logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

4 Pagine<1234>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline hardline  
#19 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 8.08.06(UTC)
hardline


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,577
Switzerland
Scrive da: Laax, Svizzera

Ha ringraziato: 1034 volte
E' stato ringraziato: 447 volte in 304 messaggi
Postato in origine da: EllePi Vai al messaggio citato
Grazie per il riscontro Hardline
È probabile ciò che hai indicato. Farò un giro tra rivenditori/concessionarie per verificare gli effettivi valori di traino.



Ho già verificato io, visto che in Svizzera si trovano facilmente queste info. Devi fare attenzione a Suzuki, Toyota e Honda. In base all'anno di produzione ed ai restyling varia la capacità di traino. Alcuni raggiungono i 2000 ma magari nei modelli vecchi si scende fino ai 1500. Le altre in elenco invece partono dai 2000 in su 👍
thanks Un utente ha ringraziato hardline per questo utile messaggio
EllePi il 12/08/2019(UTC)
Offline EllePi  
#20 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 8.49.52(UTC)
EllePi

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 27/12/2018(UTC)
Messaggi: 187
Italy
Scrive da: Gavirate

Ha ringraziato: 735 volte
E' stato ringraziato: 149 volte in 79 messaggi
Postato in origine da: lotuspassion Vai al messaggio citato
Io invece ho preso la BE
Sopratutto x lavoro a volte ho bisogno di un rimorchio (carrello sopra 750 non esiste) che supera in peso la motrice
Ho fatto anche l'esame orale ma é semplice , basta studiarsi qualche pagina della normativa specifica, la pratica é invece uguale a b96 e i costi poco superiori.
A quel punto traini quello che vuoi (nei limiti massimi previsti)




Grazie Lotuspassion
Mi confermi che la parte di teoria è solo orale? Beh se effettivamente é facile e i costi sono simili potrei valutare anche la soluzione BE.

Onestamente io ho solo necessità di trainare con un crossover/SUV compatto un carrello con la Clio. Non ho poi ulteriori esigenze.

Offline EllePi  
#21 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 8.55.57(UTC)
EllePi

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 27/12/2018(UTC)
Messaggi: 187
Italy
Scrive da: Gavirate

Ha ringraziato: 735 volte
E' stato ringraziato: 149 volte in 79 messaggi
Postato in origine da: hardline Vai al messaggio citato
Ho già verificato io, visto che in Svizzera si trovano facilmente queste info. Devi fare attenzione a Suzuki, Toyota e Honda. In base all'anno di produzione ed ai restyling varia la capacità di traino. Alcuni raggiungono i 2000 ma magari nei modelli vecchi si scende fino ai 1500. Le altre in elenco invece partono dai 2000 in su 👍


Hardline grazie mille per l’aiutobravo
Hai un link da girarmi dove hai reperito queste informazioni?

Magari dico una stupidaggine: le specifiche di traino per un determinato veicolo possono cambiare da mercato a mercato? Mi spiego meglio: non vorrei che le specifiche di un determinato modello per il mercato svizzero possano differire dal medesimo modello venduto sul mercato italiano...comunque sia grazie. Verificherò controllando i libretti.

Offline PaoloZ  
#22 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 9.27.30(UTC)
PaoloZ

Rank: Pro driver

Iscritto: 29/10/2016(UTC)
Messaggi: 758
Scrive da: Izé

Ha ringraziato: 981 volte
E' stato ringraziato: 344 volte in 179 messaggi
Io starei con trattore e rimorchio al limite della B96, e di quelle che hai citato io conosco:

Toyota rav4 2.2 diesel anno 2009 riporta a libretto 2190kg in F2 ( massa massima ammissibile) e 2000kg di O1 (massa massima rimorchiabile), quindi totale 4190kg, giusta giusta per la B96.
Per il carrello sarebbe da abbinare ad esempio in Cresci PA20 con masse 1470/2000, che tra l'altro con 4 ruote stai più sereno...
In questo modo potresti trainare diverse auto che stanno sotto i 1470kg Occhiolino
thanks Un utente ha ringraziato PaoloZ per questo utile messaggio
EllePi il 12/08/2019(UTC)
Offline EllePi  
#23 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 9.43.55(UTC)
EllePi

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 27/12/2018(UTC)
Messaggi: 187
Italy
Scrive da: Gavirate

