logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

3 Pagine<123>
Nuova discussione Rispondi
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Agisette  
#19 Inviato : martedì 29 ottobre 2019 13.47.42(UTC)
Retweet Cita
Agisette

Rank: World Champion

Iscritto: 24/02/2014(UTC)
Messaggi: 6,517
Italy
Scrive da: Brescia

Ha ringraziato: 926 volte
E' stato ringraziato: 1331 volte in 920 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
Vero. IN TEORIA non dovrebbe accadere niente (a parte un motore al minimo un filo più instabile per un po' di tempo causa auto apprendimento che riparte da zero), ma in pratica ogni tanto sballa qualcosa di più importante, lo vedo nelle officine. Se uno ha il tool di riprogrammazione sono solo 10 minuti in più di lavoro, se non ce l'ha... comincia la processione di stacca, aspetta, attacca... censored
Però, tutto sommato, rischi grossi non ne vedo, meglio così che far andare a zero la batteria.


Quindi con emerald stesso discorso?
UserPostedImage UserPostedImage
Exige S1
Instagram: ale_gi33 https://www.instagram.co...33?igsh=am0wdnJwY3d4Zndm

Le VERE Exige S1 sono diverse... voi avete solo dei miseri rottami! Trucido

"C'è una certa dose di rischio nella F1. Quando guidi, sei esposto a dei rischi. Potresti non esserci più, capendo che non sei nessuno. Ciò fa parte di questo mestiere, o lo affronti da professionista in modo distaccato o altrimenti lasci perdere e si da il caso che io ami troppo quello che faccio per lasciare semplicemente perdere". Ayrton Senna da Silva
Offline Er trucido  
#20 Inviato : martedì 29 ottobre 2019 14.04.11(UTC)
Retweet Cita
Er trucido

Rank: World Champion

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 12,368
Italy
Scrive da: Dalla prima zona rossa

Ha ringraziato: 1937 volte
E' stato ringraziato: 1950 volte in 1359 messaggi
Postato in origine da: Agisette Vai al messaggio citato
Quindi con emerald stesso discorso?


Io ho un Emerald anteguerra...

Un po come il discorse della batteria leggera che se sta staccata da Ottobre a Marzo è da buttare...
Storia del Challenge

Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
(io personalmente per 120 CV non pagherei neanche la metà)
Offline Majority978  
#21 Inviato : martedì 29 ottobre 2019 18.46.42(UTC)
Retweet Cita
Majority978

Rank: Ace driver

Iscritto: 25/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,627
Scrive da: Perugia

Ha ringraziato: 814 volte
E' stato ringraziato: 344 volte in 276 messaggi
Postato in origine da: MRC Vai al messaggio citato
la mia è la condizione opposta
box privato a casa e la lascio fuori se ci vado al lavoro
Ma secondo te senza chiuderla e quindi senza antifurto inserito dura di più la carica?

Eh si, decisamente.

Ma cmq… scusami… hai il box privato con presa di corrente? Compra un c-tek e la tieni attaccata. è perfetto e con 100-120€ ce l'hai sempre in carica. Di inverno per altro quando non la usi il c-tek va in mantenimento (smette di caricare) e invia degli impulsi periodici per mantenere la batteria sempre al 90-95%.

Meglio di così...
Porsche 718 Boxster T
All the world is a stage and all the men and the women are merely players...
Offline MRC  
#22 Inviato : martedì 29 ottobre 2019 21.32.29(UTC)
Retweet Cita
MRC

Rank: Ace driver

Iscritto: 20/09/2013(UTC)
Messaggi: 1,221
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 137 volte
E' stato ringraziato: 361 volte in 255 messaggi
Postato in origine da: Majority978 Vai al messaggio citato
Eh si, decisamente.

Ma cmq… scusami… hai il box privato con presa di corrente? Compra un c-tek e la tieni attaccata. è perfetto e con 100-120€ ce l'hai sempre in carica. Di inverno per altro quando non la usi il c-tek va in mantenimento (smette di caricare) e invia degli impulsi periodici per mantenere la batteria sempre al 90-95%.

