logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

17 Pagine«<1314151617>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Marchino  
#253 Inviato : mercoledì 22 marzo 2017 15.05.20(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,725
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1672 volte in 798 messaggi
Postato in origine da: ermax Vai al messaggio citato
D'accordo su tutto, tranne sulla visione del precarico ad ammortizzatore carico, che io definisco "dinamico ".

Mi spiego (ci provo): ad ammortizzatore smontato (statico) dal mezzo, se l'helper non è a pacco, la molla non ha nessun precarico, se non quello trascurabile dell'helper.

Se la molla "balla" ad ammortizzatore smontato sia quando ad esempio la ghiera è a 10 sia a 12, l'altezza del mezzo è cambiata (dinamico) ma non il precarico in marcia.

Sulla mia Lotus ad esempio ho precarico all'anteriore perché helper a pacco e molla principale compressa di tot mm (statico/ammortizzatore smontato), ma non posso averne al posteriore, se non riducendo la corsa tagliando lo stelo o tramite spessori all'interno del corpo ammortizzatore, se voglio avere una altezza decente.


Non so se ho capito bene cosa intendi...cooomunque provo a rispondere, se la molla primaria senza helper balla al valore di precarico "N" ovviamente sarà libera di muoversi anche al valore di precarico "N-1", ma indipendentemente da questo il precarico al valore "N-1" sarà inferiore e quindi l'auto si sarà abbassata con conseguente perdita di corsa in compressione e guadagno in estensione.
Il precarico è indipendente dal fatto che la molla si liberi o meno: una volta che essa balla tra le battute si può continuare a togliere del precarico, è come se considerassimo la sua lunghezza comprendendo lo spazio che si crea con la ghiera...Sono stato spiegato? cheese
Offline ermax  
#254 Inviato : mercoledì 22 marzo 2017 15.18.41(UTC)
ermax

Rank: World Champion

Iscritto: 06/01/2014(UTC)
Messaggi: 3,317
Italy
Scrive da: liguria

Ha ringraziato: 1458 volte
E' stato ringraziato: 1434 volte in 866 messaggi
Credo che abbiamo una definizione di precarico a riposo diversa.

Se ho capito, tu consideri la molla come precaricata quando grava su di essa anche il peso del mezzo.

Io invece solo se essa è compressa senza il peso del mezzo.😉
To add speed, add money!
Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco.
Offline Marchino  
#255 Inviato : mercoledì 22 marzo 2017 15.42.55(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,725
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1672 volte in 798 messaggi
Postato in origine da: ermax Vai al messaggio citato
Credo che abbiamo una definizione di precarico a riposo diversa.

Se ho capito, tu consideri la molla come precaricata quando grava su di essa anche il peso del mezzo.

Io invece solo se essa è compressa senza il peso del mezzo.😉


Diciamo che al lato teorico la "tua interpretazione" di precarico è quella corretta, al lato pratico, nel fare l'altezza/luce, è da considerarsi la "mia interpretazione" cool
Offline Marchino  
#256 Inviato : venerdì 31 marzo 2017 14.55.56(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,725
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1672 volte in 798 messaggi
Purtroppo è impossibile rendere evidente in un video l'impegno e la dedizione necessari per portare a termine lavori di questo genere. Speriamo che da grandi sacrifici derivino altrettanto grandi soddisfazioni!

thanks Un utente ha ringraziato Marchino per questo utile messaggio
Teo-ST il 29/05/2018(UTC)
Offline Marchino  
#257 Inviato : mercoledì 5 aprile 2017 12.19.32(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,725
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1672 volte in 798 messaggi
thanks Un utente ha ringraziato Marchino per questo utile messaggio
Teo-ST il 29/05/2018(UTC)
Offline Agisette  
#258 Inviato : mercoledì 5 aprile 2017 12.50.33(UTC)
Agisette

Rank: World Champion

Iscritto: 24/02/2014(UTC)
Messaggi: 6,517
Italy
Scrive da: Brescia

Ha ringraziato: 926 volte
E' stato ringraziato: 1331 volte in 920 messaggi
Figata! Finiti i video ho detto: Nooooo già finitiiiiii?