Ha ringraziato: 735 volte
E' stato ringraziato: 149 volte in 79 messaggi
Postato in origine da: PaoloZ Vai al messaggio citato
Io starei con trattore e rimorchio al limite della B96, e di quelle che hai citato io conosco:

Toyota rav4 2.2 diesel anno 2009 riporta a libretto 2190kg in F2 ( massa massima ammissibile) e 2000kg di O1 (massa massima rimorchiabile), quindi totale 4190kg, giusta giusta per la B96.
Per il carrello sarebbe da abbinare ad esempio in Cresci PA20 con masse 1470/2000, che tra l'altro con 4 ruote stai più sereno...
In questo modo potresti trainare diverse auto che stanno sotto i 1470kg Occhiolino


Grazie PaoloZ.
La tua risposta centra in pieno la mia domanda. Mi hai fornito una “combo” auto-carrello idonea.
Auto che stanno sotto i 1470 kg...è perfetto. bravo

thanks Un utente ha ringraziato EllePi per questo utile messaggio
PaoloZ il 12/08/2019(UTC)
Offline lotuspassion  
#24 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 10.38.49(UTC)
lotuspassion

Rank: Ace driver

Iscritto: 24/01/2015(UTC)
Messaggi: 2,471
Italy
Scrive da: ancona

Ha ringraziato: 706 volte
E' stato ringraziato: 477 volte in 376 messaggi
Postato in origine da: EllePi Vai al messaggio citato
Grazie Lotuspassion
Mi confermi che la parte di teoria è solo orale? Beh se effettivamente é facile e i costi sono simili potrei valutare anche la soluzione BE.

Onestamente io ho solo necessità di trainare con un crossover/SUV compatto un carrello con la Clio. Non ho poi ulteriori esigenze.



Si si, solo orale..
Visto che comunque é una stupidata io non ci penserei un attimo tra b96 e be....
Infatti all'esame eravamo 11...9 be e solo 2 b96
Occhio ai pesi effettivi e sopratutto alla incompetenza di chi controlla (fdo) che spesso fanno casini interpretativi, con la be stai sereno...

I costi sono quelli ...solo qualche domanda orale in più...( io ho studiato 6 pagine riassuntive che mi ha passato la scuola guida....)facile
thanks Un utente ha ringraziato lotuspassion per questo utile messaggio
EllePi il 12/08/2019(UTC)
Offline EllePi  
#25 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 12.37.54(UTC)
EllePi

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 27/12/2018(UTC)
Messaggi: 187
Italy
Scrive da: Gavirate

Ha ringraziato: 735 volte
E' stato ringraziato: 149 volte in 79 messaggi
Postato in origine da: lotuspassion Vai al messaggio citato
Si si, solo orale..
Visto che comunque é una stupidata io non ci penserei un attimo tra b96 e be....
Infatti all'esame eravamo 11...9 be e solo 2 b96
Occhio ai pesi effettivi e sopratutto alla incompetenza di chi controlla (fdo) che spesso fanno casini interpretativi, con la be stai sereno...

I costi sono quelli ...solo qualche domanda orale in più...( io ho studiato 6 pagine riassuntive che mi ha passato la scuola guida....)facile


A questo punto se il prezzo è il medesimo vada per la be.
Grazie ancora angle
Offline PaoloZ  
#26 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 13.10.46(UTC)
PaoloZ

Rank: Pro driver

Iscritto: 29/10/2016(UTC)
Messaggi: 758
Scrive da: Izé

Ha ringraziato: 981 volte
E' stato ringraziato: 344 volte in 179 messaggi
con la B+E sicuro che stai più sereno ma dipende da cosa guidi e traini.
Vero che c'é incompetenza ma a tutto c'é un limite.
Non é che per colpa di una probabile incompetenza mi compro una motrice da 3 tonnellate ed un rimorchio da 2 per portare in giro una Clio…
thanks Un utente ha ringraziato PaoloZ per questo utile messaggio
EllePi il 12/08/2019(UTC)
Offline lotuspassion  
#27 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 13.28.41(UTC)
lotuspassion

Rank: Ace driver

Iscritto: 24/01/2015(UTC)
Messaggi: 2,471
Italy
Scrive da: ancona

Ha ringraziato: 706 volte
E' stato ringraziato: 477 volte in 376 messaggi
Certo hai ragione....
Volevo solo dire che in un controllo con la be neanche si pongono il problema...

