Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/08/2019(UTC) Messaggi: 152  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
|
I lavori procedono... un po’ a rilento (le foto devi lavori precedenti e più interessanti le metterò prima o poi). Cablaggi dei fanali nuovi con cavi per alte temperature, connettori nuovi, molto più comodi degli originali. Chiedo a voi: è normale che facciano davvero poca luce? Avete foto dei vostri accesi?? Grz.   Distazialino per le prese accendisigari.  
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 27/07/2011(UTC) Messaggi: 7,713 Scrive da: VA
Ha ringraziato: 2029 volte E' stato ringraziato: 2948 volte in 1668 messaggi
|
i fanali originali da 5" 1/4 sono dei bei padelloni... e se monti delle buone lampadine alogene di luce ne fanno, ovvio non ai livelli dei fanali moderni a led/xeno con i lenticolari prova a regolare un pò l'inclinazione, magari migliora. ultima cosa, volendo, puoi prendere i vetri dei fanali per guide a sinistra se vuoi migliorare il fascio luminoso. |
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
|
 Un utente ha ringraziato HPDxxx per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 15/07/2011(UTC) Messaggi: 1,970  Scrive da: Milano Ha ringraziato: 694 volte E' stato ringraziato: 1334 volte in 560 messaggi
|
Peppe sei tu???
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2017(UTC) Messaggi: 917  Scrive da: ai piedi della raticosa Ha ringraziato: 697 volte E' stato ringraziato: 273 volte in 225 messaggi
|
Postato in origine da: HPDxxx  i fanali originali da 5" 1/4 sono dei bei padelloni... e se monti delle buone lampadine alogene di luce ne fanno, ovvio non ai livelli dei fanali moderni a led/xeno con i lenticolari prova a regolare un pò l'inclinazione, magari migliora. ultima cosa, volendo, puoi prendere i vetri dei fanali per guide a sinistra se vuoi migliorare il fascio luminoso. Si confermo, l illuminazione con buone lampadine non è male! Ma le parabole di ricambio dove si trovano?
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 27/07/2011(UTC) Messaggi: 7,713 Scrive da: VA
Ha ringraziato: 2029 volte E' stato ringraziato: 2948 volte in 1668 messaggi
|
Postato in origine da: linuc  Ma le parabole di ricambio dove si trovano? DAI UN OCCHIATA QUI primo link che è capitato con una rapida ricerca su google. |
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
|
 Un utente ha ringraziato HPDxxx per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/08/2019(UTC) Messaggi: 152  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
|
Yesss, sei quello di Arese giusto?
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 15/07/2011(UTC) Messaggi: 1,970  Scrive da: Milano Ha ringraziato: 694 volte E' stato ringraziato: 1334 volte in 560 messaggi
|
Postato in origine da: Peppe seven  Yesss, sei quello di Arese giusto? si si
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/08/2019(UTC) Messaggi: 152  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
|
Postato in origine da: HPDxxx  i fanali originali da 5" 1/4 sono dei bei padelloni... e se monti delle buone lampadine alogene di luce ne fanno, ovvio non ai livelli dei fanali moderni a led/xeno con i lenticolari prova a regolare un pò l'inclinazione, magari migliora. ultima cosa, volendo, puoi prendere i vetri dei fanali per guide a sinistra se vuoi migliorare il fascio luminoso. Proverò altre lampadine perché adesso gli anabbaglianti sembrano luci di posizione...grz
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/08/2019(UTC) Messaggi: 152  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
|
Problema lampade risolto, c’erano dei fili invertiti... Installato elettrovalvola sulla mandata del carburante, per sicurezza.  Riaccesa per la prima volta dopo l’inizio dei lavori, quasi tutto OK. Quasi. Ho due problemi nuovi: 1. Cuscinetto spingidisco da cambiare :( 2. Corpi farfallati da regolare Voi come fate per sincronizzare le farfalle? Perché non c’è l’attacco per metterci il debimetro, dovrei forare e filettare dopo ogni farfalla. 
