logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

13 Pagine«<111213
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline smumble  
#217 Inviato : venerdì 13 ottobre 2017 16.33.12(UTC)
smumble

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/08/2012(UTC)
Messaggi: 2,759
United Kingdom

Ha ringraziato: 490 volte
E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
Postato in origine da: greppia Vai al messaggio citato
Se fai il campionato del mondo/patronato, altrimenti una macchina non si sceglie solo in base ai +/- 50 kg.


Che dipende quale sia l'uso non ci piove, comunque su mezzo da mille kg 50kg piu' o meno li senti, basta che pensi alla differenza fra girare con o senza passeggero... non e' solo questione di 2 secondi a giro in piu' o in meno, e' proprio come si comporta la macchina... poi vabbe', per strada gia' le cose cambiano
Offline Colin75  
#218 Inviato : venerdì 13 ottobre 2017 17.47.29(UTC)
Colin75

Rank: Pro driver

Iscritto: 26/03/2017(UTC)
Messaggi: 637
Italy
Scrive da: Marche

Ha ringraziato: 53 volte
E' stato ringraziato: 75 volte in 66 messaggi
Mi correggo la porsche 718 costa 59.000 e con pdk 62.000, ma al di la del cambio pdk (chi ha detto che sia indispensabile?, i 18 sono di serie) è una vettura già completa, detto ciò non vorrei si travisasse... io comprerei una 4C spider ma quello che facevo rilevare in modo costruttivo è che per la 4C spider da 75.000 euro avrei preteso da Fca uno sterzo a livello di 718, mentre mi montano un comando privo di servocomando e non al livello del lotus in termini di precisione etc. Dicesi risparmio dei costi che però qui è fuori luogo.

Tra l'altro io se potessi su una macchina come 4C chiederei un manuale, io la mia 124 abarth l'ho presa volutamente manuale.




Offline smumble  
#219 Inviato : venerdì 13 ottobre 2017 17.56.51(UTC)
smumble

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/08/2012(UTC)
Messaggi: 2,759
United Kingdom

Ha ringraziato: 490 volte
E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
il prezzo della spider non ha nessun senso logico, hanno solo cercato di capitalizzare quella che era la domanda nata dalla coupe con il prezzo originale, e gli e' probabilmente andata bene.
Probabilmente sulla Spider, dove gia' il peso non era piu' cosi' tirato come la coupe', e che comunque e' un mezzo sicuramente piu' turistico, un servoassistito ci poteva anche stare.

Peraltro non essere a livello di quello Lotus non vuol dire che faccia schifo, lo stai semplicemente paragonando a uno tra i migliori.
Utente non registrato  
#220 Inviato : giovedì 2 novembre 2017 10.48.47(UTC)
Guest

Rank: Ospite

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,969

E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
Postato in origine da: smumble Vai al messaggio citato
il prezzo della spider non ha nessun senso logico, hanno solo cercato di capitalizzare quella che era la domanda nata dalla coupe con il prezzo originale, e gli e' probabilmente andata bene.
Probabilmente sulla Spider, dove gia' il peso non era piu' cosi' tirato come la coupe', e che comunque e' un mezzo sicuramente piu' turistico, un servoassistito ci poteva anche stare.

Peraltro non essere a livello di quello Lotus non vuol dire che faccia schifo, lo stai semplicemente paragonando a uno tra i migliori.



Non condivido l'idea sterzo "servoassistito" su spider e su coupè no ... premesso che non ce l'ha nessuna delle due ... ma la macchina alla fine è la stessa.
Innegabile la bellezza della spider - così come la coupè (più leggera anche se di poco) appare di poco più prestazionale e leggermente più incline ad un utilizzo realmente sportivo.

Utente non registrato  
#221 Inviato : giovedì 2 novembre 2017 10.59.49(UTC)
Guest

Rank: Ospite

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,969

E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
Postato in origine da: Colin75 Vai al messaggio citato
Mi correggo la porsche 718 costa 59.000 e con pdk 62.000, ma al di la del cambio pdk (chi ha detto che sia indispensabile?, i 18 sono di serie) è una vettura già completa, detto ciò non vorrei si travisasse... io comprerei una 4C spider ma quello che facevo rilevare in modo costruttivo è che per la 4C spider da 75.000 euro avrei preteso da Fca uno sterzo a livello di 718, mentre mi montano un comando privo di servocomando e non al livello del lotus in termini di precisione etc. Dicesi risparmio dei costi che però qui è fuori luogo.

