Lotus and Light Cars Club
»
Generale
»
Il nostro forum
»
Cosa dovrei fare? (Preparatore + angoli)
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 13/02/2023(UTC) Messaggi: 71  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 26 volte in 22 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  La distinzione sessadecimali/sessagesimali è corretta e non serviva nemmeno farla, visto che la notazione mostra correttamente gradi e decimi di grado, poi gradi e primi. Gli angoli fatti coi fili sono perfettamente accettabili; uno organizzato e allenato sbaglia la convergenza di meno di 1 millimetro.
Coi fili, la regola generale è costruire un rettangolo intorno alla macchina coi lati maggiori paralleli alla direzione di marcia. Si misura quindi la distanza del filo da un bordo del cerchio e dal centro del cerchio; la differenza rappresenterà la convergenza. Uno che fa sempre gli stessi tipi di auto generalmente si costruisce dei distanziali di altezze differenti da fissare al centro del cerchio anteriore e al centro del cerchio posteriore. La differenza di altezze dev'essere pari a metà della differenza della carreggiata. Tendendoci sopra un filo esso risulterà quindi parallelo alla direzione di marcia. Come sopra, la distanza del filo da un bordo del cerchio e dal centro del cerchio rappresenterà la convergenza. Per il camber basta un filo a piombo. Ci vuole tempo e la cifra richiesta non è ingiustificata.
Un occhio allenato può notare differenze nell'ordine di 2 mm di convergenza e di 1° di camber fra una ruota e l'altra, quindi una verifica visiva dopo il lavoro coi fili ha senso. Spiego poi il perché. La tolleranza raddoppia, come minimo, se bisogna fornire misure assolute. Per il caster (incidenza) ad occhio invece non si va neanche I.M. (cit).
Non mi è chiaro se tu abbia assistito o meno al lavoro coi fili. Se l'auto non era sotto il tuo controllo per quelle ore in cui dici che è stata in officina sarebbe mala fede sospettare che non sia stato fatto, ma se l'hai visto fare è piuttosto inconfondibile e anche molto interessante, te lo ricorderesti bene.
Venendo alla differenza nelle misure, scientificamente parlando può essercene una di sbagliata od entrambe. Servirebbe almeno un'ulteriore misura che confermi una delle precedenti. Però tu dici di sentire la macchina andare storta, il che potrebbe avallare la seconda misura, quella fatta sul banco elettronico.
Infine, un'auto stradale, con boccole di gomma, non darà mai un'assoluta ripetibilità delle misure. Potresti misurare una terza, una quarta, una quinta volta e non trovare mai conferma dei valori precedenti perché hai dei giochi che alterano gli angoli dopo pochi Km. Per questo muovere la macchina e dare "un'occhiata" dopo aver fatto gli angoli non fa mai male. Qui però le differenze sono davvero grandi, forse (sottolineo forse) troppo per dare la colpa a questo fattore.
Cosa dovresti fare in questo caso? Molto semplice: tornare da chi ha fatto gli angoli e esporre le tue negative sensazioni alla guida. Se è uno che ne capisce (e se uno fa davvero gli angoli coi fili è molto probabile) saprà risolvere, sia che abbia sbagliato qualcosa, sia che le boccole abbiano dei giochi, sia che debba semplicemente adattare gli angoli al tuo stile di guida. Si sono stato presente durante il lavoro e da uno che fa gli angoli a occhio non ritorno mai più! Ecco mi girano parecchio aver speso 250€ per nulla
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 11,650 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3710 volte E' stato ringraziato: 4440 volte in 2600 messaggi
|
Sicuramente scoccia, ma errare umanum est L opportunità di rimediare , salvo altre esperienze pregresse, la concederei.