Meglio di così...


ho sia il Ctek MXS 5.0 che presa di corrente comoda, ho messo ai poli batteria il cavetto del Ctek così da attaccarlo in 10 secondi, ma tenerla sotto carica 3 mesi in inverno mi sembrava troppo

ospite15022021  
#23 Inviato : martedì 29 ottobre 2019 21.49.27(UTC)
Retweet Cita
Guest

Rank: Ospite

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,960

E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
Postato in origine da: MRC Vai al messaggio citato
ho sia il Ctek MXS 5.0 che presa di corrente comoda, ho messo ai poli batteria il cavetto del Ctek così da attaccarlo in 10 secondi, ma tenerla sotto carica 3 mesi in inverno mi sembrava troppo



Ai C-tek ci lascio attaccate le moto sempre (quindi ben più di 3 mesi) e le batterie mi durano in media 7/8 anni

Offline sandiego  
#24 Inviato : mercoledì 30 ottobre 2019 0.45.29(UTC)
Retweet Cita
sandiego

Rank: Ace driver

Iscritto: 21/07/2013(UTC)
Messaggi: 1,117
Italy

Ha ringraziato: 391 volte
E' stato ringraziato: 241 volte in 124 messaggi
ragazzi grazie per i vari suggerimenti!

avevo già visto lo staccabatteria Corta su Amazon (indcatomi da Francoz)... ma preferivo lo staccabatterie con il classico manettino rosso.

avevo anche visto gli staccabatteria della Osculati
https://www.osculati.com/it/11407/Staccabatterie
azienda made in italy che sembra essere una delle poche (o unica?) che per ciascun prodotto mette in modo ben preciso la capacità nel reggere amperaggi.
per esempio questo
Staccabatteria marino Heavy Duty MKII - 14.385.10
https://www.osculati.com...a-marino-heavy-duty-mkii

è indicato:

Capacità max - per 5 sec
2500 A

Capacità max - in continuo
280 A


mi sembra l'unica azienda che è così "pignola" nel dichiarare id ati e nel tenere a catyalogo prodotti che reggono impegnativi amperaggi....

cosa ne pensate?

Online FrancoZ  
#25 Inviato : mercoledì 30 ottobre 2019 7.50.15(UTC)
Retweet Cita
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,363
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5041 volte
E' stato ringraziato: 17152 volte in 7181 messaggi
Ne ho uno a casa, mai montato. Sicuramente è fatto molto bene, sono roba da barca, ma è GROSSO! Quegli amperaggi un'auto non li vedrà mai.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks 3 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
lotuspassion il 30/10/2019(UTC), Farlock il 30/10/2019(UTC), sandiego il 31/10/2019(UTC)
Offline lotuspassion  
#26 Inviato : mercoledì 30 ottobre 2019 8.06.10(UTC)
Retweet Cita
lotuspassion

Rank: Ace driver

Iscritto: 24/01/2015(UTC)
Messaggi: 2,465
Italy
Scrive da: ancona

Ha ringraziato: 703 volte
E' stato ringraziato: 476 volte in 375 messaggi
infatti io li uso x i miei "trattoroni"......ma li ad amperaggi siamo molto più su
Offline Teo-ST  
#27 Inviato : mercoledì 30 ottobre 2019 8.19.29(UTC)
Retweet Cita
Teo-ST

Rank: Pro driver

Iscritto: 17/04/2017(UTC)
Messaggi: 573
Italy
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 406 volte
E' stato ringraziato: 150 volte in 108 messaggi
Io ho montato questo:
https://it.rs-online.com...ruttori-rotanti/7335653/


Usato in ditta per svariati lavori, mai un problema! Meccanicamente è molto robusto, si sente che non è una cinesata.
Offline mughi  
#28 Inviato : mercoledì 30 ottobre 2019 8.43.00(UTC)
Retweet Cita
mughi

Rank: Ace driver

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,268
Scrive da: Brescia

Ha ringraziato: 4644 volte
E' stato ringraziato: 604 volte in 399 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato

Fosse stato per la sicurezza, come ti han detto non è sufficiente: in caso di incidente, incendio, corto circuito, ecc... la macchina continua ad andare. Dovresti "sezionare" pompa benzina, motorino di avviamento, ecc, ecc...


