Rank: World Champion
Iscritto: 16/03/2011(UTC) Messaggi: 6,174 Scrive da: Roma
Ha ringraziato: 1756 volte E' stato ringraziato: 3894 volte in 1695 messaggi
|
L'effetto rotaia e il comportamento nervosissimo dello sterzo, come scritto da 4c125, lo si elimina agendo sugli angoli, anche sulla mia S1 il volante era un gattaccio incazzato, stressantissima su strada ed anche pericolosa. É bastato portarla a fare gli angoli ed ora va benissimo. Lo sterzo, privo di servo, NON é pesante se non un pelo in manovra (con semislick 195). Viceversa ho auto senza servo e con sterzo pesante e faticoso, nonostante il peso sui 700 kg e la gommatura ridicola: 2cv e Innocenti Mini Cooper, su tutte. Ne deduco che lo sforzo al volante dipenda quasi solo dalle geometrie del complesso sterzo/sospensioni. |
 ................ TEAM CIOCAPIAT ................ |
 2 utenti hanno ringraziato k71 per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 26/04/2016(UTC) Messaggi: 793  Scrive da: Chieri Ha ringraziato: 28 volte E' stato ringraziato: 268 volte in 163 messaggi
|
Postato in origine da: 4C125  Perdona Miscia....ma nemmeno i "fenomeni" che sterzavano a mezzo completamente fermo hanno mai avuto problemi con una Panda.... In ogni caso ritengo che la guida "fisica" sia un valore aggiunto per una certa tipologia di mezzi ,non un problema....è proprio uno dei motivi che mi spinge giornalmente ad utilizzare la 4C al posto della GT86 . E chi è che ha parlato di problemi? Però è pesantissimo e un servosterzo avrebbe fatto solo bene. Le macchine che non usi solo in pista devono essere anche comode! Poi se tu ti diverti a faticare per andare a spasso e quindi preferisci la 4C, buon per te, anche dato quanto costa. Rimane comunque il fatto che tra lo sterzo di un Porsche GT3, servoassistito elettricamente o idraulicamente non so, e quello della 4C, preferisco quello tetesco senza ombra di dubbio sia come sensazioni che nel caso dovessi usarla per andare a comprare le uova! Peccato non avere i soldi per poter fare questa scelta! 
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2666 volte E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
|
Postato in origine da: miscia  E chi è che ha parlato di problemi? Però è pesantissimo e un servosterzo avrebbe fatto solo bene. Le macchine che non usi solo in pista devono essere anche comode! Poi se tu ti diverti a faticare per andare a spasso e quindi preferisci la 4C, buon per te, anche dato quanto costa. Rimane comunque il fatto che tra lo sterzo di un Porsche GT3, servoassistito elettricamente o idraulicamente non so, e quello della 4C, preferisco quello tetesco senza ombra di dubbio sia come sensazioni che nel caso dovessi usarla per andare a comprare le uova! Peccato non avere i soldi per poter fare questa scelta!  Hai usato tante 4C e tante GT3 ?
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 26/04/2016(UTC) Messaggi: 793  Scrive da: Chieri Ha ringraziato: 28 volte E' stato ringraziato: 268 volte in 163 messaggi
|
Postato in origine da: 4C125  Hai usato tante 4C e tante GT3 ?
4C a iosa, sia strada che pista... GT3 solo una e non troppo forte per non fare danni. Dici che posso lanciarmi in tale sentenza o devo prima fare 80k km sul GT3? Nel caso se me lo procuri li faccio e poi ritorno a dare il verdetto
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2666 volte E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
|
Postato in origine da: miscia  4C a iosa, sia strada che pista... GT3 solo una e non troppo forte per non fare danni. Dici che posso lanciarmi in tale sentenza o devo prima fare 80k km sul GT3? Nel caso se me lo procuri li faccio e poi ritorno a dare il verdetto No chiedevo....perchè se parli di sensazioni è fondamentale tu le abbia provate...se parli di opinioni o preferenze puoi dire ciò che vuoi.... In ogni caso trovo singolare che si "invochi" un componente che ha come unica funzione quella di filtrare le sensazioni .....
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 26/04/2016(UTC) Messaggi: 793  Scrive da: Chieri Ha ringraziato: 28 volte E' stato ringraziato: 268 volte in 163 messaggi
|
Postato in origine da: 4C125  No chiedevo....perchè se parli di sensazioni è fondamentale tu le abbia provate...se parli di opinioni o preferenze puoi dire ciò che vuoi.... In ogni caso trovo singolare che si "invochi" un componente che ha come unica funzione quella di filtrare le sensazioni .....
