Lotus and Light Cars Club
»
Generale
»
Eventi
»
Circuito di Franciacorta dichiarato fallito
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,400 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5044 volte E' stato ringraziato: 17147 volte in 7175 messaggi
|
Oggi ne parlavo con Four: lui smette di comprare gomme ed io di spendere in alcolici, potremmo rientrare dell'investimento in sei mesi Ora vado perché sono a cena al Due Spade con amici svizzeri! |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 12,374  Scrive da: Dalla prima zona rossa Ha ringraziato: 1938 volte E' stato ringraziato: 1952 volte in 1359 messaggi
|
Con 50€ quante azioni mi dai?  |
Storia del Challenge Postato in origine da: FrancoZ  (io personalmente per 120 CV non pagherei neanche la metà) |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 24/02/2014(UTC) Messaggi: 6,529  Scrive da: Brescia Ha ringraziato: 926 volte E' stato ringraziato: 1334 volte in 921 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  ... ed io di spendere in alcolici, Grazie Franco per il tuo contributo € alcolico |
Exige S1 Instagram: ale_gi33 https://www.instagram.co...33?igsh=am0wdnJwY3d4Zndm Le VERE Exige S1 sono diverse... voi avete solo dei miseri rottami! Trucido "C'è una certa dose di rischio nella F1. Quando guidi, sei esposto a dei rischi. Potresti non esserci più, capendo che non sei nessuno. Ciò fa parte di questo mestiere, o lo affronti da professionista in modo distaccato o altrimenti lasci perdere e si da il caso che io ami troppo quello che faccio per lasciare semplicemente perdere". Ayrton Senna da Silva |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/03/2011(UTC) Messaggi: 2,286 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 721 volte E' stato ringraziato: 572 volte in 321 messaggi
|
Postato in origine da: wirestriker  Franco, fatti coraggio e fai il grande passo. Qui dentro sarebbero in molti a sostenerti... Franciacorta sarebbe la sede fisica ideale di un forum come LLCC.
Spostiamo un po' di terra per avere qualche emozione altimetrica, ridisegnamo l'osceno doppio tornante finale, rubiamo i gestori a Varano.... Fatta!
|
 2 utenti hanno ringraziato Robi Semiasso per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 03/07/2014(UTC) Messaggi: 131  Scrive da: Lucca Ha ringraziato: 32 volte E' stato ringraziato: 79 volte in 53 messaggi
|
Brutta roba. Purtroppo è tutta una catena di eventi; meno economia = meno piloti = meno sessioni in pista = meno piste = meno auto e moto da acquistare nuove o usate = costi più alti per i pochi che ne hanno la possibilità = meno concorrenza tra ricambisti / gommisti ecc... passeremo tutti alla playstation...
o a fare gare clandestine in aree deserte. In fondo non sono nate così le hot road?
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 26/02/2013(UTC) Messaggi: 3,333  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 1473 volte E' stato ringraziato: 1389 volte in 764 messaggi
|
Postato in origine da: frarex  Brutta roba. Purtroppo è tutta una catena di eventi; meno economia = meno piloti = meno sessioni in pista = meno piste = meno auto e moto da acquistare nuove o usate = costi più alti per i pochi che ne hanno la possibilità = meno concorrenza tra ricambisti / gommisti ecc... passeremo tutti alla playstation...
o a fare gare clandestine in aree deserte. In fondo non sono nate così le hot road? Veramente il problema è spesso la mentalità stessa degli autodromi. Mentalità da monopolio. Cala la domanda? alzo i prezzi Ricevo una proposta? Faccio io i prezzi Faccio schifo rispetto alle altre strutture? Faccio comunque io i prezzi Il "pilota" risponde rimanendo a casa per non esser rapinato e gli autodromi si tutelano alzando ancora di più i costi. Lo stesso vale anche per le manifestazioni sportive. I costi di una pista in assetto gara sono proibitivi ma nè l'autodromo nè gli enti supremi che dettano legge in materia hanno intenzione di ridurre le loro entrate, quindi aumentano i costi di iscrizione etc. Nel caso di Franciacorta ci saranno senz'altro delle ragioni ulteriori dietro ai crediti vantati ma il ragionamento di base, quello che porta all'insolvenza dei tracciati, è quello esposto poco sopra. |
Cave ab homine unius libri |
 7 utenti hanno ringraziato bse50 per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 29/03/2011(UTC) Messaggi: 494 Scrive da: Prov Bs
Ha ringraziato: 42 volte E' stato ringraziato: 57 volte in 55 messaggi
|
Facciamo una colletta tutti assieme?? 