Ciao, mi puoi spiegare perché?
Da ignorante pensavo che staccando la batteria la macchina fosse in sicurezza anche su questo aspetto.

Grazie
Offline Majority978  
#29 Inviato : mercoledì 30 ottobre 2019 9.29.01(UTC)
Retweet Cita
Majority978

Rank: Ace driver

Iscritto: 25/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,627
Scrive da: Perugia

Ha ringraziato: 814 volte
E' stato ringraziato: 344 volte in 276 messaggi
Postato in origine da: MRC Vai al messaggio citato
ho sia il Ctek MXS 5.0 che presa di corrente comoda, ho messo ai poli batteria il cavetto del Ctek così da attaccarlo in 10 secondi, ma tenerla sotto carica 3 mesi in inverno mi sembrava troppo


In realtà serve principalmente proprio a quello. Se leggi il manuale ti spiega la funzione di mantenimento nello specifico. Le ultime due fasi infatti si svolgono nel seguente modo:

FASE 7 - Mantenimento a Tampone / Completamente carica
Mantiene la tensione della batteria al livello massimo con una tensione di ricarica costante per un periodo limitato di tempo.
FASE 8 - Mantenimento ad Impulsi
Mantiene la batteria al 95–100% della capacità per lunghi periodi di inutilizzo della vettura.

C-Tek.png

Chiudo OT, scusate.
Porsche 718 Boxster T
All the world is a stage and all the men and the women are merely players...
thanks Un utente ha ringraziato Majority978 per questo utile messaggio
MRC il 30/10/2019(UTC)
Offline MRC  
#30 Inviato : mercoledì 30 ottobre 2019 10.17.26(UTC)
Retweet Cita
MRC

Rank: Ace driver

Iscritto: 20/09/2013(UTC)
Messaggi: 1,221
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 137 volte
E' stato ringraziato: 361 volte in 255 messaggi
grazie per gli OT, che poi magari servono a qualcuno che valuta se staccabatteria o mantenitore
Online FrancoZ  
#31 Inviato : mercoledì 30 ottobre 2019 11.10.41(UTC)
Retweet Cita
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,363
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5041 volte
E' stato ringraziato: 17152 volte in 7181 messaggi
Postato in origine da: mughi Vai al messaggio citato
Ciao, mi puoi spiegare perché?
Da ignorante pensavo che staccando la batteria la macchina fosse in sicurezza anche su questo aspetto.

Grazie


Se togli la batteria a macchina in moto il motore continua a funzionare poiché l'alternatore ha ovviamente la capacità di alimentare tutti i servizi (altrimenti nell'uso normale la batteria si scaricherebbe) e il circuito non prevede che dall'alternatore si passi alla batteria e da lì al resto dell'impianto, bensì dall'alternatore si va sia alla batteria, sia al resto dell'impianto.
Il circuito rimane "chiuso" anche senza la batteria.

Nelle auto più moderne il motore in genere si spegne se togli la batteria, ma sottolineo l'"in genere", perché una della miriade centraline di bordo si accorge dallo sbalzo di voltaggio e toglie corrente, dopo aver controllato che tu non sia in marcia, però, cosa che pone il dubbio: se sei finito sul tetto a motore accelerato, vede ancora l'auto come fosse in velocità? Insomma, "dipende". Sarebbe ancora più insicuro spegnere un'auto in corsa (quindi togliere servofreno e servosterzo) solo perché è morta la batteria!