Veramente la funzione primaria del servosterzo, come dice il nome, è farti fare meno fatica nel girarlo. Così come fa il servofreno, che sulla tua 4C è presente ma non mi sembra che tu te ne lamenti. Come in tutte le cose, è sempre questione di compromessi, e nel caso dello sterzo io preferisco perdere leggermente in sensibilità (di cui poi io non me ne accorgo, non sono un pilotone) ma poter guidare e fare manovra senza farmi venire male a braccia e spalle
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2666 volte E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
|
Postato in origine da: miscia  Veramente la funzione primaria del servosterzo, come dice il nome, è farti fare meno fatica nel girarlo. Così come fa il servofreno, che sulla tua 4C è presente ma non mi sembra che tu te ne lamenti. Come in tutte le cose, è sempre questione di compromessi, e nel caso dello sterzo io preferisco perdere leggermente in sensibilità (di cui poi io non me ne accorgo, non sono un pilotone) ma poter guidare e fare manovra senza farmi venire male a braccia e spalle Miscia, io non so se tu faccia il collaudatore di 4C oppure il progettista di servosterzi....ma la sua utilità si limita appunto a diminuire la "fatica" in caso di manovra, per il resto ,durante la guida, è solo un inutile filtro tra il guidatore ( non occorre essere piloti per percepirlo ) e la strada.... Avere la sensazione di "domare" uno stallone selvaggio, mi procura più emozione rispetto a fare da passeggero su di una "diligenza" per quanto veloce.... Dato che è decisamente superiore il tempo che passo guidando rispetto a quello che passo facendo manovra, questa "immane" fatica la pago volentieri
|
 Un utente ha ringraziato 4C125 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 26/03/2017(UTC) Messaggi: 637  Scrive da: Marche Ha ringraziato: 53 volte E' stato ringraziato: 75 volte in 66 messaggi
|
Tutte opinioni giuste da un lato e dall'altro e anche ben supportate, si parla infatti di preferenze, va però rilevato che "se" la scelta Vera di Alfa fosse stata di farne una vettura dura e pura doveva avere il cambio manuale e magari senza servo frizione, ma visto che è solo automatica e pure con tanti controllini elettronici, la cosa ragazzi non torna.
Ora a mio avviso, nella BELLISSIMA 4C (e vi invidio non poco), è stata fatta una scelta che penalizza l'uso stradale visto che non stiamo parlando di uno sfilatino (che a mio avviso non è una vera stradale) e che di certo non ne migliora neanche i tempi in pista e/o rende comunque la vettura impegnativa da sfruttare.
Dopo di che le auto si comprano (a casa mia) prima per la bellezza e quindi 4C Spider per me number one, se hai il c/c idoneo 😆
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 06/01/2014(UTC) Messaggi: 3,324  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 1456 volte E' stato ringraziato: 1433 volte in 865 messaggi
|
Mio parere, consapevolmente estremista: fino a che riesco a girare il volante in manovra, tirando a tutta forza a due braccia, lo sterzo è ok per una auto ad uso sportivo.
Il giorno che non riuscirò più ad uscire dall'Elise, non darò la colpa al brancardo, ma alla mia schiena.
Capisco che le case debbano rendere più appetibili e facili i prodotti per certi personaggi (come mai?), ma se uno si lamenta della pesantezza dello sterzo, confort ecc ecc, di una sportiva, sbaglia approccio.
Che resti almeno questa piccola nicchia di sportive, 4C, Lotus, sfilatini & C. |
To add speed, add money! Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
 Un utente ha ringraziato ermax per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 26/03/2017(UTC) Messaggi: 637  Scrive da: Marche Ha ringraziato: 53 volte E' stato ringraziato: 75 volte in 66 messaggi
|
Quindi un servosterzo sportivo tipo Porsche (che ci gareggia anche) è da pischello, invece il cambio automatico come unica scelta e tutti i controlli elettronici è da Tazio Nuvolari, ragionamento non fa una piega. Ottimo.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2666 volte E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
|
Postato in origine da: Colin75  Quindi un servosterzo sportivo tipo Porsche (che ci gareggia anche) è da pischello, invece il cambio automatico come unica scelta e tutti i controlli elettronici è da Tazio Nuvolari, ragionamento non fa una piega. Ottimo.
I controlli elettronici si escludono completamente in "Race" tranne l'ABS , mentre il doppiafrizione è comunque più veloce di un manuale.... Un servosterzo sarebbe utile solo in manovra e non sarebbe nemmeno escludibile...peso in più per nulla...