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 27/07/2011(UTC) Messaggi: 7,713 Scrive da: VA
Ha ringraziato: 2029 volte E' stato ringraziato: 2948 volte in 1668 messaggi
|
Postato in origine da: Peppe seven  Voi come fate per sincronizzare le farfalle? Perché non c’è l’attacco per metterci il debimetro, dovrei forare e filettare dopo ogni farfalla.
io ho un vacuometro 4 linee, ma i miei ITB hanno già le connessioni di depressione.. tu potresti provare con questo che non richiede alcuna modifica, basta "tappare" il tromboncino infilandolo..  |
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
|
 Un utente ha ringraziato HPDxxx per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 29/04/2011(UTC) Messaggi: 1,931 Scrive da: Ciavatta's Garage
Ha ringraziato: 534 volte E' stato ringraziato: 1027 volte in 525 messaggi
|
Postato in origine da: HPDxxx  tu potresti provare con questo Concordo. Usato all'epoca per regolare le farfalle della Megabusa. Strumento davvero pratico ed agile da usare. |
"La stupidità altrui è una mancanza di rispetto nei confronti delle persone sane di mente" (cit. Elena) |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/08/2019(UTC) Messaggi: 152  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
|
Alla fine ho preferito forare e filettare 4 fori per metterci gli attacchi per i vacuometri. Non fate caso ai tubi di plastica poi sono stato tolti. Purtroppo abbiamo scoperto che la farfalla che comanda le altre a preso molto gioco lungo l’asse dell’ alberino, e anche totalmente chiusa lascia una luce di circa 2 decimi da entrambi i lati, la prima farfalla a sx ne ha molta di meno e le altre due a dx sono perfette. Non capisco come abbia fatto a prendere tutto quel gioco... non hanno un milione di km e avevo capito che jenvey fosse una buona marca (o no?). Fatto sta che abbiamo avuto un sacco di problemi a sincronizzare le farfalle, dato che quella con il gioco tende a spostarsi verso dx all’apertura, fa fatica a tornare in mezzo quando lasci il gas e quindi a chiudersi bene. Non abbiamo trovato soluzioni “eleganti” per eliminare il gioco. Il minimo sotto i 1100 giri non regge.    
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/08/2019(UTC) Messaggi: 152  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
|
Mi consigliate qualche sito dove prendere ricambi? Mi serve: un fanale posteriore l’interruttore rettangolare grosso per le 4 frecce il cuscinetto reggispinta (che cambio ho? 😂) un cruscotto in carbonio Un volante da 300mm in alcantra e uno sgancio rapido Una guarnizione della coppa dell’olio Una coppa con le paratie (se la trovo già fatta bene, altrimenti le metto in quella che ho)
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/08/2019(UTC) Messaggi: 152  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 27 messaggi
|
Se qualcuno ha qualcosa di usato mi faccia sapere.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2017(UTC) Messaggi: 917  Scrive da: ai piedi della raticosa Ha ringraziato: 697 volte E' stato ringraziato: 273 volte in 225 messaggi
|
Per fanali ed interruttori prova a dare un occhio qua https://www.carbuilder.com/uk/Per il motore e cambio burtonpower ha quasi tutto, potresti avere il ford type 9 come cambio
|
 Un utente ha ringraziato linuc per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2017(UTC) Messaggi: 917  Scrive da: ai piedi della raticosa Ha ringraziato: 697 volte E' stato ringraziato: 273 volte in 225 messaggi
|
Per il cruscotto in carbonio io l ho preso da CARBONNV
|
 Un utente ha ringraziato linuc per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 14/08/2011(UTC) Messaggi: 2,608  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 865 volte E' stato ringraziato: 1119 volte in 568 messaggi
|
|
|
 2 utenti hanno ringraziato MadMaxx per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 24/07/2011(UTC) Messaggi: 352
Ha ringraziato: 65 volte E' stato ringraziato: 94 volte in 74 messaggi
|
Postato in origine da: Peppe seven  Mi consigliate qualche sito dove prendere ricambi? Mi serve:
il cuscinetto reggispinta (che cambio ho? 😂)
Una guarnizione della coppa dell’olio Una coppa con le paratie (se la trovo già fatta bene, altrimenti le metto in quella che ho) Dai uno sguardo qui. https://www.raceline.co.uk
|
 Un utente ha ringraziato stratos per questo utile messaggio
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.