Tra l'altro io se potessi su una macchina come 4C chiederei un manuale, io la mia 124 abarth l'ho presa volutamente manuale.






La 718 base l'hai mai vista? Io si (e cmq anche se non la vedi "dal vivo" basta andare sul configuratore Porsche) e ti dico che è oggettivamente una Porsche da povero.
Fari alogeni - clima manuale - sedili in finta pelle e seduta centrale in alcantara - cerchi in lega "piccoli" e con design certamente non da applauso.
Fosse un auto da track-day potresti dire "cazzo me ne frega della pelle o dei cerchi la prendo per correre" ma non è quello è una vettura che prenderla senza navigatore - pelle - cerchi e/o cmq una dotazione all'altezza della vettura sa tanto di "vorrei ma non posso".
Configurata "decente" ti viene sui 70 mila euro circa - figa dai 75 agli 80 mila euro e parlo del 2.0 4 cilindri turbo 299 cv.
La 4C manuale non esiste - quindi sono chiacchere e basta.
Se vuoi una sportiva leggera manuale esiste la Elise S220 o le varianti Cup o anche la 124 Abarth o la ND 2.0 che però permettimi sono di livello decisamente più basso.

OT - Recentemente un ragazzo di questo forum ha acquistato una 4C nuova in Germania "gemella della mia" come dotazione - abbiamo parlato molto e io gli dicevo:
"appena prenderai la 4C troverai gente che quando vai in giro ti ferma, ti chiede dell'auto, ti saluta anche se non ti conosce ... insomma ammira l'auto sinceramente - e gente che la critica perché loro avrebbero preso la Porsche o un'altra auto ... fottitene! E soprattutto uno deve fottersene perché per comprare auto come la 4C e soprattutto le Elise/Exige ci vogliono coraggio a spendere tutti quei soldi, accettarne la gestione e la ridotta utilizzabilità ... insomma una scelta dettata dal cuore e non solo. E soprattutto chi ti critica spesso va in giro con delle auto di merda ed agisce un po' come nella favola della volpe e l'uva ... per la serie guido una Golf tdi preparata da miocuggggino ma critico una 4C o una Lotus ..."


Offline Colin75  
#222 Inviato : venerdì 3 novembre 2017 10.25.21(UTC)
Colin75

Rank: Pro driver

Iscritto: 26/03/2017(UTC)
Messaggi: 637
Italy
Scrive da: Marche

Ha ringraziato: 53 volte
E' stato ringraziato: 75 volte in 66 messaggi
Ciao Diaccio,
leggo solo ora. Lo so che la 4C non esiste manuale, era una considerazione sul fatto che è un tipo di vettura che Alfa potrebbe offrire anche con l'opzione gratuita manuale, stante il fatto che (rilevo dal forum) il cambio in un uso spinto manifesta qualche problemino, io guidandola (anche in pista) non ho rilevato un cambio così veloce che ti "violenta" ma più simile a quello che uso tutti i giorni sulla Mercedes gla in sport (doppia frizione). Per quanto riguarda la 718 non condivido l'idea che devi riempirla di optional se no è da "poveri", dipende sempre cosa vuoi farci con la vettura, se la guidassi ti renderesti conto di quanto è veloce (e facile) la vettura anche base.

La 4C è certamente Bellissima e più bella di molte top car (Ferrari comprese), ma a mio avviso alcune scelte sono discutibili (solo automatica, no servo sterzo) e come espresso per lo spider (il mio post era sulla spider), la scelta di prezzo è ingiustificabile stante anche la differenza con la coupè.