Inoltre visto mai che un domani ti serva....a quel punto con la b96 non puoi upgrade a Be ma devi rifare tutto orale e pratica e rispendere...

Poi se uno é sicuro di stare sempre e comunque sotto 4250kg....vada di b96..ma con poco , pochissimo di più hai tanto di più

Solo un consiglio , ma essendoci passato da poco mi sembrava doveroso.....
thanks 2 utenti hanno ringraziato lotuspassion per questo utile messaggio.
EllePi il 12/08/2019(UTC), PaoloZ il 12/08/2019(UTC)
Offline EllePi  
#28 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 13.53.48(UTC)
EllePi

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 27/12/2018(UTC)
Messaggi: 187
Italy
Scrive da: Gavirate

Ha ringraziato: 735 volte
E' stato ringraziato: 149 volte in 79 messaggi
Postato in origine da: PaoloZ Vai al messaggio citato
con la B+E sicuro che stai più sereno ma dipende da cosa guidi e traini.
Vero che c'é incompetenza ma a tutto c'é un limite.
Non é che per colpa di una probabile incompetenza mi compro una motrice da 3 tonnellate ed un rimorchio da 2 per portare in giro una Clio…


Postato in origine da: lotuspassion Vai al messaggio citato
Certo hai ragione....
Volevo solo dire che in un controllo con la be neanche si pongono il problema...

Inoltre visto mai che un domani ti serva....a quel punto con la b96 non puoi upgrade a Be ma devi rifare tutto orale e pratica e rispendere...

Poi se uno é sicuro di stare sempre e comunque sotto 4250kg....vada di b96..ma con poco , pochissimo di più hai tanto di più

Solo un consiglio , ma essendoci passato da poco mi sembrava doveroso.....


Ambedue i punti di vista sono corretti.
Condivido PaoloZ perché in effetti io più che auto da pista non trainerò. È già la mia Clio è cicciotta...

Corretto anche il punto di vista di lotuspassion. Se effettivamente il costo è l’impegno per la patente è il medesimo forse forse uno fa la be e fine dei problemi.

Al di lá di tutto penso che mi stamperò gli articoli del codice della strada relativi al traino e me li terrò in auto. Poi come al solito se trovi chi li interpreta a modo suo ci puoi fare poco...

Offline fedefede  
#29 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 15.32.43(UTC)
fedefede

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 19/01/2014(UTC)
Messaggi: 271
Germany
Scrive da: mainz

Ha ringraziato: 69 volte
E' stato ringraziato: 76 volte in 59 messaggi

domanda, forse leggermente ot, con b96 o b+e, il rinnovo della patente e' sempre ogni 10 anni (o 5 se over 50) o si accorcia il periodo di rinnovo?

Offline EllePi  
#30 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 16.33.27(UTC)
EllePi

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 27/12/2018(UTC)
Messaggi: 187
Italy
Scrive da: Gavirate

Ha ringraziato: 735 volte
E' stato ringraziato: 149 volte in 79 messaggi
Postato in origine da: fedefede Vai al messaggio citato
domanda, forse leggermente ot, con b96 o b+e, il rinnovo della patente e' sempre ogni 10 anni (o 5 se over 50) o si accorcia il periodo di rinnovo?


Appena torno dalle vacanze andrò in autoscuola a chiedere informazioni in merito Occhiolino

Offline lotuspassion  
#31 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 16.34.26(UTC)
lotuspassion

Rank: Ace driver

Iscritto: 24/01/2015(UTC)
Messaggi: 2,471
Italy
Scrive da: ancona

Ha ringraziato: 706 volte
E' stato ringraziato: 477 volte in 376 messaggi
No fino a 50 ogni 10 anni
Se hai patenti superiori prima

Io ad esempio ho anche la c e quindi devo farla ogni 5....
Poi da quest'anno ho pure 50 anni e avrei comunque cambiato modalità di rinnovo
Offline EllePi  
#32 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 18.56.15(UTC)
EllePi

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 27/12/2018(UTC)
Messaggi: 187
Italy
Scrive da: Gavirate

Ha ringraziato: 735 volte
E' stato ringraziato: 149 volte in 79 messaggi
Per dovere di cronaca essendo in spiaggia a non fare nulla mi sono attaccato al telefono per chiedere informazioni alle varie autoscuole nella mia zona e...Lotuspassion ci ha visto giusto.bravo Nel senso che le 2 autoscuole che ho contattato fanno solo la be in quanto la b96 ha poco senso. Stesso prezzo è solo maggiori limitazioni. La teoria mi hanno detto essere molto facile; si sbriga in 5/6 lezioni.

