logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

13 Pagine«<910111213>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline alexvtsmini  
#181 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 19.52.38(UTC)
alexvtsmini

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/05/2011(UTC)
Messaggi: 2,064
Scrive da: alessandria

Ha ringraziato: 1850 volte
E' stato ringraziato: 263 volte in 216 messaggi
Postato in origine da: Er trucido Vai al messaggio citato
Si ma una S1!


io si, ma visto i mezzi power che ci sono già fatti in giro la scelta non è ovvia
UserPostedImage
Utente non registrato  
#182 Inviato : martedì 26 settembre 2017 14.41.18(UTC)
Guest

Rank: Ospite

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,969

E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
Aggiorno il topic ... inutilmente ... per dire che sulla canonica autostrada tedesca il missile 4C con un buon lancio ha segnato i 260 km h sullo strumento ... e probabilmente ci stava ancora qualcosa da chiederle.
Quanto alle reazioni dello sterzo ... nessuna novità ... la guida sopra una certa "soglia di follia" impegna e richiede due mani, occhi aperti, attenzione massima e riflessi ai massimi livelli.
Offline smumble  
#183 Inviato : mercoledì 27 settembre 2017 9.32.02(UTC)
smumble

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/08/2012(UTC)
Messaggi: 2,759
United Kingdom

Ha ringraziato: 490 volte
E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
Postato in origine da: diaccio Vai al messaggio citato
Aggiorno il topic ... inutilmente ... per dire che sulla canonica autostrada tedesca il missile 4C con un buon lancio ha segnato i 260 km h sullo strumento ... e probabilmente ci stava ancora qualcosa da chiederle.


Ho guardato lo scarto a sto giro, a 234 di tachimetro ha gia 12 km/h di scarto... in condizioni ideali (strada vuota, dritta, asfalto bello) ho fatto (una volta, e non ci tengo a farlo di nuovo) i 258 di tachimetro registrati da racechrono, credo che di tachimetro segni tra due 270/275 (credo perche' col piffero che ho guardato :)
Offline alfa156ts  
#184 Inviato : venerdì 29 settembre 2017 17.20.29(UTC)
alfa156ts

Rank: Pro driver

Iscritto: 18/02/2014(UTC)
Messaggi: 972
Italy
Scrive da: Toscana

Ha ringraziato: 327 volte
E' stato ringraziato: 670 volte in 337 messaggi
Postato in origine da: smumble Vai al messaggio citato
Ho guardato lo scarto a sto giro, a 234 di tachimetro ha gia 12 km/h di scarto... in condizioni ideali (strada vuota, dritta, asfalto bello) ho fatto (una volta, e non ci tengo a farlo di nuovo) i 258 di tachimetro registrati da racechrono, credo che di tachimetro segni tra due 270/275 (credo perche' col piffero che ho guardato :)

Che cesso di sterzo chainsaw
...quindi non potevi mandare messaggi, aggiustare il Parrot, leggere il tachimetro e neanche appoggiare la mano destra sul cambio ThumbDown
...ah no, non ha neanche il cambio manuale oops
un vero scandalo amen

Offline smumble  
#185 Inviato : venerdì 29 settembre 2017 18.06.14(UTC)
smumble

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/08/2012(UTC)
Messaggi: 2,759
United Kingdom

Ha ringraziato: 490 volte
E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
Postato in origine da: alfa156ts Vai al messaggio citato
Che cesso di sterzo chainsaw
...quindi non potevi mandare messaggi, aggiustare il Parrot, leggere il tachimetro e neanche appoggiare la mano destra sul cambio ThumbDown
...ah no, non ha neanche il cambio manuale oops
un vero scandalo amen



Lo sterzo non ha nessun problema,anzi, e nemmeno le sospensioni, nonostante le antirollio piu' rognose su strada non simmetrica... il problema piu' grosso che sento in velocita e' la sensibilita' al vento laterale, dai 230 in su basta abbastanza poco vento a farla deviare.
Utente non registrato  
#186 Inviato : martedì 3 ottobre 2017 16.49.39(UTC)
Guest

Rank: Ospite

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,969

E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
Postato in origine da: smumble Vai al messaggio citato
Lo sterzo non ha nessun problema,anzi, e nemmeno le sospensioni, nonostante le antirollio piu' rognose su strada non simmetrica... il problema piu' grosso che sento in velocita e' la sensibilita' al vento laterale, dai 230 in su basta abbastanza poco vento a farla deviare.


Sono uno strenuo difensore della 4C ... il vero e unico problema è proprio lo sterzo che "copia" fedelmente ogni avvallamento della strada che quando ti scorre sotto a velocità elevate (leggasi oltre i 220/230 km h) davvero ti obbliga alla massima concentrazione possibile.