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/08/2014(UTC) Messaggi: 1,124  Scrive da: Ticino Ha ringraziato: 731 volte E' stato ringraziato: 355 volte in 222 messaggi
|
|
 Un utente ha ringraziato Jaco per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 1,780 Scrive da: tazza del cesso
Ha ringraziato: 1 volte E' stato ringraziato: 304 volte in 184 messaggi
|
non ero un frequentatore di franciacorta eppure mi sembra che l'autodromi sia sempre stato abbastanza frequentato, sia per i vari track day di auto e moto che per altri eventi più o meno famosi... come'è possibile quindi che un autodromo del genere fallisca..? purtroppo non ne capisco una mazza di economia, comunque mi spiace molto, spero che si riesca a fare qualcosa.. |
IO VOLEVO UN SUV, MA NEL MIO ARMADIO C'E'UNA SCIMMIA CATTIVA CHE MI HA FATTO PRENDERE UNA LOTUS..!!  |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 30/05/2011(UTC) Messaggi: 561 Scrive da: lake Maggiore
Ha ringraziato: 27 volte E' stato ringraziato: 56 volte in 45 messaggi
|
E' ORA. PUNTO.
Collettiamo. Anche in mille. In diecimila. Più siamo e meglio è. ...utopia. Però la cosa paradossale è che, forse, una utopia potrebbe essere più sensata dell'ennesima gestione fallimentare.
Tornerà a gestirlo Bonara? No? |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 18/05/2013(UTC) Messaggi: 404 Scrive da: lecco
Ha ringraziato: 73 volte E' stato ringraziato: 132 volte in 60 messaggi
|
purtroppo non ne capisco una mazza di economia,
a quanto pare neanche loro !!!!!
|
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 18,905 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 8708 volte E' stato ringraziato: 8547 volte in 4824 messaggi
|
Io ho l'impressione che circuiti "recenti" come Adria, FC, Cremona, abbiano investito in infrastrutture "extrapista" (costruzione box, bar, terrazze ecc) molto più di circuiti "storici" come Monza, Imola, Varano, Misano, Vallelunga, Magione, che di strutture "extrapista" si sono certamente dotati, ma in tempi molto più lunghi. E ignoro quale tipo di ritorno possano dare questi investimenti "extrapista". Mi risulta invece che molti circuiti francesi ed inglesi, a fronte di piste magari molto belle (anche se a volte carenti dal punto di vista della sicurezza), abbiano infrastrutture scarse se non fatiscenti. Può essere questo il problema? L'impossibilità di rientrare dei debiti certamente fatti per strutture che, in sé, non sono indispensabili al funzionamento di un circuito automotociclistico? A me pare che tutte queste strutture siano sovradimensionate rispetto alle piste di pertinenza. Io capisco che la F1 e la MotoGP esigano certi livelli di servizio, ed infatti Monza/Imola/Misano li hanno, ma mica FC o Cremona possono sperare di avere quel genere di gare! |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 26/02/2013(UTC) Messaggi: 3,333  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 1473 volte E' stato ringraziato: 1389 volte in 764 messaggi
|
Postato in origine da: Losna  Io ho l'impressione che circuiti "recenti" come Adria, FC, Cremona, abbiano investito in infrastrutture "extrapista" (costruzione box, bar, terrazze ecc) molto più di circuiti "storici" come Monza, Imola, Varano, Misano, Vallelunga, Magione, che di strutture "extrapista" si sono certamente dotati, ma in tempi molto più lunghi. E ignoro quale tipo di ritorno possano dare questi investimenti "extrapista". Mi risulta invece che molti circuiti francesi ed inglesi, a fronte di piste magari molto belle (anche se a volte carenti dal punto di vista della sicurezza), abbiano infrastrutture scarse se non fatiscenti. Può essere questo il problema? L'impossibilità di rientrare dei debiti certamente fatti per strutture che, in sé, non sono indispensabili al funzionamento di un circuito automotociclistico? A me pare che tutte queste strutture siano sovradimensionate rispetto alle piste di pertinenza. Io capisco che la F1 e la MotoGP esigano certi livelli di servizio, ed infatti Monza/Imola/Misano li hanno, ma mica FC o Cremona possono sperare di avere quel genere di gare! Essendo tutti circuitini di merda se paragonati ai "big" è giusto che cerchino di apparire! Suvvia, un po' di buonsenso e marketing! Menate a parte, le strutture non strettamente inerenti al motorsport andrebbero rese redditizie in modi molto semplici: sale congressi, workshops vari (vedi fotografia sportiva), affitto di uffici e basi logistiche ai team. Ovviamente il tutto a tempo pieno. Ma poi ce li vedi gli impiegati dell'autodromo a fare VERAMENTE qualcosa durante la settimana? |
