Rank: Pro driver
Iscritto: 14/11/2019(UTC) Messaggi: 660  Scrive da: Milano Ha ringraziato: 861 volte E' stato ringraziato: 471 volte in 232 messaggi
|
Postato in origine da: Andrea23.  L'uso sarà tra pista e strada, passi di montagna o comunque uscite allegre, per il volante ti riferisci alla sicurezza o anche altri motivi? Sicurezza |
|
 Un utente ha ringraziato LupoTHP per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 4,262 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 534 volte E' stato ringraziato: 1718 volte in 1058 messaggi
|
anche perchè andare in revisione straordinaria per un volante...con tutti i cazzi che ne derivano....
|
 Un utente ha ringraziato danym per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 22/04/2016(UTC) Messaggi: 1,193  Scrive da: Mantova Ha ringraziato: 168 volte E' stato ringraziato: 503 volte in 259 messaggi
|
Postato in origine da: danym  anche perchè andare in revisione straordinaria per un volante...con tutti i cazzi che ne derivano.... Ed è una cosa che su un'auto nuova/recente si nota mooooolto facilmente e basta per farti ritirare il libretto. Non serve essere intenditori di auto, basta un qualsiasi poliziotto/locale e quello si vede immediatamente. Oltretutto perdi l'airbag che in strada specialmente è mooolto importante per la sicurezza. Ad un amico hanno ritirato il libretto come motivo scatenante per il volante, sulla celica, quindi auto degli anni 2000... poi lui sicuramente aveva l'auto più vistosa anche all'esterno appetibile per la polizia, però... anche io rimetterei volante originale Sulla mia celica ho rimpicciolito la corona, ma mantenuto airbag proprio per questo motivo
|
 Un utente ha ringraziato Shidan per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 26/03/2019(UTC) Messaggi: 62  Scrive da: Bassa bresciana, bassissima Ha ringraziato: 56 volte E' stato ringraziato: 23 volte in 17 messaggi
|
Benvenuto e complimenti per il mezzo! Sono di parte, ma anch’io metterei il suo volante per sicurezza, comodità (radio telefono ecc) ed anche estetica IMHO!
|
 Un utente ha ringraziato DarioFurio90 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 09/01/2025(UTC) Messaggi: 19  Scrive da: Fara In Sabina Ha ringraziato: 21 volte E' stato ringraziato: 3 volte in 3 messaggi
|
grazie a tutti ragazzi, più avanti magari prendo questo : https://guardiandesigns....6?variant=31512802394223qualcuno di voi ce l'ha? o magari può consigliare qualche alternativa? e sosprattutto cambierebbe qualcosa a livello di guida se lo metto a posto di quello che ho ora?
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/01/2023(UTC) Messaggi: 410  Scrive da: mugello Ha ringraziato: 71 volte E' stato ringraziato: 173 volte in 106 messaggi
|
Postato in origine da: Andrea23.  grazie a tutti ragazzi, più avanti magari prendo questo : https://guardiandesigns....6?variant=31512802394223qualcuno di voi ce l'ha? o magari può consigliare qualche alternativa? e sosprattutto cambierebbe qualcosa a livello di guida se lo metto a posto di quello che ho ora? secondo me un tappezziere ti riveste il suo con 1/3 del costo. a livello di guida cambia che senti il volante un po piu ciccioso...
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/01/2020(UTC) Messaggi: 717  Scrive da: Savignano sul Rubicone Ha ringraziato: 198 volte E' stato ringraziato: 161 volte in 124 messaggi
|
Però al di là del diametro dell'impugnatura, fa molta differenza secondo me anche il diametro del volante in sé. È vero che rivestirlo costa molto meno, ma il volante originale delle MX-5 è troppo grande e Guardian propone un'ottima alternativa (ad un prezzo elevato)...
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 14/11/2019(UTC) Messaggi: 660  Scrive da: Milano Ha ringraziato: 861 volte E' stato ringraziato: 471 volte in 232 messaggi
|
Ma l’hai già comprata col volante a calice mi pare di capire, prima di spendere soldi, l’hai provata col volante originale? Magari anche in pista con angoli giuste e con le gomme che intendi utilizzare? Io personalmente trovo che il volante originale sia perfetto, sia come diametro che come spessore della corona.
