una piccola azienda raddoppia per prima i prezzi perde tutti i clienti, quindi nessuno comincia a farlo.

Poi il problema non sarebbe comunque risolto definitivamente, infatti la manodopera manca soprattutto perché in Italia lavora solo il 56,5% delle donne contro il 70,2% nella UE, il 76% degli uomini contro l'80,5% (fonte IlSole24Ore) e la differenza è dovuta alle condizioni socio-economiche del centro-sud, che non si possono risolvere con un decreto.

Un bel casino...


To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks 5 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
Jakmiata il 05/03/2025(UTC), Nonno il 05/03/2025(UTC), Marchino il 05/03/2025(UTC), daniel 69 il 05/03/2025(UTC), Ale.G il 06/03/2025(UTC)
Offline ermax  
#21 Inviato : mercoledì 5 marzo 2025 17.52.14(UTC)
ermax

Rank: World Champion

Iscritto: 06/01/2014(UTC)
Messaggi: 3,317
Italy
Scrive da: liguria

Ha ringraziato: 1458 volte
E' stato ringraziato: 1434 volte in 866 messaggi
Bisognerebbe anche fatturare/guadagnare in base al valore della prestazione e non in base al tempo impiegato, ma in questo sono colpevoli le Case, con rapporti tempo/denaro difficilmente sostenibili ed imposti.

To add speed, add money!
Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco.
thanks 2 utenti hanno ringraziato ermax per questo utile messaggio.
Dariomoi il 05/03/2025(UTC), Majority978 il 05/03/2025(UTC)
Offline Dariomoi  
#22 Inviato : mercoledì 5 marzo 2025 18.01.25(UTC)
Dariomoi

Rank: Pro driver

Iscritto: 14/01/2014(UTC)
Messaggi: 599
Italy
Scrive da: prov. Como

Ha ringraziato: 174 volte
E' stato ringraziato: 72 volte in 58 messaggi
Postato in origine da: ermax Vai al messaggio citato
Bisognerebbe anche fatturare/guadagnare in base al valore della prestazione e non in base al tempo impiegato, ma in questo sono colpevoli le Case, con rapporti tempo/denaro difficilmente sostenibili ed imposti.





e si. Comunque le officine generiche lavorano ed anche tanto.
Questo argomento lo potremmo allargare anche ad elettricisti, carrozzieri ecc. Dalle ns parti ci sono aziende che cercano apprendisti elettricisti o elettricisti e li pagherebbero anche parecchio ma non trovano comunque mano d'opera.
E torniamo al discorso di prima che abbiamo fatto scappare i ragazzi pagando gli apprendistati 600/800€al mese per parecchi mesi.

Poi bisogna dirlo che la colpa in parte è anche dei genitori che se il figlio non ha almeno due lauree non è nessuno.. e fare un lavoro non in ufficio fa brutto
thanks Un utente ha ringraziato Dariomoi per questo utile messaggio
alexvtsmini il 18/03/2025(UTC)
Offline Lottie63  
#23 Inviato : mercoledì 5 marzo 2025 18.21.37(UTC)
Lottie63