Modificato dall'utente venerdì 3 novembre 2017 10.46.40(UTC)  | Motivo: Non specificato

Offline smumble  
#223 Inviato : venerdì 3 novembre 2017 11.16.46(UTC)
smumble

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/08/2012(UTC)
Messaggi: 2,759
United Kingdom

Ha ringraziato: 490 volte
E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
Postato in origine da: Colin75 Vai al messaggio citato
Lo so che la 4C non esiste manuale, era una considerazione sul fatto che è un tipo di vettura che Alfa potrebbe offrire anche con l'opzione gratuita manuale,


Si, certo potrebbe farlo, basta risolvere un paio di dettagli minori come il fatto che la macchina ha un motore nato e progettato per essere accoppiato a un cambio come il TCT o altro non manuale, il fatto che da qualche parte il cambio manuale va messo e magari sarebbe carino anche avere un posto dove montare i comandi in un telaio che non lo prevede e' che e' una monoscocca in carbonio.
Risolti questi "dettagli" potrebbero offrire l'opzione del manuale (ovviamente gratis, perche' mica possiamo pure pretendere che il lavoro che hanno fatto venga pure pagato) in modo da poter avere un cambio piu' lento in pista angle

Postato in origine da: Colin75 Vai al messaggio citato

stante il fatto che (rilevo dal forum) il cambio in un uso spinto manifesta qualche problemino,


Problemino? i cambi delle macchine che non siano state modificate girano in pista per 45 minuti senza raffreddare e senza pausa prima che il cambio vada in protezione di "sicurezza".


Postato in origine da: Colin75 Vai al messaggio citato

io guidandola (anche in pista) non ho rilevato un cambio così veloce che ti "violenta" ma più simile a quello che uso tutti i giorni sulla Mercedes gla in sport (doppia frizione).


Non e' veloce o non ti da "la botta"?... perche' sono due cose diverse e la "botta" e' proprio quello che si cerca di evitare. Non ha caso il cambio della 4C, ma presumo anche altri doppia frizione semplicemente non ho dati su di loro, ha delle logiche di funzionamento fatte apposta, come la chiusura contemporanea di entrambe le frizioni per una frazione di tempo, proprio per evitare di dare contraccolpi nella cambiata e tenerla il piu' fluida possibile.
Si, un sequenziale "serio" sicuramente e' piu' veloce ed efficace, peccato che costi come un terzo della macchina...

Offline gozer 1.4  
#224 Inviato : venerdì 3 novembre 2017 11.33.53(UTC)
gozer 1.4

Rank: Pro driver

Iscritto: 18/07/2012(UTC)
Messaggi: 899
Italy
Scrive da: roma

Ha ringraziato: 72 volte
E' stato ringraziato: 134 volte in 118 messaggi
Concordo che la Spider costa esageratamente troppo.
Non che la coupè costi poco per i miei standard censored
Sono un poveraccio bored
Offline Colin75  
#225 Inviato : venerdì 3 novembre 2017 15.20.38(UTC)
Colin75

Rank: Pro driver

Iscritto: 26/03/2017(UTC)
Messaggi: 637
Italy
Scrive da: Marche

Ha ringraziato: 53 volte
E' stato ringraziato: 75 volte in 66 messaggi
Postato in origine da: smumble Vai al messaggio citato
Si, certo potrebbe farlo, basta risolvere un paio di dettagli minori come il fatto che la macchina ha un motore nato e progettato per essere accoppiato a un cambio come il TCT o altro non manuale, il fatto che da qualche parte il cambio manuale va messo e magari sarebbe carino anche avere un posto dove montare i comandi in un telaio che non lo prevede e' che e' una monoscocca in carbonio.
Risolti questi "dettagli" potrebbero offrire l'opzione del manuale (ovviamente gratis, perche' mica possiamo pure pretendere che il lavoro che hanno fatto venga pure pagato) in modo da poter avere un cambio piu' lento in pista angle

1. Il 1.750 Non è un motore nato accoppiato al tct, quando è nato il 1.750 il tct neanche esisteva (159). La stessa giulietta QV era manuale fino al restyling , ora solo tct.

2. Modifiche per farla manuale? Lavoro? Ma guarda che non sto parlando di tuning ma di progettazione.



Problemino? i cambi delle macchine che non siano state modificate girano in pista per 45 minuti senza raffreddare e senza pausa prima che il cambio vada in protezione di "sicurezza".


Sul forum molti hanno scritto di aver avuto problemi di surriscaldamento e qualcuno ha indicato problemi quando mappi. Dai per scontato che accada dopo uno stress di 45min, a me comunque non sembra che 45 min debba portare a quel problema.


