VENERDID'accordo con Fortizia, partiamo più o meno alla stessa ora in modo da trovarci a Piacenza e proseguire assieme. Nei pressi di Piacenza constato che sono in leggero vantaggio, quindi decido di rallentare e fare un paio di telefonate. Risultato: invece di prendere per Bologna, proseguo per Brescia. Già fatto in passato, mi pare con i Rosso al seguito. Quindi raggiungo i Fortizias intorno a Bologna. Andiamo in Paddock. Qualcuno ha piantato il suo carrello in mezzo ai maroni. Lo sposto (a mano) e quando arriva il proprietario gli spiego che i carrelli si lasciano sul lato opposto, contro il muro. Finalmente scarichiamo. O meglio, io scarico, invece Fortizia ha il baule bloccato. Utilizzando gli strumenti da scasso di Rhen e con un congruo numero di santi, finalmente Marcello riesce ad aprirlo. Un salto in albergo e poi a cena da Anna a Scarperia.
SABATOPiove. Gugolmaps mi fa passare per strade orribili. Arrivo in paddock. Qualcuno ha parcheggiato un cavolo di SUV nero bloccando l'ingresso box. Oh, quanta gente dura di capoccia c'è, in giro!
Il gentilissimo Marco di MacAuto mi monta le semislick.
Opl: "conditions: very iffy, but they're goin' anyway"
Sulle piste veloci, specie se piove, mi prende sempre un po' di timore e la riflessione mia tipica in pitlane aspettando il verde è "ma chi casso me l'ha fatto fare di scegliere 'sto sport qua, non potevo dedicarmi alle bocce, che c'ho pure l'età giusta?". Entro e dopo un giro il cagotto passa totalmente, giro a lungo. Un paio di intraversate, best 2.46, rendendomi conto che non sono poi tantissimi a girare più forte (certamente le due GR).
1° Turno: uno dei più bei turni della mia vita challengesca (e sono over 60 date fatte). Entrare leggermente di traverso alla casanova, intraversarsi ancora fra Arrabbiata 1 e 2, ed uscire di traverso dalla 2 non ha prezzo. Trenino con Piko Piko e Fortizia (ed al primo o secondo giro Piko decide bene di intraversarsi in Arrabbiata 2, io e Marcello lo sfiliamo di giustezza), con il secondo posto in campionato in ballo fra me e Piko. Giriamo sempre assieme, Piko mi pare stampi un 25 alto, Fortizia ed io 26.6.
Catering: fantastica la soppressata di FrancoZ: io in genere non mangio fra un turno e l'altro, ma stavolta ho DOVUTO fare un'eccezione ed ho addirittura bevuto un dito di Cartizze. Grazie Boss!!!
2° Turno: la pista è asciutta, siamo sempre un trenino di 3 auto, mio best 21.8, Piko e Fortizia forse un secondo in meno.
3° Turno: rifaccio 21.8, gli altri due maiali sono leggermente più veloci, ma tutto si giocherà sulla media... se Piko vince è secondo in campionato, se vince Marcello sono secondo io.
Commento di Silvio 052 a fine giornata: "stavo facendo il mio best, quando sono arrivati Timmy, Tommy e Jimmy ed ho dovuto farli passare..."

Il gruppo L è probabilmente stato il più diligente (eppure non mi pare si andasse piano, in relazione ai mezzi): una sola rossa, lo sfortunato Michi Miata, che sono certo tornerà più lindo, splendente e VELOCE di prima. Pista bagnaticcia nel primo turno, poi asciutta. Poco diligente è invece stato un pilota ESPERTISSIMO, che trovatosi in ghiaia a sinistra all'uscita della Poggio Secco ha deciso di rientrare mentre passavo, pur avendomi visto. Male!
Una nota di demerito anche a chi guidava la 500: non mi ha visto alle Biondetti e mi ha costretto a passare per prati. Sempre meglio di quanto capitato a Indy, che ora ha una SC Shorttail. Peccato, mi spiace, ma l'importante come sempre è scendere con le proprie gambe.
In attesa della premiazione carico le masserizie sulla baracca saluto quelli che non si fermeranno a cena (peccato! la cena vale mezzo Challenge!). Lo scorbuticissimo

Daniel di MacAuto mi rimonta le stradali.
Premiazione: Fortizia è primo per pochissimo sull'ottimo Piko regalandomi così il secondo posto in campionato (dodicesimo anno di Challenge per me, ma prima volta che vado sempre a podio).
Gugolmaps mi fa di nuovo passare nelle lande desolate. Doccia calda bella lunga, perchè un po' di freddo nelle ossa mi è rimasto.
Cena: ottima, il proprietario dell'albergo mi ha detto che Dario "si era raccomandato tantissimo" ed hanno dovuto fare le acrobazie perchè alla fine a cena c'erano una dozzina di persone in più rispetto alle prenotazioni.
DOMENICASveglia con calma, colazione e poi via a Calenzano a girare con i kart di Marco. Per chi non c'era: la struttura è veramente bella ed accogliente, il personale gentile e attento, abbiamo mangiato benissimo (Marco, ma venire tu a farci catering a tutte le tappe?). E le gare di kart (cui io non ho partecipato per inadeguatezza fisica) sono state una bolgia peggiore (anzi, migliore) di quanto si potesse immaginare. Botte da orbi e risate infinite. Facce stravolte manco avessero fatto la maratona con Fortizia. Fortizia che ho incrociato proprio mentre andavo via, faccia leggermente stanca, ma che soddisfazione dev'essere concludere la prima maratona sotto le 3 ore... BRAVO!!!
Rientro in carovana con Dario71 e Omer, fermata pipì-caffè ad Arda dove incontriamo i reduci da Imola (sì, c'è chi dopo il Mugello è andato a girare ad Imola!).
Oh, mo ci va' la lista dei ringraziamenti, però poi si finisce sempre per dimenticare qualcuno...
Grazie a Dario, Umberto e Mattia (e anche a Matteo e Seriano, infaticabili tutor): continuate così.
Grazie a MacAuto, sempre precisi e puntuali (titolari un po' brontoloni, ma vogliamo comunque loro un sacco di bene)
Grazie a tutti gli sponsor che ci forniscono appoggio e premi (sicuro dimenticherò qualcuno: GRIP, Tenuta Santo Pietro, Ticchi, Alan, MIR, Eltech, Marchino, Promoracing...)
Grazie a Marco/Hangar42
Grazie a Sandro per l'ottimo panettone
Grazie a Marcello e Piko, che hanno reso questa stagione entry elettrizzante. Sono certo l'anno prossimo WPC sarà lì con noi, sperando anche in un ritorno del Mang.
Grazie a tutti, a chi c'è sempre e a chi c'è quando può
Quand'è la prima del 2023?
Modificato dall'utente lunedì 28 novembre 2022 19.21.14(UTC)
| Motivo: Non specificato