Sempre molto interessanti Marchinobravo
UserPostedImage UserPostedImage
Exige S1
Instagram: ale_gi33 https://www.instagram.co...33?igsh=am0wdnJwY3d4Zndm

Le VERE Exige S1 sono diverse... voi avete solo dei miseri rottami! Trucido

"C'è una certa dose di rischio nella F1. Quando guidi, sei esposto a dei rischi. Potresti non esserci più, capendo che non sei nessuno. Ciò fa parte di questo mestiere, o lo affronti da professionista in modo distaccato o altrimenti lasci perdere e si da il caso che io ami troppo quello che faccio per lasciare semplicemente perdere". Ayrton Senna da Silva
Offline Marchino  
#259 Inviato : mercoledì 5 aprile 2017 16.22.21(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,725
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1672 volte in 798 messaggi
Postato in origine da: Agisette Vai al messaggio citato
Figata! Finiti i video ho detto: Nooooo già finitiiiiii?

Sempre molto interessanti Marchinobravo


Grazie caro! angle
Offline g1useppe  
#260 Inviato : domenica 16 aprile 2017 1.13.29(UTC)
g1useppe

Rank: Pro driver

Iscritto: 29/09/2012(UTC)
Messaggi: 324
Italy
Scrive da: palermo

Ha ringraziato: 21 volte
E' stato ringraziato: 17 volte in 16 messaggi
Ciao... ho un problema di assetto con la mia speedster.
Purtroppo non posso portarla da te xché siamo agli estremi opposti dell'Italia.
In breve ... dopo avere cambiato i bushes di tutti i triangoli.. avete messo toe link nuovi ruote più grandi con cerchi da 17 all'aall'anteriore e posteriore, ed averla portata da un gommista x le regolazioni di angoli...
Mi ritrovo con il volante leggermente storto quando vado dritto, sento come se la macchina andasse di culto di traverso... una sensazione minima quando vado dritto e sono costretto a correggere un po' con il volante.
Ma soprattutto la cosa più brutta è che senti l'anteriore troppo leggero come se galleggiasse... e non mi dà fiducia.. .
Prima di fare questi interventi con gomme da 195 e cerchi 16 ant... il volante era molto più pesante...
Adesso è leggero anche in manovra con cerchi da 17 e gomme 205 anteriori.
La pressione delle gomme è giusta...circa 1.6 ant e 1.7 post.
Ho ammortizzatori regolabili... può darsi che abbiano variato l'altezza dell'anteriore e non abbiano regolato bene i toe link posteriori e si sia creato questo problema?
Anche perché prima la macchina era perfetta.
Puoi suggerirmi degli angoli specifici o delle altezze specifiche x anteriore e posteriore... anche in pm.
Grazie... se avessi potuto l'avrei portata da te.
Offline Marchino  
#261 Inviato : martedì 18 aprile 2017 8.46.23(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,725
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1672 volte in 798 messaggi
Postato in origine da: g1useppe Vai al messaggio citato
Ciao... ho un problema di assetto con la mia speedster.
Purtroppo non posso portarla da te xché siamo agli estremi opposti dell'Italia.
In breve ... dopo avere cambiato i bushes di tutti i triangoli.. avete messo toe link nuovi ruote più grandi con cerchi da 17 all'aall'anteriore e posteriore, ed averla portata da un gommista x le regolazioni di angoli...
Mi ritrovo con il volante leggermente storto quando vado dritto, sento come se la macchina andasse di culto di traverso... una sensazione minima quando vado dritto e sono costretto a correggere un po' con il volante.
Ma soprattutto la cosa più brutta è che senti l'anteriore troppo leggero come se galleggiasse... e non mi dà fiducia.. .
Prima di fare questi interventi con gomme da 195 e cerchi 16 ant... il volante era molto più pesante...
Adesso è leggero anche in manovra con cerchi da 17 e gomme 205 anteriori.
La pressione delle gomme è giusta...circa 1.6 ant e 1.7 post.
Ho ammortizzatori regolabili... può darsi che abbiano variato l'altezza dell'anteriore e non abbiano regolato bene i toe link posteriori e si sia creato questo problema?
Anche perché prima la macchina era perfetta.
Puoi suggerirmi degli angoli specifici o delle altezze specifiche x anteriore e posteriore... anche in pm.
Grazie... se avessi potuto l'avrei portata da te.


Andrebbe capito che genere di modifiche sono state apportate nella registrazione generale del setup.

