Rank: Ospite
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 1,969
E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
|
Postato in origine da: Colin75  La 4C è un prodotto bellissimo, magari averla...
Però anch'io critico lo sterzo, è una scelta troppo estrema che ne penalizza l'uso stradale, tra l'altro non mi sembra neanche così preciso come quello delle lotus. Oggi ci sono comandi elettrici molto buoni anche su macchine meno costose (vedi porsche 718).
La 718 che va davvero forte è però un progetto "molto diverso" sia da una 4C che da una Lotus elise. Se si gioca a fare i puristi ... chi già storce il naso per la 4C (sospensioni posteriori - sterzo - altro) sulla 718 potrebbe iniziare a ruotare la testa di 360° stile bambina posseduta dal demonio nell'esorcista ... nel senso che la nuova Cayman/Boxster è un prodotto assai ben fatto e veloce ma ha davvero "poca purezza" (4 cilindri turbo - auto dalle dimensioni "enormi" - peso considerevole - impostazione decisamente "comoda e borghese" quasi da auto di lusso ... che poi senza accessori offre davvero pochissimo ...) ... insomma una GT più che un prodotto da track-day senza però escludere che possa difendersi molto bene anche su un autodromo. Ad ogni modo anche stamattina ci sono venuto al lavoro ... la "scena" e l'ammirazione che desta la 4C anche in mezzo al traffico è roba che solo una Ferrari (aggiungo forse) riesce a dare.
|
|
|
|
Rank: Ospite
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 1,969
E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
|
Postato in origine da: Colin75  La 4C è un prodotto bellissimo, magari averla...
Però anch'io critico lo sterzo, è una scelta troppo estrema che ne penalizza l'uso stradale, tra l'altro non mi sembra neanche così preciso come quello delle lotus. Oggi ci sono comandi elettrici molto buoni anche su macchine meno costose (vedi porsche 718).
Per "criticare" lo sterzo però la macchina va conosciuta e va guidata di certo più di qualche volta. Quando "provai" (per modo di dire ... se un giretto di 30/40 km la chiamate prova ...) la prima volta una 4C non notai alcunché che non andasse sullo sterzo. A distanza di 5200 km fatti tutti da me sulla mia auto posso francamente dire che fino ad una certa soglia di velocità lo sterzo è: - pesante (specie in manovra); - preciso; - ha decisamente "consistenza" che non significa pesantezza; - forse l'impugnatura e la forma del volante ... nonché le palette del cambio TCT (davvero piccoline e che "girano" col volante) ... non sono di aiuto a chi guida. La "sensibilità" dello sterzo esce fuori con prepotenza alle alte velocità ma come già detto probabilmente se le strade fossero asfaltate alla perfezione il problema non sussisterebbe. Non ho mai guidato la 124 Abarth ... la normale si e anche le due varianti (di motore) della nuova mx5 ND ... lo sterzo (servoassistito) è cmq molto diverso ma è altrettanto diversa anche la ripartizione dei pesi e (soprattutto) lo sono le prestazioni ... per me un raffronto con la 4C lo si può fare davvero soltanto con la elise e la vecchia exige (per intenderci non la V6 la quale ha ben altra cubatura di motore e cavalleria) ... ossia con vetture leggere senza servosterzo. Per volare su strada ... dico da "ignorantone" che una Audi S3 è sempre un ottimo riferimento nonché base per tuning ... idem una A45 AMG ... tanti cv trazione integrale ... insomma dipende ciò che uno sta cercando ... io "mi accontento" della mia e soprattutto ringrazio ancora il giorno in cui il "gorillone" che viveva dentro di me ha sopraffatto la ragione e mi ha indotto ad acquistarla ... era la fine di marzo di quest'anno.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 18/07/2012(UTC) Messaggi: 899  Scrive da: roma Ha ringraziato: 72 volte E' stato ringraziato: 134 volte in 118 messaggi
|
Postato in origine da: diaccio  La 718 che va davvero forte è però un progetto "molto diverso" sia da una 4C che da una Lotus elise. Se si gioca a fare i puristi ... chi già storce il naso per la 4C (sospensioni posteriori - sterzo - altro) sulla 718 potrebbe iniziare a ruotare la testa di 360° stile bambina posseduta dal demonio nell'esorcista ... nel senso che la nuova Cayman/Boxster è un prodotto assai ben fatto e veloce ma ha davvero "poca purezza" (4 cilindri turbo - auto dalle dimensioni "enormi" - peso considerevole - impostazione decisamente "comoda e borghese" quasi da auto di lusso ... che poi senza accessori offre davvero pochissimo ...) ... insomma una GT più che un prodotto da track-day senza però escludere che possa difendersi molto bene anche su un autodromo.