Rank: Pro driver

Iscritto: 26/10/2021(UTC)
Messaggi: 340
Italy
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 608 volte
E' stato ringraziato: 149 volte in 92 messaggi
tutto corretto, ma mi permetto di segnalare come ormai ben noto a tutti, che i costi della manodopera italiana sono pressoche rimasti invariati nell ultimo decennio e massaccrati dall effetto inflattivo degli anni recenti, un unicum in Europa. Di fatto, abbiamo una manodopera molto poco retribuita, cosa che ha favorito nel passato una produzione nostrana competitiva all estero , ma a danno del potere d acquisto "nostro" ; ovvero il contrario di ciò che è accaduto per esempio, in Germania . Le carte si sono scompaginate oggi e posso assolutamente "capire" in una situazione complessa come quella attuale, con valori e una visione del futuro dei singoli e più in generale "gobale" , che 200 euro possano fare la differenza. Posso capire che la mancanza di manodopera sia conseguenza di una visione distorta di un futuro che non arriva al domani in scenari che sono comletamente diversi da quando mi laureai io in ingeneria ( e vaffanculo a me) 36 anni fa. Di fatto è difficile trovare meccatronici, saldatori , ma anche cuochi.
Di fatto non c 'è una soluzione semplice a un mondo che sta immettendo troppe variabili in pochissimo tempo.
"La pista è ossessiva ripetizione di gesti, quasi autismo. E’ un luogo che contiene un meccanismo gestuale che ti ingloba, è matematica, ma è anche partitura, ritmo, è una canzone da cantare sempre uguale, una messa, un mantra, un rosario". Toni Thorimberth.
http://tonithorimbert.bl.../label/Claudio%20Cazzara
thanks Un utente ha ringraziato Lottie63 per questo utile messaggio
Nonno il 05/03/2025(UTC)
Offline GT  
#24 Inviato : mercoledì 5 marzo 2025 18.24.35(UTC)
GT

Rank: Ciski

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 7,517
Italy
Scrive da: Biella

Ha ringraziato: 5561 volte
E' stato ringraziato: 5084 volte in 1854 messaggi
Postato in origine da: MANGYVER Vai al messaggio citato

Io in 39 anni avrò preso 30 caffè al bar in orario di lavoro,


Ha comprato più auto che caffè goodboy

UserPostedImage
thanks 7 utenti hanno ringraziato GT per questo utile messaggio.
MANGYVER il 05/03/2025(UTC), Nonno il 05/03/2025(UTC), Losna il 05/03/2025(UTC), devo il 05/03/2025(UTC), 052 il 05/03/2025(UTC), CiaoSonPippo il 05/03/2025(UTC), zikkio il 05/03/2025(UTC)
Offline 052  
#25 Inviato : mercoledì 5 marzo 2025 22.12.35(UTC)
052

Rank: Pro driver

Iscritto: 10/08/2022(UTC)
Messaggi: 526
Italy
Scrive da: Modena

Ha ringraziato: 475 volte
E' stato ringraziato: 332 volte in 167 messaggi
Scusa Marchino ma il tuo post mi sa che è finito un po’ in vacca.

Ho come l’impressione che sfugga una cosa, una persona con lo stipendio ci dovrebbe campare: affitto di bilocale 500€, 200€ medie di spese (utenze e condominio), totale 700. Le banche ci comunicano che è il sistema è in equilibrio se le spese per la casa sono 1/3 dell’introito, da cui questo deve essere 7x3=2,1k. Qualora ne offrissi di meno sono costretto a dirti di sì continuando a cercare, come qualcuno mi da qualcosa che mi avvicina alla cifra detta sopra mollo dove sono per andare avanti; con buona pace del datore di lavoro.



Visto che mi sembra abbia un’officina con annesso servizio gommista, mi spieghi che sarebbe il meccatronico che cerchi? Perché la definizione trovata su Google non è ci azzecchi molto…
thanks 4 utenti hanno ringraziato 052 per questo utile messaggio.
mTT97_again il 05/03/2025(UTC), Lorenzo749 il 06/03/2025(UTC), wpc692 il 06/03/2025(UTC), Nonno il 06/03/2025(UTC)
Offline daniel 69  
#26 Inviato : mercoledì 5 marzo 2025 23.16.45(UTC)
daniel 69

Rank: Pro driver

Iscritto: 17/08/2011(UTC)
Messaggi: 567
Scrive da: nove (VI)

Ha ringraziato: 132 volte
E' stato ringraziato: 120 volte in 74 messaggi
La realtà è che le piccole imprese artigiane,
non possono nella maggior parte dei casi garantire
gli stessi stipendi di altre categorie come l'industria
semplicemente perchè i margini di guadagno sono ben diversi.
e sono strozzati da tasse e burocrazia sempre in crescita.
Confrontandomi con i miei colleghi buste paghe alla mano , e non chiacchiere,
un meccatronico specializzato guadagna qui da noi mediamente
1600/1700 € netti al mese per 40 ore settimanali,
pochi fortunati arrivano a 2000€
Attrezzisti , saldatori ,operatori macchine cnc viaggiano tutti sopra i 2500 euro netti.