Cave ab homine unius libri |
 Un utente ha ringraziato bse50 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 1,780 Scrive da: tazza del cesso
Ha ringraziato: 1 volte E' stato ringraziato: 304 volte in 184 messaggi
|
ma fare un paio di tribune decenti o un ristoro degno di tale nome non penso che portino in fallimento un circuito nel giro di qualche anno... prendiamo ad esempio uno degli ultimi circuiti nati, cioè il nuvolari vicino a pavia, appena aveva aperto aveva già delle strutture molto belle e particolari, eppure non hanno pensato di fare delle tribune decenti da dove si potesse vedere tutta la pista come per franciacorta , cremona o varano...dico era tanto difficile fare delle tribune centrali sopra i box..?? cosa c'entra questo col fallimento di franciacorta..? bò non so, sono appena tornato, sono stanco e non so più che cavolo volevo dire...vabbè vado a dormire... buonanotte a tutti P.S. e vi assicuro che non sono ubricao..! |
IO VOLEVO UN SUV, MA NEL MIO ARMADIO C'E'UNA SCIMMIA CATTIVA CHE MI HA FATTO PRENDERE UNA LOTUS..!!  |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 16/06/2011(UTC) Messaggi: 1,891 Scrive da: Trento
Ha ringraziato: 385 volte E' stato ringraziato: 487 volte in 286 messaggi
|
Dico la mia.. Dubito che gli investimenti per servizi "ancillari" siano alla base di fallimenti seriali, non fosse altro perché trattandosi di investimenti cospicui avrebbero reso il business plan iniziale improponibile....e come tale non sarebbe stato approvato dai finanziatori.
Credo che, al netto degli effetti della crisi, le cause siano più da ricercare nella gestione miope. Non è certo un caso isolato in italia quello di imprenditori che danno per scontato che il loro prodotto si venda da solo...e se non si vende manca la capacità e voglia di promuoverlo in modo creativo che non è alzare i prezzi ad invarianza di volumi.
Rifiuto di pensare che le ragioni siano imputabili ai dipendenti. Questi fanno quel che si dice loro di fare e operano nei margini che il titolare gli offre.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/08/2012(UTC) Messaggi: 2,759  Ha ringraziato: 490 volte E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
|
Se come diceva franco i prezzi che fanno gli autodromi piccoli sono in linea coi prezzo di una imola credo che non sia così strano che falliscano perché la gente non va.. Il periodo non è facile, però se gli dai pure una mano...
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 23/03/2011(UTC) Messaggi: 1,056 Scrive da: Castell' Arquato PC
Ha ringraziato: 9 volte E' stato ringraziato: 109 volte in 88 messaggi
|
E' un vero peccato ma da parecchio tempo l'autodromo aveva problemi gestionali. Sono fiducioso e secondo me a breve riaprirà con una nuova gestione. La struttura dell' autodromo è molto valida, idem la location dunque ci saranno sicuramente nuovi investitori. Non si tratta di un addio ma è un arrivederci a presto.... |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 716 Scrive da: PISTOIA
Ha ringraziato: 196 volte E' stato ringraziato: 135 volte in 100 messaggi
|
C'erano state già delle avvisaglie che le cose non andavano bene ...😁 Purtoppo la Grisi (ed altro) colpisce tutti i settori .., |
" La vita è troppo breve per avere dei nemici " Ayrton Senna " La vita è troppo breve per bere vini cattivi " Luigi Veronelli " La vita è troppo breve per farsi anche i caSSi degli altri" Gallo Nero
|
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Generale
»
Eventi
»
Circuito di Franciacorta dichiarato fallito
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.