Comunque la linea guida base è sempre la solita:
1 grado di camber scarso (per partire) di differenza tra ant. e post.
+1.5mm con. post. e 0 ant.
120mm altezza ant. 120/125mm post. (strada, no kit bump/roll steer)
Pressioni invertite tra ant. e post. rispetto a quelle che hai fatto

Occhiolino
Offline g1useppe  
#262 Inviato : martedì 18 aprile 2017 10.52.45(UTC)
g1useppe

Rank: Pro driver

Iscritto: 29/09/2012(UTC)
Messaggi: 324
Italy
Scrive da: palermo

Ha ringraziato: 21 volte
E' stato ringraziato: 17 volte in 16 messaggi
Ok grazie x il consiglio!
Proverò a misurare le altezze innanzitutto.
Poi la porterò dal gommista x fare la convergenza!... speriamo bene
Offline Marchino  
#263 Inviato : lunedì 28 agosto 2017 12.16.46(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,725
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1672 volte in 798 messaggi
CONSIDERAZIONI GENERALI SUL SETUP TELAIO LOTUS:

Utilizzo prevalentemente pista, ma non và così male per strada...anzi!
Sezione pneumatici accettabile.

Altezze:

differenza tra ant e post 3mm circa (pitch)
valutazione bump/roll steer se si và sotto ai 120 / 115mm
luce tamponamento ant e post minimo 20mm massimo 30mm allo stelo(con tamponi classici come fornitura Nitron/Ohlins)
il tamponamento è funzionale alle basse velocità di lavoro degli ammo (rollio/beccheggio)
corsa utile estensione ant min. 35mm, post min. 45mm alla ruota

Frenatura idraulica:

dipende da mille fattori, ma in media il 90% degli ammo monovia hanno compressione ed estensione con una variazione in frenatura non proporzionata e quindi è spesso necessario avere l'asse anteriore di 1 o 2 click più "duro" del posteriore perchè diversamente non si otterrebbe sufficiente freno in estensione su quell'asse e si subirebbe troppo "squat" (l'alzarsi del muso) in uscita curva. Questo aspetto è bene risolverlo con questo ragionamento piuttosto che indurendo la compressione del posteriore perchè permette di ottenere un miglior equilibrio generale.

Durezza molle:

differenza tra carico ant e post sufficienti 15 / 20 N/mm
carico massimo al posteriore 110 N/mm (circa 620 lb/in, già consigliato in funzione di un buon carico aerodinamico) se non con slick e rinforzi seri
antirollio posteriore in media deleteria se non con rinforzi al telaio e utilizzo di pneumatici molto performanti

Angoli:

Convergenza:
meno importante di quel che si crede nel comportamento generale dell'auto:
anteriore zero o tanto per dirlo un filo aperta (valore negativo)
posteriore il solito +1.5mm (che con cerchio da 17" sono circa 0.2° oppure 0°12')

Campanatura:
-3°00' sia anteriore che posteriore (valore medio che può variare dipendentemente da diversi fattori, ma ok se pari tra anteriore e posteriore). L'auto guidata forte "spinge" sull'anteriroe

Incidenza:
valore più alto possibile in funzione di ciò che la posizione del triangolo anteriore superiore concede di raggiungere (tutto verso il posteriore). Solitamente si raggiungono quasi +4°00, non di più
thanks 3 utenti hanno ringraziato Marchino per questo utile messaggio.
miscia il 28/08/2017(UTC), mughi il 28/08/2017(UTC), 845ste il 28/06/2020(UTC)
Offline Marchino  
#264 Inviato : lunedì 23 ottobre 2017 11.38.05(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,725
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1672 volte in 798 messaggi
UserPostedImage


Carrera CUP e Michelin CUP Italia, 9 meravigliosi successi su 11 stagioni per Paolo Valota (Titolare VPS Workshop) in uno dei campionati più combattuti e difficili dell'intero panorama! Condivido anche qui questo strepitoso "Albo d'Oro" per rendere merito ad un maestro, oggi posso dire anche grande amico, che con la sua competenza, ma sopratutto enorme disponibilità ha contribuito in modo fondamentale alla crescita di Q-Setup ! Grazie grazie grazie Paolo...Sei un campione!! blue
thanks Un utente ha ringraziato Marchino per questo utile messaggio
4C125 il 23/10/2017(UTC)
Offline Marchino  
#265 Inviato : giovedì 20 giugno 2019 20.13.26(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,725
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1672 volte in 798 messaggi
C'è voluto un po' è...ma mi sono deciso a fare di nuovo qualche videozzo!