Sulle boccole, occhio che sono fetenti, io le cambiai nel 2015, nel 2021 ho problemi, convergenza a banana, la regolo e va meglio.. giochino fatto 4 volte prima di capire che erano di nuovo le boccole. Nel frattempo ho rifatto ammortizzatori, scatola guida, cuscinetti ruota, testine sterzo, toe link.... ma erano le boccole (evidentemente non di buona qualità), prima di rifarle son passati 3 anni e infinite ore e bestemmie. Facevo la convergenza (trovandola sballata anche di 5mm e dopo 200 km era di nuovo a banana. Ma qualunque test facessi non evidenziavano giochi |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT Voodoochile |
 Un utente ha ringraziato MANGYVER per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 03/01/2017(UTC) Messaggi: 980  Scrive da: Cormano Ha ringraziato: 680 volte E' stato ringraziato: 516 volte in 269 messaggi
|
Bulloni eccentrici, tiri e molli oggi, tiri e molli domani, alla fine non tengono più.. Sostituiti e alla fine non hanno più perso la posizione della regolazione
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/03/2011(UTC) Messaggi: 6,173 Scrive da: Roma
Ha ringraziato: 1756 volte E' stato ringraziato: 3894 volte in 1695 messaggi
|
boh! a me gli angoli me li hanno fatti con cordini e livella dei noti fancazzisti bazzicatori di questo forum (di cui non farò i nomi, ma uno aveva una Hexige S1 bianca-tutta-orsettata-e-appena-venduta e l'altro una X1/9 stupenda e molto veloce) e mi hanno fatto un lavoro egregio. Forse merito delle birre? Per cui non diffiderei automaticamente dei fili/livella. Sicuramente deve essere uno bravo e sicuramente aiuta se è uno che gli stessi lavori li fa sulla sua macchina che è identica alla tua, se ci va in pista come te e ancora di più se ci mette la passione in quello che fa. Cose che forse il il professionista cui ti sei rivolto non fa... |
 ................ TEAM CIOCAPIAT ................ |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/02/2019(UTC) Messaggi: 194  Scrive da: Forlì Ha ringraziato: 184 volte E' stato ringraziato: 105 volte in 54 messaggi
|
Postato in origine da: k71  [...] non diffiderei automaticamente dei fili/livella [...] ..Anche perché, se fatto bene (e questo è un grande se con tante variabili..) è il modo più preciso per fare la convergenza, potenzialmente più dei banchi elettronici da sborantamila euro. Non a caso.. 
|
 2 utenti hanno ringraziato Conti per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 13/02/2023(UTC) Messaggi: 71  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 26 volte in 22 messaggi
|
Postato in origine da: Conti  ..Anche perché, se fatto bene (e questo è un grande se con tante variabili..) è il modo più preciso per fare la convergenza, potenzialmente più dei banchi elettronici da sborantamila euro. Non a caso..  Sono d’accordo! Anche al ring molti lo fanno così con il filo, ecco non ho mai visto nessuno mettersi dietro la macchina e regolare a occhio!
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/06/2017(UTC) Messaggi: 582  Scrive da: Roma/Milano Ha ringraziato: 124 volte E' stato ringraziato: 219 volte in 155 messaggi
|
|
 2 utenti hanno ringraziato jimmyjazz per questo utile messaggio.
|
devo il 10/02/2025(UTC), Losna il 10/02/2025(UTC)
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 27/04/2011(UTC) Messaggi: 3,723 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 599 volte E' stato ringraziato: 1671 volte in 797 messaggi
|
Ma il volante è dritto? Perchè salvo discutere sulle scelte del setup, non è il punto del discorso, i valori delle semiconvergenze sono di segno opposto, ma in totale non lontani da ciò che ti è stato indicato via messaggio. Quindi più che altro c'è una linea direzionale non allineata, probabilmente per il filo non posizionato correttamente o in modo non preciso tra destra e sinistra, vettura con precarichi dovuti ad un eventuale abbassamento su piani che non flottano o piani stessi non accurati. Significativa è l'asimmetria sull' incidenza. Sempre che, anche qui il piano di misura del banco elettronico e i sensori siano attendibili. Mettici le variazioni dovute ai vari componenti elastici tra una misurazione e l'altra e giudicare non è semplice. Certo è che se dopo la lavorazione non ti trovi bene per guidabilità, al di là dei numeri, qualcosa che non va c'è |
|
 3 utenti hanno ringraziato Marchino per questo utile messaggio.
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Generale
»
Il nostro forum
»
Cosa dovrei fare? (Preparatore + angoli)
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.