La cosa più semplice sarebbe partire dal positivo dell'alternatore, andare al positivo della batteria e da lì al resto dell'impianto, ma questa modifica su un'auto stradale sarebbe molto invasiva. Allora uno stacca batteria qualsiasi di quelli postati qui basterebbe.
Non potendo, si risolve interrompendo i singoli circuiti di pompa benzina, iniezione e motorino di avviamento con uno stacca batteria esapolare (sei poli, tre circuiti). Pompa benzina e iniezione per ovvi motivi, il motorino di avviamento perché, se in un incidente si schiaccia un cavo e questo parte, la macchina si muove, e pure con forza, se è in una marcia bassa, diciamo fino alla terza, ma anche in quarta, con un cambio ravvicinato, mi è capitato di vederlo dal vivo una volta.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks 4 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
mughi il 30/10/2019(UTC), GT il 30/10/2019(UTC), Rada il 31/10/2019(UTC), sandiego il 31/10/2019(UTC)
Offline mughi  
#32 Inviato : mercoledì 30 ottobre 2019 12.52.35(UTC)
Retweet Cita
mughi

Rank: Ace driver

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,268
Scrive da: Brescia

Ha ringraziato: 4644 volte
E' stato ringraziato: 604 volte in 399 messaggi
Ok, chiarissimo ora, non avevo considerato "a motore in moto"
Offline breonen  
#33 Inviato : mercoledì 30 ottobre 2019 13.18.53(UTC)
Retweet Cita
breonen

Rank: World Champion

Iscritto: 14/12/2011(UTC)
Messaggi: 3,262
Italy

Ha ringraziato: 873 volte
E' stato ringraziato: 1344 volte in 703 messaggi
Postato in origine da: mughi Vai al messaggio citato
Ok, chiarissimo ora, non avevo considerato "a motore in moto"


infatti dipende molto dal motivo per il quale si monta lo staccabatteria.
Io lo uso solo per evitare che la batteria si scarichi nei periodi di fermo auto, pertanto mi sono limitato ad inserirlo sul negativo prima della batteria ed ho risolto tutti i problemi.
Ovviamente discorso ben diverso, e lavoro relativamente più complesso, per la questione sicurezza su un auto da pista.
Offline Farlock  
#34 Inviato : mercoledì 30 ottobre 2019 13.40.26(UTC)
Retweet Cita
Farlock

Rank: Ace driver

Iscritto: 07/12/2015(UTC)
Messaggi: 1,489
Italy
Scrive da: Roma

Ha ringraziato: 724 volte
E' stato ringraziato: 1045 volte in 506 messaggi
Postato in origine da: Teo-ST Vai al messaggio citato
Io ho montato questo:
https://it.rs-online.com...ruttori-rotanti/7335653/


Usato in ditta per svariati lavori, mai un problema! Meccanicamente è molto robusto, si sente che non è una cinesata.


Mi sembra un po' "oltre" quelle che sono le necessità di questa applicazione.
Uno staccabatteria omologato FIA (quindi con un minimo di qualità costruttiva e dimensionameno adeguato) costa 20€...
Sempre su osculati c'è questo https://www.osculati.com...5.15/staccabatteria-easy che va più che bene, che poi sarà sempre del solito produttore e torniamo ai 100A che avevo indicato qualche post fa.
Se vuoi fare il fico metti un 6 poli o 2 staccabatteria, uno sulla batteria e uno sull'alternatore. Singolo cavo di sicurezza sia in abitacolo che fuori e stacchi tutto tirando un cavo solo.
Offline brambil  
#35 Inviato : mercoledì 30 ottobre 2019 13.42.08(UTC)
Retweet Cita
brambil

Rank: Ace driver

Iscritto: 25/09/2014(UTC)
Messaggi: 1,458
Italy
Scrive da: Faenza

Ha ringraziato: 734 volte
E' stato ringraziato: 598 volte in 396 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
Con questi hai tutte le combinazioni di poli e angolazioni possibili. Li trovi in tutti i negozi di auto accessori e ciarpame in genere, tipo Bep's.

https://www.amazon.it/CO...d=1572340422&sr=8-13

Per l'uso che devi farne van benissimo e non serve alcuna modifica all'impianto, se scegli quello giusto.
Fosse stato per la sicurezza, come ti han detto non è sufficiente: in caso di incidente, incendio, corto circuito, ecc... la macchina continua ad andare. Dovresti "sezionare" pompa benzina, motorino di avviamento, ecc, ecc...