Preferisco un fallimento alle mie condizioni, che un successo alle condizioni altrui.
Tom Waits
Offline ghiacciolo  
#27 Inviato : giovedì 6 marzo 2025 8.44.08(UTC)
ghiacciolo

Rank: Pro driver

Iscritto: 27/01/2023(UTC)
Messaggi: 410
Italy
Scrive da: mugello

Ha ringraziato: 71 volte
E' stato ringraziato: 173 volte in 106 messaggi
Postato in origine da: 052 Vai al messaggio citato
Scusa Marchino ma il tuo post mi sa che è finito un po’ in vacca.

Ho come l’impressione che sfugga una cosa, una persona con lo stipendio ci dovrebbe campare: affitto di bilocale 500€, 200€ medie di spese (utenze e condominio), totale 700. Le banche ci comunicano che è il sistema è in equilibrio se le spese per la casa sono 1/3 dell’introito, da cui questo deve essere 7x3=2,1k. Qualora ne offrissi di meno sono costretto a dirti di sì continuando a cercare, come qualcuno mi da qualcosa che mi avvicina alla cifra detta sopra mollo dove sono per andare avanti; con buona pace del datore di lavoro.


purtroppo è così, oggi con 1500 euro ci campi tranquillo se vivi coi genitori, se hai in progetto di farti una famiglia è tanto se metti insieme il pranzo con la cena.
thanks Un utente ha ringraziato ghiacciolo per questo utile messaggio
Lottie63 il 06/03/2025(UTC)
Offline Marchino  
#28 Inviato : giovedì 6 marzo 2025 9.35.19(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,723
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1671 volte in 797 messaggi
Postato in origine da: 052 Vai al messaggio citato
Scusa Marchino ma il tuo post mi sa che è finito un po’ in vacca.

Ho come l’impressione che sfugga una cosa, una persona con lo stipendio ci dovrebbe campare: affitto di bilocale 500€, 200€ medie di spese (utenze e condominio), totale 700. Le banche ci comunicano che è il sistema è in equilibrio se le spese per la casa sono 1/3 dell’introito, da cui questo deve essere 7x3=2,1k. Qualora ne offrissi di meno sono costretto a dirti di sì continuando a cercare, come qualcuno mi da qualcosa che mi avvicina alla cifra detta sopra mollo dove sono per andare avanti; con buona pace del datore di lavoro.



Visto che mi sembra abbia un’officina con annesso servizio gommista, mi spieghi che sarebbe il meccatronico che cerchi? Perché la definizione trovata su Google non è ci azzecchi molto…


Credetemi che poter corrispondere uno stipendio maggiore ai propri dipendenti è un'enorme soddisfazione per il datore di lavoro, nei piccoli ambienti famigliari come il nostro almeno. Nonostante ciò la paga deve essere proporzionale al servizio che il lavoratore offre. Qui la discussione si è concentrata sull'esempio di un lavoratore giovane con soli tre anni di esperienza che nel nostro ambito vuol dire saper fare poco e niente a livello di diagnosi e risoluzione problemi, ovvero l'aspetto più importante del nostro lavoro. Per i primi anni si passano ore tutti i mesi ad insegnare il mestiere ai collaboratori e questo sembra non contare nulla nell'equazione.
In Italia 2100 Euro mensili, nel caso dell'industria, poco meno per gli artigiani, costano circa 49000 Euro all'anno, non è semplicemente sostenibile investirli per la piccola impresa (se non per chi è già formato e possiede una buona esperienza).
C'è da dire che se un ragazzo iniziasse a lavorare a 18 anni arriverebbe a prendere quella cifra a 28 (le famose 2000 Euro intendo), dopo una decina d'anni in cui ha lavorato continuativamente in officina, con una prospettiva di andare a guadagnarne 2500/3000 quando diventa un riferimento per l'attività e i clienti (circa altri 5/10 anni dopo) con grande soddisfazione da entrambe le parti, ma ciò avviene se c'è una mentalità e una visione a medio/lungo termine da parte del dipendente altrimenti nei primi anni di lavoro riesci a spuntare qualche 100 Euro in più cambiando posto e poi lì ti fermi.