Io devo dire il vero ... ok la macchina è leggera ... ma problemi di vento laterale che la spostano in modo considerevole non ne ho riscontrati (vero che ho la 4C da circa 6 mesi ... scarsi).

Offline Er trucido  
#187 Inviato : martedì 3 ottobre 2017 17.04.27(UTC)
Er trucido

Rank: World Champion

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 12,374
Italy
Scrive da: Dalla prima zona rossa

Ha ringraziato: 1938 volte
E' stato ringraziato: 1952 volte in 1359 messaggi
Postato in origine da: naimah Vai al messaggio citato
In altre parole, quando apri gas l'anteriore si solleva


Quindi la mia pesando 30% in meno (a parità di benzina) e avendo 20% in più di coppia non dovrebbe sterzare quando il turbo spinge? book6
Storia del Challenge

Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
(io personalmente per 120 CV non pagherei neanche la metà)
Offline Omihalcon  
#188 Inviato : martedì 3 ottobre 2017 19.46.51(UTC)
Omihalcon

Rank: Ace driver

Iscritto: 27/02/2016(UTC)
Messaggi: 1,594
Italy
Scrive da: Parma

Ha ringraziato: 336 volte
E' stato ringraziato: 215 volte in 175 messaggi
Dipende da come sono settate le tue sospensioni/molle/ammortizzatori.
Che ne sappiamo se dietro hai l'asse rigido come i go kart? bart

Diaccio fidati che anche le Elise "normali" sono così senza splitter e canard sul davanti, very very concetrazione e chiappe strette!
Offline smumble  
#189 Inviato : mercoledì 4 ottobre 2017 11.10.47(UTC)
smumble

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/08/2012(UTC)
Messaggi: 2,759
United Kingdom

Ha ringraziato: 490 volte
E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
Postato in origine da: diaccio Vai al messaggio citato
Sono uno strenuo difensore della 4C ... il vero e unico problema è proprio lo sterzo che "copia" fedelmente ogni avvallamento della strada che quando ti scorre sotto a velocità elevate (leggasi oltre i 220/230 km h) davvero ti obbliga alla massima concentrazione possibile.


Spero bene che ti devi concentrare a 230 all'ora su una macchina del genere... il punto e' che comunque la macchina non fa cose strane, non perde aderenza, non si solleva, non si alleggerisce, semplicemente devi guidarla, anzi accompagnarla.

Tieni anche conto che l'unico posto dove puoi usarla legalmente a quelle velocita' e' l'autostrada tedesca, e non e' che la superficie sia propriamente bellissima, almeno nei pezzi che faccio io.
Gia' quando hai uno dei pochi pezzi con un asfalto decente e' radicalmente diverso: per capirci, e' piu' rognoso tenere la macchina in autobahn a 230 che nei pezzi al ring dove arrivi a 230, il che e' tutto dire..

Postato in origine da: diaccio Vai al messaggio citato

Io devo dire il vero ... ok la macchina è leggera ... ma problemi di vento laterale che la spostano in modo considerevole non ne ho riscontrati (vero che ho la 4C da circa 6 mesi ... scarsi).


Li ha solo sopra i 200.... non credo che la hai usata molto a quella velocita' se sei rimasto in italia :) in germania li hai solitamente nella zona verso l'olanda, gia tra stoccarda e la svizzera e' meno frequente...

Offline greppia  
#190 Inviato : mercoledì 4 ottobre 2017 11.22.33(UTC)
greppia

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/06/2015(UTC)
Messaggi: 1,336
Italy
Scrive da: padova

Ha ringraziato: 14 volte
E' stato ringraziato: 338 volte in 232 messaggi
Postato in origine da: Omihalcon Vai al messaggio citato
Dipende da come sono settate le tue sospensioni/molle/ammortizzatori.
Che ne sappiamo se dietro hai l'asse rigido come i go kart? bart

Diaccio fidati che anche le Elise "normali" sono così senza splitter e canard sul davanti, very very concetrazione e chiappe strette!


Con al S1 aerodinamica di serie ed assetto fatto da specialista inclusi angoli, servono volante saldo tra le mani e concentrazione anche a 140/160. Almeno su strada...



Offline Losna  
#191 Inviato : mercoledì 4 ottobre 2017 12.33.47(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,904
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8706 volte
E' stato ringraziato: 8546 volte in 4823 messaggi
Con un motosfilatino assettato da pista andare ai 130 su strada è una follia.
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
Utente non registrato  
#192 Inviato : mercoledì 11 ottobre 2017 14.04.28(UTC)
Guest

Rank: Ospite

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,969

E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi


Li ha solo sopra i 200.... non credo che la hai usata molto a quella velocita' se sei rimasto in italia :) in germania li hai solitamente nella zona verso l'olanda, gia tra stoccarda e la svizzera e' meno frequente...