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 26/03/2017(UTC) Messaggi: 637  Scrive da: Marche Ha ringraziato: 53 volte E' stato ringraziato: 75 volte in 66 messaggi
|
Ma allora bisogna decidersi, si fa per avere le cose dure e pure o perchè migliori? CarreraCup usa servosterzo d dico tutto. La 124 rally (motore 4C) sta vincendo il CIR cat. 2wd ed ha il servo. A me sembrano esempi sui quali bisognerebbe riflettere.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2666 volte E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
|
Postato in origine da: Colin75  Ma allora bisogna decidersi, si fa per avere le cose dure e pure o perchè migliori? CarreraCup usa servosterzo d dico tutto. La 124 rally (motore 4C) sta vincendo il CIR cat. 2wd ed ha il servo. A me sembrano esempi sui quali bisognerebbe riflettere. Si, ma non migliorerebbe l'esperienza di guida e non si possono mettere cose inutili su un'auto stradale se l'obiettivo è il minor peso possibile unito al contenimento dei costi....la 4C puoi ordinarla ( o potevi ora non so ) senza radio e senza clima allo stesso prezzo visto che non sono elementi progettuali ma optional....la A110, che ha scelte diverse, è comunque pesantissima rispetto alla 4C
|
|
|
|
Rank: Ospite
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 1,969
E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
|
Postato in origine da: 4C125  Si, ma non migliorerebbe l'esperienza di guida e non si possono mettere cose inutili su un'auto stradale se l'obiettivo è il minor peso possibile unito al contenimento dei costi....la 4C puoi ordinarla ( o potevi ora non so ) senza radio e senza clima allo stesso prezzo visto che non sono elementi progettuali ma optional....la A110, che ha scelte diverse, è comunque pesantissima rispetto alla 4C
Esatto. Il "purista" ... potrebbe scegliere una 4C senza climatizzatore (manuale) e senza radio andando a risparmiare qualche decina di kg sulla bilancia. Sul discorso del servosterzo Colin ha la sua idea che per carità nessuno vuole cambiare ... ma resta tale ... la 4C "esce" senza servosterzo se la vuoi è così altrimenti prendi un altro prodotto. Aggiungiamo che si tratta (come emerso su questo topic dedicato) di un buon/ottimo comando ma decisamente pesante in manovra e soprattutto meno preciso di altri (Lotus) pertanto non il migliore della sua categoria. Come dire a chi piace la 4C la sceglie così ... altrimenti si guarda e si compra altro.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 26/03/2017(UTC) Messaggi: 637  Scrive da: Marche Ha ringraziato: 53 volte E' stato ringraziato: 75 volte in 66 messaggi
|
Corretto Diaccio, è giusto quello che scrivi, abbiamo un pò divagato sul servosterzo per questioni tecniche e non tanto di "gusto", perché da quel punto di vista è come il mio amore per il cambio manuale, mi piace di più ma so che nel 2017 i cambi elerottroattuati/automatici sono una scelta migliore. Anche'io su certe cose sono un pò vintage
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 23/11/2011(UTC) Messaggi: 2,484 Scrive da: Turin
Ha ringraziato: 613 volte E' stato ringraziato: 287 volte in 245 messaggi
|
Postato in origine da: diaccio  Esatto. Il "purista" ... potrebbe scegliere una 4C senza climatizzatore (manuale) e senza radio andando a risparmiare qualche decina di kg sulla bilancia. Sul discorso del servosterzo Colin ha la sua idea che per carità nessuno vuole cambiare ... ma resta tale ... la 4C "esce" senza servosterzo se la vuoi è così altrimenti prendi un altro prodotto. Aggiungiamo che si tratta (come emerso su questo topic dedicato) di un buon/ottimo comando ma decisamente pesante in manovra e soprattutto meno preciso di altri (Lotus) pertanto non il migliore della sua categoria. Come dire a chi piace la 4C la sceglie così ... altrimenti si guarda e si compra altro.
Il clima serve eccome! E' una stufa! A me della pesantezza in manovra frega poco.. anche se per fare il pirla, preferisco un volante girabile senza problemi, con precisione e velocità anche al di sotto dei 40km/h.... Della 4C non mi piace lo sterzo che scarta in modo davvero pericoloso. Spero di poterne provare una a breve con gli angoli rivisti/KIT apposito.. se mi piacerà TANTISSIMO come il 99.9% del resto dell'auto.. sarà AMMOOORREEE. |
"Visto che il mondo sta prendendo una direzione delirante è il caso di assumere un punto di vista delirante." |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 26/03/2017(UTC) Messaggi: 637  Scrive da: Marche Ha ringraziato: 53 volte E' stato ringraziato: 75 volte in 66 messaggi
|
A me sono giunte voci che sta per uscire una 4C faceliftyng che avrà anche aggiornamenti tecnici importanti, dicono pronta per Ginevra. Io sono anni che non ci vado si potrebbe fare un giro.
|
|
|
|
Rank: Ospite
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 1,969
E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
|
Nel "regno delle cazzate" ... giorni fa ... un fotografo di una rivista on-line m diceva "convinto" che uscirà una 4C a breve con motore 2.0 turbo da 370 cv - a me pare l'ennesima cazzata stile "AMMMMMIOCUGGGGGINO" ... ma mai dire mai.
Una 4C ancora più cattiva avrebbe indubbiamente la sua nicchia di mercato ... secondo me però il superbollo e la gestione più pesante "rivaluterebbe" l'attuale versione.
Ma tanto si tratta del regno delle cazzate ... dunque ...
Sull'ipotetico face-lifting ... mi pare anch'esso possa rientrare nel citato "regno" ...
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.