Vabbè...s'è capito...questo è il mio pensiero ed è giusto che non sia condiviso da tutti angle

Il meccatronico è la definizione odierna del meccanico/elettrauto e oggi si è obbligati ad esserlo per poter esercitare il ruolo di responsabile d'officina (obbligatorio ce ne sia uno). Deve fare questo lavoro da anni con continuità (non ricordo esattamente quanti) oppure aver frequentato corsi regionali specifici e aver superato l'esame. Quindi si identifica con questo definizione un lavoratore che abbia tali requisiti.
thanks 2 utenti hanno ringraziato Marchino per questo utile messaggio.
Lottie63 il 06/03/2025(UTC), Jakmiata il 06/03/2025(UTC)
Offline Marchino  
#29 Inviato : giovedì 6 marzo 2025 9.51.39(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,723
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1671 volte in 797 messaggi
Vogliamo mandarla ancora più in vacca? Ragioniamo in modo visionario (...ma non così tanto in realtà):
fra 20 anni il "meccatronico" con esperienza, come anche un eventuale tecnico assettista che potrei formarne qui da noi, capace di sfruttare intelletto ed esperienza per diagnosticare problematiche oppure ottimizzare la performance o qual si voglia aspetto che non si fermi al monta/smonta di componenti/pneumatici potrà avere ancora un ruolo centrale nell'officina (auspicabile quantomeno). T
utti coloro che rimarranno "esecutori", e non avranno maturato esperienza o doti rivendibili sul mercato del lavoro, si ritroveranno in concorrenza con la robotica. Un domani chi preferirà pagare mensilmente un umano, con tutti le variabili che si porta appresso, rispetto ad un "una tantum" per un affidabilissimo automa?
Oggi, Marzo 2025, l'umanoide di Unitree costa qualcosa come 27000 Euro e arriva a casa in circa 60 giorni dall'ordine. Quanto volete che passi prima che il cambio pneumatici non lo si faccia fare a R2-D2? eek
Offline ermax  
#30 Inviato : giovedì 6 marzo 2025 10.55.00(UTC)
ermax

Rank: World Champion

Iscritto: 06/01/2014(UTC)
Messaggi: 3,317
Italy
Scrive da: liguria

Ha ringraziato: 1458 volte
E' stato ringraziato: 1434 volte in 866 messaggi
Mio punto di vista: se un ventenne dopo tre anni non è capace di svolgere in autonomia quel lavoro, è meglio che cambi professione.

Chiaro che non si finisca mai di imparare e che sia sempre più complesso, ma quando si ha voglia si studia ben oltre gli orari di lavoro.
Non esiste che il lunedì mattina le conoscenze siano rimaste quelle del venerdì sera.

Ps

mi affidarono ragazzini da formare, ma nemmeno uno su dieci era "adatto" a proseguire.
L'unico bravo che ricordo avrebbe poi fatto un concorso per posto statale.[cd]
Gli altri: Officina=>Caronte=>fermata buscheese
To add speed, add money!
Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco.
Offline zaimon  
#31 Inviato : giovedì 6 marzo 2025 13.08.24(UTC)
zaimon

Rank: World Champion

Iscritto: 03/02/2014(UTC)
Messaggi: 4,692
Italy
Scrive da: Reggio Emilia

Ha ringraziato: 487 volte
E' stato ringraziato: 1491 volte in 859 messaggi
Postato in origine da: Marchino Vai al messaggio citato