Non e' veloce o non ti da "la botta"?... perche' sono due cose diverse e la "botta" e' proprio quello che si cerca di evitare. Non ha caso il cambio della 4C, ma presumo anche altri doppia frizione semplicemente non ho dati su di loro, ha delle logiche di funzionamento fatte apposta, come la chiusura contemporanea di entrambe le frizioni per una frazione di tempo, proprio per evitare di dare contraccolpi nella cambiata e tenerla il piu' fluida possibile.
Si, un sequenziale "serio" sicuramente e' piu' veloce ed efficace, peccato che costi come un terzo della macchina...



Non ho parlato di "botta" ma di velocità, non mi sembra un missile e non mi dire che in scalata è migliore di un buon manuale. Guarda se mi si propone una vettura a quel prezzo mi aspetto un cambio all'altezza di dkg bmw o pdk porsche ed il tct provato a mio avviso non lo è.



Offline smumble  
#226 Inviato : venerdì 3 novembre 2017 16.02.03(UTC)
smumble

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/08/2012(UTC)
Messaggi: 2,759
United Kingdom

Ha ringraziato: 490 volte
E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
Postato in origine da: Colin75 Vai al messaggio citato


1. Il 1.750 Non è un motore nato accoppiato al tct, quando è nato il 1.750 il tct neanche esisteva (159). La stessa giulietta QV era manuale fino al restyling , ora solo tct.


Ma proprio no... il 1750 della 159/spider/brera e Giulietta QV pre 2013 (e per inciso, Delta accoppiato all'automatico) e' un motore che con il 1750 di 4C e Giulietta QV post 2013 ha in comune solo il nome, al punto che il primo e' un motore con basamento in ghisa, mentre il secondo e' tutto in alluminio... il primo e' stato progettato per essere montato accoppiato al cambio manuale, il secondo e' nato e sviluppato per essere accoppiato al TCT.

Postato in origine da: Colin75 Vai al messaggio citato

2. Modifiche per farla manuale? Lavoro? Ma guarda che non sto parlando di tuning ma di progettazione.


Come ti ho indicato avrebbero dovuto progettare il telaio e motore partendo gia' da quel presupposto, con sostanzialmente nessun vantaggio. L'unico vantaggio del manuale rispetto al TCT sarebbe il fatto di non andare in protezione di sicurezza (e poi con il tempo spaccarsi), non sarebbe certo piu' veloce ne' in salita ne' in scalata, e peraltro il recovery mode, se sei sufficientemente folle, puoi anche disabilitarlo (anche se l'effetto e' una disattivazione completa o solo per il limp mode della centralina motore, perche' nessuno lo ha provato).


Postato in origine da: Colin75 Vai al messaggio citato

Sul forum molti hanno scritto di aver avuto problemi di surriscaldamento e qualcuno ha indicato problemi quando mappi. Dai per scontato che accada dopo uno stress di 45min, a me comunque non sembra che 45 min debba portare a quel problema.


Chi ha avuto problemi di surriscaldamento li ha avuti:
A) dopo 45 minuti o piu' (Io e alfa156ts), solitamente o in condizioni particolari o volendo specificatamente arrivarci - io ad esempio li ho avuti una volta al Red Bull Ring, dopo oltre 50 minuti in pista, stavo per fermarmi comunque per fine benzina, e una volta a Imola con 35 e passa gradi fuori e stando volutamente dentro a tirare per vedere se e quando andava in protezione.

B) Gabriele e Davide, parecchio prima, ma il primo aveva fatto modifiche al cambio (differenziale, ed il problema e' essenzialmente il differenziale), Davide con macchina non standard di potenza e stress aggiuntivi (aereodinamica, gomme, etc).

Non do per scontato che succeda, nella pratica succede dopo 45 minuti circa, e per non succedere basta raffreddare. Se e quando succede ti basta il tempo da quando arriva l'avviso a tornare ai box, spegnere la macchina e riaccendere per far rientrare l'errore.
Concordo con te che non e' normale, su una macchina completamente stradale, che dopo 45 minuti vada in protezione il cambio... il 99% delle macchine stradali con cambio a palette a quei 45 minuti manco ci arriva, buona parte delle auto stradali manuali prima di quei 45 minuti perde pezzi in giro.
Per inciso, il cambio automatico su BMW e' uno dei punti di maggior criticita' e malfunzionamenti, e pure pdk non sta messo benissimo.. e non parliamo di avvisi di protezioni e basta ma roba piu' seria.. c'e' da dire per correttezza che generalmente vengono passati in garanzia.