Ad ogni modo anche stamattina ci sono venuto al lavoro ... la "scena" e l'ammirazione che desta la 4C anche in mezzo al traffico è roba che solo una Ferrari (aggiungo forse) riesce a dare. Esibizionista! |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/08/2012(UTC) Messaggi: 2,759  Ha ringraziato: 490 volte E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
|
Perché non ti ha detto che in realta va al lavoro in perizoma...
|
|
|
|
Rank: Ospite
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 1,969
E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
|
Postato in origine da: smumble  Perché non ti ha detto che in realta va al lavoro in perizoma... perizoma ... camouflage ... in stile Lapo -
|
|
|
|
Rank: Ospite
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 1,969
E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
|
se hai occasione di sentire il mio "hermanito" qlk settimana fa è passato dalle mie parti e ci si è fatto un giretto da passeggero (non la guiderà nessun altro al di fuori di me!) fatti dare le sue sensazioni ... ti dico soltanto che non voleva correre e non l'ho fatto (perlomeno non più di tanto). Rimasto ben contento sia delle sensazioni che ... incredibilmente ... delle finiture arrivando a dire è una macchina ben rifinita e fatta con componenti di qualità nulla a che vedere con abitacoli "stile pollaio" della concorrenza inglese ... come dire la macchina costa ma vale i soldi perlomeno per certe soluzioni tecniche (telaio in primis) che anche (a suo dire) per diverse finiture (tipo sedili in pelle - volante - a lui sn anche piaciute le plastiche).
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 26/03/2017(UTC) Messaggi: 637  Scrive da: Marche Ha ringraziato: 53 volte E' stato ringraziato: 75 volte in 66 messaggi
|
Postato in origine da: diaccio  Per "criticare" lo sterzo però la macchina va conosciuta e va guidata di certo più di qualche volta. Quando "provai" (per modo di dire ... se un giretto di 30/40 km la chiamate prova ...) la prima volta una 4C non notai alcunché che non andasse sullo sterzo. A distanza di 5200 km fatti tutti da me sulla mia auto posso francamente dire che fino ad una certa soglia di velocità lo sterzo è: - pesante (specie in manovra); - preciso; - ha decisamente "consistenza" che non significa pesantezza; - forse l'impugnatura e la forma del volante ... nonché le palette del cambio TCT (davvero piccoline e che "girano" col volante) ... non sono di aiuto a chi guida. La "sensibilità" dello sterzo esce fuori con prepotenza alle alte velocità ma come già detto probabilmente se le strade fossero asfaltate alla perfezione il problema non sussisterebbe. Non ho mai guidato la 124 Abarth ... la normale si e anche le due varianti (di motore) della nuova mx5 ND ... lo sterzo (servoassistito) è cmq molto diverso ma è altrettanto diversa anche la ripartizione dei pesi e (soprattutto) lo sono le prestazioni ... per me un raffronto con la 4C lo si può fare davvero soltanto con la elise e la vecchia exige (per intenderci non la V6 la quale ha ben altra cubatura di motore e cavalleria) ... ossia con vetture leggere senza servosterzo. Per volare su strada ... dico da "ignorantone" che una Audi S3 è sempre un ottimo riferimento nonché base per tuning ... idem una A45 AMG ... tanti cv trazione integrale ... insomma dipende ciò che uno sta cercando ... io "mi accontento" della mia e soprattutto ringrazio ancora il giorno in cui il "gorillone" che viveva dentro di me ha sopraffatto la ragione e mi ha indotto ad acquistarla ... era la fine di marzo di quest'anno. Ciao, non intendevo fare un confronto fra 718 4C ma volevo prendere ad esempio lo sterzo del 718 che è ottimo anche in pista, considerando che la vettura costa 50.000, quindi Alfa su 4C avrebbe budget per montarlo. Ho provato la 4C in pista per 4giri di prova prodotto (certamente poco) ho notato che la pesantezza non è pari alla precisione (che non mi sembra molto buona). Per il resto è fantastica, ma secondo me troppo dura per usarla in strada, o almeno sulle strade di oggi.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/08/2012(UTC) Messaggi: 2,759  Ha ringraziato: 490 volte E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
|
Valuta la cosa con le pinze, con gli angoli di serie la macchina davanti non ha praticamente appoggio, cosa assolutamente voluta perché la gente non se la metta a cappello andandoci per strada.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 29/06/2015(UTC) Messaggi: 1,344  Scrive da: padova Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 342 volte in 235 messaggi
|
Smumble spiegati meglio, perché Colin sottolineava il tanto carico sull'anteriore...