Spero vi faccia piacere angle
thanks 11 utenti hanno ringraziato Marchino per questo utile messaggio.
Fletch il 20/06/2019(UTC), Giallo il 20/06/2019(UTC), Supreme il 20/06/2019(UTC), Elwood Blues il 21/06/2019(UTC), FrancoZ il 21/06/2019(UTC), bauz il 21/06/2019(UTC), Cell250287 il 25/06/2019(UTC), HPDxxx il 25/06/2019(UTC), edoardo27 il 25/06/2019(UTC), mughi il 26/06/2019(UTC), Robi Semiasso il 28/06/2019(UTC)
Offline Marchino  
#266 Inviato : martedì 25 giugno 2019 14.05.50(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,725
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1672 volte in 798 messaggi
Se ve lo siete chiesto, di seguito la risposta al motivo per cui si rende necessario dare un precarico asimmetrico:

thanks 5 utenti hanno ringraziato Marchino per questo utile messaggio.
Fletch il 25/06/2019(UTC), HPDxxx il 25/06/2019(UTC), edoardo27 il 25/06/2019(UTC), mughi il 26/06/2019(UTC), Supreme il 27/06/2019(UTC)
Offline edoardo27  
#267 Inviato : martedì 25 giugno 2019 15.04.47(UTC)
edoardo27

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 29/08/2018(UTC)
Messaggi: 142
Italy
Scrive da: Roma

Ha ringraziato: 44 volte
E' stato ringraziato: 48 volte in 29 messaggi
Mi sono iscritto!! Belle spiegazioni ho già imparato un paio di robe che non sapevo e che mi torneranno utili bravo

Offline Marchino  
#268 Inviato : martedì 25 giugno 2019 15.16.35(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,725
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1672 volte in 798 messaggi
Postato in origine da: edoardo27 Vai al messaggio citato
Mi sono iscritto!! Belle spiegazioni ho già imparato un paio di robe che non sapevo e che mi torneranno utili bravo



Mi fa molto piacere angle
Offline Elwood Blues  
#269 Inviato : giovedì 27 giugno 2019 13.52.28(UTC)
Elwood Blues

Rank: Pro driver

Iscritto: 20/03/2013(UTC)
Messaggi: 472
Italy
Scrive da: Verona

Ha ringraziato: 511 volte
E' stato ringraziato: 198 volte in 127 messaggi
Non sono uno che commenta molto, ma grazie come sempre per questi video! cool
Ex Mx-5 NA 1.8 133cv silver
thanks Un utente ha ringraziato Elwood Blues per questo utile messaggio
Marchino il 01/07/2019(UTC)
Offline Marchino  
#270 Inviato : mercoledì 22 aprile 2020 8.23.53(UTC)
Marchino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 27/04/2011(UTC)
Messaggi: 3,725
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 599 volte
E' stato ringraziato: 1672 volte in 798 messaggi
Rispolvero questo vecchio topic, visto il periodo a qualcuno potrebbe far piacere studiare un po' per ritornare in pista ancora più veloce dopo la quarantena blonde

Vi "linko" qui sotto una Playlist, cliccate sull'icona e parte il video intro, poui seulla destra dovreste avere tutti e 20 ui video pubblicati:

https://www.youtube.com/...lists?view_as=subscriber

sono i video che avevo prodotto sulla teoria alla base dell'assetto, semplici e a volte anche simpatici.

Alla prima pagina di questa "discussione" trovate anche tutte le schede per una veloce ricerca nel caso in cui aveste necessità di capire un singolo argomento con più calma.

Ciao ragazzacci e buona continuazione cool

Modificato dall'utente mercoledì 22 aprile 2020 8.59.31(UTC)  | Motivo: Non specificato

thanks 7 utenti hanno ringraziato Marchino per questo utile messaggio.
Ale.G il 22/04/2020(UTC), Elwood Blues il 22/04/2020(UTC), maxlomb il 22/04/2020(UTC), Raffa_S1 il 22/04/2020(UTC), Rada il 22/04/2020(UTC), Alfatester il 22/04/2020(UTC), Supreme il 25/04/2020(UTC)
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
17 Pagine«<1314151617>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.