C'è da dire che se un ragazzo iniziasse a lavorare a 18 anni arriverebbe a prendere quella cifra a 28 (le famose 2000 Euro intendo), dopo una decina d'anni in cui ha lavorato continuativamente in officina, con una prospettiva di andare a guadagnarne 2500/3000 quando diventa un riferimento per l'attività e i clienti (circa altri 5/10 anni dopo) con grande soddisfazione da entrambe le parti, ma ciò avviene se c'è una mentalità e una visione a medio/lungo termine da parte del dipendente altrimenti nei primi anni di lavoro riesci a spuntare qualche 100 Euro in più cambiando posto e poi lì ti fermi.



lavoro per la stessa azienda da 20 anni, e nel tempo ho visto passare diverse persone. Come capitato a tanti, è successo anche a noi di formare persone, e poi dopo 1/2 anni, se ne vanno altrove, cambiando totalmente settore
Per dirne una, un nostro collega ha lavorato per noi post laurea in tecnico cardiologo. Noi facciamo tutt'altro. Sapevamo dall'inizio che era in lista per quel lavoro, ma le liste son lunghe, cosa fai? non l'assumi?
Poi non sai mai come può andare la vita, lui era anche bravo nel lavoro, ma quando è arrivata la chiamata per quello che aveva studiato, è andato.
Poi ci sono persone come la mia compagna, che dopo una laurea in economia e marketing, dopo aver lavorato per due grosse aziende della zona (una è Max Mara, per dire), non ne poteva più di quella vita, si è licenziata, ha mandato tutti a quel paese e ora fa la commessa in profumeria. E non lo fa perchè ha trovato quello. Voleva fare quello. Pensa che non la volevano assumere perchè con il suo curriculum, sulla carta era un demansionamento importante. Ci lavora da 5 anni, ed è la persona più felice del mondo, e se gli parli di tornare in ufficio, non ci pensa nemmeno.

Tutto questo per dire, che spesso non sono solo i 200 euro che fan la differenza, ma ci sono altre cose. Poi, 200 euro al mese, sono 2400€ anno, ad un 25enne magari non fa schifo avere due soldi in più. Ma forse c'è qualche altro sotto, tipo non gli piace il lavoro, o non ci vede una prospettiva futura.
O magari si vuole sbattere poco, e preferisce il lavoro in fabbrica, sa che fa quello tutta la vita e amen. Non tutti sono portati per essere propositivi o avere un buon problem solving. Anche perchè poi, quando trovi quello capace, che impara, che è sveglio, gli piace il lavoro etc, molto spesso, dopo 5-7-10 anni di gavetta, se è veramente capace e ha un po di iniziativa, molla il lavoro da dipendente, si mette in proprio e ti fa concorrenza.

Ah, tutto questo pur parlè, giusto per scrivere due righe mentre prendo il caffè.

Io, avessi le competenze, in una officina come la vostra ci verrei a lavorare domani :D
thanks 5 utenti hanno ringraziato zaimon per questo utile messaggio.
Ale.G il 06/03/2025(UTC), ermax il 06/03/2025(UTC), Meccanico il 06/03/2025(UTC), Losna il 06/03/2025(UTC), Jakmiata il 07/03/2025(UTC)
Offline Lorenzo749  
#32 Inviato : giovedì 6 marzo 2025 14.53.38(UTC)
Lorenzo749

Rank: Pro driver

Iscritto: 27/01/2020(UTC)
Messaggi: 717
Italy
Scrive da: Savignano sul Rubicone

Ha ringraziato: 198 volte
E' stato ringraziato: 161 volte in 124 messaggi
Parole sante Zaimon. Io stesso ho cambiato lavoro nel 2022 perché non ne potevo più di scornarmi coi titolari. Prendevo quanto prima, ma volevo la serenità più che la RAL e non tornerei mai indietro. Ma a 25 anni è difficile capirlo ed è normale... invecchiare non ha solo lati negativi!
Offline Pixi94  
#33 Inviato : giovedì 6 marzo 2025 15.15.22(UTC)
Pixi94

