Con un po' di ritardo vorrei anche io ringraziare qualcuno e dire due parole sulla mia prima esperienza con LLCC Challenge e prima volta al Mugello.
Non avendo mai guidato auto sportive decido di prepararmi all’evento Mugello con brevi turni a Modena, Varano e Misano...(che preparazione!!!)...Le auto sono una cosa nuova per me, mi sono sempre piaciute, ma ho sempre preferito le moto che per vari motivi non guido più da 9 anni.
A 48 anni e con poca memoria ho bisogno di tempo per imparare la pista, ma penso che 4 turni + 1 siano sufficienti perché nelle altre piste in un’ora circa iniziavo a capire qualcosa…
sbagliavo! Questa è lunga ed è un'altra storia....
Primo turno: pochi giri e bandiera rossa (pazienza)
Secondo turno: pochi giri e bandiera rossa (non mi sto divertendo per niente!)
Terzo turno: pochi giri e bandiera rossa (POR...

……non imparerò mai questa pista!)
Sono avvilito, i tempi sul giro sono pessimi e resta solo un turno. Inizio a pensare che sono troppo vecchio per imparare ad usare questo gioco nuovo.
Incontro Dario e gli racconto brevemente la situazione….lui chiama Giulio che trova il tempo di salire con me per l’ultimo turno. Riesco a girare senza interruzioni e già a metà turno, grazie ai preziosissimi suggerimenti di Giulio, faccio il mio miglior tempo della giornata, 6 secondi meglio del turno precedente. Anche se il tempo resta scarso nei confronti degli altri della GENTLEMAN inizio a divertirmi, mi sento più sicuro e meno teso. Ringrazio Giulio, forse non abbastanza (per questo lo faccio qui nuovamente) perché grazie a lui vado a casa contento.
Resta il turno finale (tutti insieme!). Vorrei abbassare ancora un po’ il tempo, ma sono così sbadato da entrare in pista con il serbatoio vuoto!!! Indeciso sul da farsi, dopo due giri esco per fare rifornimento (ho deciso di non rischiare di rimanere in mezzo alla pista senza benzina). Tento di rientrare ma…..troppo tardi!
Prima di partire speravo di essere meno lontano dai primi, ma ho imparato qualcosa e non ho fatto danni…molto importante! Ora sono carico per la prossima volta, forse troppo, quindi chiedo scusa fin da ora se causerò bandiera rossa (magari non al primo turno…)!!!
Grazie a Dario, all’organizzazione e in particolare ai tutor (molto importanti per chi inizia) per aver dato continuità al LLCC Challenge, perché ho acquistato la MX5 lo scorso anno anche per poter partecipare ad eventi di questo tipo.
Grazie a michi_miata21 per la compagnia a fine giornata e durante la cena e complimenti per il miglioramento rispetto allo scorso anno e per l’ottimo risultato (quasi podio!).
Grazie al ragazzo (credo fosse giova65) che era al Mugello con la sua MX5 ND 1.5 come spettatore. Abbiamo fatto due chiacchiere e mi ha fatto passare meglio la giornata (scusa se non sono stato di molte parole).
A presto,
Davide (MX5 ND 2.0 rossa)