Il prezzo non è propriamente economico: totale richiesto 500€.shootself
thanks Un utente ha ringraziato EllePi per questo utile messaggio
lotuspassion il 12/08/2019(UTC)
Offline Giallo  
#33 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 19.30.43(UTC)
Giallo

Rank: Ace driver

Iscritto: 16/04/2017(UTC)
Messaggi: 1,328
Italy
Scrive da: Firenze

Ha ringraziato: 167 volte
E' stato ringraziato: 291 volte in 207 messaggi
Postato in origine da: EllePi Vai al messaggio citato
Per dovere di cronaca essendo in spiaggia a non fare nulla mi sono attaccato al telefono per chiedere informazioni alle varie autoscuole nella mia zona e...Lotuspassion ci ha visto giusto.bravo Nel senso che le 2 autoscuole che ho contattato fanno solo la be in quanto la b96 ha poco senso. Stesso prezzo è solo maggiori limitazioni. La teoria mi hanno detto essere molto facile; si sbriga in 5/6 lezioni.

Il prezzo non è propriamente economico: totale richiesto 500€.shootself


Con l'autoscuola ci sta: è la stessa cifra che ho pagato io per la B96. Se fai da solo tramite Motorizzazione spendi 1/5.
thanks Un utente ha ringraziato Giallo per questo utile messaggio
EllePi il 12/08/2019(UTC)
Offline EllePi  
#34 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 20.01.47(UTC)
EllePi

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 27/12/2018(UTC)
Messaggi: 187
Italy
Scrive da: Gavirate

Ha ringraziato: 735 volte
E' stato ringraziato: 149 volte in 79 messaggi
Postato in origine da: Giallo Vai al messaggio citato
Con l'autoscuola ci sta: è la stessa cifra che ho pagato io per la B96. Se fai da solo tramite Motorizzazione spendi 1/5.


Potrei provare a fare da solo ma non ho un carrello e un’auto con cui fare pratica...per la teoria potrei anche studiarmela da autodidatta.

Offline Giallo  
#35 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 20.39.06(UTC)
Giallo

Rank: Ace driver

Iscritto: 16/04/2017(UTC)
Messaggi: 1,328
Italy
Scrive da: Firenze

Ha ringraziato: 167 volte
E' stato ringraziato: 291 volte in 207 messaggi
Postato in origine da: EllePi Vai al messaggio citato
Potrei provare a fare da solo ma non ho un carrello e un’auto con cui fare pratica...per la teoria potrei anche studiarmela da autodidatta.



Io avevo sia il carrello che la motrice... Ti parlo di Firenze, poi ogni Motorizzazione (purtroppo o per fortuna) fa storia a sé. Il fatto è proprio che l'esame di pratica volevano che fosse dato per forza su una motrice con doppi comandi! Il mio Land Cruiser naturalmente non li aveva. E nemmeno la Motorizzazione. Pertanto la restante tragica soluzione era fare l'esame "da privatista" con l'UNICA scuola guida di tutta la provincia che aveva un Mitsu Pajero idoneo. Tra una lezione di guida, iscrizione, balzelli, trasferta dell'esaminatore della Motorizzazione, cazzi e mazzi son partiti quei 500 euro di cui parlavi.
ban

La teoria, naturalmente, ti conviene farla da autodidatta.
thanks Un utente ha ringraziato Giallo per questo utile messaggio
EllePi il 12/08/2019(UTC)
Offline Losna  
#36 Inviato : lunedì 12 agosto 2019 21.15.34(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,908
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8710 volte
E' stato ringraziato: 8547 volte in 4824 messaggi
L'esame va ovviamente fatto con doppi comandi e convoglio eccedente i 3500 kg...
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
thanks Un utente ha ringraziato Losna per questo utile messaggio
EllePi il 12/08/2019(UTC)
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
4 Pagine<1234>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.