P.s. ah e con i guanti, perché fa un’enorme differenza anche quello! |
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 09/01/2025(UTC) Messaggi: 19  Scrive da: Fara In Sabina Ha ringraziato: 21 volte E' stato ringraziato: 3 volte in 3 messaggi
|
La macchina l'ho preso già con questo volante montato(non è a calice), ovviamente ho l'originale con airbag e tutto ma non l'ho mai montato perchè mi trovo bene a guidare con questo, riesco a fare tornanti stretti senza staccare le mani o incrociarle, sento che è molto diretto.
La vera domanda è: con il volante originale avrei le stesse sensazioni e guida diretta come ho con questo? è per quello che non vorrei cambiarlo e tornare all'originale, ma se questo guardian designs ( quello con il diametro 330, perchè credo sia lo stesso diametro dello sparco), riuscissi ad avere la stessa guida stando tranquillo a livello anche di sicurezza e legalità allora ci potrei fare un pensiero nonostante la quantità di sangue che ti toglie.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/01/2020(UTC) Messaggi: 717  Scrive da: Savignano sul Rubicone Ha ringraziato: 198 volte E' stato ringraziato: 161 volte in 124 messaggi
|
Le sensazioni sarebbero le medesime, è un acquisto che avrei fatto molto volentieri ma costa troppo per i miei gusti e ho optato per riciclare il vecchio volante che avevo sulla NB 
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 10/08/2022(UTC) Messaggi: 526  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 476 volte E' stato ringraziato: 332 volte in 167 messaggi
|
Del volante ti hanno già detto, per cui ti dico per i freni: ds2500 bastano e avanzano, sopratutto all’inizio, e lavorano ottimamente con i dischi originali. Siamo in inverno e ricordati che un pelo vanno scaldate e tenute calde.
Le ds1 frenano meglio, e le uso in pista, ma chiedono dei dischi forati e fanno abbastanza casino in uso stradale. Olio va benissimo il 660, fai anche la frizione che ha un circuito separato.
|
 Un utente ha ringraziato 052 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 09/01/2025(UTC) Messaggi: 19  Scrive da: Fara In Sabina Ha ringraziato: 21 volte E' stato ringraziato: 3 volte in 3 messaggi
|
Troppo tardi purtroppo per le pastiglie, ho preso le dsuno e le monto in settimana, olio alla fine ho preso l'rbf700, per la frizione invece che consigli? E quanto ce ne va? Per i freni so che dovrebbe essere 1L e ne ho preso 500 ml in più. Modificato dall'utente lunedì 27 gennaio 2025 4.22.53(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 10/08/2022(UTC) Messaggi: 526  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 476 volte E' stato ringraziato: 332 volte in 167 messaggi
|
Con due boccette fai tutto, mi pare siano da 500 quindi 1litro e ti rimane qualcosa per gli spurghi. Io uso lo stesso liquido per entrambi i circuiti, ripeto con due boccette faccio tutto; il 700 preso due anni fa, dovrebbe avere prestazioni leggermente migliori e costa tipo due euro in più ma il 660 è più diffuso, quindi sono tornato a quello.
|
 Un utente ha ringraziato 052 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 21/02/2014(UTC) Messaggi: 1,632  Scrive da: Torino Ha ringraziato: 29 volte E' stato ringraziato: 285 volte in 262 messaggi
|
Welcome ottimo acquisto! |
NC 2.0, motore stock, tanto c'è un asino alla guida, scarico N.A.P., ammortizzatori Tein Super street e Barre antirollio IL Motorsport.
|
 Un utente ha ringraziato SymonDark per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/03/2011(UTC) Messaggi: 635 Scrive da: Gorizia
Ha ringraziato: 9 volte E' stato ringraziato: 140 volte in 130 messaggi
|
|
 Un utente ha ringraziato Alessio per questo utile messaggio
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.