Postato in origine da: Colin75 Vai al messaggio citato

Non ho parlato di "botta" ma di velocità, non mi sembra un missile e non mi dire che in scalata è migliore di un buon manuale. Guarda se mi si propone una vettura a quel prezzo mi aspetto un cambio all'altezza di dkg bmw o pdk porsche ed il tct provato a mio avviso non lo è.


Lascia perdere il BMW per favore, puoi dire una roba del genere solo perche' non ci hai avuto a che fare in pista. PDK su gt3 sono sicuro che sia meglio, mi stupirei del contrario su un'auto che costa 3 volte tanto.
Sinceramente di cambi a palette ne ho provati vari, e non vedo proprio quali problemi di velocita' abbia il TCT. Ti ripeto, se andiamo su roba veramente seria allora si non c'e' confronto, ma si parla di cambi da 20K solo loro...

Modificato dall'utente venerdì 3 novembre 2017 16.32.45(UTC)  | Motivo: Non specificato

Utente non registrato  
#227 Inviato : lunedì 6 novembre 2017 8.11.46(UTC)
Guest

Rank: Ospite

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,969

E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
Postato in origine da: Colin75 Vai al messaggio citato
Ciao Diaccio,
leggo solo ora. Lo so che la 4C non esiste manuale, era una considerazione sul fatto che è un tipo di vettura che Alfa potrebbe offrire anche con l'opzione gratuita manuale, stante il fatto che (rilevo dal forum) il cambio in un uso spinto manifesta qualche problemino, io guidandola (anche in pista) non ho rilevato un cambio così veloce che ti "violenta" ma più simile a quello che uso tutti i giorni sulla Mercedes gla in sport (doppia frizione). Per quanto riguarda la 718 non condivido l'idea che devi riempirla di optional se no è da "poveri", dipende sempre cosa vuoi farci con la vettura, se la guidassi ti renderesti conto di quanto è veloce (e facile) la vettura anche base.

La 4C è certamente Bellissima e più bella di molte top car (Ferrari comprese), ma a mio avviso alcune scelte sono discutibili (solo automatica, no servo sterzo) e come espresso per lo spider (il mio post era sulla spider), la scelta di prezzo è ingiustificabile stante anche la differenza con la coupè.


Una Porsche si compra per la dinamica ma anche per l'appeal estetico: senza pelle, fari bixeno o led, cerchi fighi, scarico sportivo, navigatore o altre menate che fanno lievitare il prezzo di almeno 10.000 euro ... aggiungerei anche il PDK (praticamente manuale non la sceglie quasi nessuno)- a mio avviso perde moltissimo e sembra più una Volkswagen/Audi che non una Porsche.
Non ricordo (a memoria) vecchie 911 (serie 930/964/993) coi sedili in finta pelle ... all'epoca erano auto che comunque lasciavano il segno anche per la loro estetica (pur senza essere una Classe S in quanto a dotazioni di bordo).
La 718 "impone" in Italia un superbollo minimo che ... conti alla mano ... significa pagare 1700/1800 euro anno solo di bollo ... per me troppo. Con la 4C stai a circa 700 euro e con la somma restante ci paghi pure assicurazione (con furto ed incendio).
Mi ripeto sono scelte personalissime ... io ho pagato 60.000 una 4C "full" nuova (da 75.000 circa) a quel prezzo avrei preso una 718 Boxster "base" anzi super-base e manuale ... ci ho pensato (non lo nascondo) ma ho scelto senza rimpianti l'Alfa. Come brand Alfa Romeo non è Porsche ... ma a memoria non mi viene in mente una Porsche in listino oggi che offra un telaio in fibra di carbonio.
Quindi "rimodulo" la mia affermazione dicendo che Alfa Romeo almeno sulla 4C offre un prodotto "unico" per il prezzo che costa - ricordando che solo il telaio costa circa 35.000 euro.
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
13 Pagine«<111213
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.