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/08/2012(UTC) Messaggi: 2,759  Ha ringraziato: 490 volte E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
|
Postato in origine da: greppia  Smumble spiegati meglio, perché Colin sottolineava il tanto carico sull'anteriore...
Intendo in appoggio entrata in curva, la macchina ha relativamente molto poco camber quindi non la senti appoggiare come invece fa con un valore decente da uso pista e ha molta meno precisione perche' e' settata per essere tendenzialmente parecchio sottosterzante, quindi di fatto ti sembra imprecisa perche' tu sterzi e lei tende ad andare piu' dritta di quanto non fa se settata come si deve, ma non e' affatto uno sterzo poco preciso (anche se concordo che quello di Lotus e' meglio). Sono abbastanza concorde sul fatto che per uso stradale l'assetto racing e' un po' troppo duro, da quando ho messo gli ohlins la differenza e' notevole nonostante sia stata una modifica fatta per la pista e con lo scopo esattamente opposto (l'assetto racing con le semislick diventa troppo morbido oltre a sbilanciarsi). Lo senti chiaramente sia sulle piccole disconnessioni che vengono assorbite molto meglio anche con gli ammortizzatori settati quasi chiusi al massimo (davanti... dietro e' assolutamente necessario tenerli morbidi), sia sugli avvallamenti piu' lunghi dove la macchina segue e appoggia molto meglio. Modificato dall'utente venerdì 13 ottobre 2017 14.11.25(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 18/07/2012(UTC) Messaggi: 899  Scrive da: roma Ha ringraziato: 72 volte E' stato ringraziato: 134 volte in 118 messaggi
|
Postato in origine da: diaccio  se hai occasione di sentire il mio "hermanito" qlk settimana fa è passato dalle mie parti e ci si è fatto un giretto da passeggero (non la guiderà nessun altro al di fuori di me!) fatti dare le sue sensazioni ... ti dico soltanto che non voleva correre e non l'ho fatto (perlomeno non più di tanto). Rimasto ben contento sia delle sensazioni che ... incredibilmente ... delle finiture arrivando a dire è una macchina ben rifinita e fatta con componenti di qualità nulla a che vedere con abitacoli "stile pollaio" della concorrenza inglese ... come dire la macchina costa ma vale i soldi perlomeno per certe soluzioni tecniche (telaio in primis) che anche (a suo dire) per diverse finiture (tipo sedili in pelle - volante - a lui sn anche piaciute le plastiche).
Non fatico a crederlo! io sono il primo che, a potermela permettere, comprerei la 4c (spider) senza alcuna indecisione. |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 26/03/2017(UTC) Messaggi: 637  Scrive da: Marche Ha ringraziato: 53 volte E' stato ringraziato: 75 volte in 66 messaggi
|
Postato in origine da: greppia  Smumble spiegati meglio, perché Colin sottolineava il tanto carico sull'anteriore...
Mi spiego meglio, muovendola a bassa andatura lo sterzo è molto pesante e quindi entrato in pista (dove accusi meno lo sforzo per la limitatezza dei movimenti) mi aspettavo uno sterzo che telegrafasse in modo preciso l'asfalto e che rispondesse con grande precisione. In realtà a me è sembrato che non sia così preciso come quello delle lotus, pertanto non mi sembra una buona scelta ed avrei optato per un servoassistito tipo 718 che di certo non sfigura in pista (provare per credere, è ottimo). Comunque secondo me è più bella delle ferrari, attira certamente di più gli sguardi come accadeva già con le 8C ed in precedenza con la RZ/SZ, quando l'alfa ci si mette... un amico aveva una rz nera (spider) pelle rossa e la guardavano tutti.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 29/06/2015(UTC) Messaggi: 1,344  Scrive da: padova Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 342 volte in 235 messaggi
|
Postato in origine da: smumble  Intendo in appoggio entrata in curva, la macchina ha relativamente molto poco camber quindi non la senti appoggiare come invece fa con un valore decente da uso pista e ha molta meno precisione perche' e' settata per essere tendenzialmente parecchio sottosterzante, quindi di fatto ti sembra imprecisa perche' tu sterzi e lei tende ad andare piu' dritta di quanto non fa se settata come si deve, ma non e' affatto uno sterzo poco preciso (anche se concordo che quello di Lotus e' meglio).
