Il tracciato di Varano forse non è entusiasmante (ma penso sia uno di quelli fisicamente più impegnativi, specie con mezzi
un po' più veloci delle mx5). Però è forse quello cui più sono affezionato, quello che frequento da più tempo e forse anche quello nel quale ho girato più spesso. Inoltre tutto lo staff, dal direttore Daniele ai commissari, agli addetti alla segreteria, agli addetti alle pulizie sono professionalissimi e cordiali. L'altro ieri non è per fortuna stato necessario, ma se c'è da recuperare un mezzo insabbiato sono rapidissimi.
Ciò premesso, complimenti ancora una volta agli organizzatori: ordine e precisione cronometriche, zero tempi morti, zero ritardi. Neanche nella pubblicazione delle classifiche e delle foto

. Tempi rispettati in tutto (tranne l'orario della cena, ma ci siamo consolati aperitivando e ciacolando) e cena al Giorgione's decisamente meglio di come ricordassi in passato. E, come sempre, grazie ad Elena & Marco di MacAuto, sempre precisi ed efficienti, i primi a giungere in paddock, gli ultimi a lasciarlo.
Ho fatto OPL ed i turni, non ce l'ho però fatta a fare il turno sperimentale finale (ma credo di non essere stato l'unico….). Stranamente ho patito più il caldo in OPL entrando alle 9 che poi nei turni crono.
Turni crono della Entry nei quali è stato subito chiaro che il primato sarebbe certamente spettato ad un Fortizia piedone come sempre e assistito da un motore finalmente motorante (anche se è l'unico - sgrat sgrat - che riesce a rompere l'idroguida due volte su due una Mx5) e che ci sarebbe stata battaglia aperta per le due restanti posizioni a podio fra Piko Piko, il sottoscritto e Mangyver (giunti poi in quest'ordine finale), precisando però che il Mang era svantaggiato dall'avere ZZR anziché A052.
Mi ha fatto piacere vedere diverse facce nuove ed in generale, salvo un paio di sbavature perdonabilissime a chi ha ancora poca esperienza di pista e di Challenge, il loro comportamento, nel gruppo L, è stato decisamente corretto. Mi ha fatto anche piacerissimo rivedere, dopo anni, Marco59 e Ale05, anche se il primo ha abbandonato la compagnia anzitempo.
Molto gratificante (bravo Dario e grazie Dallara!) la partecipazione di un bel gruppo di Stradale: spero che si siano divertiti e che accorrano ancora più numerosi alle prossime date previste. Una partecipazione così importante certamente dà lustro a tutto LLCC e dimostra la serietà e la determinazione di Dario nel voler migliorare ciò che è già ottimo.
Ho anche avuto il piacere di scambiare quattro parole con l'Ing. Dallara, che avevo incontrato una volta nel 1985/86 e che si ricordava del Team di F3 con il quale allora collaboravo (come mozzo-garzone). Persona splendida sia impreditorialmente che umanamente, come può testimoniare chiunque abbia avuto, anche per poco, a che fare con lui.
Quindi grazie a tutti, ovviamente anche noi partecipanti per esserci ben comportati, ed alla prossima!
da sinistra: un piede pesante, una futura stella del karting e un pilota senior (cit. Marchino)