Io questo lo eviterei, la zona di passaggio corrente è ridotta e tende a scaldarsi insistendo con il motorino d'avviamento.

Preferisco il polo a sgancio rapido come questi:
MTA, gli stessi OEM del gruppo FCA fino a qualche anno fa: https://www.conrad.it/p/...ello-rapido-1-pz-1455786 (ce ne sono di farie fattezze/configurazioni).
O a sgancio tipo questi: https://www.conrad.it/p/...-secorut-80834br-1613334



Alternativamente, per chi volesse/avesse bisogno del pomello: https://www.ebay.it/itm/112896376135

A differenza di quelli con il pomello sopra il contatto è garantito da una superficie più ampia (pari all'intero polo) e la connessione/disconnessione è a scatto con una molla che assicura una distanza minima di alcuni mm tra il polo ed il morsetto. In questo modo il rischio di scintille è ridotto al minimo, così come è garantita una superficie di contatto ampia.
Quelli con il pomello sopra ne esistono di diverse marchi, tutti di simile fattura.

Quelli a lamelle economici hanno delle lamelle molto sottili che ad ogni connessione e disconnessione si usurano e si ossidano quando sono scollegate non garantendo un contatto corretto sempre, ma ci si accorge quando si ha l'elettronica che fa le bizze o si cambia precauzionalmente ogni 2-3 anni.
Se dovesse entrare umidità acqua, diventano pericolosi.
Se proprio proprio si sceglie uno di questo tipo, starei su marchi validi e magari approvati RINA per qualche sicurezza contro l'umidità, oltre a prevederne una sostituzione periodica.

Quelli racing hanno invece un sistema di lamella e contatto differente rispetto a quelli cheap e molle che assicurano uno scatto deciso tra innesto e disinnesto.
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
"Dal pieno" fa figo, è come dire "open space" quando i vani di una casa non sono abbastanza grandi da poter essere separati, "fruttato" per il sapore di ogni vino, birra e bevanda che non sa di niente, "influencer" per chiunque faccia monologhi su Internet con gente che lo ascolta solo perché non vuol pagare l'abbonamento di Sky.

thanks Un utente ha ringraziato brambil per questo utile messaggio
sandiego il 31/10/2019(UTC)
Offline Nicksedici  
#36 Inviato : mercoledì 30 ottobre 2019 15.51.48(UTC)
Retweet Cita
Nicksedici

Rank: Ace driver

Iscritto: 07/05/2014(UTC)
Messaggi: 1,215
Italy
Scrive da: Forte dei Marmi

Ha ringraziato: 758 volte
E' stato ringraziato: 297 volte in 233 messaggi
Postato in origine da: sandiego Vai al messaggio citato
ragazzi grazie per i vari suggerimenti!
avevo anche visto gli staccabatteria della Osculati
https://www.osculati.com/it/11407/Staccabatterie
azienda made in italy che sembra essere una delle poche (o unica?) che per ciascun prodotto mette in modo ben preciso la capacità nel reggere amperaggi.
per esempio questo
Staccabatteria marino Heavy Duty MKII - 14.385.10
https://www.osculati.com...a-marino-heavy-duty-mkii

è indicato:

Capacità max - per 5 sec
2500 A

Capacità max - in continuo
280 A


mi sembra l'unica azienda che è così "pignola" nel dichiarare id ati e nel tenere a catyalogo prodotti che reggono impegnativi amperaggi....

cosa ne pensate?



preso anche io un Osculati con comando remoto così ho potuto mettere lo stacca batteria vicinissimo alla batteria stessa ed un interruttore a piacimento (nel caso Lotus il classico manettino mentre sul Defender un interruttore a chiave più “vintage”) nella plancia, il,tutto senza dover far correre grossi cavi batteria in giro per l’abitacolo con tutti i problemi di passaggio annessi e connessi

- Nick16 -
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
3 Pagine<123>
Nuova discussione Rispondi
Vai al forum  
Tu puoi creare discussioni in questo forum.
Tu puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu puoi votare nei sondaggi in questo forum.