Sono abbastanza concorde sul fatto che per uso stradale l'assetto racing e' un po' troppo duro, da quando ho messo gli ohlins la differenza e' notevole nonostante sia stata una modifica fatta per la pista e con lo scopo esattamente opposto (l'assetto racing con le semislick diventa troppo morbido oltre a sbilanciarsi). Lo senti chiaramente sia sulle piccole disconnessioni che vengono assorbite molto meglio anche con gli ammortizzatori settati quasi chiusi al massimo (davanti... dietro e' assolutamente necessario tenerli morbidi), sia sugli avvallamenti piu' lunghi dove la macchina segue e appoggia molto meglio. Chiaro, ti riferivi alla precisione e non al carico.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/08/2012(UTC) Messaggi: 2,759  Ha ringraziato: 490 volte E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
|
Postato in origine da: Colin75  Mi spiego meglio, muovendola a bassa andatura lo sterzo è molto pesante e
Colin, a bassa andatura e' pesante come quello di una 500 abarth in modalita' sport. Non sono hulk, ma uno degli esercizi che ci hanno fatto fare in uno dei corsi e' quello di fare una curva veloce (140/150 km/h) sterzando la macchina (3 cm di circonfenza corona di sterzatura) tenendo il volante con il solo indice, e si fa senza problemi. Si, e' piu' pesante della media degli sterzi assistiti, ma non e' piu' pesante di un qualsiasi sterzo non assistito di una qualsiasi auto da pista.. Nota a margine: la pesantezza dello sterzo e' influenzata in maniera abissale dalla pressione delle gomme, non serve nemmeno che siano tanto piu' sgonfie, ti accorgi della differenza in maniera sostanziale gia' con uno 0,1/0,2 in piu' o in meno. Postato in origine da: Colin75  quindi entrato in pista (dove accusi meno lo sforzo per la limitatezza dei movimenti) mi aspettavo uno sterzo che telegrafasse in modo preciso l'asfalto e che rispondesse con grande precisione. In realtà a me è sembrato che non sia così preciso come quello delle lotus, pertanto non mi sembra una buona scelta ed avrei optato per un servoassistito tipo 718 che di certo non sfigura in pista (provare per credere, è ottimo).
Confermo che non e' a livello di quello Lotus, ma non ha problemi di precisione o feedback in pista (anzi, semmai ne ha pure troppo per strada). Ma anche qui, dipende moltissimo dagli angoli che hai e dalle gomme che hai su.. gia' tra Trofeo, 888R e stradali normali cambia moltissimo.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 29/06/2015(UTC) Messaggi: 1,344  Scrive da: padova Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 342 volte in 235 messaggi
|
Postato in origine da: gozer 1.4  Non fatico a crederlo! io sono il primo che, a potermela permettere, comprerei la 4c (spider) senza alcuna indecisione.
Esteticamente preferisco la coupè, ma anche io la trovo molto bella.
|
|
|
|
Rank: Ospite
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 1,969
E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
|
Postato in origine da: Colin75  Ciao, non intendevo fare un confronto fra 718 4C ma volevo prendere ad esempio lo sterzo del 718 che è ottimo anche in pista, considerando che la vettura costa 50.000
... 50.000 euro non costa ne la 718 ne la 4C. I prezzi Porsche sono riferiti ad auto "da cantiere" e non sono cmq di 50.000 euro ... coi cerchi da 18 il cambio manuale (tutti o quasi prendono il PDK) fari alogeni e ben poca roba (mi pare addirittura il clima manuale) così come la 4C "base" parte a listino da 65500 euro + IPT ... discorso diverso che trovi qlk km zero a 60/65 mila ma sono cmq vetture già immatricolate e con qlk mese/anno sulle spalle. Porsche in particolare ... giocate sul configuratore se avete 10715 minuti da perdere ... ti da davvero nulla e caricare sopra 10.000 euro di accessori significa avere un auto "povera" ... per farla figa come una Porsche merita (pelle/navi/cerchi 19/20/colore figo/scarico/PDK/altro) si va dai 15/20 mila euro di accessori. A 50 mila euro si trovano le "vecchie Boxster/Cayman 2.7 6 cilindri 265/275 cv di almeno un apio di anni fa ed usate. Una sfida 718 vs 4C la vince la Porsche anche in pista (vds. prova di 4 ruote della Boxster 718 299 cv ... dove la 718 ha girato di un paio di secondi sotto i tempi della 4C spider e perfino più veloce della exige V6 roadster) ... come "efficacia" non metto in discussione il mito di Stoccarda ... come sensazioni ed appeal si ... ed infatti ho scelto altro e non me ne pento.
|
|
|
|
Rank: Ospite
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 1,969
E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
|
Postato in origine da: greppia  Esteticamente preferisco la coupè
Il dato è che la coupè più o meno bella pesa di meno della spider e su una macchina del genere è un fattore importante
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 29/06/2015(UTC) Messaggi: 1,344  Scrive da: padova Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 342 volte in 235 messaggi
|
Se fai il campionato del mondo/patronato, altrimenti una macchina non si sceglie solo in base ai +/- 50 kg.
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.