Rank: Ace driver
Iscritto: 24/09/2012(UTC) Messaggi: 2,507 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 724 volte E' stato ringraziato: 1287 volte in 626 messaggi
|
Postato in origine da: Emilio  Ieri nel primo turno gruppo C ero passeggero di Marco Arancia, visto che era la prima volta che venivamo all'LLCC per capire quanto (potevamo) poteva essere veloce ha lasciato passare Teopiù e poi gli è stato dietro per un giro, dopo il giro mi ha guardato e "siamo sui tempi di Teopiù" , se non fossi stato presente e me l'avesse detto al telefono gli avrei risposto , sei un fermo ma visto che ero in macchina con lui ho una visione delle cose completamente diversa, guardare Teopiù a pochi metri da dietro per un giro è stato fantastico, credo che è il ricordo più indelebile (insieme al saluto di Steffen che non conoscevo di persona, Ciuao Hemillio) che porterò con me di questo 7 Marzo, alla Rivazza l'Elise di Teopiù con la post. sx alzata un palmo dall'asfalto mi resterà per sempre, gli avessi fatto una foto ora sostituirei il poster di "Steve Mcqueen alla Tetre Rouge di Le Mans" con quello di "Teopiù alla Rivazza di Imola".
Detto questo una riflessione, ho rivisto i tempi della volta scorsa ad Imola e vedo che Steffen è stato 1 secondo più veloce, Teopiù invece è sugli stessi tempi o addirittura più lento della volta scorsa, questo per capire in linea di massima quanto era più veloce la pista ieri, DB1973 con la mia EX Exige 240, (credo solo cambio Kaaz) ad Imola la volta scorsa aveva fatto un 2.09,547, ora con la Radical SR3-SL è stato 9,5 secondi più veloce, se tanto da tanto, onore a Rhencullen, Gia, Feccia, Solo, Teopiù , Polylolotus, Marco Arancia, il Nonno ed a tutti gli altri che dimentico di citare perchè il livello di questo Challenge è decisamente alto e siete tutti potenziali vincitori di un'assoluta, chapeau ai Piloti con la P maiuscola di LLCC. Non so dire se la pista fosse più veloce o meno di nov 2014, prendendo a riferimento due benchmark di sicuro valore ( poly e Ste) dovrebbe essere stata più o meno uguale. Sicuramente non ci sono 10 secondi tra la Radical SL ( pesa pur sempre 800 kg per 280 cv scarsi) e una Exige 240 S. Aggiungo che era la prima uscita vera in pista, assetto tutto stradale e affetto da un sovrasterzo in ingresso che mi faceva cagare addosso alla Villeneuve e alla piratella. Inoltre al pomeriggio, quando ho potuto girare con un po' di regolarità, la parte di pista in contro sole non vedevo niente causa parabrezza in plexiglass, tanto che in rettilineo ero costretto a metter fuori la testa lateralmente per vedere qualcosa. Alla luce di tutto questo penso che un 58,5 si sarebbe potuto fare e a maggior ragione 12 secondi non esistono rispetto a una Exige. Semplicemente quel mio tempo di novembre non è assolutamente da prendere come riferimento per quel tipo di auto. Riguardo al potenziale del progetto lotus111 in tutte le sue declinazioni, anche parlando con il mio "compagno di scuderia" Ronnie( che possiamo considerare pilota vero visto che da quando ha 12 anni corre agonisticamente ) siamo rimasti impressionati da alcune Lotus ( e anche sfilatini) erano davvero stupefacenti di motore e in generale di tempi sul giro. Complimenti davvero !! Grande il livello del Challenge in generale, quest'anno ultermente migliorato grazie anche alle nuove categorie. Ricordo che ai tempi di T4F un 1,55 li fece Dario con la famosa GD Cars (quella del video al Ring con il contakm/h impazzito ) con 700 cv per 1000 kg. Ora ci si è arrivati con un telaio Lotus. Da non crederci.
|