Diciamo ... a buon intenditore ... che le mie autostrade sono italo-tedesche ... oppure hanno falsa identità teutonica ... e talvolta manco autostrade sono!angel

Utente non registrato  
#193 Inviato : mercoledì 11 ottobre 2017 14.05.54(UTC)
Guest

Rank: Ospite

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,969

E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
Postato in origine da: greppia Vai al messaggio citato
Con al S1 aerodinamica di serie ed assetto fatto da specialista inclusi angoli, servono volante saldo tra le mani e concentrazione anche a 140/160. Almeno su strada...






Vero avevo la S1 (ne ho possedute due ... oramai "parecchi" anni fa) e in effetti ricordo che già a 160/170 e poco oltre la macchina andava decisamente "GUIDATA" e non accompagnata.

Offline greppia  
#194 Inviato : mercoledì 11 ottobre 2017 14.44.15(UTC)
greppia

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/06/2015(UTC)
Messaggi: 1,336
Italy
Scrive da: padova

Ha ringraziato: 14 volte
E' stato ringraziato: 338 volte in 232 messaggi
La mia è molto sincera e non alza il muso nemmeno a 180/190 (fatti ieri in autostrada per breve tratto...ndr). Diciamo che è molto sensibile anche a velocità di gran lunga inferiori e va guidata con concentrazione e volante ben saldo.



Utente non registrato  
#195 Inviato : giovedì 12 ottobre 2017 8.56.07(UTC)
Guest

Rank: Ospite

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,969

E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
Postato in origine da: greppia Vai al messaggio citato
La mia è molto sincera e non alza il muso nemmeno a 180/190 (fatti ieri in autostrada per breve tratto...ndr). Diciamo che è molto sensibile anche a velocità di gran lunga inferiori e va guidata con concentrazione e volante ben saldo.





La S1 resta un gioiello ... una perla per intenditori ... e secondo me andrebbe davvero presa stock (magari una rara 111S da 143 cv) con giusto uno scarico o poco altro. Grande auto. Come utilizzabilità quotidiana però ... meglio la 4C.

Offline FrancoZ  
#196 Inviato : giovedì 12 ottobre 2017 9.25.09(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,394
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5042 volte
E' stato ringraziato: 17143 volte in 7172 messaggi
Postato in origine da: greppia Vai al messaggio citato
La mia è molto sincera e non alza il muso nemmeno a 180/190 (fatti ieri in autostrada per breve tratto...ndr). Diciamo che è molto sensibile anche a velocità di gran lunga inferiori e va guidata con concentrazione e volante ben saldo.


In questo sulle Lotus aiuta molto il rake, cioè avere il muso una decina di mm più basso del posteriore. Pure nei documenti Lotus si consiglia l'operazione per l'uso sportivo. Non è questione di distribuzione dei pesi, che varia di pochissimo, ma di aerodinamica, il fondo piatto lavora meglio.
Probabilmente sulle bilance è stata fatta proprio così. Molto probabile funzioni anche su 4C. Uno con gli ammortizzatori regolabili potrebbe provare, tanto a rimetterla pari è un attimo, anche in casa.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline greppia  
#197 Inviato : giovedì 12 ottobre 2017 9.46.02(UTC)
greppia

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/06/2015(UTC)
Messaggi: 1,336
Italy
Scrive da: padova

Ha ringraziato: 14 volte
E' stato ringraziato: 338 volte in 232 messaggi
Postato in origine da: diaccio Vai al messaggio citato
La S1 resta un gioiello ... una perla per intenditori ... e secondo me andrebbe davvero presa stock (magari una rara 111S da 143 cv) con giusto uno scarico o poco altro. Grande auto. Come utilizzabilità quotidiana però ... meglio la 4C.




La 4C mi incuriosisce molto...!
Offline Colin75  
#198 Inviato : giovedì 12 ottobre 2017 21.11.18(UTC)
Colin75

Rank: Pro driver

Iscritto: 26/03/2017(UTC)
Messaggi: 637
Italy
Scrive da: Marche

Ha ringraziato: 53 volte
E' stato ringraziato: 75 volte in 66 messaggi
La 4C è un prodotto bellissimo, magari averla...

Però anch'io critico lo sterzo, è una scelta troppo estrema che ne penalizza l'uso stradale, tra l'altro non mi sembra neanche così preciso come quello delle lotus. Oggi ci sono comandi elettrici molto buoni anche su macchine meno costose (vedi porsche 718).

Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
13 Pagine«<910111213>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.