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 01/11/2017(UTC)
Messaggi: 141
Italy
Scrive da: Torino

Ha ringraziato: 27 volte
E' stato ringraziato: 33 volte in 23 messaggi
Tornando sul discorso di questa mansione cosa intendi con: CERCO Meccatronico? Di cosa si occuperebbe? fai pure degli esempi da fare chiarezza book6
Offline Marchino  
#34 Inviato : giovedì 6 marzo 2025 15.26.13(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,723
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1671 volte in 797 messaggi
Postato in origine da: Pixi94 Vai al messaggio citato
Tornando sul discorso di questa mansione cosa intendi con: CERCO Meccatronico? Di cosa si occuperebbe? fai pure degli esempi da fare chiarezza book6


Ragazzi il "Meccatronico" è una professione delineata da oltre 10 anni in Italia. Chiunque abbia le competenze per esserlo è anche ben consapevole di cosa indichi la definizione stessa.
Comunque, nonostante l'abbia già spiegato anche in un post precedente, trattasi di meccanico che sia in grado, oltre ad usare cacciavite e pinza, di gestire diagnosi e lavorazioni riguardanti la componente elettronica sempre più presente in ambito automotive che si tratti di ricerca guasti, regolazione ADAS, valutazione malfunzionamento di sensori/sonde, banalmente codifica TPMS, regolazione e setup valvole elettroniche come EGR e simili, ecc. ecc.

Con il "CERCO" intendo: valuto curriculum vitae per assunzione presso la nostra officina Occhiolino
thanks Un utente ha ringraziato Marchino per questo utile messaggio
Pixi94 il 06/03/2025(UTC)
Offline sailor  
#35 Inviato : venerdì 7 marzo 2025 13.38.41(UTC)
sailor

Rank: Pro driver

Iscritto: 27/09/2019(UTC)
Messaggi: 369
Italy
Scrive da: Trento

Ha ringraziato: 22 volte
E' stato ringraziato: 148 volte in 96 messaggi
Altro contesto, stessa barca.
Da tempo cerchiamo uno strutturista con un minimo di esperienza su legno e c.a.
Lavoro garantito per almeno 80k l'anno, se vuole stare nel regime agevolato ed a salire se ha voglia di sbattersi.
Ufficio, segreteria e software forniti, orari super flessibili e clienti testati, no casi umani.
Unica risposta due neolaureati che a malapena sono stati in grado di fare un discorso in italiano.
Un'altra persona che aveva capacità ha preferito fare il dipendente pubblico in comune.
Questa la triste situazione ad oggi.


Offline Majority978  
#36 Inviato : venerdì 7 marzo 2025 20.20.00(UTC)
Majority978

Rank: Ace driver

Iscritto: 25/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,627
Scrive da: Perugia

Ha ringraziato: 814 volte
E' stato ringraziato: 344 volte in 276 messaggi
Postato in origine da: sailor Vai al messaggio citato
Altro contesto, stessa barca.
Da tempo cerchiamo uno strutturista con un minimo di esperienza su legno e c.a.
Lavoro garantito per almeno 80k l'anno, se vuole stare nel regime agevolato ed a salire se ha voglia di sbattersi.
Ufficio, segreteria e software forniti, orari super flessibili e clienti testati, no casi umani.
Unica risposta due neolaureati che a malapena sono stati in grado di fare un discorso in italiano.
Un'altra persona che aveva capacità ha preferito fare il dipendente pubblico in comune.
Questa la triste situazione ad oggi.

Idem da me, molti hanno lasciato stipendi da 40-45 K€ di RAL perché hanno preferito il pubblico a poco meno di 2/3 del precedente (almeno all'inizio).
Credo di essere uno dei pochi in azienda ad aver fatto il percorso inverso... È quando ne parlo molti (non tutti per carità) mi dicono: "tu sei scemo...".
Forse hanno pure ragione,a questo punto!
Porsche 718 Boxster T
All the world is a stage and all the men and the women are merely players...
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
4 Pagine<1234>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.